6. Violazioni del diritto dell'UE e dei diritti dei cittadini LGBTIQ in Ungheria a seguito delle modifiche giuridiche adottate dal parlamento ungherese - Esito delle audizioni del 22 giugno a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, TUE, concernenti la Polonia e l'Ungheria (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Violazioni del diritto dell'UE e dei diritti dei cittadini LGBTIQ in Ungheria a seguito delle modifiche giuridiche adottate dal parlamento ungherese (2021/2780(RSP))
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Esito delle audizioni del 22 giugno a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, TUE, concernenti la Polonia e l'Ungheria (2021/2789(RSP))
Anže Logar (Presidente in carica del Consiglio) e Věra Jourová (Vicepresidente della Commissione) rendono le dichiarazioni.
Interviene Jeroen Lenaers, a nome del gruppo PPE.
PRESIDENZA: Othmar KARAS Vicepresidente
Intervengono Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Liesje Schreinemacher, a nome del gruppo Renew, Terry Reintke, a nome del gruppo Verts/ALE, Jörg Meuthen, a nome del gruppo ID, Joachim Stanisław Brudziński, a nome del gruppo ECR, Malin Björk, a nome del gruppo The Left, Balázs Hidvéghi, non iscritto, Andrzej Halicki, Cyrus Engerer, Guy Verhofstadt, Gwendoline Delbos-Corfield, Jérôme Rivière, Jorge Buxadé Villalba, Konstantinos Arvanitis, Tiziana Beghin, Paulo Rangel, Juan Fernando López Aguilar, Ramona Strugariu, Sylwia Spurek, Paolo Borchia, Jadwiga Wiśniewska, Silvia Modig, Enikő Győri, Isabel Wiseler-Lima, Marc Angel, Sophia in 't Veld, Diana Riba i Giner, Tom Vandendriessche, Patryk Jaki, Seán Kelly, Klára Dobrev, Anna Júlia Donáth, Kim Van Sparrentak, Susanna Ceccardi, György Hölvényi, Robert Biedroń, Katalin Cseh, Damian Boeselager, Michaela Šojdrová, Bettina Vollath, Moritz Körner, Salima Yenbou, Jiří Pospíšil, Valérie Hayer, Marcel Kolaja e Magdalena Adamowicz.