2. Prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) [COM(2017)0343 - C8-0219/2017 - 2017/0143(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Sophia in 't Veld (A8-0278/2018)
Sophia in 't Veld illustra la relazione.
Interviene Jyrki Katainen (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Heinz K. Becker (relatore per parere della commissione EMPL), Birgit Collin-Langen (relatrice per parere della commissione IMCO), Brian Hayes, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Sven Giegold, Liisa Jaakonsaari, a nome del gruppo S&D, Bernd Lucke, a nome del gruppo ECR, Enrique Calvet Chambon, a nome del gruppo ALDE, Martin Schirdewan, a nome del gruppo GUE/NGL, Bas Eickhout, a nome del gruppo Verts/ALE, Auke Zijlstra, a nome del gruppo ENF, Sotirios Zarianopoulos, non iscritto, Jiří Pospíšil, Maria Arena, Jasenko Selimovic, Paloma López Bermejo, Sven Giegold, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Maria Arena, Eleftherios Synadinos, Brando Benifei, Caroline Nagtegaal, Miguel Urbán Crespo, Ana Miranda e Paul Tang.
Intervengono con la procedura "catch the eye" António Marinho e Pinto, Kostadinka Kuneva e Maria Lidia Senra Rodríguez.
3. Equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio [COM(2017)0253 - C8-0137/2017 - 2017/0085(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: David Casa (A8-0270/2018)
David Casa illustra la relazione.
Interviene Agnieszka Kozłowska-Rajewicz (relatrice per parere della commissione FEMM).
Interviene Marianne Thyssen (membro della Commissione).
Intervengono Elisabeth Morin-Chartier, a nome del gruppo PPE, Maria Arena, a nome del gruppo S&D, Jana Žitňanská, a nome del gruppo ECR, Renate Weber, a nome del gruppo ALDE, Tania González Peñas, a nome del gruppo GUE/NGL, Ernest Urtasun, a nome del gruppo Verts/ALE, Tiziana Beghin, a nome del gruppo EFDD, Joëlle Mélin, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, Sofia Ribeiro, Vilija Blinkevičiūtė, Czesław Hoc e Enrique Calvet Chambon.
PRESIDENZA: David Maria SASSOLI Vicepresidente
Intervengono Kostadinka Kuneva, Miroslavs Mitrofanovs, Angelo Ciocca, Michaela Šojdrová, Agnes Jongerius, Anders Primdahl Vistisen, João Pimenta Lopes, Terry Reintke, Anne Sander, Marita Ulvskog, Helga Stevens, Barbara Matera, Elena Gentile, Jadwiga Wiśniewska, Michael Detjen e Siôn Simon.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Caterina Chinnici, Jordi Solé, Ana Miranda e Nicola Caputo.
— la raccomandazione della commissione ECON di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 28 marzo 2019 che modifica il regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la data fino alla quale le controparti possono continuare ad applicare le rispettive procedure di gestione del rischio per taluni contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale (C(2019)02530 - 2019/2679(DEA)) (B8-0234/2019) è stata annunciata in Aula ieri, mercoledì 3 aprile 2019 (punto 6 del PV del 3.4.2019);
— la raccomandazione della commissione ECON di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 28 marzo 2019 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2205, il regolamento delegato (UE) 2016/592 e il regolamento delegato (UE) 2016/1178 che integrano il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda la data di decorrenza dell'obbligo di compensazione per taluni tipi di contratti (C(2019)02533 - 2019/2680(DEA)) (B8-0235/2019) è stata annunciata in Aula ieri, mercoledì 3 aprile 2019 (punto 6 del PV del 3.4.2019).
Non è stata sollevata nessuna obiezione a tali raccomandazioni entro il termine previsto.
Le raccomandazioni si considerano pertanto approvate e saranno pubblicate nei Testi approvati della seduta odierna.
6. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito internet del Parlamento.
6.1. Richiesta di revoca dell'immunità di Georgios Epitideios (votazione)
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Georgios Epitideios [2018/2268(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Angel Dzhambazki (A8-0185/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
6.4. Elenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto all'atto dell'attraversamento delle frontiere esterne ed elenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo in relazione al recesso del Regno Unito dall'Unione ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 539/2001 del Consiglio che adotta l'elenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto all'atto dell'attraversamento delle frontiere esterne e l'elenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo in relazione al recesso del Regno Unito dall'Unione [COM(2018)0745 - C8-0483/2018 - 2018/0390(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Sergei Stanishev (A8-0047/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
Intervengono Ashley Fox, a nome del gruppo ECR, per chiedere il rinvio della votazione conformemente all'articolo 190 del regolamento, e Iratxe García Pérez contro tale richiesta.
Con VE (161 favorevoli, 392 contrari, 28 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
Intervengono Julie Girling, a nome di un numero di deputati pari almeno alla soglia bassa, per chiedere che gli emendamenti siano posti in votazione prima dell'accordo provvisorio, conformemente all'articolo 59, paragrafo 3, del regolamento, e Esteban González Pons contro tale richiesta.
Con VE (230 favorevoli, 354 contrari, 25 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
6.5. Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa agli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione [COM(2019)0151 - C8-0131/2019 - 2019/0056(NLE)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Miroslavs Mitrofanovs (A8-0177/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
Proposta di risoluzione presentata conformemente all'articolo 216, paragrafo 2, del regolamento, da Cecilia Wikström, a nome della commissione PETI, sulla gestione dei rifiuti (2019/2557(RSP)) (B8-0231/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
6.7. Prescrizioni di applicazione e norme specifiche per quanto riguarda il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda le prescrizioni di applicazione e fissa norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada [COM(2017)0278 - C8-0170/2017 - 2017/0121(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatrice: Merja Kyllönen (A8-0206/2018)
Una prima discussione si è svolta il 3 luglio 2018 (punto 18 del PV del 3.7.2018). La questione era stata rinviata alla commissione competente, per l'avvio di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 4 luglio 2018 (punto 9.1 del PV del 4.7.2018). Una seconda discussione si è svolta il 27 marzo 2019 (punto 8 del PV del 27.3.2019).
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
Intervengono Elżbieta Katarzyna Łukacijewska sull'organizzazione della votazione e Kosma Złotowski, a nome del gruppo ECR, per chiedere il rinvio della votazione conformemente all'articolo 190 del regolamento.
Con VE (290 favorevoli, 312 contrari, 21 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
Prima della votazione sull'emendamento 261, il Presidente sulla questione della votazione in blocco, Marian-Jean Marinescu, Philippe Lamberts e Richard Corbett.
Con VE (454 favorevoli, 144 contrari, 24 astensioni), il Parlamento acconsente alla votazione in blocco.
Dobromir Sośnierz e Marek Jurek, prima della votazione sul blocco D.
6.8. Periodi di guida massimi giornalieri e settimanali, interruzioni minime e periodi di riposo giornalieri e settimanali e posizionamento per mezzo dei tachigrafi ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto riguarda le prescrizioni minime in materia di periodi di guida massimi giornalieri e settimanali, di interruzioni minime e di periodi di riposo giornalieri e settimanali e il regolamento (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda il posizionamento per mezzo dei tachigrafi [COM(2017)0277 - C8-0167/2017 - 2017/0122(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Wim van de Camp (A8-0205/2018)
Una prima discussione si è svolta il 3 luglio 2018 (punto 18 del PV del 3.7.2018). La questione era stata rinviata alla commissione competente, per l'avvio di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 4 luglio 2018 (punto 9.2 del PV del 4.7.2018). Una seconda discussione si è svolta il 27 marzo 2019 (punto 8 del PV del 27.3.2019).
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
Richard Sulík, prima della votazione sul blocco A.
6.9. Adattamento all'evoluzione del settore dei trasporti ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 per adeguarli all'evoluzione del settore [COM(2017)0281 - C8-0169/2017 - 2017/0123(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Ismail Ertug (A8-0204/2018)
Una prima discussione si è svolta il 3 luglio 2018 (punto 18 del PV del 3.7.2018). La questione era stata rinviata alla commissione competente, per l'avvio di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 4 luglio 2018 (punto 9.3 del PV del 4.7.2018). Una seconda discussione si è svolta il 27 marzo 2019 (punto 8 del PV del 27.3.2019).
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
Tomáš Zdechovský, prima della votazione sul blocco A.
6.10. Norme comuni per il mercato interno del gas naturale ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale [COM(2017)0660 - C8-0394/2017 - 2017/0294(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Jerzy Buzek (A8-0143/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
6.11. Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga il regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio [COM(2018)0390 - C8-0270/2018 - 2018/0210(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Gabriel Mato (A8-0176/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
6.12. Piano pluriennale per le attività di pesca che sfruttano gli stock demersali nel Mediterraneo occidentale ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano pluriennale per le attività di pesca che sfruttano gli stock demersali nel Mediterraneo occidentale [COM(2018)0115 - C8-0104/2018 - 2018/0050(COD)] - Commissione per la pesca. Relatrice: Clara Aguilera (A8-0005/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
La votazione sulla decisione di avviare negoziati interistituzionali si è svolta il 17 gennaio 2019 (punto 10.7 del PV del 17.1.2019).
6.13. Rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione [COM(2018)0212 - C8-0153/2018 - 2018/0104(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Gérard Deprez (A8-0436/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
Intervengono Cornelia Ernst, a nome del gruppo GUE/NGL, per chiedere che gli emendamenti siano posti in votazione prima dell'accordo provvisorio, conformemente all'articolo 59, paragrafo 3, del regolamento, e Gérard Deprez (relatore), contro tale richiesta.
Con AN (271 favorevoli, 312 contrari, 39 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
6.14. Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali [COM(2018)0274 - C8-0196/2018 - 2018/0129(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatrice: Daniela Aiuto (A8-0008/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
6.15. Prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) [COM(2017)0343 - C8-0219/2017 - 2017/0143(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Sophia in 't Veld (A8-0278/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
6.16. Equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio [COM(2017)0253 - C8-0137/2017 - 2017/0085(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: David Casa (A8-0270/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
Intervengono Tania González Peñas, a nome del gruppo GUE/NGL, per chiedere che gli emendamenti siano posti in votazione prima dell'accordo provvisorio, conformemente all'articolo 59, paragrafo 3, del regolamento, e David Casa (relatore), contro tale richiesta.
Con AN (126 favorevoli, 470 contrari, 18 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
6.17. Protezione del bilancio dell'Unione in caso di cattivo funzionamento generale dello Stato di diritto negli Stati membri ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela del bilancio dell'Unione in caso di carenze generalizzate riguardanti lo Stato di diritto negli Stati membri [COM(2018)0324 - C8-0178/2018 - 2018/0136(COD)] - Commissione per i bilanci - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatori: Eider Gardiazabal Rubial e Petri Sarvamaa (A8-0469/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)
La discussione si è svolta il 16 gennaio 2019 (punto 29 del PV del 16.1.2019). La questione era stata rinviata alla commissione competente, per l'avvio di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 17 gennaio 2019 (punto 10.8 del PV del 17.1.2019).
6.18. Fondo sociale europeo Plus (FSE+) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo Plus (FSE+) [COM(2018)0382 - C8-0232/2018 - 2018/0206(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatrice: Verónica Lope Fontagné (A8-0461/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)
La discussione si è svolta il 15 gennaio 2019 (punto 20 del PV del 15.1.2019). La questione era stata rinviata alla commissione competente, per l'avvio di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 16 gennaio 2019 (punto 12.7 del PV del 16.1.2019).
6.19. Informatizzazione dei movimenti e dei controlli dei prodotti soggetti ad accisa ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'informatizzazione dei movimenti e dei controlli dei prodotti soggetti ad accisa (rifusione) [COM(2018)0341 - C8-0215/2018 - 2018/0187(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Kay Swinburne (A8-0010/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)
La questione era stata rinviata alla commissione competente, ai fini dei negoziati interistituzionali,a norma dell'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 13 febbraio 2019 (punto 8.3 del PV del 13.2.2019).
6.20. Riutilizzo dell'informazione del settore pubblico ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (rifusione) [COM(2018)0234 - C8-0169/2018 - 2018/0111(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Neoklis Sylikiotis (A8-0438/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)
6.21. Piano pluriennale di ricostituzione del pesce spada del Mediterraneo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un piano pluriennale di ricostituzione del pesce spada del Mediterraneo e recante modifica dei regolamenti (CE) n. 1967/2006 e (UE) 2017/2107 [COM(2018)0229 - C8-0162/2018 - 2018/0109(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Marco Affronte (A8-0389/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
6.22. Requisiti minimi di formazione per la gente di mare ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE [COM(2018)0315 - C8-0205/2018 - 2018/0162(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Dominique Riquet (A8-0007/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)
6.23. Adeguamento del prefinanziamento annuale per gli anni dal 2021 al 2023 ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda l'adeguamento del prefinanziamento annuale per gli anni dal 2021 al 2023 [COM(2018)0614 - C8-0396/2018 - 2018/0322(COD)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Mirosław Piotrowski (A8-0181/2019)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)
PROPOSTA DI REIEZIONE DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
6.24. Ripristino temporaneo dei controlli alle frontiere interne ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2016/399 per quanto riguarda le norme applicabili al ripristino temporaneo del controllo di frontiera alle frontiere interne [COM(2017)0571 - C8-0326/2017 - 2017/0245(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatrice: Tanja Fajon (A8-0356/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)
La questione era stata rinviata alla commissione competente, per l'avvio di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento, il 29 novembre 2018 (punto 8.7 del PV del 29.11.2018)
6.25. Richiesta di un parere della Corte di giustizia sull'adesione dell'UE alla Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (votazione)
Proposta di risoluzione presentata conformemente all'articolo 108, paragrafo 6, del regolamento, da Claude Moraes e Vilija Blinkevičiūtė, a nome della commissione LIBE e a nome della commissione FEMM, sulla richiesta di un parere della Corte di giustizia circa la compatibilità con i trattati delle proposte di adesione dell'Unione europea alla convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica e circa la procedura in vista di detta adesione (2019/2678(RSP)) (B8-0232/2019)
6.26. Trattamento fiscale dei prodotti pensionistici, compreso il prodotto pensionistico individuale paneuropeo (votazione)
Relazione sul trattamento fiscale dei prodotti pensionistici, compreso il prodotto pensionistico individuale paneuropeo [2018/2002(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Sophia in 't Veld (A8-0481/2018)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 26)
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito internet del Parlamento (Europarl), "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale).
La versione elettronica su Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
9. Decisioni relative ad alcuni documenti
Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 53 del regolamento)
commissione JURI
- Adattamento di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo agli articoli 290 e 291 del trattato sul funzionamento dell'UE - parte II (COM(2016)0799 - C8-0148/2019 - 2016/0400B(COD)) deferimento merito: JURI parere: ECON, ENVI, TRAN, AGRI, JURI (articolo 39 del regolamento)
- Adattamento di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo agli articoli 290 e 291 del trattato sul funzionamento dell'UE - parte I (COM(2016)0799 - C8-0524/2016 - 2016/0400A(COD)) deferimento merito: JURI parere: DEVE, INTA, ECON, EMPL, ENVI, ITRE, IMCO, TRAN, REGI, AGRI, PECH, CULT, FEMM, JURI (articolo 39 del regolamento)
10. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) da altre istituzioni
- Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Irlanda dello scambio automatizzato di dati di immatricolazione dei veicoli (07290/2019 - C8-0154/2019 - 2019/0806(CNS))
deferimento
merito :
LIBE
2) dai deputati
- Piernicola Pedicini. Proposta di risoluzione sul sostegno dell'UE e degli Stati membri, in occasione della 72a riunione plenaria dell'OMS, a favore di una risoluzione dal titolo "Migliorare la trasparenza dei mercati dei medicinali, dei vaccini e di altre tecnologie sanitarie" (B8-0211/2019)
deferimento
merito :
ENVI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul sostegno al settore avicolo italiano (B8-0213/2019)
deferimento
merito :
AGRI
11. Approvazione dei processi verbali della presente tornata e trasmissione dei testi adottati
Conformemente all'articolo 192, paragrafo 3, del regolamento, il processo verbale della presente seduta e il processo verbale della seduta di ieri saranno trasmessi al Parlamento per approvazione all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati nel corso della presente tornata saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
12. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 15 aprile 2019 al 18 aprile 2019.