Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2019/2154(IMM)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A9-0036/2020

Discussioni :

Votazioni :

PV 17/06/2020 - 27

Testi approvati :

P9_TA(2020)0132

Processo verbale
XML 15k
Mercoledì 17 giugno 2020 - Bruxelles

PRESIDENZA: Othmar KARAS
Vicepresidente

27. Comunicazione dei risultati delle votazioni

Il Presidente procede alla lettura dei risultati delle votazioni su:

Richiesta di revoca dell'immunità di Gunnar Beck
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Gunnar Beck [2019/2154(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Andrzej Halicki (A9-0036/2020)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Votazione a scrutinio segreto (articolo 191 del regolamento))

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione (P9_TA(2020)0132)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni" del 17, 18 e 19 giugno 2020, punto 3)
L'elenco dei partecipanti alla votazione è allegato al presente processo verbale (allegato 1 del PV del 17.6.2020)

Richiesta di revoca dell'immunità di Guy Verhofstadt
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Guy Verhofstadt [2019/2149(IMM)] - Commissione giuridica. Relatrice: Marie Toussaint (A9-0037/2020)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Votazione a scrutinio segreto (articolo 191 del regolamento))

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione (P9_TA(2020)0133)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni" del 17, 18 e 19 giugno 2020, punto 4)
L'elenco dei partecipanti alla votazione è allegato al presente processo verbale (allegato 2 del PV del 17.6.2020)

Mozione di procedura (articolo 200 del regolamento)
Mo
zione di procedura presentata a norma dell'articolo 200, intesa a chiedere l'aggiornamento della votazione sulla relazione di Andor Deli (A9-0085/2020): Conclusione dell'accordo euromediterraneo UE-Israele nel settore del trasporto aereo

Con AN (278 favorevoli, 388 contrari, 20 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.

Il Presidente procede alla lettura dei risultati della votazione sulla richiesta di applicazione della procedura d'urgenza:

Cooperazione amministrativa nel settore fiscale: rinviare determinati termini a causa della pandemia di Covid-19 *
[COM(2020)0197 - C9-0134/2020 - 2020/0081(CNS)] - commissione per i problemi economici e monetari

Per AN (603 favorevoli, 88 contrari, 5 astensioni), è decisa la procedura d'urgenza.

Sostegno temporaneo eccezionale nell'ambito del FEASR in risposta alla pandemia di Covid-19 (modifica del regolamento (UE) n. 1305/2013) ***I
[COM(2020)0186 - C9-0128/2020 - 2020/0075(COD)] - commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore Norbert Lins

Per AN (688 favorevoli, 3 contrari, 5 astensioni), è decisa la procedura d'urgenza.

Introduzione di misure temporanee circa i termini per le fasi di raccolta, verifica ed esame di cui al regolamento (UE) 2019/788 riguardante l'iniziativa dei cittadini europei in considerazione della pandemia di COVID-19 ***I

[COM(2020)0221 - C9-0142/2020- 2020/0099(COD)] - commissione per gli affari costituzionali. Relatore Loránt Vincze

Per AN (689 favorevoli, 5 contrari, 2 astensioni), è decisa la procedura d'urgenza.

Il Presidente procede alla lettura dei risultati della votazione sugli emendamenti alla relazione di Kati Piri e Christophe Hansen - A9-0117/2020 e alla proposta di risoluzione B9-0123/2020 - Strategia dell'UE sulla disabilità dopo il 2020:

Raccomandazioni per i negoziati su un nuovo partenariato con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Relazione sulla raccomandazione del Parlamento europeo per i negoziati su un nuovo partenariato con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord [2020/2023(INI)] - Commissione per gli affari esteri - Commissione per il commercio internazionale. Relatori: Kati Piri e Christophe Hansen (A9-0117/2020) (A9-0117/2020)

(Richiesta la maggioranza semplice)

EMENDAMENTI

Cfr. testi approvati (P9_TA(2020)0152)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni" del 17, 18 e 19 giugno 2020, punto 23)

Strategia dell'UE sulla disabilità dopo il 2020
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 132, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione (punto 10 del PV del 17.12.2019), da Lucia Ďuriš Nicholsonová, a nome della commissione EMPL, sulla strategia europea sulla disabilità post-2020 (2019/2975(RSP)) (B9-0123/2020)

(Richiesta la maggioranza semplice)

EMENDAMENTI

Cfr. testi approvati (P9_TA(2020)0156)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni" del 17, 18 e 19 giugno 2020, punto 25)

Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2021Note legali - Informativa sulla privacy