Il Parlamento procede alle votazioni uniche concernenti:
Quadro europeo in materia di ritenuta alla fonte Relazione su un quadro europeo in materia di ritenuta alla fonte [2021/2097(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Pedro Marques (A9-0011/2022).
Il Parlamento procede alle votazioni sugli emendamenti concernenti:
Myanmar/Birmania a un anno dal colpo di Stato Proposta di risoluzione comune presentata a norma dell'articolo 144, paragrafo 5, e dell'articolo 132, paragrafo 4, del regolamento, in sostituzione delle proposte di risoluzione B9-0141/2022, B9-0142/2022, B9-0143/2022, B9-0144/2022, B9-0145/2022 e B9-0148/2022, da Željana Zovko, Tomáš Zdechovský, Michael Gahler, David McAllister, Sandra Kalniete, Isabel Wiseler-Lima, Tom Vandenkendelaere, José Manuel Fernandes, Gabriel Mato, Antonio López-Istúriz White, Paulo Rangel, Luděk Niedermayer, Loránt Vincze, Sara Skyttedal, Janina Ochojska, Seán Kelly, Christian Sagartz, Arba Kokalari, Loucas Fourlas, Jiří Pospíšil, Peter Pollák, Stanislav Polčák, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Miriam Lexmann, David Lega, Stelios Kympouropoulos, Michaela Šojdrová, Krzysztof Hetman, Adam Jarubas, Ivan Štefanec, Vangelis Meimarakis, Vladimír Bilčík, Romana Tomc, Inese Vaidere e Lefteris Christoforou, a nome del gruppo PPE, Pedro Marques, Andrea Cozzolino e Evin Incir, a nome del gruppo S&D, Urmas Paet, Petras Auštrevičius, Izaskun Bilbao Barandica, Olivier Chastel, Dacian Cioloş, Vlad Gheorghe, Klemen Grošelj, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Michal Šimečka, Ramona Strugariu, Hilde Vautmans e Dragoş Pîslaru, a nome del gruppo Renew, Heidi Hautala, a nome del gruppo Verts/ALE, Anna Fotyga, Karol Karski, Adam Bielan, Bogdan Rzońca, Elżbieta Kruk, Elżbieta Rafalska, Raffaele Fitto, Ryszard Czarnecki, Valdemar Tomaševski, Witold Jan Waszczykowski, Carlo Fidanza, Bert-Jan Ruissen, Assita Kanko e Vincenzo Sofo, a nome del gruppo ECR, Pernando Barrena Arza, a nome del gruppo The Left e Fabio Massimo Castaldo, sul Myanmar/Birmania a un anno dal colpo di Stato (2022/2581(RSP)) (RC-B9-0141/2022);
Distruzione del patrimonio culturale nel Nagorno-Karabakh Proposta di risoluzione comune presentata a norma dell'articolo 144, paragrafo 5, e dell'articolo 132, paragrafo 4, del regolamento, in sostituzione delle proposte di risoluzione B9-0146/2022, B9-0147/2022, B9-0149/2022, B9-0150/2022, B9-0151/2022 e B9-0152/2022, da Peter van Dalen, Michael Gahler, Sandra Kalniete, Isabel Wiseler-Lima, François-Xavier Bellamy, Tom Vandenkendelaere, Eugen Tomac, José Manuel Fernandes, Gabriel Mato, Paulo Rangel, Luděk Niedermayer, Loránt Vincze, Sara Skyttedal, Tomáš Zdechovský, Janina Ochojska, Christian Sagartz, Loucas Fourlas, Jiří Pospíšil, Peter Pollák, Stanislav Polčák, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Miriam Lexmann, David Lega, Stelios Kympouropoulos, Seán Kelly, Michaela Šojdrová, Krzysztof Hetman, Ivan Štefanec, Vangelis Meimarakis, Vladimír Bilčík, Romana Tomc e Lefteris Christoforou, a nome del gruppo PPE, Pedro Marques, Andrea Cozzolino, Isabel Santos e Evin Incir, a nome del gruppo S&D, Nathalie Loiseau, Petras Auštrevičius, Malik Azmani, Olivier Chastel, Dacian Cioloş, Vlad Gheorghe, Klemen Grošelj, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Dragoş Pîslaru, Michal Šimečka, Ramona Strugariu, Dragoş Tudorache e Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, Viola Von Cramon-Taubadel, Hannah Neumann, a nome del gruppo Verts/ALE, Charlie Weimers, Witold Jan Waszczykowski, Carlo Fidanza, Valdemar Tomaševski, Veronika Vrecionová, Assita Kanko, Ladislav Ilčić, Vincenzo Sofo, Elżbieta Kruk e Bert-Jan Ruissen, a nome del gruppo ECR, Stelios Kouloglou e Emmanuel Maurel, a nome del gruppo The Left e Fabio Massimo Castaldo, sulla destruction du patrimoine culturel au Haut-Karabakh (2022/2582(RSP)) (RC-B9-0146/2022);
Relazione 2020 sulla cittadinanza dell'UE Relazione sulla relazione 2020 sulla cittadinanza dell'UE: rafforzare il ruolo dei cittadini e proteggere i loro diritti [2021/2099(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatrice: Yana Toom (A9-0019/2022);
Una fiscalità equa e semplice a sostegno della strategia di ripresa Relazione recante raccomandazioni alla Commissione su una fiscalità equa e semplice a sostegno della strategia di ripresa (seguito dato dal PE al piano d'azione della Commissione di luglio e alle sue 25 iniziative nel settore dell'IVA, delle imprese e della tassazione individuale) [2020/2254(INL)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Luděk Niedermayer (A9-0024/2022);
Il Parlamento procede alle votazioni finali concernenti:
Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: analisi annuale della crescita sostenibile 2022 Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: analisi annuale della crescita sostenibile 2022 [2022/2006(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Irene Tinagli (A9-0034/2022);
Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: aspetti occupazionali e sociali della strategia annuale per la crescita sostenibile 2022 Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: aspetti occupazionali e sociali della strategia annuale per la crescita sostenibile 2022 [2021/2233(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Helmut Geuking (A9-0040/2022);
Batterie e rifiuti di batterie Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che abroga la direttiva 2006/66/CE e modifica il regolamento (UE) 2019/1020 [COM(2020)0798 - C9-0400/2020- 2020/0353(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatrice: Simona Bonafè (A9-0031/2022).