2. Situazione in Afghanistan (proposte di risoluzione presentate)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP))
Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Cristian Dan Preda, Arnaud Danjean, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Sandra Kalniete, David McAllister, Dubravka Šuica, Laima Liucija Andrikienė, Elmar Brok, Daniel Caspary, Lorenzo Cesa, Michael Gahler, Manolis Kefalogiannis, Tunne Kelam, Andrey Kovatchev, Eduard Kukan, Alojz Peterle, Julia Pitera, Tokia Saïfi e Jaromír Štětina, a nome del gruppo PPE, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0678/2017);
— Bodil Valero, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0679/2017);
— Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Isabella Adinolfi e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0680/2017);
— Petras Auštrevičius, Patricia Lalonde, Dita Charanzová, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Fredrick Federley, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Ivo Vajgl, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0681/2017);
— Sabine Lösing, Takis Hadjigeorgiou, Neoklis Sylikiotis, Stelios Kouloglou, Kostadinka Kuneva, Dimitrios Papadimoulis, Eleonora Forenza, Sofia Sakorafa, Paloma López Bermejo, Merja Kyllönen, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga e Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0682/2017);
— Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0683/2017);
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru e Ana Gomes, a nome del gruppo S&D, sulla situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP)) (B8-0684/2017).
3. Deliberazioni della commissione per le petizioni nel 2016 (discussione)
Relazione ai sensi dell'articolo 216, paragrafo 7, del regolamento, sulle deliberazioni della commissione per le petizioni nel 2016 [2017/2222(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: Notis Marias (A8-0387/2017)
Notis Marias illustra la relazione.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Jude Kirton-Darling, a nome del gruppo S&D, Yana Toom, a nome del gruppo ALDE, Ángela Vallina, a nome del gruppo GUE/NGL, Sotirios Zarianopoulos, non iscritto, Peter Jahr, Virginie Rozière, Jarosław Wałęsa, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Marlene Mizzi e Pál Csáky.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Artis Pabriks, Maria Grapini e Indrek Tarand.
4. Una strategia europea a favore della mobilità a basse emissioni (discussione)
Relazione su una strategia europea a favore della mobilità a basse emissioni [2016/2327(INI)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Bas Eickhout (A8-0356/2017)
Bas Eickhout illustra la relazione.
Interviene Damiano Zoffoli (relatore per parere della commissione ENVI).
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
Intervengono Massimiliano Salini, a nome del gruppo PPE, Karoline Graswander-Hainz, a nome del gruppo S&D, Kosma Złotowski, a nome del gruppo ECR, Matthijs van Miltenburg, a nome del gruppo ALDE, Kateřina Konečná, a nome del gruppo GUE/NGL, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Daniela Aiuto, a nome del gruppo EFDD, Wim van de Camp, Ismail Ertug, Peter van Dalen, Ulrike Müller, Paloma López Bermejo, Jakop Dalunde, Jill Seymour, Dieter-Lebrecht Koch, Isabella De Monte, João Pimenta Lopes, Mireille D'Ornano, Markus Pieper e Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Nicola Caputo e Notis Marias.
PRESIDENZA: Heidi HAUTALA Vicepresidente
Interviene con la procedura "catch the eye" Maria Grapini.
Charles Tannock, Barbara Lochbihler, Soraya Post, Pavel Telička e Tomáš Zdechovský illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Pavel Svoboda, a nome del gruppo PPE, Neena Gill, a nome del gruppo S&D, Marek Jurek, a nome del gruppo ECR, Lola Sánchez Caldentey, a nome del gruppo GUE/NGL, Marie-Christine Arnautu, a nome del gruppo ENF, Laima Liucija Andrikienė, David Martin, Mark Demesmaeker e Notis Marias.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Carlos Iturgaiz e Jean-Paul Denanot.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
Charles Tannock, Barbara Lochbihler, Marie-Christine Vergiat, Marc Tarabella, Petras Auštrevičius e Laima Liucija Andrikienė illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Josef Weidenholzer, a nome del gruppo S&D, Notis Marias, a nome del gruppo ECR, Marietje Schaake, a nome del gruppo ALDE, Jean-Luc Schaffhauser, a nome del gruppo ENF, e Csaba Sógor.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Jean-Paul Denanot, Ignazio Corrao e Herbert Dorfmann.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
Marek Jurek, Molly Scott Cato, Miguel Urbán Crespo, Beatriz Becerra Basterrechea, Soraya Post, che rifiuta una domanda "cartellino blu" di Bernd Lucke, e Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Marek Jurek, illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Francisco Assis, a nome del gruppo S&D, Angelika Mlinar, a nome del gruppo ALDE, Terry Reintke, a nome del gruppo Verts/ALE, e Iratxe García Pérez.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, che rifiuta una domanda "cartellino blu" di Marek Jurek, Nicola Caputo, Notis Marias, Ernest Urtasun e Wajid Khan.
Interviene Marek Jurek per un fatto personale, a norme dell'articolo 164 del regolamento, in seguito alle dichiarazioni di Soraya Post e Stanislav Polčák.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
7. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
8. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
8.1. Libertà di espressione in Vietnam, in particolare il caso di Nguyen Van Hoa (votazione)
— Cristian Dan Preda, Tomáš Zdechovský, David McAllister, Jaromír Štětina, Claude Rolin, Bogdan Brunon Wenta, Tunne Kelam, Pavel Svoboda, Patricija Šulin, Elisabetta Gardini, Csaba Sógor, Ivan Štefanec, Michaela Šojdrová, Laima Liucija Andrikienė, László Tőkés, Ivana Maletić, Milan Zver, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Adam Szejnfeld, Eduard Kukan, Dubravka Šuica, Ramona Nicole Mănescu, Sandra Kalniete, Lars Adaktusson, Marijana Petir, Andrey Kovatchev, Seán Kelly, Deirdre Clune, Roberta Metsola, Anna Záborská, Jeroen Lenaers, Inese Vaidere, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Stanislav Polčák e Elmar Brok, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Neena Gill, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Ruža Tomašić, Branislav Škripek, Urszula Krupa, Notis Marias, Valdemar Tomaševski, Jana Žitňanská, Monica Macovei e Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR;
— Pavel Telička, Petras Auštrevičius, Nedzhmi Ali, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Norica Nicolai, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Barbara Lochbihler, Heidi Hautala, Bodil Valero, Maria Heubuch, Ernest Urtasun, Bronis Ropė, Igor Šoltes, Davor Škrlec, Sven Giegold, Michel Reimon, Michèle Rivasi e Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo e Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD;
— Cristian Dan Preda, Laima Liucija Andrikienė, David McAllister, Tomáš Zdechovský, Jaromír Štětina, Claude Rolin, Jarosław Wałęsa, Bogdan Brunon Wenta, Tunne Kelam, Pavel Svoboda, Patricija Šulin, Elisabetta Gardini, Csaba Sógor, Ivan Štefanec, László Tőkés, Ivana Maletić, Milan Zver, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Adam Szejnfeld, Eduard Kukan, Manolis Kefalogiannis, Dubravka Šuica, Ramona Nicole Mănescu, Sandra Kalniete, Lars Adaktusson, Marijana Petir, Andrey Kovatchev, Seán Kelly, Deirdre Clune, Roberta Metsola, Anna Záborská, Jeroen Lenaers, Inese Vaidere, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Stanislav Polčák, Michaela Šojdrová e Elmar Brok, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Marc Tarabella, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Ruža Tomašić, Angel Dzhambazki, Monica Macovei, Valdemar Tomaševski, Notis Marias, Karol Karski, Jana Žitňanská, Urszula Krupa e Branislav Škripek, a nome del gruppo ECR;
— Petras Auštrevičius, Nedzhmi Ali, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, María Teresa Giménez Barbat, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Cecilia Wikström e Norica Nicolai, a nome del gruppo ALDE;
— Marie-Christine Vergiat, Barbara Spinelli, Dimitrios Papadimoulis e Stelios Kouloglou, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Barbara Lochbihler, Bodil Valero, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Solé, Igor Šoltes, Ernest Urtasun, Bronis Ropė, Sven Giegold, Davor Škrlec, Michel Reimon e Michèle Rivasi, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Rolandas Paksas e Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD;
— Cristian Dan Preda, Gabriel Mato, David McAllister, Tomáš Zdechovský, Jaromír Štětina, Claude Rolin, Jarosław Wałęsa, Bogdan Brunon Wenta, Tunne Kelam, Patricija Šulin, Csaba Sógor, Ivan Štefanec, Laima Liucija Andrikienė, László Tőkés, Ivana Maletić, Milan Zver, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Adam Szejnfeld, Eduard Kukan, Manolis Kefalogiannis, Dubravka Šuica, Ramona Nicole Mănescu, Sandra Kalniete, Marijana Petir, Andrey Kovatchev, Seán Kelly, Deirdre Clune, Roberta Metsola, Inese Vaidere, Jeroen Lenaers, Stanislav Polčák, Anna Záborská e Elmar Brok, a nome del gruppo PPE;
— Charles Tannock, Valdemar Tomaševski, Karol Karski, Jan Zahradil e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR.
— Victor Boştinaru, Elena Valenciano, Soraya Post, Francisco Assis e Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D;
— Beatriz Becerra Basterrechea, Petras Auštrevičius, Nedzhmi Ali, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, María Teresa Giménez Barbat, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Norica Nicolai, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Pavel Telička, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Miguel Urbán Crespo, Malin Björk, Patrick Le Hyaric, Marie-Christine Vergiat, Barbara Spinelli, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga e Sabine Lösing, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Molly Scott Cato, Bodil Valero, Ernest Urtasun, Barbara Lochbihler, Terry Reintke, Florent Marcellesi, Michel Reimon, Bronis Ropė, Davor Škrlec, Jordi Solé, Heidi Hautala, Karima Delli e Michèle Rivasi, a nome del gruppo Verts/ALE;
Molly Scott Cato ha presentato un emendamento orale al considerando C. L'emendamento orale è stato accolto.
8.4. Decisione di avviare negoziati interistituzionali: Applicazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, che istituisce una procedura di notifica dei regimi di autorizzazione e dei requisiti relativi ai servizi, e che modifica la direttiva 2006/123/CE e il regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'applicazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, che istituisce una procedura di notifica dei regimi di autorizzazione e dei requisiti relativi ai servizi, e che modifica la direttiva 2006/123/CE e il regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno [COM(2016)0821 - C8-0011/2017 - 2016/0398(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Sergio Gutiérrez Prieto (A8-0396/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
DECISIONE DI AVVIARE NEGOZIATI INTERISTITUZIONALI
Approvazione
Interventi
Nicola Danti (in sostituzione del relatore) e Dennis de Jong, prima della votazione.
8.5. Situazione in Afghanistan(votazione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Afghanistan (2017/2932(RSP))
— Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Arnaud Danjean, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Sandra Kalniete, David McAllister, Dubravka Šuica, Laima Liucija Andrikienė, Elmar Brok, Daniel Caspary, Lorenzo Cesa, Michael Gahler, Manolis Kefalogiannis, Andrey Kovatchev, Eduard Kukan, Alojz Peterle, Julia Pitera, Tokia Saïfi e Jaromír Štětina, a nome del gruppo PPE;
— Victor Boştinaru, Elena Valenciano e Ana Gomes, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Karol Karski, Ruža Tomašić, Valdemar Tomaševski, Jan Zahradil, Jana Žitňanská, Urszula Krupa e Branislav Škripek, a nome del gruppo ECR;
— Petras Auštrevičius, Patricia Lalonde, Dita Charanzová, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Fredrick Federley, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Ivo Vajgl, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Cristian Dan Preda, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, David McAllister, Sandra Kalniete, Werner Langen, Tokia Saïfi, Lars Adaktusson, Mairead McGuinness, Jeroen Lenaers, Lorenzo Cesa, Anna Maria Corazza Bildt, Eduard Kukan, Manolis Kefalogiannis e Daniel Caspary, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru e Soraya Post, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Karol Karski, Valdemar Tomaševski, Amjad Bashir, Nosheena Mobarik, Branislav Škripek, Jana Žitňanská e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR;
— Urmas Paet, Petras Auštrevičius, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Frédérique Ries, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Pavel Telička, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Younous Omarjee, Barbara Spinelli, Marie-Christine Vergiat, Josu Juaristi Abaunz, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas e Xabier Benito Ziluaga, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Barbara Lochbihler, Jean Lambert, Judith Sargentini, Margrete Auken, Maria Heubuch, Bodil Valero, Heidi Hautala, Alyn Smith, Michèle Rivasi, Jordi Solé e Michel Reimon, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Isabella Adinolfi, Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
8.7. Attuazione della direttiva sulla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile(votazione)
Relazione sull'attuazione della direttiva 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile [2015/2129(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Anna Maria Corazza Bildt (A8-0368/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
Anna Maria Corazza Bildt (relatrice), prima della votazione.
8.8. Deliberazioni della commissione per le petizioni nel 2016 (votazione)
Relazione ai sensi dell'articolo 216, paragrafo 7, del regolamento, sulle deliberazioni della commissione per le petizioni nel 2016 [2017/2222(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: Notis Marias (A8-0387/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
8.9. Una strategia europea a favore della mobilità a basse emissioni (votazione)
Relazione su una strategia europea a favore della mobilità a basse emissioni [2016/2327(INI)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Bas Eickhout (A8-0356/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
Le dichiarazioni di voto scritte, in conformità dell'articolo 183 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito internet del Parlamento.
Dichiarazioni di voto orali:
(Turno di votazioni di mercoledì 13 dicembre 2017)
Obiezione a un atto di esecuzione: Uso di acido fosforico – fosfati – di– tri– e polifosfati (E 338-452) nelle preparazioni congelate di carni su spiedi verticali (B8-0666/2017) Michaela Šojdrová, Jan Zahradil, Mark Demesmaeker, Stanislav Polčák e Notis Marias
Raccomandazionea seguito dell'inchiesta in relazione al riciclaggio di denaro, all'elusione fiscale e all'evasione fiscale (2016/3044(RSP)) (B8-0660/2017) Alex Mayer, Tibor Szanyi, Younous Omarjee, Branislav Škripek e Stanislav Polčák
Relazione Michael Gahler - A8-0351/2017 Michaela Šojdrová, Tibor Szanyi e Andrejs Mamikins
Relazione Godelieve Quisthoudt-Rowohl - A8-0365/2017 Michaela Šojdrová e Csaba Sógor
Relazione Alyn Smith - A8-0382/2017 Andrejs Mamikins
(Turno di votazioni di giovedì14 dicembre 2017)
Proposta di risoluzione sulla situazione in Afghanistan (RC-B8-0678/2017) Daniel Hannan e Andrejs Mamikins
Proposta di risoluzione sulla situazione dei rohingya (RC-B8-0668/2017) Daniel Hannan
Relazione Anna Maria Corazza Bildt - A8-0368/2017 Alex Mayer, Urszula Krupa e Maria Grapini
Relazione Notis Marias - A8-0387/2017 Csaba Sógor, Maria Grapini e Notis Marias
Relazione Bas Eickhout - A8-0356/2017 Lucy Anderson, Xabier Benito Ziluaga, Maria Grapini e Seán Kelly.
10. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica su Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
11. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione n. 1313/2013/UE su un meccanismo unionale di protezione civile (COM(2017)0772 - C8-0409/2017 - 2017/0309(COD)) A norma dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
ENVI
parere :
DEVE, AFET, BUDG, REGI
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 92/66/CEE del Consiglio che istituisce misure comunitarie di lotta contro la malattia di Newcastle (COM(2017)0742 - C8-0431/2017 - 2017/0329(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
ENVI
parere :
AGRI
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda il sostegno alle riforme strutturali negli Stati membri (COM(2017)0826 - C8-0432/2017 - 2017/0336(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/825 per aumentare la dotazione finanziaria del programma di sostegno alle riforme strutturali e adattarne l'obiettivo generale (COM(2017)0825 - C8-0433/2017 - 2017/0334(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
REGI
parere :
CULT, PECH, EMPL, BUDG, ECON
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli (13357/2017 - C8-0434/2017 - 2017/0259(NLE))
deferimento
merito :
INTA
parere :
AGRI
- Proposta modificata di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 904/2010 per quanto riguarda misure di rafforzamento della cooperazione amministrativa in materia di imposta sul valore aggiunto (COM(2017)0706 - C8-0441/2017 - 2017/0248(CNS))
deferimento
merito :
ECON
parere :
JURI
- Proposta di decisione del Consiglio recante modifica della decisione 2003/76/CE che stabilisce le disposizioni necessarie all'attuazione del protocollo, allegato al trattato che istituisce la Comunità europea, relativo alle conseguenze finanziarie della scadenza del trattato CECA e al fondo di ricerca carbone e acciaio (14532/2017 - C8-0444/2017 - 2017/0213(APP))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
ITRE
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo che stabilisce le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e la Repubblica di Maurizio (12476/2017 - C8-0445/2017 - 2017/0223(NLE))
deferimento
merito :
PECH
parere :
BUDG
2) dai deputati, proposte di risoluzione (articolo 133 del regolamento)
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul divieto definitivo della pesca con sistemi elettrici (B8-0648/2017)
deferimento
merito :
PECH
- Marie-Christine Arnautu, Nicolas Bay, Dominique Bilde, Marie-Christine Boutonnet, Steeve Briois, Mireille D'Ornano, Edouard Ferrand, Sylvie Goddyn, Jean-François Jalkh, France Jamet, Gilles Lebreton, Christelle Lechevalier, Philippe Loiseau, Dominique Martin, Bernard Monot, Joëlle Mélin, Jean-Luc Schaffhauser e Mylène Troszczynski. Proposta di risoluzione relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea a favore delle regioni colpite dall'uragano Irma (B8-0657/2017)
deferimento
merito :
REGI
parere :
DEVE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla lotta e il contrasto all'obesità (B8-0658/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Dominique Bilde e Joëlle Mélin. Proposta di risoluzione sul programma "Europa per i cittadini" (B8-0659/2017)
deferimento
merito :
CULT
12. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 52 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 15 novembre 2017)
commissione CULT
- Relazione sull'applicazione della strategia dell'UE per i giovani (2017/2259(INI)) (parere: EMPL)
- Ostacoli strutturali e finanziari nell'accesso alla cultura (2017/2255(INI))
commissione DEVE
- Attuazione dello Strumento per la cooperazione allo sviluppo, dello Strumento per gli aiuti umanitari e del Fondo europeo di sviluppo (2017/2258(INI)) (parere: BUDG)
commissione ECON
- Relazioni tra l'UE e i paesi terzi nel campo della regolamentazione e della vigilanza dei servizi finanziari (2017/2253(INI))
commissione EMPL
- Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: aspetti occupazionali e sociali nell'analisi annuale della crescita 2018 (2017/2260(INI)) (parere: CULT)
commissione ENVI
- Piano d'azione europeo "One Health" contro la resistenza antimicrobica (COM(2017)0339 - 2017/2254(INI)) (parere: AGRI, ITRE)
commissione LIBE
- Relazione annuale sul funzionamento dello spazio Schengen (2017/2256(INI))
commissione TRAN
- L'Europa in movimento: un'agenda per il futuro della mobilità nell'Unione europea (COM(2017)0283 - 2017/2257(INI)) (parere: ENVI)
Riunioni congiunte delle commissioni (articolo 55 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 15 novembre 2017)
- Modifica dell'articolo 22 dello Statuto del sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea (10850/2017 - C8-0228/2017 - 2017/0810(COD)) commissioni: ECON, AFCO
Commissioni associate(articolo 54 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 15 novembre 2017)
commissione TRAN
- Modifica del regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto riguarda le prescrizioni minime in materia di periodi di guida massimi giornalieri e settimanali, di interruzioni minime e di periodi di riposo giornalieri e settimanali e del regolamento (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda il posizionamento per mezzo dei tachigrafi (COM(2017)0277 - C8-0167/2017 - 2017/0122(COD)) (parere: EMPL (articolo 54 del regolamento))
- Prescrizioni di applicazione e norme specifiche per quanto riguarda il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada (COM(2017)0278 - C8-0170/2017 - 2017/0121(COD)) (parere: EMPL (articolo 54 del regolamento))
Competenza delle commissioni (articolo 53 del regolamento)
commissione FEMM
- Violazione dei diritti dei popoli indigeni nel mondo, compreso l'accaparramento dei terreni (2017/2206(INI)) deferimento merito: AFET (parere: FEMM)
commissione INTA
- Raccomandazioni al Consiglio, alla Commissione e al SEAE sui negoziati relativi all'accordo globale tra l'UE e l'Azerbaigian (2017/2056(INI)) deferimento merito: AFET (parere: INTA)
Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 39, paragrafo 2, del regolamento)
commissione JURI - Promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (rifusione) (COM(2016)0767 - C8-0500/2016 - 2016/0382(COD)) deferimento merito: ITRE (avis: DEVE, ECON, ENVI, TRAN, REGI, AGRI, JURI, PETI, JURI (articolo 39, paragrafo 2, del regolamento))
13. Petizioni
Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state deferite alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafi 9 e 10, del regolamento.
Il 7 dicembre 2017
(*) Nome riservato
(*) (n. 1045/2017); (*) (n. 1046/2017); Giuseppe Russo (n. 1047/2017); Isidoro Villani (n. 1048/2017); Antonio Carluccio (n. 1049/2017); Pietro Varlese (n. 1050/2017); Giuseppe Condorelli (n. 1051/2017); (*) (n. 1052/2017); Pietro Varlese (n. 1053/2017); Sabrina Blume (n. 1054/2017); Arie Rijkenberg (n. 1055/2017); (*) (n. 1056/2017); (*) (n. 1057/2017); (*) (n. 1058/2017); (*) (n. 1059/2017); Graziano Giampaolo Petrachi (n. 1060/2017); Antonia Battaglia (n. 1061/2017); Walter Achille Giovanni Serpagli (Il mio cuore per la tua Vita) (n. 1062/2017); (*) (n. 1063/2017); (*) (n. 1064/2017); (*) (n. 1065/2017); Jens Genzer (n. 1066/2017); Cecilia Leandri (n. 1067/2017); (*) (n. 1068/2017); Fabiano Filippin (n. 1069/2017); (*) (n. 1070/2017); Liviu-Ovidiu Ionescu (n. 1071/2017); (*) (n. 1072/2017); Sander Loones (n. 1073/2017); Jānis Kuzins (n. 1074/2017); (*) (n. 1075/2017); Ana Wakenhut (n. 1076/2017); (*) (n. 1077/2017); Francisco Alfonso Garrido (n. 1078/2017); (*) (n. 1079/2017); Theodoros Katziani (n. 1080/2017); (*) (n. 1081/2017); (*) (n. 1082/2017); (*) (n. 1083/2017); (*) (n. 1084/2017); (*) (n. 1085/2017); (*) (n. 1086/2017); Manuel Ameller Reurer (n. 1087/2017); (*) (n. 1088/2017); (*) (n. 1089/2017); (*) (n. 1090/2017); Philip Dunn (n. 1091/2017); (*) (n. 1092/2017); (*) (n. 1093/2017); (*) (n. 1094/2017); (*) (n. 1095/2017); Flavio Miccono (n. 1096/2017); Flavio Miccono (n. 1097/2017); (*) (n. 1098/2017); (*) (n. 1099/2017); (*) (n. 1100/2017); (*) (n. 1101/2017); (*) (n. 1102/2017); (*) (n. 1103/2017); (*) (n. 1104/2017); (*) (n. 1105/2017); (*) (n. 1106/2017); (*) (n. 1107/2017); Eliseo Trombetta (n. 1108/2017); (*) (n. 1109/2017); (*) (n. 1110/2017); (*) (n. 1111/2017); (*) (n. 1112/2017); Victor Diaconu (n. 1113/2017); Jens Genzer (n. 1114/2017); (*) (n. 1115/2017); (*) (n. 1116/2017); (*) (n. 1117/2017); (*) (n. 1118/2017); (*) (n. 1119/2017); Belarmino Teixeira (n. 1120/2017); Joan Caball Subirana (n. 1121/2017); Mikael Sandberg (n. 1122/2017); Belarmino Teixeira (n. 1123/2017); Markus Michael Uetz (n. 1124/2017); (*) (n. 1125/2017); Raimonds Lejnieks-Puķe (Latvijas Sociāldemokrātiskā strādnieku partija) (n. 1126/2017); Raimonds Lejnieks-Puķe (Latvijas Sociāldemokrātiskā strādnieku partija) (n. 1127/2017); Jānis Jaudzems (n. 1128/2017); Victor Diaconu (n. 1129/2017); Mateo Lafragua Álvarez (n. 1130/2017); James Ennis (n. 1131/2017); (*) (n. 1132/2017); Natalie Holder (n. 1133/2017); (*) (n. 1134/2017); (*) (n. 1135/2017); Paulo Constantino (n. 1136/2017); Philipp Schmagold (n. 1137/2017); Annika Lepistö (n. 1138/2017); Maria Gaetana Greco (n. 1139/2017); Christian Ries (n. 1140/2017); Bernd Hefenbrock (n. 1141/2017); (*) (n. 1142/2017); (*) (n. 1143/2017); (*) (n. 1144/2017); (*) (n. 1145/2017); (*) (n. 1146/2017); Jens Genzer (n. 1147/2017); (*) (n. 1148/2017); Jens Genzer (n. 1149/2017); Guido Emanuele Galasso (n. 1150/2017).
14. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
15. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 15 al 18 gennaio 2018.