2. Politica agricola comune - sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere e finanziati dal FEAGA e dal FEASR ***I - Politica agricola comune: finanziamento, gestione e monitoraggio ***I - Politica agricola comune - modifica del regolamento OCM e di altri regolamenti ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio [COM(2018)0392 - C8-0248/2018 - 2018/0216(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Peter Jahr (A8-0200/2019)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013 [COM(2018)0393 - C8-0247/2018- 2018/0217(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatrice: Ulrike Müller (A8-0199/2019)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, (UE) n. 228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione e (UE) n. 229/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle isole minori del Mar Egeo [COM(2018)0394 - C8-0246/2018 - 2018/0218(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Eric Andrieu (A8-0198/2019)
La questione è stata deferita alla commissione competente il 23 ottobre 2020 ai fini di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento (punto 11 del PV del 23.10.2020).
Peter Jahr, Ulrike Müller e Eric Andrieu illustrano le relazioni.
Interviene Christophe Hansen (relatore per parere della commissione ENVI).
Interviene Janusz Wojciechowski (membro della Commissione).
Intervengono Krzysztof Hetman (relatore per parere della commissione REGI per la relazione A8-0199/2019), Bronis Ropė (relatore per parere della commissione REGI per la relazione A8-0200/2019), Younous Omarjee (relatore per parere della commissioneREGI per la relazione A8-0198/2019), Christine Schneider (relatrice per parere della commissione FEMM per la relazione A8-0200/2019), Anne Sander, a nome del gruppo PPE, Paolo De Castro, a nome del gruppo S&D, Martin Hlaváček, a nome del gruppo Renew, Martin Häusling, a nome del gruppo Verts/ALE, Ivan David, a nome del gruppo ID, Bert-Jan Ruissen, a nome del gruppo ECR, Luke Ming Flanagan, a nome del gruppo The Left, Dino Giarrusso, non iscritto, Manfred Weber, Pina Picierno, Jérémy Decerle, Tilly Metz, Mara Bizzotto, Zbigniew Kuźmiuk, Chris MacManus, Daniela Rondinelli, Herbert Dorfmann, Maria Noichl, Dacian Cioloş, Benoît Biteau, Sylvia Limmer, Ladislav Ilčić, Petros Kokkalis, Dorien Rookmaker e Jarosław Kalinowski.
PRESIDENZA: Othmar KARAS Vicepresidente
Intervengono Clara Aguilera, Jan Huitema, Bas Eickhout, Laura Huhtasaari, Mazaly Aguilar, Mick Wallace, Milan Uhrík, Daniel Buda, Johan Danielsson, Asger Christensen, François Alfonsi, Elena Lizzi, Veronika Vrecionová, Anja Hazekamp, Miroslav Radačovský, Juan Ignacio Zoido Álvarez, Jytte Guteland, Atidzhe Alieva-Veli, Thomas Waitz, Nicola Procaccini, Manuel Bompard, Ivan Vilibor Sinčić, Álvaro Amaro, Isabel Carvalhais, Alin Mituța, Anna Deparnay-Grunenberg, Emmanouil Fragkos, Colm Markey, Juozas Olekas, Adrián Vázquez Lázara, Francisco Guerreiro, Michaela Šojdrová, Günther Sidl, Asim Ademov, Carmen Avram, Marlene Mortler, Cristina Maestre Martín De Almagro, Tom Vandenkendelaere, Michal Wiezik, Dan-Ştefan Motreanu e Tomislav Sokol.