Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2020/2043(INI)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A9-0019/2021

Testi presentati :

A9-0019/2021

Discussioni :

PV 08/03/2021 - 18
PV 08/03/2021 - 20
CRE 08/03/2021 - 18
CRE 08/03/2021 - 20

Votazioni :

PV 09/03/2021 - 17
PV 10/03/2021 - 14

Testi approvati :

P9_TA(2021)0071

Processo verbale
XML 3k
Lunedì 8 marzo 2021 - Bruxelles

18. Un meccanismo UE di adeguamento del carbonio alla frontiera compatibile con l'OMC (discussione)
Resoconto integrale

Relazione "Verso un meccanismo UE di adeguamento del carbonio alla frontiera compatibile con l'OMC" [2020/2043(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Yannick Jadot (A9-0019/2021)

Yannick Jadot illustra la relazione.

PRESIDENZA: Marcel KOLAJA
Vicepresidente

Intervengono Karin Karlsbro (relatrice per parere della commissione INTA) e Luis Garicano (relatore per parere della commissione ECON).

Interviene Paolo Gentiloni (membro della Commissione).

Intervengono Margarida Marques (relatrice per parere della commissione BUDG), Nicolás González Casares (relatore per parere della commissioneITRE), Adam Jarubas, a nome del gruppo PPE, Mohammed Chahim, a nome del gruppo S&D, Pascal Canfin, a nome del gruppo Renew, Laura Huhtasaari, a nome del gruppo ID, Manuela Ripa, a nome del gruppo Verts/ALE, Grzegorz Tobiszowski, a nome del gruppo ECR, Manuel Bompard, a nome del gruppo The Left, Edina Tóth, non iscritta, Christophe Hansen, Jytte Guteland, Valérie Hayer e Catherine Griset.

(Seguito della discussione: punto 20 del PV del 8.3.2021)

Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2022Note legali - Informativa sulla privacy