I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
7.1. Cessazione anticipata della carica di un vicepresidente del Parlamento europeo (Ryszard Czarnecki) (votazione)
Proposta di decisione della Conferenza dei presidenti, conformemente all'articolo 21 del regolamento: Cessazione anticipata della carica di un vicepresidente del Parlamento europeo (Ryszard Czarnecki) (punto 5 del PV del 5.2.2018)
(Maggioranza dei membri che compongono il Parlamento e 2/3 dei voti espressi) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1) Votazione a scrutinio segreto (articolo 180 bis, paragrafo 2, del regolamento) L'elenco dei partecipanti alla votazione è allegato al presente processo verbale (allegato 1 del PV del 7.2.2018)
Il Presidente precisa che, per determinare la maggioranza dei 2/3, sono calcolati soltanto i voti espressi "a favore" o "contro", conformemente all'articolo 178, paragrafo 3, del regolamento.
Intervengono Ryszard Antoni Legutko, il quale contesta l'applicazione di questa modalità di calcolo alla presente votazione, che si svolge sulla base dell'articolo 21 del regolamento (il Presidente conferma l'applicabilità dell'articolo 178 alla presente votazione), e Richard Corbett, membro della commissione AFCO, il quale appoggia l'interpretazione dell'articolo 178 data dal Presidente.
PROPOSTA DI DECISIONE
Approvazione
7.2. Composizione del Parlamento europeo (votazione)
Relazione sulla composizione del Parlamento europeo [2017/2054(INL)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatori: Danuta Maria Hübner e Pedro Silva Pereira (A8-0007/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
— Mercedes Bresso, Brando Benifei, James Carver, Roberto Gualtieri, e Julia Reid per chiedere, a seguito di un errore sullo schermo, che venisse posto nuovamente in votazione l'articolo 5 (testo originale) (il Presidente dà seguito alla richiesta.)
7.3. Revisione dell'accordo quadro sulle relazioni tra il Parlamento europeo e la Commissione europea (votazione)
Relazione sulla revisione dell'accordo quadro sulle relazioni tra il Parlamento europeo e la Commissione europea [N8-0065/2017 - C8-0366/2017- 2017/2233(ACI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Esteban González Pons (A8-0006/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
7.4. Scambio automatizzato di dati di immatricolazione dei veicoli in Portogallo * (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Relazione sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Portogallo dello scambio automatizzato di dati di immatricolazione dei veicoli [13308/2017 - C8-0419/2017- 2017/0821(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Ignazio Corrao (A8-0017/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
7.5. Protezione e non discriminazione delle minoranze negli Stati membri dell'Unione europea (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Proposta di risoluzione, presentata conformemente all'articolo 216, paragrafo 2, del regolamento, da Cecilia Wikström, a nome della commissione PETI, sulla protezione e la non discriminazione delle minoranze negli Stati membri dell'UE (2017/2937(RSP)) (B8-0064/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
7.6. Obiezione a un atto delegato: Aggiunta di Sri Lanka, Trinidad e Tobago e Tunisia all'elenco dei paesi terzi ad alto rischio (votazione)
Proposta di risoluzione, presentata conformemente all'articolo 105, paragrafo 3, del regolamento, da Marie-Christine Vergiat, Cornelia Ernst, Marisa Matias, Merja Kyllönen, Helmut Scholz, Barbara Spinelli e Lola Sánchez Caldentey, a nome del gruppo GUE/NGL, sul regolamento delegato della Commissione del 13 dicembre 2017 recante modifica del regolamento delegato (UE) 2016/1675 che integra la direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda l'aggiunta di Sri Lanka, Trinidad e Tobago e Tunisia alla tabella di cui al punto I dell'allegato (C(2017)8320 - 2017/3020(DEA)) (B8-0074/2018)
(Richiesta la maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Reiezione
Interventi
— Věra Jourová (membro della Commissione) e Marie-Christine Vergiat (relatrice) prima della votazione.
7.7. Tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili (votazione)