Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2019/0151(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A9-0120/2020

Discussioni :

PV 26/04/2021 - 22
CRE 26/04/2021 - 22

Votazioni :

PV 27/04/2021 - 14

Testi approvati :

P9_TA(2021)0126

Processo verbale
XML 8k
Lunedì 26 aprile 2021 - Bruxelles

22. Istituzione di Orizzonte Europa - definizione delle norme di partecipazione e diffusione ***II - Programma specifico di attuazione di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione * - Istituto europeo di innovazione e tecnologia ***I - Agenda strategica per l'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ***I (discussione)
Resoconto integrale

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione Orizzonte Europa e ne stabilisce le norme di partecipazione e diffusione, e che abroga i regolamenti (UE) n. 1290/2013 e (UE) n. 1291/2013 [07064/2/2020 - C9-0111/2021 - 2018/0224(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Dan Nica (A9-0122/2021)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all’istituzione del programma specifico di attuazione di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione [08550/2019 - C9-0167/2020 - 2018/0225(CNS)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Christian Ehler (A9-0118/2021)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (rifusione) [COM(2019)0331 - C9-0042/2019 - 2019/0151(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatrice: Marisa Matias (A9-0120/2020)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'agenda strategica per l'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) 2021-2027: promuovere il talento e la capacità di innovazione in Europa [COM(2019)0330 - C9-0043/2019 - 2019/0152(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatrice: Maria da Graça Carvalho (A9-0121/2020)

Lina Gálvez Muñoz (in sostituzione del relatore Dan Nica) illustra la raccomandazione per la seconda lettura.

Christian Ehler, Marc Botenga (in sostituzione della relatrice, Marisa Matias) e Maria da Graça Carvalho illustrano le relazioni.

Interviene Mariya Gabriel (membro della Commissione).

Intervengono Andrius Kubilius, a nome del gruppo PPE, Josianne Cutajar, a nome del gruppo S&D, e Iskra Mihaylova, a nome del gruppo Renew.

PRESIDENZA: Fabio Massimo CASTALDO
Vicepresidente

Intervengono Elena Lizzi, a nome del gruppo ID, Ville Niinistö, a nome del gruppo Verts/ALE, Robert Roos, a nome del gruppo ECR, Sandra Pereira, a nome del gruppo The Left, András Gyürk, non iscritto, Cristian-Silviu Buşoi, Patrizia Toia, Susana Solís Pérez, Viola Von Cramon-Taubadel, Zdzisław Krasnodębski, Jerzy Buzek, Maria-Manuel Leitão-Marques, Jakop G. Dalunde, Dace Melbārde, Seán Kelly, Romana Jerković e Ivo Hristov.

Interviene Mariya Gabriel.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5 del PV del 27.4.2021.

Comunicazione dei risultati della votazione: punto 14 del PV del 27.4.2021

Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2022Note legali - Informativa sulla privacy