Torna al portale Europarl

Choisissez la langue de votre document :

 Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 1999/2142(REG)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A5-0084/1999

Testi presentati :

A5-0084/1999

Discussioni :

Votazioni :

Testi approvati :

P5_TA(1999)0152

Testi approvati
Mercoledì 15 dicembre 1999 - Strasburgo
Verifica dei poteri dei deputati eletti nel giugno 1999
P5_TA(1999)0152A5-0084/1999
Decisione
 Allegato

Decisione del Parlamento europeo sulla verifica dei poteri a seguito della quinta elezione a suffragio universale diretto del Parlamento europeo del 10-13 giugno 1999

Il Parlamento europeo,

-  visto l'Atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto,

-  visti gli articoli 7, 8 e 9 nonché l'allegato I del suo regolamento,

-  incaricato di verificare i poteri dei deputati eletti nel corso delle elezioni del 10-13 giugno 1999,

-  viste le notifiche ufficiali delle competenti autorità nazionali concernenti le elezioni del Parlamento europeo,

-  vista la relazione della commissione giuridica e per il mercato interno (A5-0084/1999 ),

A.  considerando che l'articolo 6, paragrafo 1 dell'Atto del 20 settembre 1976 fissa univocamente le funzioni incompatibili con la qualità di deputato al Parlamento europeo e che i deputati sono tenuti a dichiarare tali funzioni,

B.  considerando che, ai sensi dell'articolo 9 e dell'allegato I del suo regolamento, i deputati sono tenuti a dichiarare con precisione “le attività professionali da loro svolte e qualsiasi altra funzione o attività retribuita”, nonché i “sostegni tanto finanziari, quanto in personale e in materiale, che si aggiungono ai mezzi forniti dal Parlamento e che sono conferiti ai deputati nell'ambito delle loro attività politiche da parte di terzi, con indicazione dell'identità di questi ultimi”,

C.  deplorando il fatto che, contrariamente alle disposizioni del trattato di Roma e alle risoluzioni da esso approvate nonché al progetto d'atto contenente principi comuni per l'elezione dei membri del Parlamento europeo approvato da quest'ultimo il 15 luglio 1998(1) , per l'elezione al Parlamento européo non sia stata ancora adottata una procedura elettorale uniforme, ragion per cui continuano ad essere applicate procedure nazionali che divergono fortemente l'una dall'altra,

D.  considerando che esso ha soltanto facoltà di decidere in merito alle contestazioni aventi per oggetto le violazioni dell'Atto del 20 settembre 1976, dato che quelle inerenti alle leggi nazionali rientrano nelle competenze degli organi degli Stati membri,

E.  constatando che tutti gli Stati membri hanno comunicato al Parlamento europeo i nomi dei candidati eletti, ma che alcuni non hanno ancora comunicato le liste degli eventuali sostituti nonché la graduatoria, così come risulta dal voto, conformemente all'articolo 7, paragrafo 2 del suo regolamento (dette liste possono essere consultate presso i servizi competenti del segretariato generale del Parlamento europeo),

1.  dichiara valido, fatte salve eventuali decisioni delle autorità competenti degli Stati membri in cui sono stati contestati i risultati elettorali, il mandato dei deputati al Parlamento europeo, la cui elezione sia stata comunicata dalle autorità nazionali competenti e che abbiano sottoscritto una dichiarazione sulle cariche incompatibili con il mandato di deputato al Parlamento europeo indicate dall'articolo 6, paragrafo 1 dell'Atto del 20 settembre 1976 nonché la dichiarazione prevista dall'allegato I del suo regolamento (i nomi dei deputati il cui mandato è dichiarato valido figurano nell'allegato della presente decisione);

2.  ribadisce la richiesta rivolta alle autorità competenti degli Stati membri, che hanno il compito di comunicare al Parlamento europeo non solo i nomi dei candidati eletti, ma anche i nomi dei loro eventuali sostituti con la graduatoria che risulta dal voto;

3.  invita le autorità competenti degli Stati membri a concludere rapidamente l'esame delle contestazioni che sono state loro presentate;

4.  incarica la sua Presidente di trasmettere la presente decisione alle competenti autorità nazionali e ai parlamenti degli Stati membri.

(1) GU C 292 del 21.9.1998, pag. 68.


ALLEGATO
DEPUTATI AL PARLAMENTO PER STATO MEMBRO
DANIMARCA
GERMANIA
(25 deputati)
SPAGNA
(87 deputati)
(15 deputati)
ITALIA
(6 deputati)
PAESI BASSI
AUSTRIA
PORTOGALLO
FINLANDIA
SVEZIA
REGNO UNITO

Elenco dei deputati la cui elezione è stata comunicata ufficialmente al Parlamento europeo dalle autorità nazionali competenti e che soddisfano i requisiti contemplati dall'articolo 6 dell'Atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto e dall'articolo 9 del regolamento del Parlamento europeo ((1) 1)

(SITUAZIONE AL 20 LUGLIO 1999)

BELGIO

(25 deputati)

BEYSEN Eduard

BOSSU Peter

BUSQUIN Philippe (1)

DE CLERCQ Willy C.E.H.

DEPREZ Gérard M.J.

DESAMA Claude J.-M.J.

DILLEN Karel C.C.

DUCARME Daniel

FRASSONI Monica

GROSCH Mathieu J.H.

HANSENNE Michel

JONCKHEER Pierre

LANNOYE Paul A.A.J.G.

MAES Nelly

RIES Frédérique

SMET Miet

SÖRENSEN Patsy

STAES Bart

STERCKX Dirk

THIELEMANS Freddy

THYSSEN Marianne L.P.

VANDER TAELEN Luckas

VANHECKE Frank

VAN HECKE Johan

VAN LANCKER Anne E.M.

(16 deputati)

ANDREASEN Ole

BLAK Freddy

BONDE Jens-Peter

BUSK Niels

CAMRE Mogens

DYBKJÆR Lone

FRAHM Pernille

HAARDER Bertel

JENSEN Anne Elisabet

KRARUP Ole

LUND Torben

OKKING Jens Dyhr

RIIS-JØRGENSEN Karin

ROVSING Christian Foldberg

SANDBÆK Ulla Margrethe

THORNING-SCHMIDT Helle

(99 deputati)

BEREND Rolf
BÖGE Reimer
Von BOETTICHER Christian Ulrik
BREYER Hiltrud
BRIE Andre
BROK Elmar
BULLMANN Hans Udo
CEYHUN Ozan
FERBER Markus
FIEBIGER Christel
FLORENZ Karl-Heinz
FRIEDRICH Ingo
GAHLER Michael
GEBHARDT Evelyne
GLANTE Norbert
GLASE Anne-Karin
GOEPEL Lutz
GÖRLACH Willi
GOMOLKA Alfred
GRAEFE zu BARINGDORF Friedrich-Wilhelm
GRÖNER Lissy
HÄNSCH Klaus
HAUG Jutta D.
HIERONYMI Ruth
HOFF Magdalene
JARZEMBOWSKI Georg
JEGGLE Elisabeth
JÖNS Karin
JUNKER Karin
KAUFMANN Sylvia-Yvonne
KEPPELHOFF-WIECHERT Hedwig
KESSLER Margot
KINDERMANN Heinz
KLAMT Eva
KLASS Christa
KNOLLE Karsten
KOCH Dieter-Lebrecht
KONRAD Christoph Werner
KREHL Constanze Angela
KREISSL-DÖRFLER Wolfgang
KUCKELKORN Wilfried
KUHNE Helmut
LANGE Bernd
LANGEN Werner
LANGENHAGEN Brigitte
LASCHET Armin
LECHNER Kurt
LEHNE Klaus-Heiner
LEINEN Jo

LIESE Peter
LINKOHR Rolf
LÜTTGE Günter
MANN Erika
MANN Thomas
MARKOV Helmuth
MAYER Hans-Peter
MAYER Xaver
MENRAD Winfried
MODROW Hans
MOMBAUR Peter Michael
MÜLLER Emilia Franziska
MÜLLER Rosemarie
NASSAUER Hartmut
NIEBLER Angelika
PACK Doris
PIECYK Wilhelm Ernst
POETTERING Hans-Gert
POSSELT Bernd
QUISTHOUDT-ROWOHL Godelieve
RADWAN Alexander
RANDZIO-PLATH Christa
RAPKAY Bernhard
ROTH-BEHRENDT Dagmar
ROTHE Mechtild
ROTHLEY Willi
RÜHLE Heide
SAKELLARIOU Jannis
SCHLEICHER Ursula
SCHMID Gerhard
SCHMITT Ingo
SCHNELLHARDT Horst
SCHRÖDER Ilka
SCHRÖDER Jürgen
SCHROEDTER Elisabeth
SCHULZ Martin
SCHWAIGER Konrad K.
SOMMER Renate
STAUNER Gabriele
STOCKMANN Ulrich
THEATO Diemut R.
TILLICH Stanislaw (1)
UCA Feleknas
WALTER Ralf
WEILER Barbara
WIELAND Rainer
Von WOGAU Karl
WUERMELING Joachim
ZIMMERLING Jürgen
ZISSENER Sabine

GRECIA

ALAVANOS Alexandros

ALYSSANDRAKIS Konstantinos

AVEROFF Ioannis

BAKOPOULOS Emmanouil

BALTAS Alexandros

DIMITRAKOPOULOS Giorgos

EFTHYMIOU Petros

FOLIAS Christos

GIANNAKOU-KOUTSIKOU Marietta

HATZIDAKIS Konstantinos

KARAMANOU Anna

KATIFORIS Giorgios

KORAKAS Efstratios

KOUKIADIS Ioannis

KOULOURIANOS Dimitrios

KRATSA-TSAGAROPOULOU Rodi

MALLIORI Minerva Melpomeni

MARINOS Ioannis

MASTORAKIS Emmanouil

PAPAYANNAKIS Mihail

SOULADAKIS Ioannis

THEONAS Ioannis

TRAKATELLIS Antonios

TSATSOS Dimitris

ZACHARAKIS Christos

(64 deputati)

AGAG LONGO Alejandro
APARICIO SÁNCHEZ Pedro
AVILES PEREA María Antonia
AYUSO GONZÁLEZ María del Pilar
BARÓN CRESPO Enrique
BAUTISTA OJEDA Carlos
BERENGUER FUSTER Luis
CARNERO GONZÁLEZ Carlos
CERCAS Alejandro
CERDEIRA MORTERERO Carmen
COLOM I NAVAL Joan
DE PALACIO VALLELERSUNDI Loyola (1)
DÍEZ GONZÁLEZ Rosa M.
DÜHRKOP DÜHRKOP Bárbara
ESTEVE Pere
FABRA VALLÉS Juan Manuel
FERNÁNDEZ MARTÍN Fernando
FERRER Concepció
FRAGA ESTÉVEZ Carmen
GALEOTE QUECEDO Gerardo
GARCÍA-MARGALLO Y MARFIL José Manuel
GARCÍA ORCOYEN TORMO Cristina
GARRIGA POLLEDO Salvador
GASÒLIBA I BÖHM Carles-Alfred
GIL-ROBLES GIL-DELGADO José María
GONZÁLEZ ÁLVAREZ Laura
GOROSTIAGA ATXALANDABASO Koldo
GUTIÉRREZ-CORTINES Cristina
HERNANDEZ MOLLAR Jorge Salvador
IZQUIERDO COLLADO Juan de Dios
IZQUIERDO ROJO María
JOVÉ PERES Salvador
KNÖRR BORRÀS Gorka

MARSET CAMPOS Pedro
MARTÍNEZ MARTÍNEZ Miguel Angel
MEDINA ORTEGA Manuel
MÉNDEZ DE VIGO Iñigo
MENDILUCE PEREIRO José María
MENÉNDEZ del VALLE Emilio
MIGUÉLEZ RAMOS Rosa
NOGUEIRA ROMÁN Camilo
OBIOLS i GERMA Raimon
OJEDA SANZ Juan
ORTUONDO LARREA Josu
PALACIO VALLELERSUNDI Ana
PÉREZ ÁLVAREZ Manuel
PÉREZ ROYO Fernando
POMÉS RUIZ José Javier
PUERTA Alonso José
REDONDO JIMÉNEZ Encarnación
RIDRUEJO Mónica
RIPOLL Y MARTÍNEZ DE BEDOYA Carlos
RODRÍGUEZ RAMOS María
SALAFRANCA SÁNCHEZ-NEYRA José Ignacio
SÁNCHEZ GARCÍA Isidoro
SAUQUILLO PÉREZ DEL ARCO Francisca
SORNOSA MARTÍNEZ María
TERRÓN i CUSÍ Anna
VALDIVIELSO DE CUÉ Jaime
VALENCIANO MARTÍNEZ-OROZCO María Elena
VARELA SUANZES-CARPEGNA Daniel
VIDAL-QUADRAS ROCA Alejo
WESTENDORP Y CABEZA Carlos
ZABELL Theresa

FRANCIA

ABITBOL William
AINARDI Sylviane H.
AUROI Danielle
BAYROU François
BERÈS Pervenche
BERNIÉ Jean-Louis
BERTHU Georges
BORDES Armonia
BOUDJENAH Yasmine
BOUMEDIENE-THIERY Alima
BOURLANGES Jean-Louis
BUTEL Yves
CARLOTTI Marie-Arlette
CAUDRON Gérard
CAULLERY Isabelle
CAUQUIL Chantal
COHN-BENDIT Daniel Marc
CORNILLET Thierry
COÛTEAUX Paul
DARRAS Danielle
DARY Michel J.M.
DAUL Joseph
DECOURRIÈRE Francis
DE SARNEZ Marielle
DÉSIR Harlem
DE VEYRAC Christine
DUHAMEL Olivier
ESCLOPÉ Alain
FLAUTRE Hélène
FONTAINE Nicole
FOURTOU Janelly
FRAISSE Geneviève
FRUTEAU Jean-Claude
GARAUD Marie-Françoise
GAROT Georges
de GAULLE Charles
GILLIG Marie-Hélène
GOLLNISCH Bruno
GROSSETÊTE Françoise
GUY-QUINT Catherine
HAZAN Adeline
HERMANGE Marie-Thérèse
HOLLANDE François
HUE Robert

ISLER BÉGUIN Marie Anne
JEAN-PIERRE Thierry B.
KAROUTCHI Roger
KRIVINE Alain
KUNTZ Florence
LAGUILLER Arlette
LALUMIÈRE Catherine
LAMASSOURE Alain
LANG Carl
LA PERRIERE Thierry Brac de
LE PEN Jean-Marie
LIENEMANN Marie-Noëlle
LIPIETZ Alain
MADELIN Alain
MARCHIANI Jean-Charles
MARTIN Hugues
MARTINEZ Jean-Claude
MATHIEU Véronique
MONTFORT Elizabeth
MORILLON Philippe
NAIR Sami
NOVELLI Hervé
ONESTA Gérard
PASQUA Charles
PATRIE Béatrice
PIÉTRASANTA Yves
POIGNANT Bernard
RAYMOND Michel
ROCARD Michel
ROD Didier
ROURE Martine
SAÏFI Tokia
SAINT-JOSSE Jean
SARKOZY Nicolas (1)
SAVARY Gilles
SOUCHET Dominique F.C.
SUDRE Margie
SYLLA Fodé
THOMAS-MAURO Nicole
VACHETTA Roseline
de VILLIERS Philippe
WURTZ Francis
ZIMERAY François

IRLANDA

AHERN Nuala

ANDREWS Niall

BANOTTI Mary Elizabeth

COLLINS Gerard

COX Patrick

CROWLEY Brian

CUSHNAHAN John Walls

DE ROSSA Proinsias

DOYLE Avril

FITZSIMONS James (Jim)

GALLAGHER Pat the Cope

HYLAND Liam

McCARTIN John Joseph

McKENNA Patricia

SCALLON Dana Rosemary

(87 deputati)

ANGELILLI Roberta
BERLATO Sergio
BERLUSCONI Silvio
BERTINOTTI Fausto
BIGLIARDO Roberto Felice
BODRATO Guido
BONINO Emma
BOSELLI Enrico
BOSSI Umberto
BRUNETTA Renato
BUTTIGLIONE Rocco
CACCIARI Massimo
CAPPATO Marco
CARRARO Massimo
CASINI Pier Ferdinando
CELLI Giorgio
CESARO Luigi
COCILOVO Luigi
COSSUTTA Armando
COSTA Paolo
COSTA Raffaele
DELL'ALBA Gianfranco
DELLA VEDOVA Benedetto
DELL'UTRI Marcello
DE MITA Luigi Ciriaco
DI LELLO FINUOLI Giuseppe
DI PIETRO Antonio
DUPUIS Olivier
EBNER Michl
FATUZZO Carlo
FAVA Giovanni Claudio
FERRI Enrico
FINI Gianfranco
FIORI Francesco
FITTO Raffaele
FORMENTINI Marco
GARGANI Giuseppe
GAWRONSKI Jas
GEMELLI Vitaliano
GHILARDOTTI Fiorella
GOBBO Gian Paolo
IMBENI Renzo
LAVARRA Vincenzo

LISI Giorgio
LOMBARDO Raffaele
MANISCO Lucio
MANTOVANI Mario
MARINI Franco
MARTELLI Claudio
MASTELLA Clemente
MAURO Mario
MENNEA Pietro-Paolo
MESSNER Reinhold
MORGANTINI Luisa
MUSCARDINI Cristiana
MUSOTTO Francesco
MUSUMECI Sebastiano (Nello)
NAPOLETANO Pasqualina
NAPOLITANO Giorgio
NISTICO' Giuseppe
NOBILIA Mauro
PACIOTTI Elena Ornella
PANNELLA Marco
PISICCHIO Giuseppe
PITTELLA Giovanni
PODESTÀ Guido
POLI BORTONE Adriana
PROCACCI Giovanni
RUFFOLO Giorgio
RUTELLI Francesco
SACCONI Guido
SARTORI Amalia
SBARBATI Luciana
SCAPAGNINI Umberto
SEGNI Mariotto
SGARBI Vittorio
SPERONI Francesco Enrico
TAJANI Antonio
TRENTIN Bruno
TURCHI Francesco
TURCO Maurizio
VATTIMO Gianni
VELTRONI Valter
VICECONTE Guido
VINCI Luigi
VOLCIC Demetrio
ZAPPALA' Stefano

LUSSEMBURGO

GOEBBELS Robert

GOERENS Charles (*) (1)

POOS Jacques F.

SANTER Jacques

TURMES Claude

(**)

(*) Dal momento che il mandato dell'on. Goerens è cessato il 6 agosto 1999 per incompatibilità con la sua funzione di membro del governo lussemburghese, l'on. Goerens non ha trasmesso le dichiarazioni previste dal regolamento.

(**) All'apertura della seduta costitutiva della V legislatura, il 20 luglio 1999, il Lussemburgo aveva notificato soltanto l'elezione di 5 dei suoi rappresentanti. La notifica del sesto, la on. Viviane REDING (PPE/LU) , ha avuto luogo successivamente con effetto dal 7 agosto 1999.Nel frattempo il mandato è cessato con la sua nomina a Commissario e il relativo mandato formerà oggetto di una relazione di verifica distinta.

(31 deputati)

BELDER Bastiaan

van den BERG Margrietus J.

BLOKLAND Johannes (Hans)

van den BOS Bob

BOUWMAN Theodorus J.J.

BUITENWEG Kathalijne Maria

van den BURG Ieke

CORBEY Dorette

van DAM Rijk

DOORN Bert

van HULTEN Michiel

van der LAAN Lousewies

LAGENDIJK Jan Joost

MAAT Albert Jan

MAATEN Jules

MAIJ-WEGGEN Hanja

MANDERS Toine

MARTENS Maria

MEIJER Erik

MULDER Jan

OOMEN-RUIJTEN Ria G.H.C.

OOSTLANDER Arie M.

PEIJS Karla M.H.

PLOOIJ-VAN GORSEL Elly

PRONK Bartho

de ROO Alexander

SANDERS-TEN HOLTE Maria Johanna (Marieke)

SWIEBEL Joke

van VELZEN W.G.

WIEBENGA Jan-Kees

WIERSMA Jan Marinus

(21 deputati)

BERGER Maria

BÖSCH Herbert

ECHERER Raina A. Mercedes

ETTL Harald

FLEMMING Marialiese

HAGER Gerhard

ILGENFRITZ Wolfgang

KARAS Othmar

KRONBERGER Hans

MARTIN Hans-Peter

PIRKER Hubert

PRETS Christa

RACK Reinhard

RASCHHOFER Daniela

RÜBIG Paul

SCHEELE Karin

SCHIERHUBER Agnes

SICHROVSKY Peter

STENZEL Ursula

SWOBODA Johannes (Hannes)

VOGGENHUBER Johannes

(25 deputati)

ALMEIDA GARRETT Teresa

CAMPOS António

CANDAL Carlos

CARRILHO Maria

CASACA Paulo

COELHO Carlos

COSTA NEVES Carlos

CUNHA Arlindo

DAMIÃO Elisa Maria

FIGUEIREDO Ilda

GRAÇA MOURA Vasco

LAGE Carlos

MARINHO Luís

MARQUES Sérgio

MIRANDA Joaquim

MOREIRA DA SILVA Jorge

PACHECO PEREIRA José

PORTAS Paulo (1)

QUEIRÓ Luís

REIS Fernando

SEGURO António José

SOARES Mário

SOUSA PINTO Sérgio

TORRES MARQUES Helena

VAIRINHOS Joaquim

(16 deputati)

HAUTALA Heidi Anneli

IIVARI Ulpu

KAUPPI Piia-Noora

KORHOLA Eija-Riitta Anneli

MATIKAINEN-KALLSTRÖM Marjo

MYLLER Riitta

PAASILINNA Reino

PESÄLÄ Mikko

POHJAMO Samuli

SEPPÄNEN Esko Olavi

SUOMINEN Ilkka

THORS Astrid

VÄYRYNEN Paavo

VATANEN Ari

VIRRANKOSKI Kyösti Tapio

WUORI Matti

(22 deputati)

ANDERSSON Jan

ARVIDSSON Per-Arne

BURENSTAM LINDER Staffan

CARLSSON Gunilla

CEDERSCHIÖLD Charlotte

ERIKSSON Marianne

FÄRM Göran

GAHRTON Per

HEDKVIST PETERSEN Ewa

HULTHÉN Anneli

MALMSTRÖM Cecilia

OLSSON Karl Erik

PAULSEN Marit

SACRÉDEUS Lennart

SCHMID Herman

SCHMIDT Olle

SCHÖRLING Inger

SCHORI Pierre

SJÖSTEDT Jonas

STENMARCK Per

THEORIN Maj Britt

WIJKMAN Anders

(87 deputati)

ATKINS Sir Robert
ATTWOOLL Elspeth
BALFE Richard A.
BEAZLEY Christopher J.P.
Lord BETHELL
BOWE David Robert
BOWIS John
BRADBOURN Philip Charles
BUSHILL-MATTHEWS Philip Rodway
CALLANAN Martin
CASHMAN Michael
CHICHESTER Giles Bryan
CLEGG Nicholas
CORBETT Richard Graham
CORRIE John Alexander
DAVIES Chris
DEVA Nirj
DONNELLY Alan John
DOVER Den
DUFF Andrew Nicholas
ELLES James E.M.
EVANS Jillian
EVANS Jonathan
EVANS Robert J.E.
FARAGE Nigel Paul
FORD Glyn
FOSTER Jacqueline
GILL Neena
GOODWILL Robert
GREEN Pauline
HANNAN Daniel J.
HARBOUR Malcolm
HEATON-HARRIS Christopher
HELMER Roger
HOLMES Michael John
HOWITT Richard
HUDGHTON Ian Stewart
HUGHES Stephen
HUHNE Christopher
HUME John
Lord INGLEWOOD
JACKSON Caroline F.
KHANBHAI Bashir
KINNOCK Glenys
KIRKHOPE Timothy

LAMBERT Jean
LUCAS Caroline
LUDFORD Baroness Sarah
LYNNE Elizabeth
McAVAN Linda
McCARTHY Arlene
MacCORMICK Neil
McMILLAN-SCOTT Edward H.C.
McNALLY Eryl Margaret
MARTIN David W.
MILLER Bill
MORAES Claude
MORGAN Eluned
MURPHY Simon Francis
NEWTON DUNN William Francis
NICHOLSON James
Baroness NICHOLSON OF WINTERBOURNE
O'TOOLE Barbara
PAISLEY Ian R.K.
PARISH Neil
PERRY Roy
PROVAN James L.C.
PURVIS John
READ Imelda Mary
SIMPSON Brian
SKINNER Peter William
STEVENSON Struan
Earl of STOCKTON
STURDY Robert William
SUMBERG David
TANNOCK Charles
TAYLOR Catherine
TITFORD Jeffrey William
TITLEY Gary
VAN ORDEN Geoffrey
VILLIERS Theresa
WALLIS Diana
WATSON Graham R.
WATTS Mark Francis
WHITEHEAD Phillip
WYN Eurig
WYNN Terence

(1)(1) Qualora un deputato eletto dovesse dimettersi prima dell'approvazione in plenaria della decisione sulla verifica dei poteri, ai sensi dell'articolo 8 del regolamento e delle relative disposizioni dell'Atto del 20 settembre 1976, il seggio resosi così vacante e la sua nuova attribuzione saranno oggetto di una verifica diversa che non rientra nel quadro della presente decisione, dato che essa si riferisce unicamente ai mandati conferiti a seguito della quinta elezione a suffragio universale diretto del Parlamento europeo.

Note legali - Informativa sulla privacy