Significato delle abbreviazioni e dei simboli utilizzati
+
approvato
-
respinto
↓
decaduto
R
ritirato
AN
votazione per appello nominale
VE
votazione elettronica
SEC
votazione a scrutinio segreto
vs
votazione per parti separate
vd
votazione distinta
em
emendamento
EC
emendamento di compromesso
PC
parte corrispondente
S
emendamento di soppressione
=
emendamenti identici
§
paragrafo
1. Accordo di partenariato economico tra la Repubblica del Kenya, membro della Comunità dell'Africa orientale, da una parte, e l'Unione europea, dall'altra ***
"ribadisce l'importanza della tutela dei diritti dei popoli indigeni in linea con gli accordi internazionali, quali l'UNDRIP"
seconda parte:
"e la convenzione n. 169 dell'ILO, compreso il rispetto del consenso libero, previo e informato delle comunità locali e delle popolazioni indigene;"
§ 31
prima parte:
"si compiace del fatto che nel capo dedicato al commercio e allo sviluppo sostenibile siano state riconosciute le conoscenze e le pratiche delle popolazioni indigene;"
seconda parte:
"si rammarica tuttavia del fatto che la convenzione n. 169 dell'ILO e il principio delle Nazioni Unite relativo al consenso libero, previo e informato sancito dall'UNDRIP, che sostiene i diritti dei popoli indigeni nelle relazioni commerciali, non siano esplicitamente menzionati;"
§ 49
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "ivi compreso il diritto a un consenso libero, previo e informato;"
seconda parte:
tali termini
S&D:
emendamento 3
prima parte:
"ritiene che diversi impegni presi in tale accordo in materia di commercio e protezione degli investimenti potrebbero, in ultima analisi, minacciare gli sforzi volti a combattere il riscaldamento globale, compromettere i piani di sviluppo industriale del Cile e minacciare i piccoli e medi agricoltori; invita la Commissione ad affrontare efficacemente tali questioni in occasione della prossima revisione dell'accordo;"
seconda parte:
"invita inoltre la Commissione e gli Stati membri a rivedere radicalmente l'agenda commerciale dell'UE e a garantire che i futuri accordi contribuiscano a ridurre la povertà e le disuguaglianze, a tutelare i diritti dei lavoratori, a proteggere le piccole aziende agricole sostenibili, a migliorare la sicurezza sociale, a garantire il diritto democratico delle popolazioni indigene alla loro terra e a garantire la giustizia climatica;"
7. Migliorare la protezione dell'Unione dalla manipolazione del mercato nel mercato dell'energia all'ingrosso ***I
"invita il vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e gli Stati membri, in stretto coordinamento con i partner dell'UE, a chiamare la dirigenza e le autorità politiche russe a rispondere del loro operato;"
seconda parte:
"invita il Consiglio ad avvalersi efficacemente del regime globale di sanzioni in materia di diritti umani e ad attuare misure mirate nei confronti delle persone coinvolte e responsabili dei processi di matrice politica contro Aleksej Naval'nyj, della sua condanna, della sua incarcerazione e delle sue condizioni di detenzione, compresi i procuratori e i giudici, il personale carcerario e i responsabili della sua morte prematura; accoglie con favore la recente adozione di sanzioni da parte degli Stati Uniti a seguito della morte di Aleksej Naval'nyj e invita l'UE a coordinare le sue sanzioni con i partner internazionali;"
§ 12
prima parte:
"invita gli Stati membri a intensificare gli sforzi al fine di trovare vie percorribili per liberare i prigionieri più colpiti, in particolare i prigionieri politici che sono malati o hanno subito torture, compresa l'opzione di eventuali scambi di detenuti;"
seconda parte:
"invita il Consiglio a creare un ruolo speciale di inviato per i prigionieri politici e gli ostaggi in Russia allo scopo di coordinare tali sforzi, in cooperazione con i partner internazionali, e di fungere da punto di contatto per le famiglie e i collaboratori coinvolti;"
§ 22
prima parte:
"deplora le politiche imperialiste del regime russo e condanna con la massima fermezza il protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina;"
seconda parte:
"ribadisce che l'UE, i suoi Stati membri e i partner che condividono i suoi stessi principi in tutto il mondo devono continuare a sostenere l'Ucraina sul piano politico, economico, finanziario e militare, incluso il sostegno alla società civile e il sostegno a lungo termine per la ricostruzione dell'Ucraina, in quanto questa è la migliore risposta alle pratiche oppressive attualmente perpetrate dal regime del Cremlino;"
10. Necessità di un fermo sostegno dell'UE all'Ucraina dopo due anni di guerra di aggressione della Russia contro il Paese
Proposte di risoluzione: RC-B9-0143/2024, B9-0142/2024, B9-0143/2024, B9-0149/2024, B9-0153/2024, B9-0156/2024, B9-0157/2024
Oggetto
Em. n.
Autore
Osservazioni
Votazione
Favorevoli, contrari, astensioni
Proposta di risoluzione comune RC-B9-0143/2024 (PPE, S&D, Renew, Verts/ALE, ECR, deputati)
"sottolinea che l'obiettivo principale è che l'Ucraina vinca la guerra contro la Russia, il che comporta l'allontanamento di tutte le forze russe e i loro associati e alleati dal territorio ucraino riconosciuto a livello internazionale;"
seconda parte:
"ritiene che tale obiettivo possa essere conseguito solo attraverso la fornitura continua, sostenuta e in costante aumento di tutti i tipi di armi convenzionali all'Ucraina;"
PPE:
emendamento 1
prima parte:
aggiunta dei termini "sottolinea che l'accesso dell'Ucraina al mercato unico nel settore dell'agricoltura è stato accordato in via provvisoria e dovrebbe essere riveduto tenendo conto del livello di distorsione sul mercato europeo;"
seconda parte:
aggiunta dei termini "a stabilire misure efficaci per monitorare il transito dei prodotti agricoli ucraini e a introdurre misure volte ad attenuare gli effetti per gli agricoltori europei, le cui proteste e richieste ragionevoli vengono anche sfruttate e prese di mira dalla disinformazione russa;"
terza parte:
soppressione dei termini "sostiene la proposta della Commissione di rinnovare la sospensione dei dazi e dei contingenti all'importazione sulle esportazioni ucraine verso l'UE;"
quarta parte:
soppressione dei termini "che" e "limiti l'accesso dell'Ucraina al mercato unico dell'UE;"
11. Approfondimento dell'integrazione dell'UE in vista del futuro allargamento
Relazione: Petras Auštrevičius, Pedro Silva Pereira (A9-0015/2024)
§§ 17 (seconda parte), 31 (seconda e terza parte), 32 (seconda parte), 33 (seconda parte), 35 (seconda parte), 40 (seconda parte); considerandi U (seconda parte), AA (seconda parte)
Richieste di votazione per parti separate
PPE:
§ 17
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "nel contesto della riforma dei trattati"
seconda parte:
tali termini
§ 31
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "invita le istituzioni dell'UE e gli Stati membri a intraprendere le riforme necessarie per garantire che la loro mancata attuazione non ritardi l'adesione di nuovi Stati membri;" e "ribadisce pertanto i suoi inviti a riconoscere al Parlamento un diritto generale diretto di iniziativa legislativa;"
seconda parte:
"invita le istituzioni dell'UE e gli Stati membri a intraprendere le riforme necessarie per garantire che la loro mancata attuazione non ritardi l'adesione di nuovi Stati membri;"
terza parte:
"ribadisce pertanto i suoi inviti a riconoscere al Parlamento un diritto generale diretto di iniziativa legislativa;"
§ 32
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "il QFP", "quali l'avvio dei negoziati di adesione all'UE, l'apertura e la chiusura di singoli gruppi di capitolo di negoziato e le sanzioni in caso di regresso," e "tuttavia"
seconda parte:
tali termini
§ 33
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "ponendo fine all'unanimità nelle decisioni del Consiglio" e "sottolinea che l'introduzione del voto a maggioranza qualificata a tale riguardo faciliterebbe il processo di allargamento;"
seconda parte:
tali termini
§ 35
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "sottolinea che il ricorso a tali meccanismi di flessibilità non dovrebbe impedire un dibattito costruttivo sulla revisione dei trattati, come sostenuto dal Parlamento nella sua risoluzione del 22 novembre 2023;"
seconda parte:
tali termini
§ 40
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "autentiche", "proprie aggiuntive" e "ristrutturata e notevolmente rafforzata"
seconda parte:
tali termini
considerando U
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "nel contesto di un'eventuale riforma dei trattati"
seconda parte:
tali termini
considerando AA
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "e notevolmente rafforzati"
seconda parte:
tali termini
12. Attuazione dell'Accordo di partenariato economico (APE) tra l'UE e la Comunità per lo sviluppo dell'Africa australe (SADC)
l'insieme del testo tranne i termini: "in particolare riconoscendo e applicando il consenso libero, preventivo e informato della popolazione locale interessata dai progetti estrattivi e creando benefici lungo tutta la catena di approvvigionamento e produzione"
seconda parte:
tali termini
§ 58
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini: "invita l'UE, i suoi Stati membri e i membri dell'OMC a proseguire le discussioni a lungo attese in seno all'OMC sull'ampliamento della decisione TRIPS adottata dalla 12a Conferenza ministeriale al fine di estendere agli strumenti terapeutici e diagnostici le flessibilità concordate a livello di OMC;"
seconda parte:
tali termini
13. Situazione critica a Cuba
Proposte di risoluzione: RC-B9-0144/2024, B9-0144/2024, B9-0145/2024, B9-0148/2024, B9-0151/2024
Oggetto
Em. n.
Autore
Osservazioni
Votazione
Favorevoli, contrari, astensioni
Proposta di risoluzione comune RC-B9-0144/2024 (PPE, Renew, ECR)
§§ 1, 4 (prima e seconda parte), 7, 8 (seconda parte), 10, 11; votazione finale
Richieste di votazione per parti separate
Verts/ALE, S&D:
§ 6
prima parte:
"ribadisce il suo sostegno fermo e incondizionato al popolo cubano, a tutti i difensori dei diritti umani a Cuba e alla loro encomiabile dedizione alle libertà e a tutti i diritti"
seconda parte:
"negati da decenni dal regime cubano;"
The Left:
§ 8
prima parte:
"osserva che nel novembre 2023 i membri del parlamento cubano, compreso il segretario del parlamento nazionale cubano, Homero Acosta, sono stati ricevuti con rispetto e calorosamente al Parlamento europeo; dichiara inaccettabile e in contrasto con l'ADPC la perdurante esclusione del Parlamento europeo, l'unica istituzione europea cui è negato l'accesso al territorio cubano; respinge la decisione di Cuba di rifiutare la visita di una delegazione ad hoc del Parlamento ed esorta le autorità cubane ad aderire ai principi dell'ADPC concedendo al Parlamento l'accesso al paese;"
seconda parte:
chiede che, conformemente ai principi di uguaglianza, reciprocità e mutuo rispetto dell'ADPC, siano adottate misure analoghe che neghino l'accesso ai locali del Parlamento a qualsiasi rappresentante dell'Assemblea nazionale del potere popolare"
terza parte:
"o del regime cubano;"
Verts/ALE, S&D, The Left:
§ 4
prima parte:
"esprime preoccupazione per l'allarmante aumento del numero di prigionieri politici, che è cresciuto di oltre otto volte dal 2018"
seconda parte:
"che fa di Cuba il più grande carcere per attivisti e dissidenti politici in America latina"
terza parte:
"chiede il rilascio immediato e incondizionato di tutte le persone detenute solo per aver esercitato i loro diritti umani, compresi i diritti alla libertà di espressione e di riunione pacifica; chiede altresì la rinuncia ad azioni penali ingiuste e sostiene l'agevolazione del rimpatrio delle persone in esilio;"