3. Conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, tra cui i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio europeo, del Consiglio e della Commissione: Conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, tra cui i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP))
Charles Michel (Presidente del Consiglio europeo), Josep Borrell Fontelles (vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza), a nome del Consiglio, e Ursula von der Leyen (Presidente della Commissione) rendono le dichiarazioni.
Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Stéphane Séjourné, a nome del gruppo Renew, Ska Keller, a nome del gruppo Verts/ALE, Marco Zanni, a nome del gruppo ID, Ryszard Antoni Legutko, a nome del gruppo ECR, Manon Aubry, a nome del gruppo The Left, e Tamás Deutsch, non iscritto.
PRESIDENZA: Pina PICIERNO Vicepresidente
Intervengono Michael Gahler, Simona Bonafè, Luis Garicano, Viola Von Cramon-Taubadel, Jaak Madison, Beata Szydło, Clare Daly, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Angel Dzhambazki, Jörg Meuthen, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Maria Grapini, Andrzej Halicki, Marek Belka, Guy Verhofstadt, Piernicola Pedicini, Nicolaus Fest, Anna Fotyga, Silvia Modig, Francesca Donato, Ioan-Rareş Bogdan, Mohammed Chahim, Petras Auštrevičius, Ernest Urtasun, Harald Vilimsky, Robert Roos, Dolors Montserrat, Tonino Picula, Nathalie Loiseau, Antonio Tajani, Jens Geier, Bernard Guetta, Vangelis Meimarakis, Christel Schaldemose, Andrey Kovatchev, Javier Moreno Sánchez e Angelika Niebler.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Franc Bogovič, Clara Aguilera, Łukasz Kohut, Martin Hojsík, Bogdan Rzońca, Sandra Pereira, Maria Grapini e Billy Kelleher.
Intervengono Maroš Šefčovič (Vicepresidente della Commissione) e Josep Borrell Fontelles.
PRESIDENZA: Katarina BARLEY Vicepresidente
Proposte di risoluzione presentate sulla base dell'articolo 132, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
- Viola Von Cramon Taubadel, Michèle Rivasi, Mounir Satouri, Ernest Urtasun, Katrin Langensiepen, Ville Niinistö, Alviina Alametsä, Hannah Neumann, Tineke Strik e Sergey Lagodinsky, a nome del gruppo Verts/ALE, sulle conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, tra cui i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP)) (B9-0197/2022);
- Michael Gahler, Rasa Juknevičienė, Željana Zovko, David McAllister, Paulo Rangel, Siegfried Mureşan, Sandra Kalniete, Jerzy Buzek, Andrius Kubilius, Radosław Sikorski, Vangelis Meimarakis, Traian Băsescu, Andrzej Halicki, Daniel Caspary, Isabel Wiseler Lima, Antonio López Istúriz White, Peter van Dalen, Vladimír Bilčík, Gheorghe Vlad Nistor, Andrey Kovatchev, David Lega, Alexander Alexandrov Yordanov, Miriam Lexmann, Anna Michelle Asimakopoulou, Eugen Tomac, Tomasz Frankowski, Liudas Mažylis, Ewa Kopacz, Janina Ochojska, Michaela Šojdrová, Aušra Maldeikienė, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Milan Zver, Stelios Kympouropoulos, Inese Vaidere, Ioan Rareş Bogdan, Vasile Blaga, Daniel Buda, Cristian Silviu Buşoi, Gheorghe Falcă, Mircea Gheorghe Hava, Marian Jean Marinescu, Dan Ştefan Motreanu, Sunčana Glavak e Arba Kokalari, a nome del gruppo PPE, sulle conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, compresi i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP)) (B9-0200/2022);
- Mick Wallace, a nome del gruppo The Left, sulle conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, compresi i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP)) (B9-0201/2022);
- Luis Garicano, Barry Andrews, Petras Auštrevičius, Vlad Gheorghe, Bernard Guetta, Ilhan Kyuchyuk, Nathalie Loiseau, Urmas Paet, Frédérique Ries, Ramona Strugariu, Dragoş Tudorache, Hilde Vautmans, Guy Verhofstadt e Stéphanie Yon Courtin, a nome del gruppo Renew, sulle conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, tra cui i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP)) (B9-0203/2022);
- Iratxe García Pérez, Marek Belka, Pedro Marques e Tonino Picula, a nome del gruppo S&D, sulle conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, compresi i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP)) (B9-0210/2022);
- Ryszard Antoni Legutko, Raffaele Fitto, Anna Fotyga, Karol Karski, Angel Dzhambazki, Hermann Tertsch, Veronika Vrecionová, Elżbieta Rafalska, Bogdan Rzońca, Ryszard Czarnecki, Beata Mazurek, Alexandr Vondra, Anna Zalewska, Beata Kempa, Beata Szydło, Dominik Tarczyński, Elżbieta Kruk, Grzegorz Tobiszowski, Jacek Saryusz Wolski, Patryk Jaki, Roberts Zīle, Witold Jan Waszczykowski, Adam Bielan, Andżelika Anna Możdżanowska, Joachim Stanisław Brudziński, Kosma Złotowski, Valdemar Tomaševski, Joanna Kopcińska, Tomasz Piotr Poręba, Zdzisław Krasnodębski, Zbigniew Kuźmiuk e Jadwiga Wiśniewska, a nome del gruppo ECR, sulle conclusioni della riunione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, tra cui i più recenti sviluppi della guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro la Russia nonché la loro attuazione (2022/2560(RSP)) (B9-0211/2022).