"considerando che la popolazione nigeriana, che è la più numerosa dell'Africa, è pressoché equamente suddivisa tra musulmani e cristiani;"
seconda parte:
"che il paese ospita la più grande comunità cristiana della regione, con quasi 30 milioni di cristiani insediati nel nord della Nigeria; che la rivalità storica tra il nord prevalentemente musulmano e il sud cristiano si è fortemente intensificata con la diffusione dell'Islam radicale;"
Varie
Samira Rafaela (gruppo Renew) ha ritirato la sua firma dalla proposta di risoluzione comune RC-B9-0056/2020.
3. Situazione in Venezuela in seguito all'elezione illegale del nuovo presidente e del nuovo Ufficio di presidenza dell'Assemblea nazionale (golpe contro il parlamento)
l'insieme del testo tranne i termini "ed estendendo tali sanzioni ai loro familiari"
seconda parte:
tali termini
ID:
§ 8
prima parte:
"chiede agli Stati membri che non l'hanno ancora fatto di riconoscere il legittimo mandato del presidente Guaidó"
seconda parte:
"e si compiace della dichiarazione dell'alto rappresentante, che lo indica quale unica autorità democratica riconosciuta dall'UE; chiede pertanto che siano riconosciuti i rappresentanti politici nominati da Juan Guaidó;"
4. Audizioni in corso a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, TUE riguardo alla Polonia e all'Ungheria
proposta di risoluzione B9-0032/2020 (PPE, S&D, Renew, Verts/ALE, GUE/NGL)
§ 2
§
testo originale
AN
+
433, 189, 50
§ 3
2
S&D, Renew, Verts/ALE, GUE/NGL
AN
+
438, 175, 61
§
testo originale
vs
1/AN
↓
2/AN
↓
3/AN
↓
4/AN
↓
dopo § 5
3
S&D, Renew, Verts/ALE, GUE/NGL
AN
+
448, 182, 32
dopo il visto 12
1
S&D
+
risoluzione (insieme del testo)
AN
+
446, 178, 41
Richieste di votazione per appello nominale
S&D:
votazione finale
Verts/ALE:
emm 2, 3; § 3; votazione finale
PPE:
em 2; §§ 2, 3 (prima, terza, quarta parte); votazione finale
Richieste di votazione per parti separate
PPE:
§ 3
prima parte:
"esprime rammarico per il fatto che le audizioni non abbiano ancora portato a progressi significativi da parte dei due Stati membri in questione per quanto riguarda l'eliminazione dei rischi evidenti di violazione grave dei valori di cui all'articolo 2 TUE; osserva con preoccupazione che le relazioni e le dichiarazioni della Commissione e degli organismi internazionali, quali l'ONU, l'OSCE e il Consiglio d'Europa, indicano che la situazione sia in Polonia che in Ungheria si è deteriorata sin dall'attivazione dell'articolo 7, paragrafo 1, TUE; fa notare che l'incapacità del Consiglio di applicare efficacemente l'articolo 7 TUE continua a compromettere l'integrità dei valori comuni europei, la fiducia reciproca e la credibilità dell'Unione nel suo complesso;"
seconda parte:
"ribadisce la sua posizione in merito alla decisione della Commissione di attivare l'articolo 7, paragrafo 1, TUE, relativamente alla situazione della Polonia e alla propria proposta recante l'invito al Consiglio a constatare, a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, TUE, l'esistenza di un evidente rischio di violazione grave da parte dell'Ungheria dei valori su cui si fonda l'Unione;"
terza parte:
"invita pertanto il Consiglio a garantire che le audizioni a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, TUE considerino anche i nuovi sviluppi e valutino i rischi di violazione dell'indipendenza della magistratura, della libertà di espressione, compresa la libertà dei media, della libertà accademica, della libertà di associazione e del diritto alla parità di trattamento;"
quarta parte:
"invita la Commissione ad avvalersi appieno degli strumenti disponibili per far fronte a un evidente rischio di violazione grave da parte della Polonia e dell'Ungheria dei valori su cui si fonda l'Unione, con particolare riferimento alle procedure d'infrazione accelerate e alle domande di provvedimenti provvisori dinanzi alla Corte di giustizia;"
Varie:
Anche Robert Biedroń (gruppo S&D) è firmatario dell'emendamento 1.
5. Conferenza delle parti (COP 15) della Convenzione sulla diversità biologica (Kunming 2020)
"ritiene che ci troviamo di fronte a un'emergenza ambientale, che richiede azioni significative in Europa e nel mondo;"
seconda parte:
"invita la Commissione a garantire che la protezione e il ripristino della natura siano una massima priorità del Green Deal europeo, insieme ai cambiamenti climatici;"
§ 40
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "l'UE e"
seconda parte:
tali termini
§ 56
prima parte:
"osserva che il quadro per la conservazione della natura potrebbe potenzialmente creare, in caso di attuazione carente, un ambiente ostile per ambientalisti ed ecologisti e mettere direttamente o indirettamente in pericolo la loro vita;"
seconda parte:
"sottolinea che gli omicidi di ambientalisti e ecologisti dovrebbero essere condannati attivamente dall'UE;"
S&D:
em 5
prima parte:
"considerando che tutte le forme di ingegneria genetica o di modificazione degli organismi viventi, sia in caso di transgenesi che di mutagenesi, costituiscono una minaccia per la biodiversità;"
seconda parte:
"che all'uso massiccio di erbicidi sistemici ad ampio spettro come il glifosato è direttamente imputabile una perdita massiccia di biodiversità;"
em 13
prima parte:
"insiste sulla necessità di vietare completamente ogni tipo di organismo geneticamente modificato, comprese le modificazioni genetiche effettuate mediante tecniche di transgenesi o mutagenesi;"
seconda parte:
"chiede un divieto globale dell'uso del glifosato e di altri analoghi erbicidi sistemici ad ampio spettro;"
Renew:
§ 48
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "primordiali e"
seconda parte:
tali termini
PPE, Renew:
§ 35
prima parte:
"sottolinea la necessità di finanziamenti adeguati e sufficienti per la biodiversità; chiede che nel prossimo QFP siano incluse misure per il miglioramento della biodiversità e l'immunizzazione dagli effetti del clima e che la biodiversità sia maggiormente integrata in tutti i settori politici, al fine di compiere progressi positivi e significativi verso la visione per il 2050;"
seconda parte:
"invita la Commissione e il Consiglio a istituire un obiettivo di spesa chiaro per l'integrazione della biodiversità nel QFP di un minimo del 10 %, in aggiunta all'obiettivo di spesa per l'integrazione della dimensione climatica;"
terza parte:
"sottolinea, inoltre, la necessità di istituire una metodologia più trasparente, globale e rigorosa per tracciare la spesa relativa alla biodiversità e al clima; chiede nuovamente di duplicare, come minimo, l'attuale livello di finanziamento del programma LIFE; invita inoltre a eliminare progressivamente le sovvenzioni dannose e ad assicurare la coerenza tra tutti i fondi e i programmi dell'UE affinché nessuna spesa all'interno del bilancio dell'UE possa contribuire alla perdita di biodiversità;"
Varie
Alexandr Vondra e il gruppo ECR hanno ritirato il loro sostegno alla proposta di risoluzione B9-0035/2020.
l'insieme del testo tranne i termini "morali ed" e "e discrezionalità"
seconda parte:
tali termini
cons R
prima parte:
"considerando che un maggior livello di apertura e trasparenza sulle posizioni adottate dai governi degli Stati membri in seno al Consiglio incrementerà la fiducia nell'UE"
seconda parte:
"e ridurrà l'euroscetticismo e il populismo;"
S&D:
em 3
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "a modificare le pertinenti norme per" e "la concreta attuazione"
seconda parte:
tali termini
Verts/ALE:
§ 20
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "già concluse"
seconda parte:
tali termini
§ 21
prima parte:
"sottolinea l'importanza delle misure introdotte per migliorare la trasparenza delle decisioni adottate nelle procedure di infrazione;"
seconda parte:
"ricorda che nel 2014 la Commissione ha istituito una piattaforma centralizzata sul sito web Europa, con informazioni complete sulle infrazioni;"
terza parte:
"sottolinea che la Commissione, nelle sue relazioni annuali sul controllo dell'applicazione del diritto dell'UE, fornisce informazioni al Parlamento europeo e al pubblico in merito al meccanismo EU Pilot e ai fascicoli relativi alle procedure di infrazione;"
PPE:
§ 25
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "e parti terze"
seconda parte:
tali termini
§ 47
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "alcuna evidente affiliazione a partiti politici, né"
seconda parte:
tali termini
PPE, Renew:
§ 43
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "e le parti terze;"
seconda parte:
tali termini
Varie
L'emendamento 10 è stato ritirato.
7. Istituzioni e organi dell'Unione economica e monetaria: prevenire i conflitti di interesse dopo una carica pubblica