Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Lunedì 12 novembre 2018 - Strasburgo

3. Dichiarazioni della Presidenza
Resoconto integrale

Il Presidente fa una dichiarazione in cui ricorda la sua partecipazione, a nome del Parlamento, alle cerimonie di commemorazione organizzate a Parigi in occasione del centenario della firma dell'armistizio che ha posto fine alla Prima guerra mondiale, rende omaggio alla memoria dei diciassette milioni di morti della guerra, sottolinea l'importanza del progetto europeo per la difesa degli ideali di pace, libertà e prosperità, e ricorda gli effetti della fine del premo conflitto mondiale sull'esistenza di molti Stati europei.

Il Presidente esprime il cordoglio del Parlamento alle famiglie delle vittime delle drammatiche inondazioni che hanno recentemente colpito molte regioni in Italia; sottolinea l'aiuto che l'Unione può fornire attraverso il Fondo di solidarietà e gli sforzi profusi dal Parlamento per trattare più rapidamente le richieste di aiuto, ed esprime la propria preoccupazione per quanto riguarda la diffusione di questi eventi meteorologici estremi, che sono la conseguenza dei cambiamenti climatici a livello globale. Ricorda che la riunione COP 24, che si terrà in dicembre a Katowice, in Polonia, offrirà l'opportunità di ribadire la leadership europea nella lotta al riscaldamento climatico.

Il Presidente saluta con soddisfazione la sentenza di assoluzione emessa dalla Corte suprema del Pakistan nei confronti di Asia Bibi e la sua liberazione, dopo la condanna a morte per blasfemia nel 2010, e conferma di essere in contatto con Ján Figeľ, inviato speciale per la promozione della libertà di religione o di credo al di fuori dell'Unione europea, e con le autorità pakistane al fine di sostenere gli sforzi per garantire la libertà e la sicurezza di Asia Bibi e della sua famiglia.

Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2019Note legali - Informativa sulla privacy