1. Apertuna della seduta (prima seduta del neoeletto Parlamento europeo)
La seduta è aperta alle 10.05.
A norma dell'Atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, nonché dell'articolo 154, paragrafo 2, del regolamento, Antonio Tajani (deputato che esercita provvisoriamente la presidenza a norma dell'articolo 14, paragrafo 1, del regolamento) dichiara aperta la prima seduta del Parlamento europeo dopo le elezioni e pronuncia un breve discorso.
Il Parlamento ascoltra l'inno suonato dal quartetto Avena e interpretato dalla cantante lirica Anaïs Yvoz.
2. Composizione del Parlamento
Si prende atto dei seguenti cambiamenti intervenuti nella composizione del Parlamento europeo dall'ultima tornata del Parlamento uscente, tenutasi dal 15 al 18 aprile 2019.
Teresa Jiménez-Becerril Barrio e Sergio Gutiérrez Prieto sono stati eletti deputati al parlamento nazionale (Congreso de los Diputados) della Spagna, una funzione incompatibile con quella di deputato europeo e, a norma dell'articolo 4, paragrafi 1 e 4 del regolamento, i loro seggi diventano vacanti a decorrere dal 21 maggio 2019.
Le competenti autorità spagnole hanno comunicato l'elezione di Pablo Arias Echeverría in sostituzione di Teresa Jiménez-Becerril Barrio come deputato al Parlamento, con decorrenza dal 21 maggio 2019.
Jeppe Kofod è stato nominato ministro degli Affari esteri del governo danese, una funzione incompatibile con quella di deputato europeo e, a norma dell'articolo 3, paragrafo 2, comma 2, e dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il suo seggio diventa vacante a decorrere dal 27 giugno 2019.
3. Composizione dei gruppi politici
Si prende atto dei seguenti cambiamenti intervenuti nella composizione dei gruppi politici del Parlamento europeo dall'ultima tornata del Parlamento uscente, tenutasi dal 15 al 18 aprile 2019.
Peter van Dalen non è più membro del gruppo ECR a decorrere dal 18 giugno 2019. Siede ormai tra i deputati non iscritti.
4. Verifica dei poteri
Tutti gli atti relativi alla proclamazione dell'elezione dei deputati saranno trasmessi alla commissione competente per la verifica dei poteri, che sarà istituita a norma dell'articolo 206 del regolamento.
In conformità dell'articolo 3, paragrafo 2, fintanto che i poteri di un deputato non siano stati verificati o non si sia deciso in merito ad eventuali contestazioni, il deputato siede con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbia effettuato la dichiarazione preliminare di non incompatibilità.
I deputati che ricoprono una carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 7 dell'Atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto non possono assumere le loro funzioni. I deputati che non hanno ancora firmato la dichiarazione di non incompatibilità e che non possono di conseguenza godere pienamente dei loro diritti, sono invitati a farlo imediatamente.
5. Elezione del Presidente e dei Vicepresidenti (designazione degli scrutatori)
L'elezione del Presidente del Parlamento è prevista per domani.
Antonio Tajani (il deputato che svolge temporaneamente la funzione di Presidente) comunica che, a norma dell'articolo 15, paragrafo 1, le candidature alla carica di Presidente del Parlamento devono essere presentate – con il consenso dei candidati – da un gruppo politico o da almeno 38 deputati, entro e non oltre le ore 22.00 di oggi.
Interviene Matt Carthy.
Antonio Tajani procede al sorteggio degli otto scrutatori per l'elezione del Presidente e dei vicepresidenti.
Sono designati: Jan Olbrycht, Peter Jahr, Henrik Overgaard Nielsen, Jerzy Buzek, Bernard Guetta, Alexandra Lesley Phillips, Barbara Thaler et Catherine Chabaud.
6. Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento
Le comunicazioni della Commissione sul seguito dato alle risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso delle tornate di novembre I 2018, dicembre 2018 e gennaio I 2019 sono disponibili sul sito web del Parlamento.
La comunicazione della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso della tornata di febbraio 2019 è disponibile sul sito del Parlamento.
7. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 640.068/OJME).