20. Seguito dato dal SEAE a due anni dalla relazione del PE sulla comunicazione strategica dell'UE per contrastare la propaganda nei suoi confronti da parte di terzi (discussione)
Relazione sulla raccomandazione del Parlamento europeo al Consiglio e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza sul bilancio del seguito dato dal SEAE a due anni dalla relazione del PE sulla comunicazione strategica dell'UE per contrastare la propaganda nei suoi confronti da parte di terzi [2018/2115(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Anna Fotyga (A8-0031/2019)
Anna Fotyga illustra la relazione.
PRESIDENZA: Zdzisław KRASNODĘBSKI Vicepresidente
Interviene Neven Mimica (membro della Commissione) a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Intervengono Ramona Nicole Mănescu, a nome del gruppo PPE, Eugen Freund, a nome del gruppo S&D, Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR, Petras Auštrevičius, a nome del gruppo ALDE, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Javier Couso Permuy, a nome del gruppo GUE/NGL, Fabio Massimo Castaldo, a nome del gruppo EFDD, Jean-Luc Schaffhauser, a nome del gruppo ENF, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Indrek Tarand, Lampros Fountoulis, non iscritto, Sandra Kalniete, Julie Ward, Cristian Dan Preda, Tonino Picula, Andrey Kovatchev, Michael Gahler, Eduard Kukan, Tunne Kelam, Jaromír Štětina, Dubravka Šuica e Bogdan Andrzej Zdrojewski.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Paulo Rangel, Ruža Tomašić, Georgios Epitideios, Pirkko Ruohonen-Lerner, Notis Marias e Karol Karski.