Indice 
Processo verbaleVotazioniVotazioni per appello nominaleTesti approvatiResoconto integrale
Processo verbale - Risultati delle votazioni
XML 449kPDF 278kWORD 102k
Mercoledì 16 settembre 2020 - Bruxelles
 Significato delle abbreviazioni e dei simboli utilizzati

 1. Nomina del presidente del comitato di vigilanza delle CCP

 2. Nomina di un membro indipendente del comitato di vigilanza delle CCP

 3. Nomina di un membro indipendente del comitato di vigilanza delle CCP

 4. Proposta di decisione del Consiglio che autorizza il Portogallo ad applicare un'aliquota ridotta dell'accisa su determinati prodotti alcolici la cui produzione avviene nelle regioni autonome di Madera e delle Azzorre

 5. Misure efficaci per rendere più ecologici i programmi Erasmus+, Europa creativa e il Corpo europeo di solidarietà

 6. Il ruolo dell'UE per la tutela e il ripristino delle foreste del pianeta

 7. Cooperazione UE-Africa in materia di sicurezza nella regione del Sahel, nell'Africa occidentale e nel Corno d'Africa

 8. Proposta di decisione n. 1313/2013/UE su un meccanismo unionale di protezione civile***I

 9. Sistema globale di rilevazione dei dati sul consumo di combustibile delle navi ***I

 10. Progetto di decisione del Consiglio relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea *

 11. Relazione sull'attuazione dell'accordo di associazione UE-Georgia

 12. Omologazione dei veicoli a motore (emissioni in condizioni reali di guida) ***I

 13. Fondo per una transizione giusta ***I

 14. Esportazione di armi: applicazione della posizione comune 2008/944/PESC

 15. Constatazione dell'esistenza di un evidente rischio di violazione grave dello Stato di diritto da parte della Repubblica di Polonia

 16. Approccio strategico riguardo all'impatto ambientale dei farmaci

 17. Massimizzare il potenziale di efficacia energetica del parco immobiliare dell'Unione europea

 18. Penuria di medicinali: come affrontare un problema emergente

 19. Attuazione delle strategie nazionali d'integrazione dei rom: combattere gli atteggiamenti negativi nei confronti delle persone di origine rom in Europa

 20. Preparazione del Consiglio europeo straordinario dedicato alla pericolosa escalation e al ruolo della Turchia nel Mediterraneo orientale

 21. Situazione in Bielorussia

 22. Situazione in Russia, avvelenamento di Alexei Navalny

 23. Situazione nelle Filippine, tra cui il caso di Maria Ressa

 24. Il caso del Dott. Denis Mukwege nella Repubblica Democratica del Congo (RDC)

 25. Situazione umanitaria in Mozambico

 26. Un mercato ferroviario sostenibile in considerazione della pandemia di COVID-19 ***I

 27. Progetto di bilancio rettificativo n. 8/2020 Aumento degli stanziamenti di pagamento a favore dello strumento per il sostegno di emergenza per finanziare la strategia per i vaccini contro la COVID-19 e l'impatto dell'Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus

 28. Obiezione a norma dell'articolo 112, paragrafi 2 e 3, e paragrafo 4, lettera c), del regolamento: livelli massimi di residui per diverse sostanze tra cui flonicamid, alossifop e mandestrobin

 29. Ripresa culturale dell'Europa

 30. Covid-19: coordinamento UE delle valutazioni sanitarie e della classificazione dei rischi e conseguenze per Schengen e il mercato unico

 31. Importanza delle infrastrutture urbane e verdi - Anno europeo delle città più verdi 2022
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2020Note legali - Informativa sulla privacy