Indice 
Processo verbale
XML 154kPDF 257kWORD 76k
Giovedì 19 settembre 2019 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (proposte di risoluzione presentate)
 3.Presentazione di documenti
 4.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
  
4.1.Situazione in Turchia, in particolare la rimozione di sindaci eletti
  
4.2.Myanmar/Birmania, in particolare la situazione dei rohingya
  
4.3.Iran, in particolare la situazione dei difensori dei diritti delle donne e delle persone con doppia cittadinanza detenute
 5.Ripresa della seduta
 6.Composizione delle commissioni e delle delegazioni
 7.Turno di votazioni
  
7.1.Situazione in Turchia, in particolare la rimozione di sindaci eletti (votazione)
  
7.2.Myanmar/Birmania, in particolare la situazione dei rohingya (votazione)
  
7.3.Iran, in particolare la situazione dei difensori dei diritti delle donne e delle persone con doppia cittadinanza detenute (votazione)
  
7.4.Brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (votazione)
  
7.5.Importanza della memoria europea per il futuro dell'Europa (votazione)
  
7.6.Stato di attuazione della normativa antiriciclaggio (votazione)
 8.Dichiarazioni di voto
 9.Correzioni e intenzioni di voto
 10.Ripresa della seduta
 11.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 12.Composizione delle commissioni e delle delegazioni
 13.Minacce per lo status dei vigili del fuoco volontari nell'Unione europea (discussione)
 14.Decisioni relative ad alcuni documenti
 15.Petizioni
 16.Approvazione del processo verbale della presente seduta e trasmissione dei testi approvati
 17.Calendario delle prossime sedute
 18.Chiusura della seduta
 19.Interruzione della sessione
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Dimitrios PAPADIMOULIS
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 9.02.


2. Brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (proposte di risoluzione presentate)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000026/2019), presentata da Norbert Lins, alla Commissione: Brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (B9-0051/2019)

La discussione si è svolta il 16 settembre 2019 (punto 17 del PV del 16.9.2019).

Proposte di risoluzione presentate, sulla base dell'articolo 136, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

—   Annie Schreijer Pierik e Herbert Dorfmann, a nome del gruppo PPE, sui brevetti e la privativa per i ritrovati vegetali in vista dell'invio di una dichiarazione scritta alla Commissione allargata di ricorso dell'Ufficio europeo dei brevetti (caso G3/19) (2019/2800(RSP)) (B9-0040/2019);

—   Martin Häusling, a nome del gruppo Verts/ALE, e Dino Giarrusso, sui brevetti per procedimenti essenzialmente biologici (2019/2800(RSP)) (B9-0041/2019);

—   Martin Buschmann, Sandra Pereira, Nikolaj Villumsen, Konstantinos Arvanitis, Anja Hazekamp, Manuel Bompard, Pernando Barrena Arza, Anne Sophie Pelletier, Leila Chaibi, Mick Wallace, Manon Aubry, Dimitrios Papadimoulis e Stelios Kouloglou, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (2019/2800(RSP)) (B9-0042/2019);

—   Anthea McIntyre, Bert Jan Ruissen, Veronika Vrecionová e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR, sulla brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (2019/2800(RSP)) (B9-0043/2019);

—   Paolo De Castro, a nome del gruppo S&D, sulla brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (2019/2800(RSP)) (B9-0044/2019);

—   Jan Huitema, Hilde Vautmans, Liesje Schreinemacher, Karen Melchior, Frédérique Ries, Catherine Chabaud, Vlad Marius Botoş, Jérémy Decerle e Ulrike Müller, a nome del gruppo Renew, sulla brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (2019/2800(RSP)) (B9-0047/2019).

Votazione: punto 7.4 del PV del 19.9.2019.


3. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

1) da altre istituzioni

- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione n. 573/2014/UE su una cooperazione rafforzata tra i servizi pubblici per l'impiego (SPI) (COM(2019)0620 - C9-0117/2019 - 2019/0188(COD))
A norma dell'articolo 145, paragrafo 1, e dell'articolo 146, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito:

EMPL

- Proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2013/755/UE del Consiglio, del 25 novembre 2013, relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare all'Unione europea ("decisione sull'associazione d'oltremare") (COM(2019)0359 - C9-0118/2019 - 2019/0162(CNS))

deferimento

merito:

DEVE

2) dai deputati

- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sull'epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo (B9-0031/2019)

deferimento

merito:

ENVI

parere:

DEVE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla tutela dei credenti di religione cristiana nel mondo (B9-0032/2019)

deferimento

merito:

AFET

- Markus Buchheit. Proposta di risoluzione del Parlamento europeo contro il divieto dei prati artificiali (B9-0033/2019)

deferimento

merito:

ENVI

- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sul trasporto di bestiame dalla Romania durante periodi di forte caldo (B9-0034/2019)

deferimento

merito:

AGRI

parere:

ENVI, TRAN

- Luisa Regimenti. Proposta di risoluzione sugli affidi illeciti di minori (B9-0035/2019)

deferimento

merito:

LIBE

parere:

CULT


4. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)

(Per i titoli e gli autori delle proposte di risoluzione, vedasi punto 2 del PV del 18.9.2019)


4.1. Situazione in Turchia, in particolare la rimozione di sindaci eletti

Proposte di risoluzione B9-0048/2019, B9-0049/2019, B9-0082/2019, B9-0083/2019, B9-0084/2019, B9-0085/2019 e B9-0088/2019 (2019/2821(RSP))

Sergey Lagodinsky, Nacho Sánchez Amor, Abir Al-Sahlani, Özlem Demirel e Michaela Šojdrová illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Lefteris Christoforou, a nome del gruppo PPE, Isabel Santos, a nome del gruppo S&D, Ramona Strugariu, a nome del gruppo Renew, Alice Kuhnke, a nome del gruppo Verts/ALE, Bernhard Zimniok, a nome del gruppo ID, Jan Zahradil, a nome del gruppo ECR, Nikolaj Villumsen, a nome del gruppo GUE/NGL, Annunziata Mary Rees-Mogg, non iscritta, Tomislav Sokol, Eero Heinäluoma, Bernard Guetta, François Alfonsi, Oscar Lancini, Giorgos Georgiou, Ioannis Lagos, Manolis Kefalogiannis, Evin Incir, Markus Buchheit, James Wells, Sara Skyttedal, Brando Benifei, Mara Bizzotto, Loucas Fourlas, Costas Mavrides, Philippe Olivier, Demetris Papadakis, Pierfrancesco Majorino e Angel Dzhambazki.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Julie Ward e Manu Pineda.

Interviene Marianne Thyssen (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.1 del PV del 19.9.2019.


4.2. Myanmar/Birmania, in particolare la situazione dei rohingya

Proposte di risoluzione B9-0050/2019, B9-0081/2019, B9-0086/2019, B9-0087/2019, B9-0091/2019 e B9-0092/2019 (2019/2822(RSP))

Ryszard Czarnecki, Heidi Hautala, Neena Gill, Urmas Paet, Marisa Matias e Tomáš Zdechovský illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono David Lega, a nome del gruppo PPE, Maria Arena, a nome del gruppo S&D, Phil Bennion, a nome del gruppo Renew, Nosheena Mobarik, a nome del gruppo ECR, Julie Ward e Adam Bielan.

PRESIDENZA: Marcel KOLAJA
Vicepresidente

Interviene Caterina Chinnici.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Krzysztof Hetman e Stanislav Polčák.

Interviene Marianne Thyssen (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.2 del PV del 19.9.2019.


4.3. Iran, in particolare la situazione dei difensori dei diritti delle donne e delle persone con doppia cittadinanza detenute

Proposte di risoluzione B9-0089/2019, B9-0090/2019, B9-0093/2019, B9-0094/2019, B9-0095/2019 e B9-0096/2019 (2019/2823(RSP))

Anna Fotyga, Hannah Neumann, Jytte Guteland, María Soraya Rodríguez Ramos, Željana Zovko e Cornelia Ernst illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Radosław Sikorski, a nome del gruppo PPE, Tonino Picula, a nome del gruppo S&D, Luisa Porritt, a nome del gruppo Renew, Ernest Urtasun, a nome del gruppo Verts/ALE, Silvia Sardone, a nome del gruppo ID, Witold Jan Waszczykowski, a nome del gruppo ECR, Mick Wallace, a nome del gruppo GUE/NGL, Belinda De Lucy, non iscritta, Rosa Estaràs Ferragut, Maria Arena, Phil Bennion, Jérôme Rivière, Assita Kanko, Eugenia Rodríguez Palop, Matthew Patten, Jackie Jones, Christophe Grudler, Isabella Tovaglieri, Ryszard Czarnecki, Evelyn Regner, Karin Karlsbro, Charlie Weimers, Dietmar Köster, Petras Auštrevičius, Jadwiga Wiśniewska, Josianne Cutajar e Samira Rafaela.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Juan Fernando López Aguilar, Clare Daly, Seán Kelly, Ben Habib e Julie Ward.

Interviene Marianne Thyssen (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.3 del PV del 19.9.2019.

(La seduta è sospesa alle 11.46)


PRESIDENZA: Rainer WIELAND
Vicepresidente

5. Ripresa della seduta

La seduta è ripresa alle 12.02.


6. Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Il gruppo S&D ha comunicato al Presidente del Parlamento una decisione di modifica relativa alle nomine in seno alle delegazioni:

delegazione all'Assemblea parlamentare Euronest: Juozas Olekas in sostituzione di Sven Mikser

Questa decisione prende effetto il giorno dell'annuncio.


7. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito internet del Parlamento.


7.1. Situazione in Turchia, in particolare la rimozione di sindaci eletti (votazione)

Proposte di risoluzione B9-0048/2019, B9-0049/2019, B9-0082/2019, B9-0083/2019, B9-0084/2019, B9-0085/2019 e B9-0088/2019

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE B9-0048/2019

Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B9-0049/2019

(in sostituzione delle B9-0049/2019, B9-0083/2019, B9-0084/2019, B9-0085/2019 e B9-0088/2019):

presentata da

—   Michael Gahler, Michaela Šojdrová, Antonio López Istúriz White, Vladimír Bilčík, David McAllister, Željana Zovko, Loránt Vincze, Arba Kokalari, Lefteris Christoforou, Loucas Fourlas, Romana Tomc, Karoline Edtstadler, Tomáš Zdechovský, Ivan Štefanec, Vangelis Meimarakis, Milan Zver, Manolis Kefalogiannis, David Lega, Isabel Wiseler Lima, Tomasz Frankowski, Sandra Kalniete, Esther de Lange, Stanislav Polčák, Stelios Kympouropoulos, Paulo Rangel, Rosa Estaràs Ferragut, Inese Vaidere, Andrey Kovatchev e Ioan Rareş Bogdan, a nome del gruppo PPE;

—   Kati Piri e Nacho Sánchez Amor, a nome del gruppo S&D;

—   Abir Al-Sahlani, Andrus Ansip, Petras Auštrevičius, Phil Bennion, Izaskun Bilbao Barandica, Sylvie Brunet, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Chris Davies, Anna Júlia Donáth, Laurence Farreng, Fredrick Federley, Valter Flego, Klemen Grošelj, Christophe Grudler, Irena Joveva, Nathalie Loiseau, Karen Melchior, Javier Nart, Lucy Nethsingha, Bill Newton Dunn, Urmas Paet, Dragoş Pîslaru, Frédérique Ries, María Soraya Rodríguez Ramos, Michal Šimečka, Susana Solís Pérez, Nicolae Ştefănuță, Ramona Strugariu, Hilde Vautmans, Marie Pierre Vedrenne e Chrysoula Zacharopoulou, a nome del gruppo Renew;

—   Sergey Lagodinsky, Heidi Hautala, Hannah Neumann, Ernest Urtasun, Klaus Buchner, Saskia Bricmont, Katrin Langensiepen, Bronis Ropė, Ville Niinistö, Catherine Rowett, Reinhard Bütikofer, Erik Marquardt, Anna Cavazzini, Viola Von Cramon Taubadel, Kim Van Sparrentak e Tineke Strik, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Özlem Demirel, Miguel Urbán Crespo, Konstantinos Arvanitis, Marisa Matias, José Gusmão, Idoia Villanueva Ruiz, Eugenia Rodríguez Palop, Sira Rego, Kateřina Konečná, Younous Omarjee, Stelios Kouloglou, Dimitrios Papadimoulis, Manu Pineda e Ellie Chowns, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Fabio Massimo Castaldo.

Approvazione (P9_TA(2019)0017)

(La proposta di risoluzione B9-0082/2019 decade)


7.2. Myanmar/Birmania, in particolare la situazione dei rohingya (votazione)

Proposte di risoluzione B9-0050/2019, B9-0081/2019, B9-0086/2019, B9-0087/2019, B9-0091/2019 e B9-0092/2019

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B9-0050/2019

(in sostituzione delle B9-0050/2019, B9-0081/2019, B9-0086/2019, B9-0087/2019, B9-0091/2019 e B9-0092/2019):

presentata da

—   Michael Gahler, Tomáš Zdechovský, David Lega, Antonio López Istúriz White, Loránt Vincze, Vladimír Bilčík, David McAllister, Željana Zovko, Arba Kokalari, Lefteris Christoforou, Loucas Fourlas, Romana Tomc, Karoline Edtstadler, Ivan Štefanec, Michaela Šojdrová, Vangelis Meimarakis, Milan Zver, Manolis Kefalogiannis, Isabel Wiseler Lima, Tomasz Frankowski, Sandra Kalniete, Esther de Lange, Stanislav Polčák, Stelios Kympouropoulos, Francisco José Millán Mon, Rosa Estaràs Ferragut, Inese Vaidere e Andrey Kovatchev, a nome del gruppo PPE;

—   Kati Piri e Agnes Jongerius, a nome del gruppo S&D;

—   Urmas Paet, Atidzhe Alieva Veli, Abir Al Sahlani, Andrus Ansip, Petras Auštrevičius, Phil Bennion, Izaskun Bilbao Barandica, Sylvie Brunet, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Chris Davies, Anna Júlia Donáth, Laurence Farreng, Fredrick Federley, Valter Flego, Klemen Grošelj, Christophe Grudler, Irena Joveva, Ondřej Kovařík, Ilhan Kyuchyuk, Nathalie Loiseau, Karen Melchior, Javier Nart, Lucy Nethsingha, Bill Newton Dunn, Dragoş Pîslaru, Frédérique Ries, María Soraya Rodríguez Ramos, Michal Šimečka, Susana Solís Pérez, Nicolae Ştefănuță, Ramona Strugariu, Hilde Vautmans, Marie Pierre Vedrenne e Chrysoula Zacharopoulou, a nome del gruppo Renew;

—   Heidi Hautala, Hannah Neumann, Ernest Urtasun, Saskia Bricmont, Klaus Buchner, Bronis Ropė, Ville Niinistö, Catherine Rowett, Erik Marquardt, Anna Cavazzini, Viola Von Cramon Taubadel, Kim Van Sparrentak, Tineke Strik e Ellie Chowns, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Anna Fotyga, Karol Karski, Raffaele Fitto, Ruža Tomašić, Witold Jan Waszczykowski, Evžen Tošenovský, Valdemar Tomaševski e Assita Kanko, a nome del gruppo ECR;

—   Marisa Matias, Younous Omarjee, Stelios Kouloglou e Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Fabio Massimo Castaldo e Miroslav Radačovský.

Approvazione (P9_TA(2019)0018)


7.3. Iran, in particolare la situazione dei difensori dei diritti delle donne e delle persone con doppia cittadinanza detenute (votazione)

Proposte di risoluzione B9-0089/2019, B9-0090/2019, B9-0093/2019, B9-0094/2019, B9-0095/2019 e B9-0096/2019

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B9-0089/2019

(in sostituzione delle B9-0089/2019, B9-0090/2019, B9-0093/2019, B9-0094/2019 e B9-0096/2019):

presentata da

—   Michael Gahler, Željana Zovko, Antonio López-Istúriz White, Loránt Vincze, Vladimír Bilčík, David McAllister, Arba Kokalari, Lefteris Christoforou, Loucas Fourlas, Romana Tomc, Karoline Edtstadler, Tomáš Zdechovský, Ivan Štefanec, Michaela Šojdrová, Vangelis Meimarakis, Milan Zver, Manolis Kefalogiannis, David Lega, Isabel Wiseler-Lima, Tomasz Frankowski, Esther de Lange, Francisco José Millán Mon, Stanislav Polčák, Stelios Kympouropoulos, Rosa Estaràs Ferragut, Inese Vaidere, Andrey Kovatchev e Ioan-Rareş Bogdan, a nome del gruppo PPE;

—   Kati Piri e Jytte Guteland, a nome del gruppo S&D;

—   María Soraya Rodríguez Ramos, Luisa Porritt, Atidzhe Alieva-Veli, Abir Al-Sahlani, Andrus Ansip, Petras Auštrevičius, Phil Bennion, Izaskun Bilbao Barandica, Sylvie Brunet, Dita Charanzová, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Chris Davies, Anna Júlia Donáth, Laurence Farreng, Fredrick Federley, Valter Flego, Klemen Grošelj, Christophe Grudler, Irena Joveva, Ondřej Kovařík, Ilhan Kyuchyuk, Nathalie Loiseau, Radka Maxová, Karen Melchior, Javier Nart, Lucy Nethsingha, Bill Newton Dunn, Urmas Paet, Dragoş Pîslaru, Frédérique Ries, Michal Šimečka, Susana Solís Pérez, Nicolae Ştefănuță, Ramona Strugariu, Hilde Vautmans, Marie-Pierre Vedrenne e Chrysoula Zacharopoulou, a nome del gruppo Renew;

—   Hannah Neumann, Heidi Hautala, Ernest Urtasun, Saskia Bricmont, Katrin Langensiepen, Bronis Ropė, Ville Niinistö, Catherine Rowett, Erik Marquardt, Anna Cavazzini, Viola Von Cramon-Taubadel, Kim Van Sparrentak, Tineke Strik e Ellie Chowns, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Anna Fotyga, Karol Karski, Raffaele Fitto, Jan Zahradil, Veronika Vrecionová, Alexandr Vondra, Ruža Tomašić, Charlie Weimers, Evžen Tošenovský, Valdemar Tomaševski e Assita Kanko, a nome del gruppo ECR;

—   Martin Buschmann, Fabio Massimo Castaldo e Cornelia Ernst.

Approvazione (P9_TA(2019)0019)

(La proposta di risoluzione B9-0095/2019 decade.)


7.4. Brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici (votazione)

La discussione si è svolta il 16 settembre 2019 (punto 17 del PV del 16.9.2019).

Le proposte di risoluzione sono state annunciate il 19 settembre 2019 (punto 2 del PV del 19.9.2018).

Proposte di risoluzione B9-0040/2019, B9-0041/2019, B9-0042/2019, B9-0043/2019, B9-0044/2019 e B9-0047/2019

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B9-0040/2019

(in sostituzione delle B9-0040/2019, B9-0041/2019, B9-0042/2019, B9-0043/2019, B9-0044/2019 e B9-0047/2019):

presentata da

—   Annie Schreijer-Pierik e Herbert Dorfmann, a nome del gruppo PPE;

—   Paolo De Castro, a nome del gruppo S&D;

—   Jan Huitema, a nome del gruppo Renew;

—   Martin Häusling, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Anthea McIntyre, Bert-Jan Ruissen, Veronika Vrecionová, Nicola Procaccini e Mazaly Aguilar, a nome del gruppo ECR;

—   Martin Buschmann, Luke Ming Flanagan, Stelios Kouloglou, Petros Kokkalis, Marisa Matias e Manuel Bompard, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Ignazio Corrao, Laura Ferrara, Sabrina Pignedoli, Piernicola Pedicini, Dino Giarrusso e Daniela Rondinelli.

Approvazione (P9_TA(2019)0020)


7.5. Importanza della memoria europea per il futuro dell'Europa (votazione)

Proposte di risoluzione B9-0097/2019, B9-0098/2019, B9-0099/2019 e B9-0100/2019

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B9-0097/2019

(in sostituzione delle B9-0097/2019, B9-0098/2019, B9-0099/2019 e B9-0100/2019):

presentata da

—   Michael Gahler, Andrius Kubilius, Rasa Juknevičienė, Željana Zovko, David McAllister, Antonio Tajani, Sandra Kalniete, Traian Băsescu, Radosław Sikorski, Andrzej Halicki, Andrey Kovatchev, Ewa Kopacz, Lukas Mandl, Alexander Alexandrov Yordanov, Andrea Bocskor, Inese Vaidere, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Vladimír Bilčík, Ivan Štefanec, Liudas Mažylis e Loránt Vincze, a nome del gruppo PPE;

—   Kati Piri, Isabel Santos, Sven Mikser e Marina Kaljurand, a nome del gruppo S&D;

—   Michal Šimečka, Frédérique Ries, Ramona Strugariu, Katalin Cseh, Ondřej Kovařík, Vlad-Marius Botoş, Izaskun Bilbao Barandica, Jan-Christoph Oetjen, Sheila Ritchie, Olivier Chastel e Petras Auštrevičius, a nome del gruppo Renew;

—   Ryszard Antoni Legutko, Anna Fotyga, Tomasz Piotr Poręba, Dace Melbārde, Witold Jan Waszczykowski, Ryszard Czarnecki, Jadwiga Wiśniewska, Bogdan Rzońca, Anna Zalewska, Jacek Saryusz-Wolski, Grzegorz Tobiszowski, Joanna Kopcińska, Elżbieta Rafalska, Joachim Stanisław Brudziński, Beata Szydło, Beata Mazurek, Andżelika Anna Możdżanowska, Beata Kempa, Patryk Jaki e Charlie Weimers, a nome del gruppo ECR.

Approvazione (P9_TA(2019)0021)

Interventi

Nicolaus Fest, per proporre un emendamento orale al paragrafo 4. Il Parlamento ha accettato di porre in votazione l'emendamento orale.

Karen Melchior e Andrey Kovatchev, quest'ultimo sulla procedura di votazione (il Presidente fornisce delle precisazioni).

Reinhard Bütikofer ha presentato un emendamento orale all'emendamento 1 sul paragrafo 20. Il Parlamento ha accettato di porre in votazione l'emendamento orale.


7.6. Stato di attuazione della normativa antiriciclaggio (votazione)

Proposte di risoluzione B9-0045/2019 e B9-0046/2019

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE B9-0045/2019

Approvazione (P9_TA(2019)0022)

(La proposta di risoluzione B9-0046/2019 decade)


8. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 194 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito del Parlamento.

Dichiarazioni di voto orali:

Brevettabilità delle piante e dei procedimenti essenzialmente biologici - RC-B9-0040/2019
Michaela Šojdrová, Stanislav Polčák, Sheila Ritchie, Juozas Olekas e Daniel Hannan

Importanza della memoria europea per il futuro dell'Europa - RC-B9-0097/2019
Dominique Bilde, Angel Dzhambazki, Juozas Olekas, Claire Fox, Rory Palmer, Loránt Vincze, Antony Hook, Daniel Hannan, Tatjana Ždanoka e Julie Ward

Stato di attuazione della normativa antiriciclaggio - B9-0045/2019
Michaela Šojdrová, Manon Aubry e Angel Dzhambazki.


9. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito internet del Parlamento (Europarl), "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale).

La versione elettronica su Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

(La seduta è sospesa alle 12.47.)


PRESIDENZA: Dita CHARANZOVÁ
Vicepresidente

10. Ripresa della seduta

La seduta è ripresa alle 15.00.


11. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


12. Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Il Presidente ha ricevuto dal gruppo S&D la seguente decisione che modifica la composizione delle commissioni e delle delegazioni:

delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) : Marianne Vind in sostituzione di Csaba Molnár

delegazione per le relazioni con la Penisola coreana: Csaba Molnár in sostituzione di Marianne Vind

Tale decisione ha effetto a decorrere dalla data odierna.


13. Minacce per lo status dei vigili del fuoco volontari nell'Unione europea (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Minacce per lo status dei vigili del fuoco volontari nell'Unione europea (2019/2806(RSP))

Marianne Thyssen (membro della Commissione) rende la dichiarazione.

Intervengono Anne Sander, a nome del gruppo PPE, Milan Brglez, a nome del gruppo S&D, Ulrike Müller, a nome del gruppo Renew, Guido Reil, a nome del gruppo ID, Joachim Stanisław Brudziński, a nome del gruppo ECR, Anne-Sophie Pelletier, a nome del gruppo GUE/NGL, Sylvie Brunet, André Rougé, Anna Zalewska, Angel Dzhambazki e Kosma Złotowski.

Interviene Marianne Thyssen.

La discussione è chiusa.


14. Decisioni relative ad alcuni documenti

Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 54 del regolamento)

(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 12 settembre 2019)

commissione ECON

- Politiche economiche della zona euro nel 2019 (2019/2110(INI))

commissione EMPL

- Politiche occupazionali e sociali nella zona euro (2019/2111(INI))

Modifiche dei deferimenti in commissione

- Direttiva della Commissione che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico (D062403/01 - 2019/2744(RPS))
deferimento merito: EMPL


15. Petizioni

Le petizioni dal n. 0593-19 al n. 0851-19 sono state iscritte nel ruolo generale in data 17 settembre 2019 e sono state deferite alla commissione competente a norma dell'articolo 226, paragrafi 9 e 10, del regolamento.


16. Approvazione del processo verbale della presente seduta e trasmissione dei testi approvati

Conformemente all'articolo 202, paragrafo 3, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà trasmesso al Parlamento per approvazione all'inizio della prossima seduta.

Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati nel corso della presente tornata saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.


17. Calendario delle prossime sedute

Le prossime sedute si terranno il 9 ottobre 2019 e 10 ottobre 2019.


18. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 15.44.


19. Interruzione della sessione

La sessione del Parlamento europeo è interrotta.

Klaus Welle

David Maria Sassoli

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Presenti

Adamowicz, Ademov, Adinolfi Isabella, Adinolfi Matteo, Agius Saliba, Aguilar, Aguilera, Al-Sahlani, Alexandrov Yordanov, Alfonsi, Alieva-Veli, Allard, Amaro, Ameriks, Anderson Christine, Anderson Martina, Andresen, Androuët, Androulakis, Annemans, Ansip, Ara-Kovács, Arena, Arias Echeverría, Arimont, Armand, Arvanitis, Asimakopoulou, Aubry, Auken, Auštrevičius, Avram, Azmani, Baldassarre, Balt, Bardella, Barley, Barrena Arza, Bartolo, Băsescu, Basso, Bauzá Díaz, Bay, Bearder, Beck, Beer, Beghin, Beigneux, Belka, Bellamy, Benea, Benifei, Benjumea Benjumea, Bennion, Beňová, Bentele, Berendsen, Berg, Berger, Bergkvist, Berlusconi, Bernhuber, Biedroń, Bielan, Bijoux, Bilbao Barandica, Bilčík, Bilde, Bischoff, Biteau, Bizzotto, Björk, Blaga, Blaško, Blinkevičiūtė, Bloss, Bocskor, Boeselager, Bogdan, Bonafè, Bonfrisco, Borchia, Borzan, Botenga, Botoş, Bourgeois, Boyer, Breyer, Brglez, Bricmont, Brophy, Brudziński, Bruna, Brunet, Buchheit, Buchner, Buda, Bull, Bullmann, Bullock, Bunting, Burkhardt, Buschmann, Bütikofer, Buxadé Villalba, Buzek, Calenda, Campomenosi, Cañas, Canfin, Carême, Caroppo, Carvalhais, Carvalho, Casa, Casanova, Caspary, Castaldo, del Castillo Vera, Cavazzini, Cerdas, Chahim, Chaibi, Charanzová, Chastel, Chinnici, Chowns, Christensen, Christoforou, Cimoszewicz, Ciuhodaru, Číž, Colin-Oesterlé, Collard, Conte, Corbett, Cormand, Corrao, Cozzolino, Cseh, Cuffe, Cutajar, Czarnecki, van Dalen, Dalli, Daly, Dance, Danielsson, Danjean, Danti, Da Re, Daubney, David, Davies, De Castro, Decerle, Delbos-Corfield, Deli, Delli, De Lucy, De Man, Demirel, Deparnay-Grunenberg, De Sutter, Deutsch, Dhamija, Didier, Dlabajová, Dobrev, Dodds, Donáth, Donato, Dorfmann, Dowding, Dreosto, Duda, Düpont, Durá Ferrandis, Durand, Ďuriš Nicholsonová, Dzhambazki, Edtstadler, Eickhout, England Kerr, Eppink, Ernst, Eroglu, Ertug, Evans, Evren, Fajon, Falcă, Farreng, Federley, Ferber, Fernandes, Fernández, Ferrandino, Ferrara, Ferreira, Fest, Fidanza, Fiocchi, Fitto, Fitzgerald, Flego, Forman, Fotyga, Fourlas, Fox, Fragkos, Frankowski, Franssen, Franz, Fritzon, Fuglsang, Furore, Gade, Gahler, Gál, Gálvez Muñoz, Gamon, García Del Blanco, García-Margallo y Marfil, García Muñoz, García Pérez, Gardiazabal Rubial, Garicano, Gebhardt, Geese, Geier, Gemma, Georgiou, Georgoulis, Geuking, Ghinea, Giarrusso, Gibson, Giegold, Gieseke, Gill Neena, Gill Nathan, Glück, Glucksmann, Goerens, González, González Casares, González Pons, Grant, Grapini, Gregorová, Griffin, Griset, Grošelj, Grudler, Gualmini, Guerreiro, Guetta, Guillaume, Gusmão, Guteland, Gyöngyösi, Győri, Gyürk, Habib, Hahn Svenja, Hahn Henrike, Haider, Hajšel, Hakkarainen, Halicki, Hannan, Hansen, Harris, Häusling, Hautala, Hava, Hayer, Hazekamp, Heaver, Heide, Heinäluoma, Herbst, Herzberger-Fofana, Hetman, Hidvéghi, Hlaváček, Hohlmeier, Hojsík, Holmgren, Hölvényi, Homs Ginel, Hook, Hortefeux, Howarth, Hristov, Hübner, Huhtasaari, Huitema, Ijabs, Incir, in 't Veld, Jahr, Jakeliūnas, Jaki, Jalkh, Jamet, Jarubas, Jones, Jordan, Joron, Joveva, Juknevičienė, Jurgiel, Jurzyca, Juvin, Kalinowski, Kaljurand, Kalniete, Kammerevert, Kanev, Kanko, Karas, Karleskind, Karlsbro, Karski, Katainen, Kefalogiannis, Keller Fabienne, Keller Ska, Kelly, Kempa, Kirton-Darling, Kizilyürek, Kloc, Knotek, Kofod, Kohut, Kokalari, Kokkalis, Kolaja, Kolakušić, Konečná, Konstantinou, Kopacz, Kopcińska, Körner, Kósa, Köster, Kountoura, Kovařík, Kovatchev, Krasnodębski, Krehl, Kruk, Kubilius, Kuhnke, Kuhs, Kumpula-Natri, Kuźmiuk, Kympouropoulos, Kyrtsos, Kyuchyuk, Lagodinsky, Lagos, Lalucq, Lancini, Lange, Langensiepen, Laporte, Larrouturou, Lebreton, Lechanteux, Lega, Lewandowski, Liberadzki, Liese, Limmer, Lins, Lizzi, Løkkegaard, Long, Longworth, López, López Aguilar, López Gil, López-Istúriz White, Lowe, Luena, Łukacijewska, Lundgren, Lutgen, McAllister, McGuinness, McIntyre, McLeod, Madison, Maestre Martín De Almagro, Magid, Majorino, Maldeikienė, Maldonado López, Manda, Manders, Mandl, Mariani, Marinescu, Marquardt, Marques Margarida, Marques Pedro, Martusciello, Matias, Matić, Maurel, Mavrides, Maxová, Mayer, Mazurek, Mažylis, Meimarakis, Melbārde, Melchior, Melo, Metsola, Metz, Meuthen, Michels, Mihaylova, Mikser, Milazzo, Millán Mon, Miller, Mobarik, Modig, Mohammed, Molnár, Monteith, Montserrat, Moraes, Morano, Moreno Sánchez, Moretti, Mortler, Motreanu, Możdżanowska, Müller, Mummery, Mureşan, Nagtegaal, Nart, Nethsingha, Neumann, Neuser, Newton Dunn, Niedermayer, Nienaß, Niinistö, Nikolaou-Alavanos, Noichl, Novak, Novakov, O'Sullivan, Oetjen, Olbrycht, Olekas, Olivier, Omarjee, Paet, Pagazaurtundúa, Palmer, Panza, Papadakis Demetris, Papadakis Kostas, Papadimoulis, Patten, Paulus, Pedicini, Peeters, Pekkarinen, Peksa, Pelletier, Penkova, Pereira Sandra, Pereira Lídia, Peter-Hansen, Petersen, Phillips Alexandra Louise Rosenfield, Phillips Alexandra Lesley, Picierno, Picula, Pieper, Pietikäinen, Pignedoli, Pineda, Pirbakas, Pisapia, Pîslaru, Pizarro, Plumb, Polčák, Polfjärd, Pollák, Poręba, Porritt, Pugh, Radev, Radtke, Rafaela, Rafalska, Rangel, Rees-Mogg, Regimenti, Regner, Rego, Reil, Reintke, Ressler, Riba i Giner, Ries, Rinaldi, Riquet, Ritchie, Rivasi, Rivière, Rodríguez-Piñero, Rodríguez Palop, Rodríguez Ramos, Rónai, Rondinelli, Rooken, Roos, Roose, Ropė, Rougé, Rowland, Ruissen, Ruiz Devesa, Rzońca, Salini, Sánchez Amor, Sander, Sant, Santos, Sardone, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Satouri, Schaldemose, Schieder, Schirdewan, Schmiedtbauer, Schmit, Schneider, Scholz, Schreijer-Pierik, Schreinemacher, Schulze, Schuster, Schwab, Scott Cato, Seekatz, Séjourné, Semedo, Semsrott, Sidl, Sikorski, Silva Pereira, Simon, Sinčić, Skyttedal, Slabakov, Smeriglio, Smith, Šojdrová, Sokol, Solís Pérez, Sonneborn, Spurek, Spyraki, Stancanelli, Stanishev, Stedman-Bryce, Štefanec, Ştefănuță, Stegrud, Strik, Strugariu, Szájer, Szydło, Tajani, Tang, Tarabella, Tardino, Tax, Tennant, Terheş, Tertsch, Thaler, Thun und Hohenstein, Tinagli, Tobé, Tobiszowski, Toia, Tolleret, Tomaševski, Tomašić, Tomc, Torvalds, Tošenovský, Tóth, Tovaglieri, Trillet-Lenoir, Tudorache, Tudose, Uhrík, Urtasun, Ušakovs, Uspaskich, Vaidere, Vălean, Vana, Van Brempt, Vandendriessche, Van Orden, Van Overtveldt, Van Sparrentak, Vautmans, Vedrenne, Verheyen, Vilimsky, Villanueva Ruiz, Villumsen, Vincze, Vind, Virkkunen, Vitanov, Voaden, Vollath, Vondra, Von Wiese, Voss, Vozemberg-Vrionidi, Vrecionová, Vuolo, Wallace, Walsmann, Warborn, Ward, Waszczykowski, Weimers, Weiss, Wells, Widdecombe, Wiener, Wiezik, Winzig, Wiseler-Lima, Wiśniewska, Wölken, Wolters, Yenbou, Yon-Courtin, Zacharopoulou, Zagorakis, Zahradil, Zalewska, Zambelli, Zanni, Zarzalejos, Ždanoka, Zdechovský, Zīle, Zimniok, Złotowski, Zoido Álvarez, Zorrinho, Zovko, Zullo, Zver

Assenti giustificati

Andrieu, Ceccardi, Flanagan, Freund, Ochojska, Toom, Von Cramon-Taubadel

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2019Note legali - Informativa sulla privacy