Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2021/2604(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

O-000027/2021 (B9-0015/2021)

Discussioni :

PV 17/05/2021 - 23
CRE 17/05/2021 - 23

Votazioni :

Testi approvati :


Processo verbale
XML 5k
Lunedì 17 maggio 2021 - Bruxelles

23. Accelerare i progressi e affrontare le disuguaglianze per debellare l'AIDS come minaccia per la salute pubblica entro il 2030 (discussione)
Resoconto integrale

Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000027/2021 presentata da Tomas Tobé, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Accelerare i progressi e lottare contro le diseguaglianze al fine di eliminare l'AIDS quale minaccia per la salute pubblica entro il 2030 (B9-0015/2021)

Tomas Tobé svolge l'interrogazione.

Janez Lenarčič (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Frances Fitzgerald, a nome del gruppo PPE, Pierfrancesco Majorino, a nome del gruppo S&D, Charles Goerens, a nome del gruppo Renew, Tilly Metz, a nome del gruppo Verts/ALE, Beata Kempa, a nome del gruppo ECR, Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo The Left, Marlene Mortler, Marc Angel, Engin Eroglu, Kateřina Konečná, Sara Cerdas e Alex Agius Saliba.

Interviene Janez Lenarčič.

Proposta di risoluzione presentata, sulla base dell'articolo 136, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

- Tomas Tobé, a nome della commissione DEVE, sul tema "Accelerare i progressi e lottare contro le diseguaglianze al fine di eliminare l'AIDS quale minaccia per la salute pubblica entro il 2030" (2021/2604(RSP)) (B9-0263/2021).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6 del PV del 19.5.2021 (emendamenti); punto 16 del PV del 19.5.2021 (votazione finale).

Comunicazione dei risultati della votazione: punto 12 del PV del 19.5.2021 (emendamenti); punto 4 del PV del 20.5.2021 (votazione finale)

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2021Note legali - Informativa sulla privacy