3. Gestori di crediti e acquirenti di crediti ***I
Relazione: Esther de Lange, Irene Tinagli (A9-0003/2021)
Oggetto
Em.n.
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE – osservazioni
Proposta di reiezione della proposta della Commissione
Reiezione
3
The Left
AN
-
156, 517, 27
Accordo provvisorio
accordo provvisorio
2
commissione
AN
+
477, 138, 85
4. Strategia "Dal produttore al consumatore"
Relazione: Anja Hazekamp, Herbert Dorfmann (A9-0271/2021)
Oggetto
Em.n.
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE – osservazioni
§ 9
§
testo originale
vs
1/AN
+
666, 26, 7
2/AN
+
355, 307, 37
§ 14
§
testo originale
vs
1/AN
+
678, 16, 5
2/AN
+
365, 294, 40
3/AN
+
468, 196, 35
§ 19
§
testo originale
vs
1/AN
+
676, 9, 14
2/AN
+
499, 194, 6
§ 21
§
testo originale
vs
1/AN
+
666, 26, 7
2/AN
+
438, 248, 13
§ 29
§
testo originale
vs
1/AN
+
489, 157, 52
2/AN
+
347, 342, 9
3/AN
+
363, 307, 28
§ 44
§
testo originale
vs
1/AN
+
688, 7, 5
2/AN
+
364, 291, 45
§ 49
§
testo originale
AN
+
351, 310, 39
§ 88
§
testo originale
vs
1/AN
+
649, 39, 12
2/AN
+
351, 332, 17
§ 91
§
testo originale
vs
1/AN
+
619, 47, 34
2/AN
+
506, 135, 58
§ 94
§
testo originale
vs
1/AN
+
664, 24, 12
2/AN
+
455, 236, 9
3/AN
+
448, 228, 23
§ 97
§
testo originale
vs
1/AN
+
655, 11, 32
2/AN
+
396, 278, 25
§ 101
§
testo originale
vs
1/AN
+
661, 27, 12
2/AN
+
391, 256, 52
§ 136
§
testo originale
AN
+
410, 240, 50
§ 137
§
testo originale
AN
+
396, 197, 106
§ 138
§
testo originale
vs
1/AN
+
491, 171, 38
2/AN
+
625, 55, 20
dopo cons A
1
deputati
AN
+
464, 220, 14
Proposta di risoluzione (insieme del testo)
AN
+
452, 170, 76
Richieste di votazione distinta
deputati:
§§ 49, 136, 137
Richieste di votazione per parti separate
deputati:
§ 9
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "sottolinea la necessità che questi obiettivi di riduzione siano di natura vincolante", "nel quadro delle revisioni dei piani strategici della PAC e di altri strumenti politici pertinenti" e "vincolanti"
seconda parte:
tali termini
§ 14
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "di almeno il 50 %" e "di iniziative legislative giuridicamente vincolanti"
l'insieme del testo tranne i termini "ivi compresa l'applicazione delle sanzioni previste dalla legislazione dell'UE"
seconda parte:
tali termini
§ 21
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "della densità di bestiame nell'UE"
seconda parte:
tali termini
§ 29
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "e dai nostri attuali sistemi di produzione e consumo alimentari;", "sottolinea che i sistemi di produzione animale, che comportano il confinamento di animali di un genotipo analogo in stretta vicinanza reciproca, possono aumentare la sensibilità degli animali alle malattie infettive, creando le condizioni per l'emergere e la diffusione di malattie zoonotiche;"
seconda parte:
"e dai nostri attuali sistemi di produzione e consumo alimentari;"
terza parte:
"sottolinea che i sistemi di produzione animale, che comportano il confinamento di animali di un genotipo analogo in stretta vicinanza reciproca, possono aumentare la sensibilità degli animali alle malattie infettive, creando le condizioni per l'emergere e la diffusione di malattie zoonotiche;"
§ 44
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "accoglie con favore l'obiettivo dell'UE di destinare almeno il 10 % della superficie agricola a tal fine;"
seconda parte:
tali termini
§ 88
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "di carne"
seconda parte:
tali termini
§ 91
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "gli insetti o"
seconda parte:
tali termini
§ 94
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "obbligatoria" e "ed essere basata su importi di riferimento uniformi"
seconda parte:
"obbligatoria"
terza parte:
"ed essere basata su importi di riferimento uniformi"
§ 97
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "deve essere rivisto con particolare attenzione al latte e alla carne quali ingredienti;"
seconda parte:
tali termini
§ 101
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "è favorevole a concedere agli Stati membri una maggiore flessibilità per differenziare le aliquote IVA sugli alimenti aventi impatti diversi sulla salute e sull'ambiente e consentire loro di scegliere un'aliquota IVA zero per prodotti alimentari sani e sostenibili come frutta e verdura, come già attuato in alcuni Stati membri, sebbene non sia ancora possibile per tutti, e un'aliquota IVA più elevata su alimenti non salutari e alimenti aventi un'elevata impronta ambientale;"
seconda parte:
tali termini
§ 138
prima parte:
"osserva che i capitoli sul commercio e lo sviluppo sostenibile non affrontano i possibili impatti negativi degli accordi commerciali in termini di cambiamento di uso del suolo, deforestazione o cambiamenti climatici;"
seconda parte:
"ritiene che le norme internazionali e dell'UE in materia di ambiente, sicurezza, benessere degli animali e aspetti sociali dovrebbero essere applicate in maniera globale in tutti i capitoli degli accordi commerciali, così che nessun'altra disposizione commerciale metta a repentaglio tali norme;"
5. Politiche occupazionali e sociali nella zona euro nel 2021
Proposta di risoluzione (commissione EMPL) (insieme del testo)
AN
+
347, 162, 191
Richieste di votazione distinta
PPE:
§§ 3, 14, 31, 33, 42, 49, 51
Renew:
§§ 12, 16
Richieste di votazione per parti separate
PPE:
§ 1
prima parte:
"ricorda che, ai sensi dei trattati, l'Unione si adopera per lo sviluppo sostenibile dell'Europa, basato su una crescita economica equilibrata e sulla stabilità dei prezzi, su un'economia sociale di mercato fortemente competitiva, che mira alla piena occupazione, ad ambienti e condizioni di lavoro sane e sicure e al progresso sociale, e su un elevato livello di tutela e di miglioramento della qualità dell'ambiente, sulla promozione del progresso scientifico e tecnologico e della lotta alla povertà, alle disuguaglianze, all'esclusione sociale e alle discriminazioni, e sulla promozione della convergenza sociale verso l'alto, della giustizia e della protezione sociali, della parità tra donne e uomini, della solidarietà tra le generazioni e della tutela dei diritti del minore e delle persone con disabilità;"
seconda parte:
"ribadisce che tali obiettivi devono costituire le priorità principali per la strategia di crescita a lungo termine dell'UE, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite, con il pilastro europeo dei diritti sociali e con il Green Deal, e devono sostenere i piani di ripresa e resilienza degli Stati membri;"
terza parte:
"invita la Commissione a garantire che il semestre europeo sia allineato con questi obiettivi e strategie, in modo da renderlo uno strumento realmente completo;"
§ 4
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "chiede che gli indicatori coprano i rischi sociali che derivano dagli effetti pandemici sull'economia, sull'occupazione e sulla salute e che le trasformazioni verde e digitale potrebbero comportare per le persone e i lavoratori;" e "di tali rischi, ma senza fornire obiettivi chiari per misurare l'impatto dell'azione dell'UE;"
seconda parte:
"chiede che gli indicatori coprano i rischi sociali che derivano dagli effetti pandemici sull'economia, sull'occupazione e sulla salute e che le trasformazioni verde e digitale potrebbero comportare per le persone e i lavoratori;"
terza parte:
"di tali rischi, ma senza fornire obiettivi chiari per misurare l'impatto dell'azione dell'UE;"
§ 5
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "architettura di", "pubblico, universale e", "prima di prendere la decisione di disattivare la clausola di salvaguardia generale", "degli" (in "degli Stati membri"), e "interessati; ritiene che la revisione del quadro della governance economica dell'UE dovrebbe preferibilmente avvenire prima della disattivazione della clausola di salvaguardia generale;"
seconda parte:
"architettura di"
terza parte:
"pubblico, universale e"
quarta parte:
"prima di prendere la decisione di disattivare la clausola di salvaguardia generale"
quinta parte:
"degli" (in "degli Stati membri")
sesta parte:
"interessati; ritiene che la revisione del quadro della governance economica dell'UE dovrebbe preferibilmente avvenire prima della disattivazione della clausola di salvaguardia generale;"
§ 7
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "e il benessere dei cittadini" e "invita la Commissione a integrare gli squilibri sociali e ambientali nella sua analisi nel quadro del semestre;"
seconda parte:
"e il benessere dei cittadini"
terza parte:
"invita la Commissione a integrare gli squilibri sociali e ambientali nella sua analisi nel quadro del semestre;"
§ 11
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "il benessere", e "in particolare nella pianificazione di bilancio dell'UE, garantendo così la coerenza delle spese e degli investimenti pubblici con gli obiettivi sociali e ambientali e individuando i potenziali impatti sociali delle scelte di bilancio; invita la Commissione a integrare la sostenibilità e il benessere nella strategia annuale di crescita sostenibile e nelle raccomandazioni specifiche per paese e a dare rilievo all'impatto sociale delle misure politiche dell'UE nella sua valutazione d'impatto; sottolinea l'importanza di rafforzare un quadro globale e integrato nell'ambito del processo del semestre europeo, prestando particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili ed emarginati della società;"
seconda parte:
"il benessere"
terza parte:
"in particolare nella pianificazione di bilancio dell'UE, garantendo così la coerenza delle spese e degli investimenti pubblici con gli obiettivi sociali e ambientali e individuando i potenziali impatti sociali delle scelte di bilancio; invita la Commissione a integrare la sostenibilità e il benessere nella strategia annuale di crescita sostenibile e nelle raccomandazioni specifiche per paese e a dare rilievo all'impatto sociale delle misure politiche dell'UE nella sua valutazione d'impatto; sottolinea l'importanza di rafforzare un quadro globale e integrato nell'ambito del processo del semestre europeo, prestando particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili ed emarginati della società;"
§ 12
prima parte:
"sottolinea che la crisi COVID-19 ha messo in luce le lacune nell'accesso alla protezione sociale, ribadendo l'importanza di promuovere una maggiore resilienza,"
seconda parte:
"migliorando ad esempio l'adeguatezza e la copertura dei regimi di reddito minimo e delle pensioni e allentando le condizioni di ammissibilità;"
§ 21
prima parte:
"evidenzia la necessità di misurare l'impatto sociale del degrado ambientale e dei cambiamenti climatici;"
seconda parte:
"chiede che il diritto alla salute e a un ambiente sano sia tutelato a livello dell'UE, trattandosi di un diritto essenziale per garantire l'esercizio della maggior parte degli altri diritti fondamentali, quali il diritto all'alimentazione, a un alloggio e al lavoro, e al fine di realizzare una transizione inclusiva;"
§ 27
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "mediante la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi; si compiace per il fatto che la proposta in questione introduca misure vincolanti in materia di trasparenza retributiva;" e "invita gli Stati membri e la Commissione a sostenere l'imprenditorialità femminile e ad agevolare l'accesso delle donne ai finanziamenti; invita gli Stati membri a sbloccare con urgenza i negoziati in seno al Consiglio sulla direttiva relativa alla presenza delle donne nei consigli di amministrazione delle società;"
seconda parte:
"mediante la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi; si compiace per il fatto che la proposta in questione introduca misure vincolanti in materia di trasparenza retributiva;"
terza parte:
"invita gli Stati membri e la Commissione a sostenere l'imprenditorialità femminile e ad agevolare l'accesso delle donne ai finanziamenti; invita gli Stati membri a sbloccare con urgenza i negoziati in seno al Consiglio sulla direttiva relativa alla presenza delle donne nei consigli di amministrazione delle società;"
§ 44
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "ritiene che la parità di genere meriti una propria metodologia di integrazione"
seconda parte:
tali termini
§ 45
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "anche attraverso il recepimento e l'attuazione della direttiva relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare,"
seconda parte:
tali termini
§ 47
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "chiede alla Commissione di includere questo obiettivo nelle raccomandazioni specifiche per paese; chiede, a tale proposito, una riforma del quadro di governance economica tale da consentire agli Stati membri di effettuare gli investimenti pubblici verdi e sociali necessari, compresi quelli relativi allo sviluppo e al miglioramento di un'edilizia sociale pubblica a prezzi accessibili ed efficiente dal punto di vista energetico;"
seconda parte:
tali termini
Renew:
§ 14
prima parte:
"ritiene che, nel contesto dei piani di ripresa e resilienza, a fronte di livelli del debito pubblico che aumentano vertiginosamente e dell'imminente riforma del patto di stabilità e crescita e del processo del semestre, la proposta del Parlamento per l'adozione di un patto per il benessere sostenibile e il progresso sociale che renda obbligatori obiettivi sociali e sostenibili al fine di conseguire gli OSS delle Nazioni Unite sia diventata più pertinente che mai;"
seconda parte:
"osserva, a tale proposito, che l'OSS n. 8 sulla crescita sostenibile, l'occupazione e il lavoro dignitoso si è dimostrato un fattore trainante per l'intera Agenda 2030 delle Nazioni Unite;"
§ 22
prima parte:
"esorta la Commissione e gli Stati membri a garantire che i sindacati abbiano accesso al luogo di lavoro e agli stessi lavoratori, anche nel caso in cui il lavoro sia svolto in modalità digitale;"
seconda parte:
"insiste sulla necessità di garantire che tutti i lavoratori, anche quelli dell'economia digitale, abbiano diritto alla contrattazione collettiva e a intraprendere azioni collettive;"
§ 49
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "la perdita di posti di lavoro, la perturbazione del mercato del lavoro e" e "e in modo da garantire che la digitalizzazione e i processi di transizione verde delle imprese non siano utilizzati come pretesto per strategie di riduzione dei costi tramite economie di manodopera;"
seconda parte:
"la perdita di posti di lavoro, la perturbazione del mercato del lavoro e"
terza parte:
"e in modo da garantire che la digitalizzazione e i processi di transizione verde delle imprese non siano utilizzati come pretesto per strategie di riduzione dei costi tramite economie di manodopera;"
The Left:
cons D
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "di lavorare volontariamente oltre l'età pensionabile ordinaria"
seconda parte:
tali termini
PPE, Renew:
§ 10
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "standard elevati di tutela dei lavoratori dai rischi e dalla malattia nonché", "aiutare ad affrontare le sfide fiscali degli Stati membri, nonché contribuire alla sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche", "anche rafforzando la copertura e l'adeguatezza dei sistemi sanitari e di protezione sociale per tutti e garantendone il finanziamento a lungo termine;" e "e migliorare la riscossione delle imposte"
seconda parte:
"standard elevati di tutela dei lavoratori dai rischi e dalla malattia nonché"
terza parte:
"aiutare ad affrontare le sfide fiscali degli Stati membri, nonché contribuire alla sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche",
quarta parte:
"anche rafforzando la copertura e l'adeguatezza dei sistemi sanitari e di protezione sociale per tutti e garantendone il finanziamento a lungo termine;"
quinta parte:
"e migliorare la riscossione delle imposte"
§ 18
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "che specifichi una serie di obiettivi sociali, ecologici ed economici specifici", "compresi quelli derivanti dalla risoluzione del Parlamento europeo del 17 dicembre 2020 su un'Europa sociale forte per transizioni giuste" e "mediante una legge europea contro la povertà;"
seconda parte:
"che specifichi una serie di obiettivi sociali, ecologici ed economici specifici",
terza parte:
"compresi quelli derivanti dalla risoluzione del Parlamento europeo del 17 dicembre 2020 su un'Europa sociale forte per transizioni giuste"
quarta parte:
"mediante una legge europea contro la povertà;"
§ 20
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "e climatiche", "tra cui l'evoluzione dei profitti finanziari e non finanziari rispetto all'evoluzione dei salari e del debito privato;" e "qualsiasi" (in "qualsiasi azione")
seconda parte:
"e climatiche"
terza parte:
"tra cui l'evoluzione dei profitti finanziari e non finanziari rispetto all'evoluzione dei salari e del debito privato;"
l'insieme del testo tranne i termini "nonché l'integrazione della dimensione di genere in tutti gli strumenti legislativi e non legislativi degli Stati membri"
l'insieme del testo tranne i termini "con urgenza"
seconda parte:
tali termini
§ 1, lett h
prima parte:
"sostenere con forza la piena partecipazione di Taiwan in qualità di osservatore alle riunioni, ai meccanismi e alle attività degli organismi internazionali, tra cui l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO), l'Organizzazione internazionale della polizia criminale (INTERPOL) e la convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC);"
seconda parte:
"esortare gli Stati membri e le istituzioni dell'UE a sostenere le iniziative internazionali che chiedono la partecipazione di Taiwan alle organizzazioni internazionali;"
terza parte:
"accogliere nuovamente con favore la cooperazione proattiva di Taiwan con la comunità internazionale alle lezioni da apprendere sulla pandemia di COVID-19 e alle migliori modalità per rispondervi e sottolineare che tale situazione ha dimostrato che i contributi di Taiwan all'OMS sarebbero un valore aggiunto alla salute e al benessere dei cittadini di tutti i suoi membri;"
§ 1, lett i
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "anche ai livelli più alti,"
seconda parte:
tali termini
11. Progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2022 – tutte le sezioni
Progetti di emendamenti (richiesta la maggioranza dei membri che compongono il Parlamento)
l'insieme del testo tranne i termini "Dati i passi indietro registrati dai diritti delle donne in diversi Stati membri durante la pandemia di COVID-19, dovrebbero essere assegnate risorse aggiuntive in particolare ai servizi per la salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti, segnatamente al fine di garantire un accesso tempestivo e gratuito a tali servizi, nonché la loro qualità."
seconda parte:
tali termini
PPE, S&D, The Left: em 865
prima parte:
insieme del testo tranne la riserva
seconda parte: terza parte:
la riserva tranne il termine: "UNRWA" (nelle osservazioni concernenti la riserva) tale termine
Varie
L'emendamento 384 è stato dichiarato irricevibile.
12. Bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2022 – tutte le sezioni
Relazione: Karlo Ressler, Damian Boeselager (A9-0281/2021)
Oggetto
Em.n.
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE – osservazioni
§ 1
17
The Left
AN
-
276, 340, 80
dopo § 1
5
The Left
AN
-
69, 510, 117
6
The Left
AN
-
231, 406, 59
§ 2
18
The Left
AN
-
54, 519, 123
§
testo originale
vs
1/AN
+
605, 60, 31
2/AN
+
531, 104, 61
dopo § 2
7
The Left
AN
-
74, 559, 63
8
The Left
AN
-
106, 549, 41
9
The Left
AN
-
85, 534, 77
§ 3
19
The Left
AN
-
252, 390, 54
§ 4
36
ID
AN
-
92, 571, 31
dopo § 4
4
The Left
AN
-
237, 327, 132
§ 9
43
Verts/ALE
AN
+
366, 292, 37
dopo § 9
20
The Left
AN
-
196, 436, 63
§ 10
21
The Left
AN
+
359, 316, 20
44
Verts/ALE
AN
+
371, 244, 80
dopo § 10
22
The Left
AN
-
300, 332, 64
dopo § 11
1
The Left
AN
+
380, 261, 55
2
The Left
AN
-
222, 412, 62
§ 14
45
Verts/ALE
AN
-
167, 430, 99
§ 19
46S
PPE
AN
-
247, 418, 31
dopo § 22
10
The Left
AN
-
298, 351, 47
11
The Left
AN
-
67, 586, 43
12
The Left
AN
-
90, 517, 88
§ 24
§
testo originale
vs
1/AN
+
619, 66, 11
2/AN
+
530, 105, 61
§ 25
§
testo originale
AN
+
479, 148, 66
§ 36
23
The Left
AN
-
109, 563, 23
§ 37
24
The Left
AN
-
299, 342, 54
dopo § 38
13
The Left
AN
-
127, 512, 57
14
The Left
AN
-
134, 447, 115
15
The Left
vs
1/AN
+
484, 96, 116
2/AN
-
136, 433, 127
§ 41
§
testo originale
vs
1/AN
+
518, 86, 92
2/AN
+
474, 134, 88
§ 43
37
ID
AN
-
113, 537, 44
dopo § 43
38
ID
AN
-
105, 543, 46
§ 44
25S
The Left
AN
-
48, 550, 98
dopo § 44
26
The Left
AN
-
43, 569, 84
§ 46
27S
The Left
AN
-
164, 439, 93
dopo § 46
28
The Left
AN
-
73, 533, 89
29
The Left
AN
-
106, 542, 48
§ 47
§
testo originale
vs
1/AN
+
565, 16, 115
2/AN
+
517, 118, 61
§ 50
39S
ID
AN
-
103, 522, 69
30
The Left
AN
-
246, 392, 58
dopo § 51
40
ID
AN
-
115, 519, 58
§ 52
31
The Left
AN
+
447, 195, 54
§ 54
32
The Left
AN
-
100, 543, 51
42
PPE, S&D, Renew, Verts/ALE
AN
+
589, 24, 81
dopo § 54
3
The Left
AN
-
154, 504, 36
dopo § 59
16
The Left
AN
-
312, 328, 56
33
The Left
AN
-
74, 577, 45
§ 64, lett e
§
testo originale
AN
+
381, 234, 81
§ 64, lett g
47
PPE
vs
1/AN
-
267, 389, 40
2/AN
+
563, 118, 15
§ 64, lett i
§
testo originale
vs
1/AN
+
522, 129, 44
2/AN
+
526, 131, 37
§ 64, lett l
48
PPE
AN
-
324, 360, 12
§ 64, lett n
§
testo originale
AN
+
454, 171, 71
§ 64, lett y
34
The Left
AN
-
186, 443, 67
§ 66, lett c
35S
The Left
AN
-
119, 565, 12
dopo § 66
41
ID
AN
-
91, 554, 49
Proposta di risoluzione (insieme del testo)
AN
+
521, 88, 84
Richieste di votazione distinta
ECR:
§ 25
PPE:
§§ 25, 64 lett e, 64 lett n
Richieste di votazione per parti separate
The Left:
§ 2
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "a costruire un'Unione europea della salute forte"
seconda parte:
tali termini
§ 24
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "di costruire un'Unione europea della salute forte e"
seconda parte:
tali termini
Verts/ALE:
§ 41
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "nell'ambito del suo mandato rafforzato, dal momento che gli stanziamenti necessari per Europol dovrebbero provenire esclusivamente da margini non assegnati nell'ambito dei massimali della pertinente rubrica del QFP e/o mediante la mobilitazione dei pertinenti strumenti speciali del QFP;"
seconda parte:
tali termini
§ 47
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "garantire la preparazione a un'efficace attuazione della base giuridica e del mandato rivisti di Europol e per"
seconda parte:
tali termini
S&D:
em 15
prima parte:
"esorta a potenziare il sostegno alle regioni ultraperiferiche, in particolare il programma di soluzioni specifiche per ovviare alla lontananza e all'insularità (POSEI)" tranne il termine: "a potenziare"
seconda parte:
"a potenziare" e "e chiede la creazione di un programma POSEI per i trasporti;"
em 47
prima parte:
"prende atto delle azioni adottate dai servizi competenti per quanto riguarda l'informazione dei gruppi di visitatori sull'impatto ambientale dei loro trasporti; chiede all'Ufficio di presidenza di avviare il processo di revisione della regolamentazione relativa ai gruppi di visitatori in linea con la comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente: mettere i trasporti europei sulla buona strada per il futuro (COM(2020)0789),"
seconda parte:
"in particolare il paragrafo 9 di tale comunicazione sui viaggi collettivi e di adeguare i costi di viaggio dei gruppi di visitatori all'evoluzione dei prezzi di mercato e di consentire modifiche al fine di evitare fluttuazioni nel mercato delle spese di viaggio, creando una discriminazione geografica indiretta per i visitatori;"
The Left, PPE:
§ 64, lett i
prima parte:
"ricorda che la grande maggioranza dei deputati del Parlamento si è espressa a favore di una sede unica, per garantire che il denaro dei contribuenti dell'Unione sia speso in modo efficiente e affinché il Parlamento si assuma la responsabilità istituzionale di ridurre la propria impronta di carbonio;"
seconda parte:
"ricorda che, a norma del trattato sull'Unione europea, il Parlamento europeo ha sede a Strasburgo; osserva che per apportare cambiamenti permanenti sarebbe necessaria una modifica dei trattati, per la quale occorre l'unanimità;"
13. Modifica del regolamento (UE) 2016/794 per quanto riguarda la cooperazione di Europol con le parti private, il trattamento dei dati personali da parte di Europol a sostegno delle indagini penali e il ruolo di Europol in materia di ricerca e innovazione ***I
Decisione di avviare negoziati interistituzionali (commissione LIBE)
AN
+
538, 151, 7
Varie
La votazione è stata richiesta dai gruppi Verts/ALE e The Left a norma dell'articolo 71, paragrafo 2, del regolamento.
14. Modifica del regolamento (UE) 2018/1862 sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale per quanto riguarda l'inserimento di segnalazioni da parte di Europol ***I
l'insieme del testo tranne i termini "agevolato il lavoro delle aziende farmaceutiche con un investimento iniziale per la riduzione dei rischi,"
seconda parte:
tali termini
§ 8
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "regimi di responsabilità e di indennizzo per qualsiasi potenziale danno causato dai vaccini;", "in particolare se la Commissione mantenga qualsiasi influenza sui diritti di proprietà intellettuale dovuta ai suoi investimenti iniziali nel processo di sviluppo dei vaccini," e "ruolo dell'Agenzia europea per i medicinali e delle autorità nazionali competenti nella determinazione delle disposizioni contrattuali;"
seconda parte:
tali termini
§ 22
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "clausole relative ai diritti di proprietà intellettuale e alle licenze non esclusive, dei prezzi e"
seconda parte:
tali termini
18. Strategia dell'UE per ridurre le emissioni di metano
l'insieme del testo tranne i termini "accoglie con favore l'inclusione del metano tra gli inquinanti regolamentati dalla direttiva;"
seconda parte:
tali termini
§ 45
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "riconosce tuttavia che gli agricoltori non potranno probabilmente risolvere da soli i problemi relativi alle emissioni associate alla produzione agricola animale;"
seconda parte:
tali termini
§ 47
prima parte:
"pone in evidenza il ruolo fondamentale che l'UE dovrebbe rivestire nel sostenere la ricerca, l'innovazione e lo sviluppo, così come nel potenziare le nuove tecnologie e pratiche sostenibili per contribuire a ridurre le emissioni di metano provenienti da tutti i settori, compresa l'agricoltura zootecnica, anche mediante il miglioramento del monitoraggio, della comunicazione e della verifica delle emissioni di metano nel settore, al fine di valutare i progressi compiuti verso detti obiettivi, e l'adozione di tecnologie già disponibili, tra cui quelle legate al monitoraggio, alla comunicazione e alla verifica delle emissioni; reputa che sia necessario sviluppare misure di mitigazione del metano per gli animali da pascolo, in modo tale da rispettare la salute e il benessere degli animali, in linea con il principio di precauzione; pone in evidenza, in particolare, la necessità di studi multigenerazionali sugli additivi per mangimi"
seconda parte:
"e invita la Commissione a garantire la tempestiva revisione del regolamento sugli additivi per mangimi;"
Varie
Manolis Kefalogiannis ha ritirato il proprio sostegno agli emendamenti 1-7.
19. Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26) a Glasgow, Regno Unito
Proposta di risoluzione B9-0521/2021 (commissione ENVI)
dopo § 2
9
Verts/ALE
AN
-
139, 529, 24
dopo § 7
10
Verts/ALE
vs
1/AN
+
356, 324, 12
2/AN
-
168, 510, 14
11
Verts/ALE
AN
+
370, 318, 4
§ 10
6
The Left
AN
-
160, 516, 17
§ 12
§
testo originale
vs
1/AN
+
572, 98, 22
2/AN
+
608, 60, 25
3/AN
+
588, 97, 8
dopo § 14
18
ECR
AN
-
335, 348, 10
§ 17
§
testo originale
vs
1/AN
+
613, 49, 31
2/AN
-
272, 418, 3
dopo § 25
1
The Left
AN
-
320, 341, 32
2
The Left
AN
-
135, 527, 31
dopo § 26
12
Verts/ALE
AN
+
547, 101, 45
dopo § 27
5
The Left
AN
-
259, 427, 7
§ 32
§
testo originale
AN
+
473, 168, 52
§ 40
7
The Left
AN
-
137, 549, 7
§ 66
§
testo originale
vs
1/AN
+
651, 24, 18
2/AN
+
376, 271, 45
§ 74
§
testo originale
vs
1/AN
+
549, 128, 14
2/AN
+
338, 316, 38
§ 86
§
testo originale
vs
1/AN
+
662, 24, 7
2/AN
+
513, 167, 12
§ 87
§
testo originale
AN
+
630, 43, 20
§ 91
14
PPE
AN
+
560, 92, 41
dopo § 93
3
The Left
AN
-
144, 540, 8
dopo § 95
15
PPE
AN
-
197, 425, 70
§ 98
8
The Left
AN
-
139, 547, 6
dopo § 103
4
The Left
AN
-
277, 400, 16
dopo § 118
13
Verts/ALE
AN
-
301, 348, 40
dopo cons E
16
ECR
AN
-
308, 357, 28
17
ECR
AN
-
306, 363, 24
Proposta di risoluzione (insieme del testo)
AN
+
527, 134, 35
Richieste di votazione distinta
ID:
§ 87
Renew:
§ 32
Richieste di votazione per parti separate
ID:
§ 12
prima parte:
"sottolinea che secondo l'IPBES, le cause alla base delle pandemie sono gli stessi cambiamenti ambientali globali che determinano la perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici, tra cui il cambiamento di destinazione d'uso dei terreni, l'espansione e l'intensificazione dell'agricoltura, il commercio e il consumo della fauna selvatica, nonché altri fattori;"
seconda parte:
"sottolinea che la pandemia ha messo in luce l'importanza dei princìpi "One Health" e "Salute in tutte le politiche” nell'elaborazione delle politiche e che sono necessari cambiamenti radicali; ricorda che il preambolo dell'accordo di Parigi riconosce il "diritto alla salute" come diritto fondamentale; sottolinea che l'articolo 4, paragrafo 1, lettera f), dell'UNFCCC afferma che tutte le Parti devono applicare "opportuni metodi, per esempio la valutazione dell'impatto, formulati e definiti a livello nazionale, al fine di ridurre al minimo gli effetti negativi che i progetti o i provvedimenti da esse adottati per mitigare i cambiamenti climatici o per adattarvisi, possono avere sull'economia, sulla sanità pubblica e sulla qualità dell'ambiente";
terza parte:
"ritiene che la salute dovrebbe essere inclusa nei piani nazionali di adattamento e nelle comunicazioni nazionali all'UNFCCC;"
§ 86
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "di vegetali e" e "a base vegetale"
seconda parte:
tali termini
PPE:
§ 74
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "al più tardi entro il 2025"
seconda parte:
tali termini
Renew:
§ 17
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "dalla parte più abbiente della società,"
seconda parte:
tali termini
S&D:
em 10
prima parte:
"appoggia espressamente l'iniziativa lanciata da Danimarca e Costa Rica per creare un'alleanza di paesi disposti a eliminare gradualmente la produzione di petrolio e di gas e a non concedere più permessi per nuove prospezioni; ricorda le conclusioni del rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia intitolato "Net Zero by 2050 – A Roadmap for the Global Energy Sector" (Zero emissioni nette entro il 2050: una tabella di marcia per il settore energetico globale), le quali confermano che tali misure sono necessarie se vogliamo raggiungere l'obiettivo di 1,5 °C;"
seconda parte:
"invita la Commissione e gli Stati membri a lavorare con altre parti all'elaborazione di un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili per eliminare gradualmente i combustibili fossili e sostenere una transizione giusta;"
ID, PPE:
§ 66
prima parte:
"riconosce il ruolo importante di un suolo sano, come il più grande serbatoio terrestre di carbonio, nel mitigare i cambiamenti climatici; rinnova il proprio invito affinché gli Stati membri rafforzino il ripristino e l'uso sostenibile del suolo come strumento per la politica climatica nei loro piani nazionali per l'energia e il clima (PNEC) e, in particolare, nelle misure che si applicano ai settori dell'agricoltura e di uso del suolo, cambiamento di uso del suolo e silvicoltura (LULUCF), e preservino, ripristinino e migliorino i pozzi di assorbimento del carbonio (soprattutto nelle aree con terreni ricchi di carbonio, come le praterie e le torbiere), oltre ad adottare azioni volte a promuovere l'uso sostenibile del suolo nella politica agricola e a ridurre le emissioni agricole;"
seconda parte:
"esorta nuovamente la Commissione a presentare una proposta legislativa che stabilisca un quadro giuridico comune in tutta l'UE per la protezione del suolo e l'uso sostenibile del suolo, affrontando tutte le principali minacce;"
20. Pandora Papers: implicazioni per gli sforzi volti a contrastare il riciclaggio di denaro e l'evasione e l'elusione fiscali
"esorta gli Stati membri e i leader mondiali riuniti in sede di forum intergovernativo del G20, di quadro inclusivo e di Nazioni Unite ad adottare misure efficaci per porre un freno ai paradisi fiscali e al loro modello operativo, vietando di fatto le società di comodo (società senza sostanza economica il cui unico scopo è quello di eludere le tasse o altre leggi)"
seconda parte:
"attraverso l'introduzione di criteri specifici obbligatori in materia di trasparenza e di attività economiche per impedire il loro utilizzo, e vietando altre forme di segreto finanziario, nonché a concordare e ad applicare in tempi rapidi un'aliquota minima effettiva dell'imposta sulle società, ampliando e migliorando ulteriormente lo scambio di informazioni automatico e obbligatorio a livello mondiale su tutte le forme di partecipazioni private;"
§ 34
prima parte:
"accoglie con favore la proposta della Commissione volta a istituire una nuova Autorità europea antiriciclaggio in veste di unica autorità di vigilanza per determinati soggetti obbligati del settore finanziario e quale meccanismo unico di coordinamento e sostegno per le unità di informazione finanziaria nell'UE;"
seconda parte:
"sottolinea che la nuova autorità dovrebbe ricevere una maggiore dotazione di bilancio ed essere dotata di risorse adeguate per adempiere ai poteri di vigilanza sugli enti finanziari ed esercitare un controllo efficace sui soggetti obbligati non finanziari;"
§ 51
prima parte:
"condanna il fatto che alcuni Stati USA, come il South Dakota, l'Alaska, il Wyoming, il Delaware e il Nevada, siano diventati centri di opacità finanziaria e societaria, come rivelato dai Pandora Papers, in aggiunta ai rinomati paradisi fiscali denunciati in precedenza; invita il governo federale e i governi dei singoli Stati federali degli Stati Uniti ad adottare ulteriori misure per garantire una maggiore trasparenza delle imprese e ad aderire allo standard comune di comunicazione delle informazioni (CRS), condividendo in tal modo pienamente le informazioni con altri paesi;"
seconda parte:
"ricorda che la lista dell'UE valuta se una giurisdizione sia stata giudicata "ampiamente conforme" per quanto riguarda il CRS dal forum globale sulla trasparenza e lo scambio di informazioni a fini fiscali; invita il Consiglio a riesaminare gli Stati Uniti nel contesto della lista dell'UE, con particolare riferimento ai criteri di trasparenza fiscale;"
§ 63
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "attraverso le"
seconda parte:
tali termini
§ 69
prima parte:
"ribadisce la propria preoccupazione per il fatto che tali operatori spesso combinano la fornitura di consulenza legale, consulenza fiscale e servizi di revisione contabile quando offrono consulenza sia ai clienti aziendali che alle autorità pubbliche; è pertanto preoccupato che gli incentivi economici che agevolano le strutture di elusione fiscale alimentino un'industria di fornitori di servizi che potrebbe essere mobilitata anche per riciclare i proventi delle attività criminali; rinnova le richieste formulate in precedenti risoluzioni e raccomandazioni in materia e invita la Commissione e gli Stati membri a valutare il quadro normativo applicabile a tali operatori,"
seconda parte:
"al fine di impedire l'accesso al mercato a coloro che agevolano l'elusione fiscale, l'evasione fiscale e il riciclaggio di denaro; si attende miglioramenti del quadro giuridico attraverso la revisione della direttiva sulla revisione legale dei conti da parte della Commissione;"
§ 73
prima parte:
"insiste sul fatto che il segreto professionale non può essere utilizzato per coprire le pratiche illecite;"
seconda parte:
"prende atto delle conclusioni relative a una causa della Corte europea dei diritti dell'uomo, secondo cui la riservatezza dei rapporti tra avvocato e cliente e il segreto professionale forense non sostituiscono l'obbligo di segnalare i sospetti nutriti nel legittimo intento di prevenire attività criminali e che tale segnalazione è necessaria per conseguire tale obiettivo;"
cons C
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "inclusi politici, criminali, funzionari pubblici e celebrità, sono assistite da intermediari, quali banche, esperti contabili e studi legali"
seconda parte:
tali termini
The Left
em 13
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "o di procedimenti penali"
seconda parte:
tali termini
S&D:
em 20
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "a causa tra l'altro dell'eccessiva ristrettezza del quadro per il personale all'interno del quadro finanziario pluriennale;"
seconda parte:
tali termini
21. La crisi dello Stato di diritto in Polonia e il primato del diritto dell'UE
l'insieme del testo tranne i termini "il governo polacco non avrà attuato pienamente e correttamente le sentenze della CGUE e dei tribunali internazionali e assicurando che"
seconda parte:
tali termini
§ 12
prima parte:
"sottolinea che tali richieste non sono intese come misure punitive nei confronti del popolo polacco, bensì come mezzi per ripristinare lo Stato di diritto in Polonia alla luce del suo continuo deterioramento; invita la Commissione a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per stabilire modalità atte a garantire che i cittadini polacchi e i residenti in Polonia non siano privati dei benefici dei fondi dell'UE a causa delle azioni dell'attuale governo,"
seconda parte:
"e a stabilire modalità affinché la Commissione amministri direttamente tali fondi per farli pervenire ai beneficiari finali;"
"ribadisce il fermo impegno dell'UE a sostenere la Tunisia nel superamento della crisi finanziaria ed economica, nonché nel suo percorso verso un ulteriore consolidamento democratico; invita la Commissione e il Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) a intensificare il dialogo con le autorità tunisine, le entità economiche e la società civile tunisina; evidenzia la necessità di istituzioni stabili e funzionali"
seconda parte:
"al fine di avanzare con le riforme strutturali che sono necessarie per ottenere il prestito di salvataggio dell'FMI;"
S&D:
§ 14
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "di regimi autoritari"
seconda parte:
tali termini
Varie
Željana Zovko (gruppo PPE) ha ritirato il proprio sostegno alla proposta di risoluzione comune RC-B9-0523/2021.
23. Disciplina in materia di aiuti di Stato relativi al clima, all'energia e all'ambiente
"evidenzia che la CEEAG mira a chiarire come gli Stati membri possano incentivare la chiusura anticipata delle attività legate al carbone, alla torba e allo scisto bituminoso;"
seconda parte:
"ritiene, tuttavia, che questa categoria di aiuti debba essere notevolmente migliorata, ad esempio: i) introducendo chiare garanzie per la graduale eliminazione dei combustibili fossili e delle attività correlate, tenendo conto delle sovvenzioni dirette e indirette ricevute in passato, della responsabilità delle imprese di convertire i siti dopo la chiusura e, in generale, di tutti gli obblighi in conformità del principio "chi inquina paga", che non devono essere pagati con aiuti di Stato; realizzare tali garanzie fissando date di chiusura obbligatorie, ad esempio; definire una data finale per il regime di aiuti per la chiusura e/o una graduale eliminazione degli aiuti; ii) richiedendo la presentazione di una valutazione d'impatto globale e confronti con le alternative di efficienza energetica e, qualora non siano sufficienti, con alternative più sostenibili in materia di energie rinnovabili per il fabbisogno energetico straordinario, al fine di dimostrare che gli aiuti di Stato sono concessi alla soluzione a lungo termine basata sulle energie rinnovabili più efficiente sotto il profilo dei costi, più efficiente sotto il profilo energetico e più sostenibile, in linea con le più recenti conoscenze scientifiche e gli obiettivi del Green Deal europeo, in particolare gli obiettivi in materia di efficienza energetica ed energie rinnovabili; iii) definendo il significato di "costi aggiuntivi" ammissibili agli aiuti di Stato per agevolare la chiusura di attività redditizie, come è avvenuto nel caso degli aiuti di Stato per agevolare la chiusura di attività non competitive; iv) esigendo trasparenza per quanto concerne i piani di chiusura delle attività relative ai combustibili fossili e gli aiuti concessi in tale contesto;"
§ 17
prima parte:
"chiede che i principi della gerarchia energetica siano integrati nella CEEAG, secondo cui il risparmio e l'efficienza in ambito energetico sono considerati prioritari, seguiti dall'elettrificazione diretta delle energie rinnovabili e da un maggiore utilizzo del calore rinnovabile e, infine, dall'uso di altre risorse sostenibili basate sulle energie rinnovabili solo per le applicazioni che non hanno alternative per la loro transizione;"
seconda parte:
"chiede inoltre alla Commissione, alla luce di tali principi, di rivedere gli aiuti sotto forma di riduzioni delle imposte sull'energia elettrica per gli utenti ad alta intensità energetica, garantendo che tale sostegno sia collegato a investimenti reali nell'efficienza energetica e nelle energie rinnovabili per i loro processi;"
24. Discarico 2019: Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera
Seconda relazione: Ryszard Czarnecki (A9-0270/2021)
Oggetto
Em.n.
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE – osservazioni
Decisione sul discarico
Proposta di decisione
AN
+
371, 313, 11
Proposta di risoluzione
§ 5
7
Verts/ALE
AN
-
156, 392, 148
§ 12
§
testo originale
AN
+
416, 245, 35
§ 17, dopo lett f
8
Verts/ALE
AN
+
346, 333, 17
9
Verts/ALE
AN
-
295, 390, 11
10
Verts/ALE
AN
-
297, 391, 8
dopo § 18
12
The Left
AN
-
277, 368, 50
§ 19
11S
Verts/ALE
AN
-
262, 417, 16
1
ID
AN
-
148, 541, 4
§ 20
13
The Left
AN
-
159, 387, 150
dopo § 23
2
ID
AN
-
152, 532, 9
3
ID
AN
-
103, 536, 54
4
ID
AN
-
149, 537, 7
5
ID
AN
-
153, 526, 14
6
ID
AN
-
149, 537, 7
§ 25
§
testo originale
AN
+
376, 310, 10
dopo § 27
14
The Left
AN
-
138, 422, 136
§ 28
§
testo originale
AN
+
381, 261, 54
dopo § 29
15
The Left
AN
-
279, 399, 16
Proposta di risoluzione (insieme del testo)
AN
+
558, 82, 46
Richieste di votazione distinta
PPE:
§§ 12, 25, 28
Varie
La votazione sulla decisione di discarico riguarda la chiusura dei conti (cfr. allegato V, articolo 5, paragrafo 2, del regolamento).