Richieste di votazione distinta Verts:ALE, S&D, The Left: considerando L
Richieste di votazione per parti separate
ID:
§ 1
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e dei membri della Chiesa cattolica"
seconda parte:
tali termini
§ 9
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "per crimini contro l'umanità"
seconda parte:
tali termini
considerando I
prima parte:
"considerando che, nel 2022, il regime di Ortega-Murillo ha vietato quasi 400 organizzazioni senza scopo di lucro, privandole del loro status giuridico;"
seconda parte:
"che anche la Chiesa cattolica è stata vittima di tale regime,"
terza parte:
"così come l'Accademia di lingua nicaraguense, alcuni membri di comunità indigene e di altri gruppi minoritari, tra gli altri;"
3. Violazioni della libertà dei media e della sicurezza dei giornalisti in Georgia
"esprime preoccupazione per il ruolo distruttivo svolto dall'unico oligarca, Bidzina Ivanishvili, nella politica e nell'economia della Georgia e per il livello di controllo da egli esercitato sul governo e sulle decisioni adottate da quest'ultimo, incluse quelle di perseguire i giornalisti e gli oppositori politici per ragioni politiche;"
seconda parte:
"è profondamente preoccupato per i legami personali e commerciali venuti alla luce tra Ivanishivili e il Cremlino, che determinano la posizione dell'attuale governo della Georgia rispetto alle sanzioni nei confronti della Russia; invita il Consiglio e i partner democratici a prendere in considerazione la possibilità di imporre sanzioni personali nei confronti di Ivanishivili per il suo ruolo nel deterioramento del processo politico in Georgia;"
4. Lo Stato di diritto e potenziale approvazione del Piano nazionale di ripresa (PNR) polacco
"riconosce che, per ragioni personali, i singoli medici statunitensi possano invocare l'obiezione di coscienza;"
seconda parte:
"sottolinea, tuttavia, che l'obiezione di coscienza individuale non può interferire con il diritto del paziente di avere pieno accesso all'assistenza e ai servizi sanitari;"
ID:
§ 28
prima parte:
"ribadisce che l'aborto deve sempre essere una decisione volontaria fondata sulla richiesta di una persona e sulla sua spontanea volontà, in linea con le norme mediche e la disponibilità, l'accessibilità (anche sul piano economico) e la sicurezza,"
seconda parte:
"sulla base degli orientamenti dell'OMS;"
terza parte:
"invita gli Stati membri a garantire l'accesso universale all'aborto sicuro e legale e il rispetto del diritto alla libertà, alla riservatezza e alla migliore assistenza sanitaria possibile;"
PPE:
§ 1
prima parte:
l'insieme del testo tranne il termine: "e i relativi diritti" e tranne i termini: "rammenta che la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti sono diritti umani fondamentali che dovrebbero essere tutelati e rafforzati, e non possono in alcun modo essere indeboliti o revocati;"
seconda parte:
"e i relativi diritti"
terza parte:
"rammenta che la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti sono diritti umani fondamentali che dovrebbero essere tutelati e rafforzati, e non possono in alcun modo essere indeboliti o revocati;"
§ 4
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "a depenalizzare completamente l'accesso e la prestazione dei servizi " e "gratuiti"
seconda parte:
"a depenalizzare completamente l'accesso e la prestazione dei servizi "
terza parte:
"gratuiti"
§ 5
prima parte:
"invita il governo dello Stato del Texas ad abrogare rapidamente la legge 8 del Senato; invita i governi degli Stati di Idaho e Oklahoma ad abrogare le loro leggi analoghe, tra cui la legge HB 4327 (Oklahoma);"
seconda parte:
"invita tutti i 26 Stati degli Stati Uniti che hanno approvato cosiddette leggi "ad innesco", codici e altre misure in materia di divieti e restrizioni all'aborto ad abrogarli e a garantire che la loro legislazione sia in linea con i diritti umani delle donne tutelati a livello internazionale e con le norme internazionali in materia di diritti umani;"
§ 6
prima parte:
"esprime profonda preoccupazione per il fatto che i divieti e le altre restrizioni all'aborto colpiscono in modo sproporzionato le donne in condizioni di povertà, in particolare le donne che sono vittime di discriminazioni razziali, comprese le donne nere, le donne ispaniche e indigene, nonché le donne provenienti dalle zone rurali, le persone LGBTIQ, le donne con disabilità, le adolescenti, le donne migranti, comprese le migranti irregolari, e le famiglie monoparentali con un capofamiglia donna; sottolinea che le donne che, a causa di ostacoli finanziari o logistici, non possono permettersi di recarsi in cliniche per la salute riproduttiva di Stati o paesi vicini, corrono maggiori rischi di subire procedure non sicure e potenzialmente letali, e di essere costrette a portare a termine la gravidanza contro la propria volontà,"
seconda parte:
"il che costituisce una violazione dei diritti umani e una forma di violenza di genere;"
§ 7
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "ma si rammarica profondamente del fatto che non sia stata approvata al Senato;" e "compreso l'aborto,"
seconda parte:
"ma si rammarica profondamente del fatto che non sia stata approvata al Senato;"
terza parte:
"compreso l'aborto,"
§ 8
prima parte:
"incoraggia il Presidente Joe Biden e la sua amministrazione a intensificare gli sforzi e a continuare a sostenere il diritto all'aborto, e lo esorta a garantire l'accesso all'aborto sicuro e legale; incoraggia il governo degli Stati Uniti a compiere ulteriori sforzi per garantire che l'aborto e la contraccezione siano integrati nella prestazione di informazioni, istruzione e servizi adeguati all'età e completi in materia di salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti e che siano accessibili a tutti;"
seconda parte:
"accoglie con favore il fatto che i finanziamenti degli Stati Uniti siano stati ripristinati all'UNFPA, l'agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva, e invita il governo degli Stati Uniti e/o le altre autorità statunitensi competenti a continuare a sostenere la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti, e a farlo in seno alle Nazioni Unite e in altri fori multilaterali;" tranne i termini: "e i relativi diritti"
terza parte:
"e i relativi diritti"
§ 9
prima parte:
"esorta il governo degli Stati Uniti e/o le altre autorità statunitensi competenti a garantire adeguate tutele federali, costituzionali e statutarie per il diritto di porre fine a una gravidanza,"
seconda parte:
"ed esorta inoltre il governo statunitense a depenalizzare completamente l'aborto, il che richiede non solo di porre fine alla criminalizzazione delle donne, delle ragazze e di altre persone in stato di gravidanza, dei prestatori di assistenza sanitaria e di altre persone che prestano assistenza mediante servizi di aborto, ma anche di sopprimere l'aborto dalle leggi penali statali e di abrogare tutte le altre leggi, politiche e pratiche punitive;"
§ 10
prima parte:
"incoraggia fermamente il governo degli Stati Uniti e/o le altre autorità statunitensi competenti a rimuovere altresì tutti gli ostacoli ai servizi di aborto, compresi il consenso o la notifica di terzi, i periodi di attesa obbligatori e l'autorizzazione del giudice o di esperti sanitari, e a garantire un accesso tempestivo all'assistenza all'aborto in tutto il paese;"
seconda parte:
"invita il governo degli Stati Uniti a garantire che il servizio sia fornito senza discriminazioni, vessazioni, coercizioni, paure o intimidazioni, nel debito rispetto della vita privata delle donne e della riservatezza, e con la dovuta tutela e rispetto nei confronti dei prestatori di assistenza sanitaria;"
§ 13
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e dei relativi diritti" e tranne il termine: "pubblici"
seconda parte:
"e dei relativi diritti"
terza parte:
"pubblici"
§ 14
prima parte:
l'insieme del testo tranne il termine: "universali"
seconda parte:
tale termine
§ 16
prima parte:
"esprime profonda preoccupazione per le potenziali conseguenze per i diritti delle donne in tutto il mondo qualora la Corte suprema degli Stati Uniti dovesse revocare la sentenza Roe v. Wade; esprime profonda apprensione per la possibilità di un effetto dissuasivo sulla priorità e il finanziamento dei servizi connessi alla salute sessuale e riproduttiva e ai relativi diritti, i quali sono già stati abbondantemente trascurati e sottofinanziati sia negli Stati Uniti che a livello mondiale;" tranne i termini: "e ai relativi diritti"
seconda parte:
"e ai relativi diritti"
terza parte:
"sottolinea con preoccupazione che nei paesi fortemente dipendenti dagli aiuti degli Stati Uniti per i programmi di sanità pubblica, la revoca di detta sentenza potrebbe incidere sull'impegno di tali governi a favore dei servizi di aborto e di altri diritti riproduttivi;"
§ 18
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e i relativi diritti" e "in particolare l'assistenza all'aborto, nonché di offrire loro giustizia e mezzi di ricorso in caso di violazione dei loro diritti;"
seconda parte:
tali termini
§ 20
prima parte:
"invita l'UE e i suoi Stati membri ad offrire tutto il sostegno possibile, anche di natura finanziaria, alle organizzazioni della società civile aventi sede negli Stati Uniti che proteggono, promuovono e forniscono servizi connessi alla salute sessuale e riproduttiva e ai relativi diritti nel paese, come espressione del loro impegno incrollabile a favore di tali diritti;"
seconda parte:
"invita altresì gli Stati membri a offrire un rifugio sicuro a tutti i professionisti del settore medico che potrebbero essere a rischio di persecuzione giudiziaria o di altre forme di vessazione a causa del loro legittimo lavoro di assistenza all'aborto;"
§ 21
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e dei loro diritti" e "anche compensando qualsiasi eventuale riduzione dei finanziamenti degli Stati Uniti a favore della salute sessuale e riproduttiva e dei relativi diritti a livello mondiale, nonché assicurando un forte sostegno e conferendo priorità all'accesso universale all'aborto sicuro e legale e ad altri diritti sessuali e riproduttivi nelle loro relazioni esterne;"
seconda parte:
tali termini
§ 25
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e relativi diritti" e "in particolare nei paesi in cui sono imposte restrizioni al diritto e all'accesso all'aborto;"
seconda parte:
tali termini
§ 27
prima parte:
"sottolinea che, in linea con la piattaforma d'azione di Pechino e il programma d'azione dell'ICPD, è necessario tutelare il diritto di ciascun individuo all'integrità e all'autonomia fisiche e garantire l'accesso ai servizi essenziali che danno attuazione a tale diritto; evidenzia che l'accesso all'assistenza sanitaria è un diritto umano fondamentale e che lo Stato ha l'obbligo di fornire e garantire a tutti l'assistenza sanitaria; chiede di integrare nelle strategie, nelle politiche e nei programmi nazionali relativi alla copertura sanitaria universale un ampio approccio globale all'interno del pacchetto essenziale per la salute sessuale e riproduttiva, comprese misure volte a prevenire ed evitare aborti non sicuri e clandestini," tranne i termini "integrare nelle strategie, nelle politiche e nei programmi nazionali relativi alla copertura sanitaria universale"
seconda parte:
"integrare nelle strategie, nelle politiche e nei programmi nazionali relativi alla copertura sanitaria universale " e "così come la fornitura di assistenza post-aborto; deplora il fatto che l'assistenza sanitaria non sia accessibile a tutti negli Stati Uniti; ricorda che la povertà è strettamente legata al proseguimento forzato e obbligato della gravidanza e alla mancanza di un aborto sicuro e legale;"
§ 29
prima parte:
"esorta gli Stati membri a depenalizzare l'aborto e a eliminare e combattere gli ostacoli all'aborto sicuro e legale e all'accesso all'assistenza sanitaria e ai servizi sessuali e riproduttivi;"
seconda parte:
"invita gli Stati membri a garantire l'accesso a servizi di aborto sicuri, legali e gratuiti, a servizi e forniture di assistenza sanitaria prenatale e materna, alla pianificazione familiare volontaria, alla contraccezione e a servizi adatti ai giovani, nonché alla prevenzione, al trattamento, all'assistenza e al sostegno nella lotta all'HIV, senza discriminazione alcuna;" tranne i termini: "a servizi di aborto sicuri, legali e gratuiti,"
terza parte:
tali termini
§ 31
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e ai relativi diritti" (le prime due occorrenze) e "invita gli Stati membri a compiere progressi verso una copertura sanitaria universale, per la quale la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti sono essenziali;"
seconda parte:
tali termini
considerando C
prima parte:
"considerando che l'aborto praticato in condizioni pericolose è la principale causa, ancorché prevenibile, di decessi e morbilità materni;"
seconda parte:
"che la mancanza di accesso all'assistenza per un aborto sicuro e legale è una questione fondamentale per la salute pubblica e i diritti umani; che vietare l'aborto e costringere le donne a cercare aborti non sicuri e clandestini comporta un aumento della mortalità e della morbilità materna;"
considerando E
prima parte:
"considerando che una decisione della Corte suprema, in caso di annullamento della sentenza Roe/Wade, influenzerebbe la vita delle donne e delle ragazze in tutti gli Stati Uniti e graverebbe particolarmente sulle persone in situazioni di vulnerabilità;"
seconda parte:
"che anche la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti potrebbero subire ripercussioni negative in caso di annullamento della sentenza Roe/ Wade; che le limitazioni al diritto di aborto o un suo divieto negli Stati Uniti colpirebbero in modo sproporzionato le donne in condizioni di povertà, in particolare le donne che sono vittime di discriminazioni razziali, comprese le donne nere, le donne ispaniche e indigene, nonché le donne provenienti dalle zone rurali, le persone LGBTIQ, le donne con disabilità, le adolescenti, le donne migranti, comprese le migranti irregolari, e le famiglie monoparentali con un capofamiglia donna;"
terza parte:
"che i servizi pubblici per l'interruzione di gravidanza possono fornire un accesso universale all'aborto sicuro e legale per tutte le donne, comprese quelle che si trovano in situazioni socioeconomiche vulnerabili;" tranne il termine: "pubblici"
quarta parte:
"pubblici"
considerando G
prima parte:
"considerando che il Senato del Texas ha recentemente approvato il cosiddetto progetto di legge SB 8, che vieta l'aborto dopo la comparsa del battito cardiaco fetale, ossia dopo circa sei settimane di gravidanza, senza eccezioni per stupro, incesto o stato di salute del feto incompatibile con la vita prolungata dopo il parto; che la Corte suprema degli Stati Uniti ha consentito alla legge di entrare in vigore e che il Texas è stato in grado di sottrarla a un controllo giurisdizionale di costituzionalità esonerando i funzionari governativi dall'applicazione della legge e creando un iter giuridico che consenta ai cittadini, con un incentivo pecuniario di 10 000 USD, di denunciare chiunque presti assistenza all'aborto o aiuti qualcuno a ottenerlo in violazione del divieto, in quanto, in assenza di un'unica entità responsabile della sua applicazione, la legge è più difficilmente contestabile;"
seconda parte:
"che la disposizione che consente ai cittadini di denunciare chiunque fornisca servizi di aborto apre la strada a vessazioni;"
considerando I
prima parte:
"che se la Corte suprema decidesse di annullare la sentenza Roe contro Wade, la decisione sulla legalità degli aborti spetterà nuovamente agli Stati; che 13 Stati hanno già adottato le cosiddette leggi "ad innesco" che mettono fuori legge l'aborto, intese a vietare o limitare immediatamente l'accesso all'aborto in caso di annullamento della sentenza Roe contro Wade; che 26 Stati, compresi i 13 summenzionati, limiteranno o vieteranno l'aborto, senza alcun dubbio o con ogni probabilità, in caso di revoca della tutela costituzionale, in quanto altri Stati potrebbero tentare di ripristinare le normative approvate prima del 1973,"
seconda parte:
come Michigan, Wisconsin e Virginia occidentale, o di introdurre restrizioni all'aborto di recente approvazione che sono state bloccate dai tribunali, come Alabama, Georgia, Iowa, Ohio e Carolina meridionale;"
considerando M
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e i gruppi di riflessione conservatori vicini al diritto cristiano statunitense"
seconda parte:
tali termini
considerando O
prima parte:
"considerando che, nonostante i generali progressi nella tutela della salute sessuale e riproduttiva e dei relativi diritti in tutto il mondo, compresa l'Europa, la regressione riguardante il diritto di accesso all'aborto sicuro e legale è motivo di grave preoccupazione;"
seconda parte:
"che la revoca della decisione Roe v. Wade potrebbe incoraggiare il movimento antiabortista nell'Unione europea; che la Polonia è l'unico Stato membro dell'UE ad aver soppresso dalle sue leggi i motivi per l'aborto, in quanto il Tribunale costituzionale illegittimo ha deciso, il 22 ottobre 2020, di disconoscere i diritti consolidati delle donne polacche portando di fatto a un divieto di aborto;"
terza parte:
"che l'aborto medico nelle prime fasi della gravidanza non è legale in Slovacchia e non è praticato in Ungheria; che anche in Italia l'accesso all'aborto sta subendo erosioni; che l'accesso all'assistenza all'aborto è negato in altri Stati membri dell'UE, come avvenuto recentemente in Croazia;"
quarta parte:
"che è indispensabile che l'UE e i suoi Stati membri difendano la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti e mettano in rilievo il fatto che i diritti delle donne sono inalienabili e non possono essere aboliti o indeboliti; che è fondamentale che l'UE e i suoi Stati membri continuino a compiere progressi nel garantire l'accesso all'assistenza all'aborto sicura, legale e tempestiva, conformemente alle raccomandazioni e alle prove dell'OMS;"
8. Richiesta di una convenzione per la revisione dei trattati
l'insieme del testo tranne i termini: "pertinenti", "e le cosiddette clausole passerella e in caso di emergenza" (primo punto), "della difesa" (secondo punto) e tranne il quinto punto
seconda parte:
"pertinenti" e "e le cosiddette clausole passerella e in caso di emergenza" (primo punto)
terza parte:
"della difesa" (secondo punto)
quarta parte:
quinto punto
9. Nuovo strumento commerciale inteso a vietare i prodotti realizzati con il lavoro forzato