Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
XML 20k
Giovedì 25 marzo 2021 - Bruxelles

14. Deuxième session de vote
Resoconto integrale

Il Parlamento procederà alle votazioni uniche concernenti:

Definizione della politica in materia di istruzione digitale
Relazione sulla definizione della politica in materia di istruzione digitale [2020/2135(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Victor Negrescu (A9-0042/2021);

Impatto dei rifiuti marini sulla pesca
Relazione sull'impatto dei rifiuti marini sulla pesca [2019/2160(INI)] - Commissione per la pesca. Relatrice: Catherine Chabaud (A9-0030/2021);

Politica di coesione e strategie ambientali regionali nella lotta ai cambiamenti climatici
Relazione sulla politica di coesione e le strategie ambientali regionali nella lotta ai cambiamenti climatici [2020/2074(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Tonino Picula (A9-0034/2021);

Strategia europea per i dati
Relazione su una strategia europea per i dati [2020/2217(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatrice: Miapetra Kumpula-Natri (A9-0027/2021).

Il Parlamento procederà alle votazioni sugli accordi provvisori:

Quadro generale per la cartolarizzazione e quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate per favorire la ripresa dopo la crisi della COVID-19 ***I
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione e instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 [COM(2020)0282 - C9-0207/2020 - 2020/0151(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Paul Tang (A9-0215/2020);

Modifica del regolamento (UE) 575/2013 per quanto riguarda gli adeguamenti del quadro in materia di cartolarizzazione per favorire la ripresa dopo la crisi della COVID-19 ***I
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda adeguamenti del quadro sulle cartolarizzazioni per sostenere la ripresa economica dalla pandemia di COVID-19 [COM(2020)0283 - C9-0208/2020 - 2020/0156(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A9-0213/2020);

Controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione, dell'assistenza tecnica e del transito di prodotti a duplice uso ***I
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un regime dell'Unione di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione, dell'assistenza tecnica e del transito di prodotti a duplice uso (rifusione) [COM(2016)0616 - C8-0393/2016- 2016/0295(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatrice: Markéta Gregorová (A8-0390/2017).

Il Parlamento procederà alle votazioni finali concernenti:

Appalti nei settori della difesa e della sicurezza e trasferimenti di prodotti per la difesa: attuazione delle pertinenti direttive
Relazione sull'attuazione della direttiva 2009/81/CE, relativa agli appalti nei settori della difesa e della sicurezza, e della direttiva 2009/43/CE, relativa ai trasferimenti di prodotti per la difesa [2019/2204(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Andreas Schwab (A9-0025/2021);

Applicazione del regolamento (UE, Euratom) 2020/2092, il meccanismo di condizionalità dello Stato di diritto
Proposta di risoluzione B9-0208/2021;

Risorsa propria basata sui rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati e alcuni aspetti delle risorse proprie basate sull'RNL *
Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio concernente il calcolo della risorsa propria basata sui rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati, le modalità e la procedura di messa a disposizione di tale risorsa propria, le misure per far fronte al fabbisogno di tesoreria, nonché taluni aspetti della risorsa propria basata sul reddito nazionale lordo [13142/2020 - C9-0018/2021 - 2018/0131(NLE)] - Commissione per i bilanci. Relatori: José Manuel Fernandes e Valérie Hayer (A9-0048/2021);

Riscossione delle risorse proprie provenienti dall'imposta sul valore aggiunto *
Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CEE, Euratom) n. 1553/89 concernente il regime uniforme definitivo di riscossione delle risorse proprie provenienti dall'imposta sul valore aggiunto [COM(2018)0328 - C8-0204/2018 - 2018/0133(NLE)] - Commissione per i bilanci. Relatori: José Manuel Fernandes e Valérie Hayer (A9-0049/2021);

Orientamenti per il bilancio 2022 - Sezione III
Relazione sugli orientamenti generali per l'elaborazione del bilancio 2022, sezione III – Commissione [2020/2265(BUI)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Karlo Ressler (A9-0046/2021);

Attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente
Relazione sull'attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente: direttiva 2004/107/CE e direttiva 2008/50/CE [2020/2091(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Javi López (A9-0037/2021);

Nuova strategia UE-Africa
Relazione su una nuova strategia UE-Africa – Un partenariato per lo sviluppo sostenibile e inclusivo [2020/2041(INI)] - Commissione per lo sviluppo. Relatrice: Chrysoula Zacharopoulou (A9-0017/2021);

Strategia dell'UE per il turismo sostenibile
Relazione sulla definizione di una strategia dell'UE per il turismo sostenibile [2020/2038(INI)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatrice: Cláudia Monteiro de Aguiar (A9-0033/2021);

Rafforzamento del ruolo internazionale dell'euro
Relazione sul rafforzamento del ruolo internazionale dell'euro [2020/2037(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Danuta Maria Hübner (A9-0043/2021);

Valutazione della Commissione sull'applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati due anni dopo la sua attuazione
Proposta di risoluzione B9-0211/2021;

Relazioni 2019 e 2020 sull'Albania
Relazione sulle relazioni 2019 e 2020 della Commissione sull'Albania [2019/2170(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatrice: Isabel Santos (A9-0041/2021);

Relazioni 2019 e 2020 sul Kosovo
Relazione sulle relazioni 2019 e 2020 della Commissione sul Kosovo [2019/2172(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatrice: Viola Von Cramon-Taubadel (A9-0031/2021);

Relazioni 2019 e 2020 sulla Macedonia del Nord
Relazione sulle relazioni 2019 e 2020 della Commissione sulla Macedonia del Nord [2019/2174(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Ilhan Kyuchyuk (A9-0040/2021);

Relazioni 2019 e 2020 sulla Serbia
Relazione sulle relazioni 2019 e 2020 della Commissione sulla Serbia [2019/2175(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Vladimír Bilčík (A9-0032/2021).

La votazione sarà aperta fino alle 17.45.

Si procede alla votazione.

I risultati delle votazioni saranno annunciati alle 19.00.

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2021Note legali - Informativa sulla privacy