La comunicazione della Commissione sul seguito dato alle risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso della tornata di aprile II 2019 è disponibile sul sito web del Parlamento.
3. Dichiarazione della candidata alla presidenza della Commissione (discussione)
Ursula von der Leyen (candidata alla presidenza della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Dacian Cioloş, a nome del gruppo Renew, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, Jörg Meuthen, a nome del gruppo ID, Raffaele Fitto, a nome del gruppo ECR, Martin Schirdewan, a nome del gruppo GUE/NGL, e Nigel Farage, non iscritto.
Interviene Ursula von der Leyen.
Intervengono Nico Semsrott per un richiamo al regolamento (poichè l'intervento non costituisce un richiamo al regolamento, Il Presidente interrompe l'oratore), Daniel Caspary, Roberto Gualtieri, Stéphane Séjourné, Sven Giegold, Marco Zanni e Roberts Zīle.
PRESIDENZA: Mairead McGUINNESS Vicepresidente
Intervengono João Ferreira, Martin Sonneborn, Tamás Deutsch, Miriam Dalli, Caroline Voaden, Bas Eickhout, Nicolas Bay, Peter Lundgren, Marisa Matias, Tiziana Beghin, Esteban González Pons, Claude Moraes, Luis Garicano, Yannick Jadot, Jaak Madison, Derk Jan Eppink, Nikolaj Villumsen, Ivan Vilibor Sinčić, François-Xavier Bellamy, Kati Piri, Frédérique Ries, Heidi Hautala, Lars Patrick Berg, Assita Kanko, Manon Aubry, Lefteris Nikolaou-Alavanos, Antonio Tajani, Jens Geier, Katalin Cseh, Monika Vana, Nicolaus Fest, Hermann Tertsch, Márton Gyöngyösi, Paulo Rangel e Sylvie Guillaume.
PRESIDENZA: David Maria SASSOLI Presidente
Intervengono Fredrick Federley, Molly Scott Cato, Christine Anderson, Geoffrey Van Orden, Mislav Kolakušić, Esther de Lange, Simona Bonafè, Dita Charanzová, Ernest Urtasun, Maximilian Krah, Ruža Tomašić, Dino Giarrusso, Tomas Tobé, Marina Kaljurand, Cristian Ghinea, Alyn Smith, Joachim Kuhs, Patryk Jaki, Dubravka Šuica, Javier Moreno Sánchez, Elsi Katainen, Marcel Kolaja, Gunnar Beck, Alexandr Vondra, Seán Kelly, Bogusław Liberadzki, Ilhan Kyuchyuk, Andrius Kubilius, Dan Nica, Urmas Paet, Roberta Metsola, Pierre Larrouturou, Hilde Vautmans, Siegfried Mureşan, Carlos Zorrinho, Sophia in 't Veld, Karoline Edtstadler, Andreas Schieder, Charles Goerens, Eva Maydell, Christel Schaldemose, Claudia Gamon, Richard Corbett e Pedro Marques.
Interviene Ursula von der Leyen.
La discussione è chiusa.
(La seduta è sospesa alle 13.00)
PRESIDENZA: David Maria SASSOLI Presidente
4. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 15.03.
5. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
6. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Il Presidente ha ricevuto dai gruppi S&D e ID le seguenti richieste di nomina:
commissione CONT: Lara Wolters in sostituzione di Paul Tang
commissione CULT: Catherine Griset
commissione JURI: Lara Wolters in sostituzione di Kati Piri
Le nomine si considerano ratificate se prima dell'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.
7. Bilancio della Presidenza rumena del Consiglio (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Bilancio della Presidenza rumena del Consiglio (2019/2685(RSP))
Viorica Dăncilă (Presidente in carica del Consiglio) e Maroš Šefčovič (Vicepresidente della Commissione) rendono le dichiarazioni.
Intervengono Andrey Kovatchev, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Dragoş Tudorache, a nome del gruppo Renew, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, Nicolas Bay, a nome del gruppo ID, Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR, Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, e Jake Pugh, non iscritto.
Intervengono Maroš Šefčovič e Viorica Dăncilă.
La discussione è chiusa.
(La seduta è sospesa alle 16.06)
8. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 18.06.
9. Elezione alla presidenza della Commissione
Il Presidente comunica di aver ricevuto dal Consiglio europeo, in conformità dell'articolo 124 del regolamento, la candidatura di Ursula von der Leyen.
Il Presidente ricorda le disposizioni dell'articolo 124, paragrafo 2, del regolamento.
Sono designati scrutatori Ivan David, Christel Schaldemose, Jessica Stegrud, Raphaël Glucksmann, Paolo Borchia, Kateřina Konečná, Stéphane Séjourné e Irena Joveva.
Si procede alla votazione.
(La seduta è sospesa alle 18.42 per lo spoglio delle schede).
10. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 19.32.
11. Elezione alla presidenza della Commissione (annuncio dei risultati)
Il Presidente comunica i risultati dello scrutinio:
Numero dei deputati che compongono il Parlamento: 747
Maggioranza dei membri che compongono il Parlamento: 374
Il Presidente constata che la candidata è stata eletta dal Parlamento europeo, e si congratula per la sua elezione.
Il Presidente comunica che, in conformità dell'articolo 124, paragrafo 3, del regolamento, informerà il Consiglio dell'elezione della candidata, e inviterà quest'ultimo e la Presidente eletta della Commissione a proporre di comune accordo i candidati ai vari posti di commissario (P9_TA(2019)0002).
Interviene Ursula von der Leyen (Presidente eletta della Commissione).
(La seduta è sospesa alle 19.38.)
PRESIDENZA: Fabio Massimo CASTALDO Vicepresidente
12. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 19.46.
13. Attuazione della strategia globale dell'UE (discussione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Attuazione della strategia globale dell'UE (2019/2729(RSP))
Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) rende la dichiarazione.
Intervengono Michael Gahler, a nome del gruppo PPE, Kati Piri, a nome del gruppo S&D, Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Claire Fox, Reinhard Bütikofer, a nome del gruppo Verts/ALE, Thierry Mariani, a nome del gruppo ID, Charlie Weimers, a nome del gruppo ECR, Özlem Demirel, a nome del gruppo GUE/NGL, Nathan Gill, non iscritto, Dubravka Šuica, Isabel Santos, Ilhan Kyuchyuk, Lars Patrick Berg, David McAllister, Brando Benifei, Bernard Guetta, Francisco José Millán Mon, Marina Kaljurand, Urmas Paet, Željana Zovko, Tonino Picula e Alexander Alexandrov Yordanov.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Neena Gill, Martin Horwood, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Robert Rowland, Juan Fernando López Aguilar, Julie Ward e Mick Wallace.
Interviene Federica Mogherini.
La discussione è chiusa.
14. Situazione in Venezuela (discussione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Venezuela (2019/2730(RSP))
Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) rende la dichiarazione.
Intervengono Paulo Rangel, a nome del gruppo PPE, Javi López, a nome del gruppo S&D, Dita Charanzová, a nome del gruppo Renew, Molly Scott Cato, a nome del gruppo Verts/ALE, Philippe Olivier, a nome del gruppo ID, Anna Fotyga, a nome del gruppo ECR, Manu Pineda, a nome del gruppo GUE/NGL, Robert Rowland, non iscritto, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Martin Horwood, Leopoldo López Gil, Isabel Santos, Samira Rafaela, Hermann Tertsch, Stelios Kouloglou, Ivan Vilibor Sinčić, Francisco José Millán Mon e Julie Ward.
PRESIDENZA: Othmar KARAS Vicepresidente
Intervengono Carlo Fidanza, Lefteris Nikolaou-Alavanos, David Lega e Beata Kempa.
Intervengono con la procedura "catch the eye"Izaskun Bilbao Barandica, Mick Wallace, Clare Daly, Milan Uhrík e Sandra Pereira.
Interviene Federica Mogherini.
Le proposte di risoluzione da presentare in conformità dell'articolo 132, paragrafo 2, del regolamento, saranno annunciate ulteriormente.
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione nel Golfo Persico (2019/2731(RSP))
Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) rende la dichiarazione.
Intervengono Michaela Šojdrová, a nome del gruppo PPE, Tonino Picula, a nome del gruppo S&D, Nathalie Loiseau, a nome del gruppo Renew, Hannah Neumann, a nome del gruppo Verts/ALE, Herve Juvin, a nome del gruppo ID, Anna Fotyga, a nome del gruppo ECR, Emmanuel Maurel, a nome del gruppo GUE/NGL, Fabio Massimo Castaldo, non iscritto, Sven Mikser, Klemen Grošelj e Nacho Sánchez Amor.
Intervengono con la procedura "catch the eye"Clare Daly, Martin Horwood, Mick WallaceeThierry Mariani.
Interviene Federica Mogherini.
La discussione è chiusa.
16. Situazione in Moldova (discussione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Moldova (2019/2737(RSP))
Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) rende la dichiarazione.
Intervengono David McAllister, a nome del gruppo PPE, Marina Kaljurand, a nome del gruppo S&D, Petras Auštrevičius, a nome del gruppo Renew, Heidi Hautala, a nome del gruppo Verts/ALE, Dominique Bilde, a nome del gruppo ID, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, Christina Sheila Jordan, non iscritta, Siegfried Mureşan, Isabel Santos, Ramona Strugariu, Sergey Lagodinsky, Ioan-Rareş Bogdan, Viola Von Cramon-Taubadel, Andrzej Halicki e Andrius Kubilius.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Traian Băsescu, Thierry Mariani e Michael Gahler.
Interviene Federica Mogherini.
La discussione è chiusa.
17. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 640.119/OJME).