Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
XML 5k
Lunedì 16 settembre 2019 - Strasburgo

15. Ordine dei lavori
Resoconto integrale

È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di settembre 2019 (PE 640.179/PDOJ), cui sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 158 del regolamento):

Previa consultazione dei gruppi politici, il Presidente propone la seguente modifica.

Martedì

Il titolo della dichiarazione della Commissione sulla posizione comune dell'Unione europea in vista del vertice delle Nazioni Unite sull'azione per il clima di New York (punto 31 del PDOJ) dovrebbe essere modificato in «Preparazione in vista del vertice sull'azione per il clima e del vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile di New York».

Il Parlamento approva la proposta.

Inoltre il Presidente ha ricevuto le seguenti proposte di modifica.

Richiesta dei gruppi Verts/ALE e GUE/NGL di chiudere la discussione sugli incendi boschivi in Amazzonia (punto 33 del PDOJ) con la presentazione di proposte di risoluzione, che sarebbero poste in votazione giovedì.

Interviene Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, che motiva la richiesta.

Con votazione per AN (192 favorevoli, 228 contrari, 13 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.

Richiesta dei gruppi ID e GUE/NGL di rinviare alla tornata di ottobre I la discussione e la votazione sulla relazione di Roberto Gualtieri sulla nomina del presidente della Banca centrale europea - Candidata: Christine Lagarde (A9-0008/2019).

Intervengono Nicolas Bay, a nome del gruppo ID, che motiva la richiesta, e Philippe Lamberts e Manon Aubry, a nome del gruppo GUE/NGL.

Con votazione per AN (175 favorevoli, 274 contrari, 10 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.

Intervengono Antonio Tajani e Udo Bullmann.

Il Presidente conferma i risultati delle due votazioni per appello nominale.

Richiesta del gruppo Renew di rinviare alla tornata di ottobre I la votazione sulle interferenze elettorali straniere e disinformazione nei processi democratici nazionali ed europei (punto 32 del PDOJ).

Intervengono Sophia in 't Veld, a nome del gruppo Renew, che motiva la richiesta, e Kati Piri, a sostegno della richiesta.

Il Parlamento approva la richiesta.

Mercoledì

Richiesta del gruppo PPE di concludere la discussione sull'importanza della memoria europea per il futuro dell'Europa (punto 38 del PDOJ) con la presentazione di proposte di risoluzione, che sarebbero poste in votazione giovedì.

Intervengono Michael Gahler, a nome del gruppo PPE, che motiva la richiesta, e Miriam Dalli, a nome del gruppo S&D, che chiede che la votazione abbia luogo durante la prossima tornata.

Con votazione per AN (234 favorevoli, 178 contrari, 31 astensioni) il Parlamento approva la richiesta del gruppo PPE.

Richiesta del gruppo Verts/ALE di sostituire la presentazione da parte del Consiglio della sua posizione sul progetto di bilancio generale - esercizio 2020 (punto 11 del PDOJ) con una discussione sulle dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sul bilancio 2020.

Il Parlamento approva la richiesta.

°
° ° °

L'ordine dei lavori è così fissato.

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2019Note legali - Informativa sulla privacy