Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state deferite alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafi 9 e 10, del regolamento.
Il 13 marzo 2018
(*) Nome riservato
Jens Genzer (n. 1265/2017); (*) (n. 1266/2017); (*) (n. 1267/2017); (*) (n. 1268/2017); (*) (n. 1269/2017); (*) (n. 1270/2017); (*) (n. 1271/2017); Jens Genzer (n. 0071/2018); (*) (n. 0072/2018); Alberto de la Peña Guillén (n. 0073/2018); Michel Lefebvre (n. 0074/2018); Georgios Mavrikos (n. 0075/2018); Jens Genzer (n. 0076/2018); Ismail Cuéllar de la Torre (n. 0077/2018); José Manuel Martín Álvarez (n. 0078/2018); (*) (n. 0079/2018); (*) (n. 0080/2018); Sami Hafsaoui (n. 0081/2018); (*) (n. 0082/2018); Jens Genzer (n. 0083/2018); Marian Tănase (n. 0084/2018); Jens Genzer (n. 0085/2018); (*) (n. 0086/2018); Funda Ileri (n. 0087/2018); Pierpaolo Volpe (n. 0088/2018); Jens Genzer (n. 0089/2018); (*) (n. 0090/2018); (*) (n. 0091/2018); (*) (n. 0092/2018); Andreas Bardakis (n. 0093/2018); José Leonardo Goberna Lorenzo (n. 0094/2018); Raül Sáez Timoneda (n. 0095/2018); Modestas Klenys (n. 0096/2018); Patricio Oschlies Serrano (n. 0097/2018); Karsten Veen (n. 0098/2018); Laura Octavia Barbu (n. 0099/2018); Enric Saorin Reig (n. 0100/2018); Sabine Douce (n. 0101/2018); (*) (n. 0102/2018); Łukasz Murawa (n. 0103/2018); Vasil Kadrinov (n. 0104/2018); (*) (n. 0105/2018); Gottfried Hoffmann (n. 0106/2018); (*) (n. 0107/2018); (*) (n. 0108/2018); Andreas Lang (n. 0109/2018); (*) (n. 0110/2018); (*) (n. 0111/2018); Kathryn Gillanders (n. 0112/2018); Maurizio Michele Sapio (n. 0113/2018); Gabor Csonka (n. 0114/2018); Dr. Christopher Paul (n. 0115/2018); Tomáš Olejár (n. 0116/2018); (*) (n. 0117/2018); (*) (n. 0118/2018); (*) (n. 0119/2018); (*) (n. 0120/2018); Martin Gohlke (n. 0121/2018); (*) (n. 0122/2018); (*) (n. 0123/2018); Veit Geiger (n. 0124/2018); (*) (n. 0125/2018); Konstantinos Tasis (n. 0126/2018); (*) (n. 0127/2018); Pierpaolo Volpe (n. 0128/2018); Pasqualino Ludovico (n. 0129/2018); Michele Chimienti (n. 0130/2018); Orazio Cagno (n. 0131/2018); (*) (n. 0132/2018); Hanin Abou Salem (n. 0133/2018); Kyriakos Gkikas (n. 0134/2018); (*) (n. 0135/2018); Mihail Traian Maxim (n. 0136/2018); Gaspare Chessa (Eurolinguists - European Association of Official Linguists) (n. 0137/2018); (*) (n. 0138/2018); (*) (n. 0139/2018); (*) (n. 0140/2018); Veit Geiger (n. 0141/2018); Fabrizio Benassi (n. 0142/2018); (*) (n. 0143/2018); (*) (n. 0144/2018); Jeremy Mesdouze (n. 0145/2018); Giampiero Tola (n. 0146/2018); Giampiero Tola (n. 0147/2018); Giampiero Tola (n. 0148/2018); (*) (n. 0149/2018); Olivia Reidy (n. 0150/2018); Gisela Weber (n. 0151/2018); (*) (n. 0152/2018); (*) (n. 0153/2018); Roberto Moncalvo (n. 0154/2018); Paolo Calarco (n. 0155/2018); Christel Schlebusch (n. 0156/2018); (*) (n. 0157/2018); (*) (n. 0158/2018); Claude Prigent (n. 0159/2018); Jonas Vilionis (n. 0160/2018); Simon Baraldi (n. 0161/2018); Thomas Quade (n. 0162/2018); Roberta Angelilli (n. 0163/2018); Fotios Batzios (n. 0164/2018); Mario Berger (n. 0165/2018); Joachim Fischer (n. 0166/2018); Philipp Schmagold (n. 0167/2018); José Manuel Martín Álvarez (n. 0168/2018); Marco Bava (n. 0169/2018); (*) (n. 0170/2018); (*) (n. 0171/2018).
3. Situazione in Siria (proposte di risoluzione presentate)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Siria (2018/2626(RSP))
Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Fabio Massimo Castaldo e Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD, sulla situazione in Siria (2018/2626(RSP)) (B8-0141/2018);
— Charles Tannock, Karol Karski, Monica Macovei, Ruža Tomašić, Raffaele Fitto, Zdzisław Krasnodębski, Pirkko Ruohonen-Lerner, Ryszard Czarnecki, Urszula Krupa, Jan Zahradil, Anna Elżbieta Fotyga, Branislav Škripek e Valdemar Tomaševski, a nome del gruppo ECR, sulla situazione in Siria (2018/2626(RSP)) (B8-0143/2018);
— Marietje Schaake, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Pavel Telička, Ivo Vajgl, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Siria (2018/2626(RSP)) (B8-0144/2018);
— Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, David McAllister, Sandra Kalniete, Lorenzo Cesa, Julia Pitera, Tokia Saïfi e Laima Liucija Andrikienė, a nome del gruppo PPE, sulla situazione in Siria (2018/2626(RSP)) (B8-0146/2018).
Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Anthea McIntyre, a nome del gruppo ECR, sulla responsabilità sociale delle imprese (2018/2633(RSP)) (B8-0140/2018);
— Mario Borghezio, Mara Bizzotto, Angelo Ciocca, Lorenzo Fontana, Matteo Salvini e Marco Zanni, a nome del gruppo ENF, sulla responsabilità sociale delle imprese (2018/2633(RSP)) (B8-0152/2018);
— Daniele Viotti, Sergio Gaetano Cofferati, Patrizia Toia, Agnes Jongerius, Sylvia-Yvonne Kaufmann, Udo Bullmann e Josef Weidenholzer, a nome del gruppo S&D, sulla responsabilità sociale delle imprese (RSI) (2018/2633(RSP)) (B8-0153/2018);
— Laura Agea, Dario Tamburrano, Isabella Adinolfi, Tiziana Beghin, Rosa D’Amato, Fabio Massimo Castaldo, Eleonora Evi, Marco Zullo, Piernicola Pedicini, Laura Ferrara e Marco Valli, a nome del gruppo EFDD, sulla responsabilità sociale delle imprese (2018/2633(RSP)) (B8-0154/2018);
— David Casa, a nome del gruppo PPE, sulla responsabilità sociale delle imprese (2018/2633(RSP)) (B8-0155/2018);
— Marco Affronte, Philippe Lamberts e Terry Reintke, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla responsabilità sociale delle imprese alla luce del recente caso Embraco (2018/2633(RSP)) (B8-0156/2018);
— Patrick Le Hyaric, Lola Sánchez Caldentey, Merja Kyllönen, Neoklis Sylikiotis, Takis Hadjigeorgiou, Marina Albiol Guzmán, Paloma López Bermejo, Barbara Spinelli, Younous Omarjee e Ángela Vallina, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla responsabilità sociale delle imprese (2018/2633(RSP)) (B8-0158/2018).
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell’Unione europea per fornire assistenza alla Grecia, alla Spagna, alla Francia e al Portogallo (COM(2018)0150 - C8-0039/2018 - 2018/2029(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
REGI
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, dell'accordo tra l’Unione europea e l’Islanda su disposizioni complementari in relazione allo strumento di sostegno finanziario per le frontiere esterne e i visti, nell’ambito del Fondo Sicurezza interna, per il periodo 2014-2020 (09228/2017 - C8-0101/2018 - 2017/0088(NLE))
deferimento
merito :
LIBE
parere :
AFET, BUDG
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano pluriennale per le attività di pesca che sfruttano gli stock demersali nel Mediterraneo occidentale (COM(2018)0115 - C8-0104/2018 - 2018/0050(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
PECH
parere :
ENVI, REGI
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo di cooperazione sul partenariato e sullo sviluppo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica islamica di Afghanistan, dall'altra (15093/2016 - C8-0107/2018 - 2015/0302(NLE))
deferimento
merito :
AFET
parere :
DEVE, INTA
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di ulteriore assistenza macrofinanziaria all'Ucraina (COM(2018)0127 - C8-0108/2018 - 2018/0058(COD))
deferimento
merito :
INTA
parere :
AFET, BUDG
2) dai deputati, proposta di risoluzione (articolo 133 del regolamento)
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla tutela del settore dell'artigianato italiano ed europeo (B8-0123/2018)
deferimento
merito :
EMPL
parere :
ITRE
6. Attuazione del regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto - Misure di accompagnamento relative ai minerali provenienti da zone di conflitto (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000017/2018) presentata da Bernd Lange, a nome della commissione INTA, alla Commissione: Attuazione del regolamento sui minerali originari di zone di conflitto (2018/2557(RSP)) (B8-0009/2018)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000016/2018) presentata da Linda McAvan, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Minerali provenienti da zone di conflitto: misure di accompagnamento (2018/2542(RSP)) (B8-0008/2018)
Bernd Lange e Linda McAvan svolgono le interrogazioni.
Cecilia Malmström (membro della Commissione) risponde alle interrogazioni.
Intervengono Bogdan Brunon Wenta, a nome del gruppo PPE, Maria Arena, a nome del gruppo S&D, Eleni Theocharous, a nome del gruppo ECR, Louis Michel, a nome del gruppo ALDE, Judith Sargentini, a nome del gruppo Verts/ALE, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, Nathan Gill, a nome del gruppo EFDD, Jean-Luc Schaffhauser, a nome del gruppo ENF, Eleftherios Synadinos, non iscritto, Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Cécile Kashetu Kyenge, Heidi Hautala e Lola Sánchez Caldentey.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Seán Kelly, Doru-Claudian Frunzulică, Notis Marias, Ana Miranda e Georgios Epitideios.
Interviene Cecilia Malmström.
La discussione è chiusa.
7. Piano d'azione sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Piano d'azione sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (2017/3034(RSP))
Johannes Hahn (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Massimiliano Salini, a nome del gruppo PPE, Ismail Ertug, a nome del gruppo S&D, Kosma Złotowski, a nome del gruppo ECR, Gesine Meissner, a nome del gruppo ALDE, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Lynn Boylan, a nome del gruppo GUE/NGL, Dario Tamburrano, a nome del gruppo EFDD, Andrzej Grzyb, Inés Ayala Sender, Mark Demesmaeker, Matthijs van Miltenburg, Claude Turmes e Andor Deli.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Henna Virkkunen, Nicola Caputo, Notis Marias, Eleonora Evi, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Maria Grapini e Olga Sehnalová.
PRESIDENZA: Heidi HAUTALA Vicepresidente
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jean-Paul Denanot e Maria Gabriela Zoană.
Interviene Johannes Hahn.
La discussione è chiusa.
8. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
Jean Lambert, Fabio Massimo Castaldo, Charles Tannock, Tomáš Zdechovský, Miguel Urbán Crespo, Urmas Paet e Wajid Khan illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Jacques Colombier, a nome del gruppo ENF, e Geoffroy Didier.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Neena Gill, Notis Marias, Carlos Iturgaiz e Jean-Paul Denanot.
Interviene Johannes Hahn (membro della Commissione).
(La seduta è sospesa alle 11.55 in attesa del turno di votazioni)
PRESIDENZA: Mairead MCGUINNESS Vicepresidente
9. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 12.01.
Intervengono
— Anja Hazekamp, sulla richiesta di 223 deputati di istituire una commissione di inchiesta sul trasporto di animali nell'UE (la Presidente risponde che trasmetterà tale richiesta al Presidente del Parlamento);
— Miguel Urbán Crespo, sull'uccisione dell'attivista brasiliana Marielle Franco ieri, 14 marzo 2018, a Rio de Janeiro;
— Daniele Viotti, sulle condizioni in cui si è svolta ieri la conferenza stampa di Matteo Salvini;
— Clare Moody, sulla solidarietà espressa dal Parlamento nei confronti degli abitanti di Salisbury (Regno Unito) a seguito dell'attacco chimico contro un cittadino russo e sua figlia.
10. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
— Cristian Dan Preda, Tomáš Zdechovský, Jaromír Štětina, Jarosław Wałęsa, Bogdan Brunon Wenta, Marijana Petir, Lefteris Christoforou, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Csaba Sógor, Tunne Kelam, Milan Zver, Patricija Šulin, Romana Tomc, Eduard Kukan, Željana Zovko, David McAllister, Eva Maydell, Elisabetta Gardini, Adam Szejnfeld, Michaela Šojdrová, Sandra Kalniete, Krzysztof Hetman, Pavel Svoboda, Roberta Metsola, Geoffroy Didier, Dubravka Šuica, Deirdre Clune, Lorenzo Cesa, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Ivana Maletić, Seán Kelly, Anna Záborská, Manolis Kefalogiannis, Jiří Pospíšil, Stanislav Polčák, Elmar Brok e László Tőkés, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Wajid Khan, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Karol Karski, Ruža Tomašić, Raffaele Fitto, Jadwiga Wiśniewska, Angel Dzhambazki, Branislav Škripek, Ryszard Czarnecki e Monica Macovei, a nome del gruppo ECR;
— Urmas Paet, Nedzhmi Ali, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Louis Michel, Javier Nart, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Miguel Urbán Crespo, Patrick Le Hyaric, Sofia Sakorafa, Merja Kyllönen, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga, Dimitrios Papadimoulis, Stelios Kouloglou, Marie-Christine Vergiat, Younous Omarjee, Kateřina Konečná e Jiří Maštálka, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Jean Lambert, Igor Šoltes, Barbara Lochbihler e Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini e Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Bogdan Brunon Wenta, Jaromír Štětina, Jarosław Wałęsa, Marijana Petir, Lefteris Christoforou, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Tomáš Zdechovský, Csaba Sógor, Tunne Kelam, Milan Zver, Patricija Šulin, Romana Tomc, Eduard Kukan, Željana Zovko, David McAllister, Eva Maydell, Elisabetta Gardini, Adam Szejnfeld, Michaela Šojdrová, Sandra Kalniete, Krzysztof Hetman, Pavel Svoboda, Inese Vaidere, Roberta Metsola, Ivo Belet, Deirdre Clune, Ivana Maletić, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Lorenzo Cesa, Dubravka Šuica, Seán Kelly, Anna Záborská, Manolis Kefalogiannis, Stanislav Polčák, Jiří Pospíšil, Elmar Brok, László Tőkés e José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Ana Gomes, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Karol Karski, Jadwiga Wiśniewska, Branislav Škripek, Ryszard Czarnecki, Anna Elżbieta Fotyga, Monica Macovei e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR;
— Louis Michel, Nedzhmi Ali, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Thierry Cornillet, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Lola Sánchez Caldentey, Patrick Le Hyaric, Merja Kyllönen, Marina Albiol Guzmán, Ángela Vallina, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga, Miguel Urbán Crespo, Dimitrios Papadimoulis, Stelios Kouloglou e Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Michèle Rivasi, Bodil Valero, Igor Šoltes, Barbara Lochbihler e Maria Heubuch, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Isabella Adinolfi e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Jaromír Štětina, Lefteris Christoforou, Marijana Petir, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Tomáš Zdechovský, Csaba Sógor, Tunne Kelam, Milan Zver, Patricija Šulin, Romana Tomc, Željana Zovko, David McAllister, Eva Maydell, Elisabetta Gardini, Bogdan Brunon Wenta, Adam Szejnfeld, Sandra Kalniete, Krzysztof Hetman, Pavel Svoboda, Inese Vaidere, Roberta Metsola, Deirdre Clune, Ivana Maletić, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Lorenzo Cesa, Dubravka Šuica, Seán Kelly, Anna Záborská, Manolis Kefalogiannis, Stanislav Polčák, Jiří Pospíšil, Elmar Brok, László Tőkés e José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Norbert Neuser, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Karol Karski, Jadwiga Wiśniewska, Anna Elżbieta Fotyga, Branislav Škripek, Ryszard Czarnecki, Pirkko Ruohonen-Lerner e Monica Macovei, a nome del gruppo ECR;
— Hilde Vautmans, Nedzhmi Ali, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Filiz Hyusmenova, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Marie-Christine Vergiat, Patrick Le Hyaric, Merja Kyllönen, Dimitrios Papadimoulis, Stelios Kouloglou, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga, Lola Sánchez Caldentey, Miguel Urbán Crespo e Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Isabella Adinolfi e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
10.4. Denuncia dell'accordo di partenariato nel settore della pesca UE-Comore *** (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio che denuncia l'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e l'Unione delle Comore [14423/2017 - C8-0447/2017 - 2017/0241(NLE)] - Commissione per la pesca. Relatore: João Ferreira (A8-0058/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla denuncia dell'accordo.
10.5. Denuncia dell'accordo di partenariato nel settore della pesca UE-Comore (risoluzione) (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Relazione recante una proposta di risoluzione non legislativa sulla proposta di decisione del Consiglio che denuncia l'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e l'Unione delle Comore [2017/2266(INI)] - Commissione per la pesca. Relatore: João Ferreira (A8-0055/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
10.6. Europass: quadro per le competenze e le qualifiche ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un quadro comune per la fornitura di servizi migliori per le competenze e le qualifiche (Europass) e che abroga la decisione n. 2241/2004/CE [COM(2016)0625 - C8-0404/2016 - 2016/0304(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatori: Thomas Mann e Svetoslav Hristov Malinov (A8-0244/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
10.7. Programma Europa creativa (2014-2020) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1295/2013 che istituisce il programma Europa creativa (2014-2020) [COM(2017)0385 - C8-0236/2017 - 2017/0163(COD)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Silvia Costa (A8-0369/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
10.8. Ubicazione della sede dell'Agenzia europea per i medicinali ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 726/2004 per quanto riguarda l'ubicazione della sede dell'agenzia europea per i medicinali [COM(2017)0735 - C8-0421/2017 - 2017/0328(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Giovanni La Via (A8-0063/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
IntervieneGiovanni La Via (relatore), prima della votazione, per sottolineare il ruolo del Parlamento nella procedura.
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
Interviene Giovanni La Via (relatore), dopo la votazione, per chiedere che la questione sia rinviata alla commissione competente per l'avvio di negoziati interistituzionali, a norma dell'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento. Il Parlamento approva la richiesta.
10.9. Base imponibile consolidata comune per l'imposta sulle società * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio relativa a una base imponibile consolidata comune per l'imposta sulle società [COM(2016)0683 - C8-0471/2016 - 2016/0336(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Alain Lamassoure (A8-0051/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
10.10. Base imponibile comune per l'imposta sulle società * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio relativa a una base imponibile comune per l'imposta sulle società [COM(2016)0685 - C8-0472/2016 - 2016/0337(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Paul Tang (A8-0050/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
10.11. Orientamenti per il bilancio 2019 - Sezione III (votazione)
Relazione sugli orientamenti generali per l'elaborazione del bilancio 2019, sezione III – Commissione [2017/2286(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Daniele Viotti (A8-0062/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
— Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, David McAllister, Sandra Kalniete, Elmar Brok, Lorenzo Cesa, Julia Pitera e Laima Liucija Andrikienė, a nome del gruppo PPE;
— Victor Boştinaru e Elena Valenciano, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Ruža Tomašić, Pirkko Ruohonen-Lerner, Anna Elżbieta Fotyga e Peter van Dalen, a nome del gruppo ECR;
— Marietje Schaake, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Frédérique Ries, Jasenko Selimovic, Pavel Telička, Ivo Vajgl, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Barbara Lochbihler, Helga Trüpel e Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE.
— Esther Herranz García, Albert Deß, Teresa Jiménez-Becerril Barrio e Michel Dantin, a nome del gruppo PPE;
— Bernd Lange, Eric Andrieu, Clara Eugenia Aguilera García t Alessia Maria Mosca, a nome del gruppo S&D;
— James Nicholson e Jørn Dohrmann, a nome del gruppo ECR;
— Ivan Jakovčić, Javier Nart, Izaskun Bilbao Barandica, Beatriz Becerra Basterrechea e Maite Pagazaurtundúa Ruiz, a nome del gruppo ALDE;
— Lola Sánchez Caldentey, Paloma López Bermejo, Merja Kyllönen, Marina Albiol Guzmán, Javier Couso Permuy, Miguel Urbán Crespo, Tania González Peñas, Estefanía Torres Martínez e Xabier Benito Ziluaga, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Florent Marcellesi, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Tiziana Beghin e Marco Zullo, a nome del gruppo EFDD.
Interviene Enrique Calvet Chambon per chiedere, sulla base dell'articolo 190, paragrafo 4, del regolamento, il rinvio della votazione.
Il Parlamento approva la richiesta.
11. Comunicazione della Presidenza
La Presidente, a nome del Parlamento, rende omaggio a José González Holguera, capo dell'Unità Processo verbale e resoconto della seduta, il quale va in pensione dopo una carriera di 32 anni in seno al Parlmaento, e lo ringrazia per il servizio competente e leale svolto.
12. Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto scritte:
Le dichiarazioni di voto scritte, in conformità dell'articolo 183 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito internet del Parlamento.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Thomas Mann e Svetoslav Hristov Malinov - A8-0244/2017 Momchil Nekov, Angel Dzhambazki e Seán Kelly
Relazione Silvia Costa - A8-0369/2017 Jan Zahradil, Angel Dzhambazki e Seán Kelly
Relazione Alain Lamassoure - A8-0051/2018 Jan Zahradil
Relazione Paul Tang - A8-0050/2018 Gerolf Annemans
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica su Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta è sospesa alle 12.47.)
PRESIDENZA: Rainer WIELAND Vicepresidente
14. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 15.03.
15. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
16. Riserva di efficacia dell'attuazione per i fondi SIE (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000005/2018) presentata da Iskra Mihaylova, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Riserva di efficacia dell'attuazione dei fondi SIE (2018/2546(RSP)) (B8-0006/2018)
Lambert van Nistelrooij (in sostituzione dell'autore) svolge l'interrogazione.
Johannes Hahn (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.
Intervengono Lambert van Nistelrooij, a nome del gruppo PPE, Nicola Caputo, a nome del gruppo S&D, Kosma Złotowski, a nome del gruppo ECR, Ana Miranda, a nome del gruppo Verts/ALE, Rosa D'Amato, a nome del gruppo EFDD, e Seán Kelly.
Interviene con la procedura "catch the eye" Maria Grapini.
Interviene Johannes Hahn.
La discussione è chiusa.
17. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 52 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 marzo 2018)
commissione AGRI
- Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura (COM(2017)0713 - 2018/2037(INI)) (parere: DEVE, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, CONT, INTA, REGI)
Commissioni associate (articolo 54 del regolamento)
commissione CULT
- Uguaglianza linguistica nell'era digitale (2018/2028(INI)) (parere: ITRE (articolo 54 del regolamento)) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti dell'8 febbraio 2018)
commissione ENVI
- Meccanismo di protezione civile dell'Unione (COM(2017)0772 - C8-0409/2017 - 2017/0309(COD)) (parere: FEMM, AFET, BUDG, REGI, DEVE (articolo 54 del regolamento)) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 marzo 2018)
18. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 16 aprile 2018 al 19 aprile 2018.
19. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.