I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili sul sito internet del Parlamento.
11.1. Conclusione dell'accordo di libero scambio UE-Vietnam *** (votazione)
Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam [06050/2019 - C9-0023/2019- 2018/0356(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Geert Bourgeois (A9-0003/2020)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.
11.2. Conclusione dell'accordo di libero scambio UE-Vietnam (risoluzione) (votazione)
Relazione recante una proposta di risoluzione non legislativa sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam [2018/0356M(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Geert Bourgeois (A9-0017/2020)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
11.3. Accordo UE-Vietnam sulla protezione degli investimenti *** (votazione)
Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra [05931/2019 - C9-0020/2019- 2018/0358(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Geert Bourgeois (A9-0002/2020)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.
11.4. Accordo UE-Vietnam sulla protezione degli investimenti (risoluzione) (votazione)
Relazione recante una proposta di risoluzione non legislativa sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra [2018/0358M(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Geert Bourgeois (A9-0014/2020)
(Richiesta la maggioranza dei membri che compongono il Parlamento per l'approvazione della risoluzione)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Reiezione
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
11.6. Obiezione a norma dell'articolo 112 del regolamento: piombo e suoi composti (votazione)
Proposta di risoluzione Presentata dalla commissione ENVI, conformemente all'articolo 112, paragrafi 2 e 3, del regolamento, sul progetto di regolamento della Commissione che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il piombo e i suoi composti (D063675/03 ; 2019/2949(RPS)) (B9-0089/2020) - Deputati responsabili: Bas Eickhout, Maria Arena e Martin Hojsík.
(Richiesta la maggioranza dei membri che compongono il Parlamento per l'approvazione della risoluzione)
Proposte di risoluzione presentate sulla base dell'articolo 132, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Frances Fitzgerald, Elissavet Vozemberg-Vrionidi, Cindy Franssen, Pernille Weiss, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Maria da Graça Carvalho, Ewa Kopacz e Christine Schneider, a nome del gruppo PPE, Pina Picierno, Maria Noichl, Vilija Blinkevičiūtė, Evelyn Regner, Predrag Fred Matić, Lina Gálvez Muñoz e Alessandra Moretti, a nome del gruppo S&D, Chrysoula Zacharopoulou, María Soraya Rodríguez Ramos, Samira Rafaela, Katalin Cseh, Moritz Körner, Michal Šimečka, Hilde Vautmans, Irène Tolleret, Radka Maxová, Sylvie Brunet, Karen Melchior e Caroline Nagtegaal, a nome del gruppo Renew, Pierrette Herzberger-Fofana, François Alfonsi, Karima Delli, Gwendoline Delbos-Corfield, Ernest Urtasun, Terry Reintke, Heidi Hautala, Monika Vana, Petra De Sutter e Alice Kuhnke, a nome del gruppo Verts/ALE, Assita Kanko, Jadwiga Wiśniewska, Jessica Stegrud, Derk Jan Eppink, Andżelika Anna Możdżanowska, Veronika Vrecionová, Joanna Kopcińska e Beata Mazurek, a nome del gruppo ECR, Eugenia Rodríguez Palop, Miguel Urbán Crespo, Idoia Villanueva Ruiz, Pernando Barrena Arza, Manon Aubry, Manuel Bompard, Niyazi Kizilyürek, Giorgos Georgiou, Anne-Sophie Pelletier, Petros Kokkalis, Elena Kountoura, Stelios Kouloglou, José Gusmão e Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, su una strategia dell'UE per porre fine alle mutilazioni genitali femminili nel mondo (2019/2988(RSP)) (B9-0090/2020);
— Guido Reil, Jörg Meuthen, Christine Anderson, Peter Kofod, Joachim Kuhs, Sylvia Limmer, Bernhard Zimniok, Annika Bruna, Nicolaus Fest e Virginie Joron, a nome del gruppo ID, su una strategia dell'UE per porre fine alle mutilazioni genitali femminili nel mondo (2019/2988(RSP)) (B9-0092/2020).
Proposta di risoluzione presentata in base all'articolo 132, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
— David McAllister, coordinatore del gruppo di coordinamento per il Regno Unito, Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Dacian Cioloş, a nome del gruppo Renew, Philippe Lamberts e Ska Keller, a nome del gruppo Verts/ALE, Martin Schirdewan, a nome del gruppo GUE/NGL, Antonio Tajani, presidente della Conferenza dei presidenti di commissione, Bernd Lange, presidente della commissione per il commercio internazionale, Nathalie Loiseau, presidente della sottocommissione per la sicurezza e la difesa, Christophe Hansen, relatore della commissione INTA, membro del gruppo di coordinamento per il Regno Unito, Pedro Silva Pereira, rappresentante del gruppo S&D in seno al gruppo di coordinamento per il Regno Unito e Morten Petersen, rappresentante del gruppo Renew in seno al gruppo di coordinamento per il Regno Unito, sulla proposta di mandato negoziale per un nuovo partenariato con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (2020/2557(RSP)) (B9-0098/2020).
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
Interventi
José Gusmão, per presentare un emendamento orale al paragrafo 50. Il Parlamento ha accettato di porre in votazione l'emendamento orale.
11.10. Banca centrale europea - relazione annuale 2018 (votazione)
Relazione sulla relazione annuale della Banca centrale europea per il 2018 [2019/2129(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Costas Mavrides (A9-0016/2020)