14. Una strategia europea per la plastica nell'economia circolare - Possibili soluzioni all'interazione tra la normativa in materia di sostanze chimiche, prodotti e rifiuti (discussione)
Relazione su una strategia europea per la plastica nell'economia circolare [2018/2035(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Mark Demesmaeker (A8-0262/2018)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000063/2018) presentata da Lukas Mandl, Christel Schaldemose, Mark Demesmaeker, Anneli Jäätteenmäki, Lynn Boylan, Davor Škrlec, Piernicola Pedicini e Joëlle Mélin, a nome della commissione ENVI al Consiglio: Possibili soluzioni all'interazione tra la normativa in materia di sostanze chimiche, prodotti e rifiuti (B8-0036/2018)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000064/2018) presentata da Lukas Mandl, Christel Schaldemose, Mark Demesmaeker, Anneli Jäätteenmäki, Lynn Boylan, Davor Škrlec, Piernicola Pedicini e Joëlle Mélin, a nome della commissione ENVI alla Commissione: Possibili soluzioni all'interazione tra la normativa in materia di sostanze chimiche, prodotti e rifiuti (B8-0037/2018)
Mark Demesmaeker illustra la relazione.
Lukas Mandl svolge le interrogazioni.
Karoline Edtstadler (Presidente in carica del Consiglio) e Jyrki Katainen (Vicepresidente della Commissione) rispondono alle interrogazioni.
Intervengono John Flack (relatore per parere della commissione PECH), Karl-Heinz Florenz, a nome del gruppo PPE, Christel Schaldemose, a nome del gruppo S&D, James Nicholson, a nome del gruppo ECR, Anneli Jäätteenmäki, a nome del gruppo ALDE, Marco Affronte, a nome del gruppo Verts/ALE, Eleonora Forenza, a nome del gruppo GUE/NGL, Piernicola Pedicini, a nome del gruppo EFDD, Sylvie Goddyn, a nome del gruppo ENF, Diane James, non iscritta, Françoise Grossetête, Miriam Dalli, Nils Torvalds, Davor Škrlec, Liadh Ní Riada, John Stuart Agnew, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Reinhard Bütikofer, Danilo Oscar Lancini, Annie Schreijer-Pierik, Eric Andrieu, Frédérique Ries, Margrete Auken, Xabier Benito Ziluaga, Mireille D'Ornano, Seán Kelly, Jo Leinen, Gesine Meissner, Reinhard Bütikofer, João Ferreira, José Inácio Faria, Jytte Guteland, Pavel Telička, Bronis Ropė, Henna Virkkunen, Monika Smolková, Elsi Katainen, Linnéa Engström e Christophe Hansen.
PRESIDENZA: Heidi HAUTALA Vicepresidente
Intervengono Massimo Paolucci, Izaskun Bilbao Barandica, Tilly Metz, Stanislav Polčák, Tiemo Wölken, Florent Marcellesi e Simona Bonafè.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Nicola Caputo, Notis Marias, Ana Miranda, Younous Omarjee, Georgios Epitideios, Clara Eugenia Aguilera García, Igor Šoltes, Ricardo Serrão Santos e Soledad Cabezón Ruiz.
Intervengono Jyrki Katainen e Karoline Edtstadler.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Lukas Mandl, Christel Schaldemose, Mark Demesmaeker, Anneli Jäätteenmäki, Davor Škrlec, Lynn Boylan, Piernicola Pedicini e Joëlle Mélin a nome della commissione ENVI, sull'attuazione del pacchetto sull'economia circolare: possibili soluzioni all'interazione tra la normativa in materia di sostanze chimiche, prodotti e rifiuti (2018/2589(RSP)) (B8-0363/2018).