Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
XML 10k
Mercoledì 13 settembre 2023 - Strasburgo

1. Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)

I seguenti deputati o gruppi politici hanno chiesto che sia tenuta una discussione, in conformità dell'articolo 144 del regolamento, per le seguenti proposte di risoluzione:

I.   Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (2023/2831(RSP))

- Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo The Left, sul Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (B9-0367/2023);

- Tilly Metz, Francisco Guerreiro, Anna Cavazzini, Ignazio Corrao, Hannah Neumann, Nicolae Ștefănuță, Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (B9-0368/2023);

- María Soraya Rodríguez Ramos, Petras Auštrevičius, Malik Azmani, José Ramón Bauzá Díaz, Nicola Beer, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Ilhan Kyuchyuk, Karen Melchior, Javier Nart, Urmas Paet, Dragoş Pîslaru, Frédérique Ries, Ramona Strugariu, Dragoş Tudorache, Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, sul Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (B9-0372/2023);

- Anna Fotyga, Karol Karski, Angel Dzhambazki, Hermann Tertsch, Adam Bielan, Waldemar Tomaszewski, Witold Jan Waszczykowski, Assita Kanko, Andżelika Anna Możdżanowska, Bogdan Rzońca, Elżbieta Rafalska, Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR, sul Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (B9-0375/2023);

- Željana Zovko, Leopoldo López Gil, David Lega, Isabel Wiseler-Lima, Janina Ochojska, Andrey Kovatchev, Vangelis Meimarakis, Ivan Štefanec, Vladimír Bilčík, Michaela Šojdrová, Tomáš Zdechovský, Eugen Tomac, Jiří Pospíšil, Peter Pollák, a nome del gruppo PPE, sul Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (B9-0377/2023);

- Pedro Marques, Alicia Homs Ginel, Javi López, Maria-Manuel Leitão-Marques, a nome del gruppo S&D, sul Guatemala: la situazione dopo le elezioni, lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura (B9-0379/2023).

II.   Il caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (2023/2832(RSP))

- Stelios Kouloglou, a nome del gruppo The Left, sur Il caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (B9-0369/2023);

- Viola von Cramon Taubadel, Francisco Guerreiro, Markéta Gregorová, Ignazio Corrao, Nicolae Ştefănuță, Hannah Neumann, Jordi Solé, Heidi Hautala, Bronis Ropė, a nome del gruppo Verts/ALE, sul caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (B9-0370/2023);

- Nathalie Loiseau, Petras Auštrevičius, Malik Azmani, Nicola Beer, Izaskun Bilbao Barandica, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Karen Melchior, Javier Nart, Urmas Paet, Dragoş Pîslaru, Frédérique Ries, María Soraya Rodríguez Ramos, Ramona Strugariu, Dragoş Tudorache, Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, sul caso caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (B9-0371/2023);

- Pedro Marques, Marina Kaljurand, a nome del gruppo S&D, sul caso caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (B9-0373/2023);

- Željana Zovko, David McAllister, David Lega, Isabel Wiseler-Lima, Janina Ochojska, Andrey Kovatchev, Vladimír Bilčík, Vangelis Meimarakis, Tom Vandenkendelaere, Ivan Štefanec, Michaela Šojdrová, Tomáš Zdechovský, Eugen Tomac, Jiří Pospíšil, Peter Pollák, a nome del gruppo PPE, sul caso caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (B9-0374/2023);

- Anna Fotyga, Angel Dzhambazki, Andżelika Anna Możdżanowska, Assita Kanko, Witold Jan Waszczykowski, Anna Zalewska, Eugen Jurzyca, Adam Bielan, Waldemar Tomaszewski, a nome del gruppo ECR, sul caso di Gubad Ibadoghlu, detenuto in Azerbaigian (B9-0376/2023).

III.   Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (2023/2833(RSP))

- Marisa Matias, a nome del gruppo The Left, sulla Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (B9-0378/2023);

- Heidi Hautala, Francisco Guerreiro, Ignazio Corrao, Hannah Neumann, Nicolae Ştefănuță, Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (B9-0380/2023);

- Katalin Cseh, Petras Auštrevičius, Malik Azmani, Izaskun Bilbao Barandica, Olivier Chastel, Dita Charanzová, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Ilhan Kyuchyuk, Karen Melchior, Urmas Paet, Dragoş Pîslaru, Frédérique Ries, María Soraya Rodríguez Ramos, Ramona Strugariu, Dragoş Tudorache, Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, sulla Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (B9-0381/2023);

- ·Pedro Marques, Karsten Lucke, Carina Ohlsson, a nome del gruppo S&D, sulla Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (B9-0382/2023);

- Ivan Štefanec, Tomáš Zdechovský, David Lega, Isabel Wiseler-Lima, Janina Ochojska, Vladimír Bilčík, Andrey Kovatchev, Vangelis Meimarakis, Michaela Šojdrová, Eugen Tomac, Jiří Pospíšil, Peter Pollák, a nome del gruppo PPE, sulla Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (B9-0383/2023);

- Anna Fotyga, Karol Karski, Angel Dzhambazki, Ryszard Czarnecki, Andżelika Anna Możdżanowska, Elżbieta Rafalska, Bogdan Rzońca, Alexandr Vondra, Veronika Vrecionová, Assita Kanko, Anna Zalewska, Adam Bielan, Witold Jan Waszczykowski, Elżbieta Kruk, Eugen Jurzyca, Waldemar Tomaszewski, Joachim Stanisław Brudziński, a nome del gruppo ECR, sulla Situazione dei diritti umani in Bangladesh, in particolare il caso di Odhikar (B9-0384/2023).

Il tempo di parola sarà ripartito in conformità dell'articolo 171 del regolamento.

Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2024Note legali - Informativa sulla privacy