La sessione, interrotta giovedì 4 ottobre 2018, è ripresa.
2. Apertura della seduta
La seduta è aperta alle 17.03.
3. Dichiarazioni della Presidenza
Il Presidente effettua una dichiarazione nella quale esprime il cordoglio del Parlamento alle famiglie delle vittime delle alluvioni che hanno colpito la Francia, la Spagna e l'Italia nelle ultime settimane.
Ricorda quindi gli attentati commessi in Afghanistan durante le recenti elezioni e presenta le condoglianze del Parlamento ai familiari delle vittime.
Il Presidente ricorda l'anniversario della morte della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia e ribadisce l'impegno del Parlamento a favore della libertà di stampa. Chiede inoltre che sia svolta un'inchiesta internazionale per chiarire le circostanze della morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi nel consolato saudita a Istanbul.
4. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
° ° ° °
Intervengono Jean-François Jalkh (il Presidente fornisce chiarimenti) e Nicola Danti.
° ° ° °
Errata
punto 14 del PV del 14.9.2017: "14. Decisioni relative ad alcuni documenti", terzo sottotitolo, si legga: "Commissioni associate (articolo 54 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 settembre 2017) commissione EMPL" (al posto di "commissione ENVI")
Sylvie Goddyn non è più membro del gruppo ENF e ha aderito al gruppo EFDD con decorrenza dal 20 ottobre 2018.
6. Verifica dei poteri
Su proposta della commissione JURI, il Parlamento decide di convalidare il mandato di Stefan Gehrold con effetto dal 20 settembre 2018.
7. Richiesta di revoca dell'immunità
Le competenti autorità francesi hanno trasmesso una richiesta di revoca dell'immunità di Jean-Marie Le Pen in collegamento con un'inchiesta giudiziaria avviata dalla sezione finanziaria del tribunale di prima istanza di Parigi.
A norma dell'articolo 9, paragrafo 1, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, cioè la commissione JURI.
8. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Il Presidente ha ricevuto dal gruppo PPE le seguenti richieste di nomina:
- delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE: Stefan Gehrold in sostituzione di Karl-Heinz Florenz
- delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) : Karl-Heinz Florenz in sostituzione di Stefan Gehrold
Le nomine si considerano ratificate se prima dell'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.
9. Negoziati precedenti alla prima lettura del Parlamento (articolo 69 quater del regolamento)
Il Presidente annuncia le decisioni di diverse commissioni di avviare negoziati interistituzionali a norma dell'articolo 69 quater, paragrafo 1, del regolamento:
- commissione AGRI, sulla base della relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera alimentare (COM(2018)0173 – C8-0139/2018 – 2018/0082(COD)). Relatore Paolo De Castro (A8-0309/2018)
- commissione TRAN, sulla base della relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che abroga la direttiva 2000/59/CE e modifica la direttiva 2009/16/CE e la direttiva 2010/65/UE (COM(2018)0033 – C8-0014/2018 – 2018/0012(COD)). Relatore: Gesine Meissner (A8-0326/2018)
- commissione IMCO, sulla base della relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 167/2013 relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali (COM(2018)0289 – C8-0183/2018 – 2018/0142(COD)). Relatore Nicola Danti (A8-0318/2018)
- commissione IMCO, sulla base della relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 952/2013 al fine di prorogare l'uso transitorio di mezzi diversi dai procedimenti informatici previsti dal codice doganale dell'Unione (COM(2018)0085 – C8-0097/2018 – 2018/0040(COD)). Relatore Jasenko Selimovic (A8-0342/2018)
- commissione INTA, sulla base della relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante attuazione delle clausole di salvaguardia e di altri meccanismi che consentono la revoca temporanea delle preferenze in alcuni accordi conclusi tra l'Unione europea e alcuni paesi terzi (COM(2018)0206 – C8-0158/2018 – 2018/0101(COD)). Relatore Christofer Fjellner (A8-0330/2018)
- commissione LIBE, sulla base della relazione sulla proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l’interoperabilità tra i sistemi di informazione dell’UE (cooperazione giudiziaria e di polizia, asilo e migrazione) e che modifica il [regolamento (UE) 2018/XX [regolamento Eurodac],] il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento sul SIS nel settore dell’attività di contrasto], il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento ECRIS-TCN] e il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento eu-LISA] (COM(2018)0480 – C8-0293/2018 – 2017/0352(COD)). Relatore Nuno Melo (A8-0348/2018)
- commissione LIBE, sulla base della relazione sulla proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l’interoperabilità tra i sistemi di informazione dell’UE (frontiere e visti) e che modifica la decisione 2004/512/CE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 767/2008, la decisione 2008/633/GAI del Consiglio, il regolamento (UE) 2016/399, il regolamento (UE) 2017/2226, il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento ETIAS], il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento sul SIS nel settore delle verifiche di frontiera] e il regolamento (UE) 2018/XX [regolamento eu-LISA] (COM(2018)0478 – C8-0294/2018 – 2017/0351(COD)). Relatore Jeroen Lenaers (A8-0347/2018)
Conformemente all'articolo 69 quater, paragrafo 2, del regolamento, un numero di deputati o uno o più gruppi politici pari almeno alla soglia media possono chiedere per iscritto, entro la mezzanotte di domani, martedì 23 ottobre 2018, di porre in votazione le decisioni sull'avvio di negoziati.
I negoziati possono avere inizio in qualsiasi momento dopo la scadenza di tale termine se non è stata formulata alcuna richiesta di procedere a una votazione in Parlamento sulla decisione in merito all'avvio di negoziati.
° ° ° °
Intervengono Terry Reintke, Soraya Post, Lola Sánchez Caldentey in merito alla questione delle molestie sessuali nell'Unione europea, anche all'interno del Parlamento (il Presidente fornisce chiarimenti sulle iniziative intraprese) ed Elisabeth Morin-Chartier in merito ai lavori del Comitato consultivo sulle molestie morali e la relativa prevenzione al Parlamento europeo.
10. Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)
Sono state iscritte all'ordine del giorno le seguenti interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione (articolo 128 del regolamento):
— (O-000089/2018) presentata da Adina-Ioana Vălean, Peter Liese, Jo Leinen, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Bas Eickhout ed Estefanía Torres Martínez, a nome della commissione ENVI, al Consiglio: Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma nel 2018 a Katowice (Polonia) (COP 24) (B8-0411/2018);
— (O-000090/2018) presentata da Adina-Ioana Vălean, Peter Liese, Jo Leinen, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Bas Eickhout ed Estefanía Torres Martínez, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma nel 2018 a Katowice (Polonia) (COP 24) (B8-0412/2018);
— (O-000115/2018) presentata da Norbert Lins, Guillaume Balas, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Benedek Jávor, Anja Hazekamp, Piernicola Pedicini e Jean-François Jalkh, a nome della commissione ENVI, al Consiglio: 14a riunione della conferenza delle Parti della convenzione sulla diversità biologica (COP 14) (B8-0413/2018);
— (O-000116/2018) presentata da Norbert Lins, Guillaume Balas, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Benedek Jávor, Anja Hazekamp, Piernicola Pedicini e Jean-François Jalkh, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: 14a riunione della conferenza delle Parti della convenzione sulla diversità biologica (COP 14) (B8-0414/2018);
— (O-000084/2018) presentata da Petra Kammerevert, a nome della commissione CULT, alla Commissione: Promuovere il riconoscimento reciproco automatico dei diplomi (B8-0415/2018);
— (O-000085/2018) presentata da Mairead McGuinness, Biljana Borzan, Bolesław G. Piecha, Gesine Meissner, Kateřina Konečná, Margrete Auken, Piernicola Pedicini e Joëlle Mélin, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Attuazione dei regolamenti relativi ai dispositivi medici e ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (B8-0416/2018).
11. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla prevenzione della diffusione di contenuti terroristici online (COM(2018)0640 - C8-0405/2018 - 2018/0331(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
LIBE
parere :
ITRE, IMCO, CULT
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla guardia di frontiera e costiera europea e che abroga l'azione comune n. 98/700/GAI del Consiglio, il regolamento (UE) n. 1052/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) 2016/1624 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2018)0631 - C8-0406/2018 - 2018/0330(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
LIBE
parere :
AFET, BUDG, PECH
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare (rifusione) (COM(2018)0634 - C8-0407/2018 - 2018/0329(COD))
deferimento
merito :
LIBE
parere :
AFET, DEVE, JURI (articolo 104 del regolamento)
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione a seguito di una domanda presentata dalla Grecia – EGF/2018/003EL/Attica publishing (COM(2018)0667 - C8-0430/2018 - 2018/2240(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
EMPL, REGI
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, di un accordo volto a impedire la pesca non regolamentata nelle acque d'altura del Mar Glaciale Artico centrale (10784/2018 - C8-0431/2018 - 2018/0239(NLE))
deferimento
merito :
PECH
parere :
ENVI
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo sullo status tra l'Unione europea e la Repubblica d'Albania riguardante le azioni dell'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera nella Repubblica d'Albania (10302/2018 - C8-0433/2018 - 2018/0241(NLE))
deferimento
merito :
LIBE
parere :
AFET, BUDG, PECH
- Proposta di decisione del Consiglio relativa all'adesione di Samoa all'accordo di partenariato interinale tra la Comunità europea, da una parte, e gli Stati del Pacifico, dall'altra (12281/2018 - C8-0434/2018 - 2018/0291(NLE))
deferimento
merito :
INTA
parere :
DEVE, PECH
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Repubblica di Singapore (07971/2018 - C8-0446/2018 - 2018/0093(NLE))
deferimento
merito :
INTA
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra (07979/2018 - C8-0447/2018 - 2018/0095(NLE))
deferimento
merito :
INTA
2) dalle commissioni parlamentari
- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (COM(2017)0753 - C8-0019/2018 - 2017/0332(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Michel Dantin (A8-0288/2018)
- Relazione sul ruolo della partecipazione finanziaria dei lavoratori dipendenti nella creazione di occupazione e nell'attivazione dei disoccupati (2018/2053(INI)) - commissione EMPL - Relatore: Renate Weber (A8-0293/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento e recante modifica delle direttive 2013/36/UE e 2014/65/UE (COM(2017)0791 - C8-0452/2017 - 2017/0358(COD)) - commissione ECON - Relatore: Markus Ferber (A8-0295/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti prudenziali delle imprese di investimento e che modifica i regolamenti (UE) n. 575/2013, (UE) n. 600/2014 e (UE) n. 1093/2010 (COM(2017)0790 - C8-0453/2017 - 2017/0359(COD)) - commissione ECON - Relatore: Markus Ferber (A8-0296/2018)
- Relazione sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi nell'Unione europea: è tempo di agire! (COM(2017)0652 - 2018/2023(INI)) - commissione TRAN - Relatore: Ismail Ertug (A8-0297/2018)
- Relazione sulla tutela degli interessi finanziari dell'UE – Recupero di denaro e beni da paesi terzi nei casi di frode (2018/2006(INI)) - commissione CONT - Relatore: Cătălin Sorin Ivan (A8-0298/2018)
- Seconda relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo per l'esercizio 2016 (COM(2017)0365[[41]] - C8-0288/2017 - 2017/2177(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Bart Staes (A8-0299/2018)
- Seconda relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2016, sezione II – Consiglio europeo e Consiglio (COM(2017)0365[[03]] - C8-0249/2017 - 2017/2138(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Marco Valli (A8-0300/2018)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e le Barbados che modifica l'accordo tra la Comunità europea e le Barbados in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata (12386/2017 - C8-0175/2018 - 2017/0179(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Emilian Pavel (A8-0301/2018)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica delle Seychelles che modifica l'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica delle Seychelles in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata (12399/2017 - C8-0172/2018 - 2017/0168(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Emilian Pavel (A8-0302/2018)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica di Maurizio che modifica l'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Maurizio in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata (12396/2017 - C8-0177/2018 - 2017/0167(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Emilian Pavel (A8-0303/2018)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e il Commonwealth delle Bahamas che modifica l'accordo tra la Comunità europea e il Commonwealth delle Bahamas in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata (12389/2017 - C8-0173/2018 - 2017/0169(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Emilian Pavel (A8-0304/2018)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e Antigua e Barbuda che modifica l'accordo tra la Comunità europea e Antigua e Barbuda in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata (12383/2017 - C8-0174/2018 - 2017/0171(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Emilian Pavel (A8-0305/2018)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e la Federazione di Saint Christopher (Saint Kitts) e Nevis che modifica l'accordo tra la Comunità europea e la Federazione di Saint Christopher (Saint Kitts) e Nevis in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata (12393/2017 - C8-0176/2018 - 2017/0176(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Emilian Pavel (A8-0306/2018)
- * Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 92/83/CEE relativa all’armonizzazione delle strutture delle accise sull’alcole e sulle bevande alcoliche (COM(2018)0334 - C8-0269/2018 - 2018/0173(CNS)) - commissione ECON - Relatore: Miguel Viegas (A8-0307/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'importazione di beni culturali (COM(2017)0375 - C8-0227/2017 - 2017/0158(COD)) - commissione INTA - commissione IMCO - Relatore: Alessia Maria Mosca - Relatore: Daniel Dalton (A8-0308/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano pluriennale per gli stock ittici nelle acque occidentali e nelle acque adiacenti e per le attività di pesca che sfruttano questi stock, modifica il regolamento (UE) 2016/1139 che istituisce un piano pluriennale per il Mar Baltico e abroga i regolamenti (CE) n. 811/2004, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007 e (CE) n. 1300/2008 (COM(2018)0149 - C8-0126/2018 - 2018/0074(COD)) - commissione PECH - Relatore: Alain Cadec (A8-0310/2018)
- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione a seguito di una domanda presentata dal Portogallo –EGF/2018/002 PT/Norte – Centro – Lisboa articoli di abbigliamento (COM(2018)0621 - C8-0399/2018 - 2018/2223(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: José Manuel Fernandes (A8-0311/2018)
- * Relazione sulla proposta relativa alla nomina del vice direttore generale del Fondo europeo per gli investimenti strategici (N8-0101/2018 - C8-0424/2018 - 2018/0904(NLE)) - commissione BUDG - commissione ECON - Relatore: Jean Arthuis - Relatore: Roberto Gualtieri (A8-0312/2018)
- Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2019 (11737/2018 - C8-0410/2018 - 2018/2046(BUD)) - commissione BUDG - Relatori: Daniele Viotti, Paul Rübig (A8-0313/2018)
- * Relazione sulla proposta relativa alla nomina del direttore generale del Fondo europeo per gli investimenti strategici (N8-0100/2018 - C8-0423/2018 - 2018/0903(NLE)) - commissione BUDG - commissione ECON - Relatore: Jean Arthuis - Relatore: Roberto Gualtieri (A8-0314/2018)
- * Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2015/1588 del Consiglio, del 13 luglio 2015, sull'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea a determinate categorie di aiuti di Stato orizzontali (COM(2018)0398 - C8-0316/2018 - 2018/0222(NLE)) - commissione ECON - Relatore: Sander Loones (A8-0315/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda il sostegno alle riforme strutturali negli Stati membri (COM(2017)0826 - C8-0432/2017 - 2017/0336(COD)) - commissione REGI - Relatori: Lambert van Nistelrooij, Constanze Krehl (A8-0316/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (COM(2018)0340 - C8-0218/2018 - 2018/0172(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Frédérique Ries (A8-0317/2018)
- Relazione sulla gestione corretta della globalizzazione: aspetti commerciali (2018/2005(INI)) - commissione INTA - Relatore: Joachim Schuster (A8-0319/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (COM(2017)0653 - C8-0393/2017 - 2017/0291(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Andrzej Grzyb (A8-0321/2018)
- Raccomandazione concernente il progetto di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 216/2013 relativo alla pubblicazione elettronica della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (14463/2017 - C8-0412/2018 - 2017/0039(APP)) - commissione JURI - Relatore: Pavel Svoboda (A8-0323/2018)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 (COM(2018)0381 - C8-0244/2018 - 2018/0205(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Adina-Ioana Vălean (A8-0324/2018)
- Relazione sulla richiesta di consultazione sui privilegi e le immunità di Alfonso Luigi Marra (2018/2058(IMM)) - commissione JURI - Relatore: Gilles Lebreton (A8-0325/2018)
- Relazione sull'occupazione e le politiche sociali della zona euro (2018/2034(INI)) - commissione EMPL - Relatore: Krzysztof Hetman (A8-0329/2018)
- Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Manolis Kefalogiannis (2017/2133(IMM)) - commissione JURI - Relatore: Jean-Marie Cavada (A8-0333/2018)
- * Relazione sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Irlanda dello scambio automatizzato di dati sul DNA (11282/2018 - C8-0389/2018 - 2018/0809(CNS)) - commissione LIBE - Relatore: Branislav Škripek (A8-0343/2018)
- * Relazione sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Irlanda dello scambio automatizzato di dati dattiloscopici (11265/2018 - C8-0388/2018 - 2018/0808(CNS)) - commissione LIBE - Relatore: Branislav Škripek (A8-0344/2018)
- * Relazione sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Croazia dello scambio automatizzato di dati dattiloscopici (11284/2018 - C8-0390/2018 - 2018/0810(CNS)) - commissione LIBE - Relatore: Branislav Škripek (A8-0345/2018)
12. Ordine dei lavori
È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno della tornata di ottobre II 2018 (PE 629.223/PDOJ), cui sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 149 bis del regolamento):
Giovedì
A seguito di consultazioni con i gruppi politici, il Presidente propone la modifica seguente:
Il primo punto all'ordine del giorno del pomeriggio, la discussione sull'interrogazione orale O-000119/2018alla Commissione sul "Mercato equo per l'industria" (punto 66 del PDOJ), sarà sostituito da una dichiarazione della Commissione con lo stesso titolo e alla stessa ora.
Il Parlamento approva la proposta.
Lunedì
Non sono proposte modifiche.
Martedì
Richiesta del gruppo ALDE di modificare il titolo della dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza sulla "Scomparsa del giornalista saudita Jamal Khashoggi" (punto 107 del PDOJ) in "Uccisione del giornalista Jamal Khashoggi nel consolato saudita a Istanbul".
Intervengono Marietje Schaake, a nome del gruppo ALDE, che motiva la richiesta, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, e Udo Bullmann, a nome del gruppo S&D, in relazione alla richiesta.
Il Parlamento approva la richiesta.
Richiesta del gruppo GUE/NGL, con il sostegno dei gruppi S&D e Verts/ALE, di iscrivere come secondo punto all'ordine del giorno del pomeriggio le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sullo "Scandalo Cum Ex: criminalità finanziaria e lacune nel quadro giuridico in vigore". La discussione dovrebbe concludersi con la presentazione di proposte di risoluzione che sarebbero poste in votazione giovedì.
Intervengono Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, che motiva la richiesta, Maria João Rodrigues, a nome del gruppo S&D, che sostiene la richiesta ma propone che la votazione si tenga in una tornata successiva, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, in relazione alla proposta di Maria João Rodrigues, e Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, che propone che la votazione si tenga durante la tornata di novembre o dicembre.
Per AN (291 favorevoli, 5 contrari, 14 astensioni), il Parlamento approva la proposta.
Richiesta del gruppo S&D di aggiungere come quinto punto all'ordine del giorno del pomeriggio le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sulla "Necessità di un meccanismo globale in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali". La discussione dovrebbe concludersi con la presentazione di proposte di risoluzione che sarebbero poste in votazionegiovedì.
Intervengono Maria João Rodrigues, a nome del gruppo S&D, che motiva la richiesta, Frank Engel, a nome del gruppo PPE, contro la richiesta, Sophia in 't Veld, a nome del gruppo ALDE, e Maria João Rodrigues, che propone che la discussione abbia luogo durante la tornata in corso e che la votazione si tenga durante la prossima tornata.
Per AN (158 favorevoli, 151 contrari, 6 astensioni), il Parlamento approva la proposta.
Mercoledì
Non sono proposte modifiche.
Giovedì
Richiesta del gruppo S&D di aggiungere come primo punto all'ordine del giorno le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sul "Ruolo delle comunità locali nell'accoglienza e nell'integrazione dei migranti in Europa: il caso di Riace".
Intervengono Maria João Rodrigues, a nome del gruppo S&D, che motiva la richiesta, Mara Bizzotto, a nome del gruppo ENF, contro la richiesta, Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL, in relazione alla richiesta, Sophia in 't Veld, a nome del gruppo ALDE, che propone che la questione sia esaminata in seno alla commissione LIBE, e Raffaele Fitto.
Par AN (125 favorevoli, 161 contrari, 8 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
° ° ° °
L'ordine dei lavori è così fissato.
PRESIDENZA: Ioan Mircea PAŞCU Vicepresidente
13. Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma nel 2018 a Katowice (Polonia) (COP 24) - 14a riunione della convenzione sulla diversità biologica (COP14) (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000089/2018) presentata da Adina-Ioana Vălean, Peter Liese, Jo Leinen, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Bas Eickhout ed Estefanía Torres Martínez, a nome della commissione ENVI, al Consiglio: Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma nel 2018 a Katowice (Polonia) (COP 24) (B8-0411/2018)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000090/2018) presentata da Adina-Ioana Vălean, Peter Liese, Jo Leinen, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Bas Eickhout ed Estefanía Torres Martínez, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma nel 2018 a Katowice (Polonia) (COP 24) (B8-0412/2018)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000115/2018) presentata da Norbert Lins, Guillaume Balas, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Benedek Jávor, Anja Hazekamp, Piernicola Pedicini e Jean-François Jalkh, a nome della commissione ENVI, al Consiglio: 14a riunione della conferenza delle Parti della convenzione sulla diversità biologica (COP 14) (B8-0413/2018)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000116/2018) presentata da Norbert Lins, Guillaume Balas, Jadwiga Wiśniewska, Gerben-Jan Gerbrandy, Benedek Jávor, Anja Hazekamp, Piernicola Pedicini e Jean-François Jalkh, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: 14a riunione della conferenza delle Parti della convenzione sulla diversità biologica (COP 14) (B8-0414/2018)
Adina-Ioana Vălean svolge le interrogazioni.
Hartwig Löger (Presidente in carica del Consiglio), Miguel Arias Cañete (membro della Commissione) e Karmenu Vella (membro della Commissione) rispondono alle interrogazioni.
Intervengono Norbert Lins, a nome del gruppo PPE, Kathleen Van Brempt, a nome del gruppo S&D, Jadwiga Wiśniewska, a nome del gruppo ECR, Gesine Meissner, a nome del gruppo ALDE, Bas Eickhout, a nome del gruppo Verts/ALE, Lynn Boylan, a nome del gruppo GUE/NGL, Piernicola Pedicini, a nome del gruppo EFDD, Olaf Stuger, a nome del gruppo ENF, Dobromir Sośnierz, non iscritto, Jerzy Buzek, Gilles Pargneaux, Mark Demesmaeker, Linnéa Engström, Xabier Benito Ziluaga, Zoltán Balczó, Francesc Gambús, Guillaume Balas e Ulrike Trebesius.
PRESIDENZA: Mairead McGUINNESS Vicepresidente
Intervengono Thomas Waitz, Alojz Peterle, Miriam Dalli, Peter Liese, Jytte Guteland, Miapetra Kumpula-Natri e Jo Leinen, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig.
Intervengono con la procedura "catch the eye" José Inácio Faria, José Blanco López, Notis Marias, João Ferreira, Csaba Sógor, Nicola Caputo, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Carlos Zorrinho e Julie Ward.
Intervengono Karmenu Vella e Hartwig Löger.
Le proposte di risoluzione da presentare a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento saranno notificate successivamente.
14. Bilancio generale dell'Unione europea per il 2019 - tutte le sezioni (discussione)
Bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2019 - tutte le sezioni [11737/2018 - C8-0410/2018 - 2018/2046(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatori: Daniele Viotti e Paul Rübig (A8-0313/2018)
Daniele Viotti e Paul Rübig illustrano la relazione.
Intervengono Hartwig Löger (Presidente in carica del Consiglio) e Günther Oettinger (membro della Commissione).
Intervengono Kati Piri (relatore per parere della commissione AFET), Arne Lietz (relatore per parere della commissione DEVE), William (The Earl of) Dartmouth (relatore per parere della commissione INTA), che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, e Joachim Zeller (relatore per parere della commissione CONT).
PRESIDENZA: Evelyne GEBHARDT Vicepresidente
Intervengono Luděk Niedermayer (relatore per parere della commissione ECON), Jens Geier (relatore per parere della commissione ITRE), Jasenko Selimovic (relatore per parere della commissione IMCO), Pavel Telička (relatore per parere della commissione TRAN), John Howarth (relatore per parere della commissione REGI), Helga Trüpel (relatore per parere della commissione CULT), Markus Pieper (relatore per parere della commissione AFCO), João Pimenta Lopes (relatore per parere della commissione FEMM), José Manuel Fernandes, a nome del gruppo PPE, Karine Gloanec Maurin, a nome del gruppo S&D, Bernd Kölmel, a nome del gruppo ECR, Gérard Deprez, a nome del gruppo ALDE, Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE, Younous Omarjee, a nome del gruppo GUE/NGL, Marco Valli, a nome del gruppo EFDD, Stanisław Żółtek, a nome del gruppo ENF, Siegfried Mureşan, Vladimír Maňka, Zbigniew Kuźmiuk, Nedzhmi Ali, Xabier Benito Ziluaga, Raymond Finch, André Elissen, Monika Hohlmeier, Tiemo Wölken, Sander Loones, Jean Arthuis e Isabelle Thomas.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Lefteris Christoforou, Costas Mavrides, Notis Marias, Indrek Tarand e Seán Kelly.
Intervengono Günther Oettinger, Hartwig Löger, Daniele Viotti e Paul Rübig.
15. Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria (articolo 78 del regolamento)
La Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, martedì 23 ottobre 2018 il Presidente del Parlamento procederà alla firma dei seguenti atti adottati a norma della procedura legislativa ordinaria:
- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 110/2008 per quanto riguarda le quantità nominali per l’immissione sul mercato dell’Unione di shochu prodotto mediante distillazione singola in alambicco e imbottigliato in Giappone (00056/2018/LEX - C8-0444/2018 - 2018/0097(COD));
- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/825 per aumentare la dotazione finanziaria del programma di sostegno alle riforme strutturali e adattarne l’obiettivo generale (00058/2018/LEX - C8-0443/2018 - 2017/0334(COD));
- Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2003/17/CE del Consiglio per quanto riguarda l'equivalenza delle ispezioni in campo effettuate nella Repubblica federativa del Brasile sulle colture di sementi di piante foraggere e di cereali e l'equivalenza delle sementi di piante foraggere e di cereali prodotte nella Repubblica federativa del Brasile, e per quanto riguarda l'equivalenza delle ispezioni in campo effettuate nella Repubblica di Moldova sulle colture di sementi di piante di cereali, di ortaggi e di piante oleaginose e da fibra e l'equivalenza delle sementi di piante di cereali, di ortaggi e di piante oleaginose e da fibra prodotte nella Repubblica di Moldova (00032/2018/LEX - C8-0442/2018 - 2017/0297(COD));
- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005 (00049/2018/LEX - C8-0441/2018 - 2016/0413(COD));
- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale (00030/2018/LEX - C8-0439/2018 - 2016/0414(COD));
- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE (00031/2018/LEX - C8-0438/2018 - 2017/0002(COD)).
16. Qualità delle acque destinate al consumo umano ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) [COM(2017)0753 - C8-0019/2018 - 2017/0332(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Michel Dantin (A8-0288/2018)
Michel Dantin illustra la relazione.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
Intervengono Peter Liese, a nome del gruppo PPE, Rory Palmer, a nome del gruppo S&D, Pirkko Ruohonen-Lerner, a nome del gruppo ECR, Ulrike Müller, a nome del gruppo ALDE, Michèle Rivasi, a nome del gruppo Verts/ALE, Lynn Boylan, a nome del gruppo GUE/NGL, Eleonora Evi, a nome del gruppo EFDD, Franz Obermayr, a nome del gruppo ENF, Kostas Papadakis, non iscritto, Pilar Ayuso, Damiano Zoffoli, Eleonora Forenza e Lampros Fountoulis.
PRESIDENZA: Rainer WIELAND Vicepresidente
Intervengono Lukas Mandl, Soledad Cabezón Ruiz e Giovanni La Via.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Ruža Tomašić, Linnéa Engström, Kateřina Konečná, Georgios Epitideios e Igor Šoltes.
17. Riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente [COM(2018)0340 - C8-0218/2018 - 2018/0172(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Frédérique Ries (A8-0317/2018)
Frédérique Ries illustra la relazione.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
Intervengono Bronis Ropė (relatore per parere della commissione AGRI), Ricardo Serrão Santos (relatore per parere della commissione PECH), Karl-Heinz Florenz, a nome del gruppo PPE, Massimo Paolucci, a nome del gruppo S&D, Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR, Nils Torvalds, a nome del gruppo ALDE, Margrete Auken, a nome del gruppo Verts/ALE, Lynn Boylan, a nome del gruppo GUE/NGL, John Stuart Agnew, a nome del gruppo EFDD, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Frédérique Ries, Christelle Lechevalier, a nome del gruppo ENF, Peter Liese, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Margrete Auken, Miriam Dalli, Marco Affronte, Piernicola Pedicini, Oscar Lancini, Pilar Ayuso, Michela Giuffrida, Bas Eickhout, Seán Kelly, Giovanni La Via, Christophe Hansen e Henna Virkkunen.
Intervengono con la procedura "catch the eye" José Inácio Faria, Notis Marias, Georgios Epitideios, Romana Tomc, Arne Gericke e Stanislav Polčák.
18. Occupazione e politiche sociali della zona euro (breve presentazione)
Relazione sull'occupazione e le politiche sociali della zona euro [2018/2034(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Krzysztof Hetman (A8-0329/2018)
Krzysztof Hetman espone la presentazione.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Romana Tomc, Costas Mavrides, Notis Marias, Kostadinka Kuneva, Stanislav Polčák e João Pimenta Lopes.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
19. Ruolo della partecipazione finanziaria dei lavoratori dipendenti nella creazione di occupazione e nell'attivazione dei disoccupati (breve presentazione)
Relazione sul ruolo della partecipazione finanziaria dei lavoratori dipendenti nella creazione di occupazione e nell'attivazione dei disoccupati [2018/2053(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Renate Weber (A8-0293/2018)
Renate Weber espone la presentazione.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Notis Marias, Sotirios Zarianopoulos, Ruža Tomašić e Georgios Epitideios.
Interviene Karmenu Vella (membro della Commissione).
20. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
Intervengono, a norma dell'articolo 163 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:
Romana Tomc, Rory Palmer, Angel Dzhambazki, Jasenko Selimovic, Josep-Maria Terricabras, João Ferreira, Dobromir Sośnierz, Arne Gericke, Jordi Solé, Paloma López Bermejo, Željana Zovko, Giuseppe Ferrandino, Branislav Škripek, Matt Carthy, Stanislav Polčák, Costas Mavrides, Miguel Urbán Crespo, Andrea Bocskor, Nicola Caputo, Anna Záborská, Eric Andrieu, Daniel Buda, Jonás Fernández, Csaba Sógor, Claudiu Ciprian Tănăsescu e Michela Giuffrida.
21. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 629.223/OJMA).