Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce la classificazione statistica delle attività economiche NACE Rev. 2 e modifica il regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio nonché alcuni regolamenti (CE) relativi a settori statistici specifici (COM(2006)0039 – C6-0041/2006 – 2006/0011(COD))
(Procedura di codecisione: prima lettura)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2006)0039)(1),
– visti l'articolo 251, paragrafo 2, e l'articolo 285, paragrafo 1, del trattato CE, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C6-0041/2006),
– visto l'articolo 51 del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per i problemi economici e monetari (A6-0247/2006),
1. approva la proposta della Commissione quale emendata;
2. chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora intenda modificarla sostanzialmente o sostituirla con un nuovo testo;
3. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione.
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 12 ottobre 2006 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. .../2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce la classificazione statistica delle attività economiche NACE Revisione 2 e modifica il regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio nonché alcuni regolamenti (CE) relativi a settori statistici specifici
deliberando secondo la procedura di cui all'articolo 251 del trattato(2),
considerando quanto segue:
(1) Il regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio(3), ha definito la classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee (in seguito denominata "NACE Rev. 1" o "NACE Rev. 1.1").
(2) Al fine di tener conto degli sviluppi tecnologici e dei cambiamenti strutturali nell'economia è opportuno definire una classificazione aggiornata denominata NACE Revisione 2 (in seguito denominata "NACE Rev. 2").
(3) Una classificazione aggiornata come la NACE Rev. 2 è indispensabile per l'attuale attività di revisione delle statistiche comunitarie da parte della Commissione. Si prevede che grazie a dati maggiormente paragonabili e pertinenti essa favorirà una migliore governanza economica a livello comunitario e nazionale.
(4) Il funzionamento del mercato interno richiede l'applicazione di norme statistiche per la raccolta, la trasmissione e la pubblicazione dei dati statistici nazionali e comunitari, al fine di rendere accessibili alle imprese, alle istituzioni finanziarie, alle amministrazioni nazionali e a tutti gli altri operatori del mercato unico dati statistici attendibili e comparabili. A tal fine è essenziale che le varie categorie di classificazione delle attività nella Comunità siano interpretate uniformemente in tutti gli Stati membri.
(5) Statistiche affidabili e comparabili sono necessarie per consentire alle imprese di valutare la propria competitività e servono alle istituzioni comunitarie per impedire distorsioni della concorrenza.
(6) La definizione di una classificazione statistica comune riveduta delle attività economiche non obbliga gli Stati membri a raccogliere, pubblicare o fornire dati. Tuttavia, solo se gli Stati membri utilizzano classificazioni di attività connesse alla classificazione comunitaria è possibile fornire informazioni integrate con l'affidabilità, la tempestività, la flessibilità e il grado di dettaglio necessari per la gestione del mercato interno.
(7) È opportuno disporre che per conformarsi alle disposizioni nazionali gli Stati membri possano integrare nelle loro nomenclature nazionali categorie supplementari basate sulla classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità.
(8) Ai fini della comparabilità internazionale delle statistiche economiche occorre che gli Stati membri e le istituzioni comunitarie utilizzino classificazioni delle attività economiche direttamente connesse alla classificazione internazionale tipo, per industrie, di tutti i rami di attività economica (CITI) Rev. 4 adottata dalla commissione statistica delle Nazioni Unite.
(9) Nell'impiego della classificazione delle attività economiche nella Comunità è opportuno che la Commissione sia assistita dal comitato del programma statistico istituito con la decisione 89/382/CEE, Euratom del Consiglio(4), in particolare per assicurare, per quanto riguarda l'esame dei problemi derivanti dall'applicazione della NACE Rev. 2, una transizione pienamente coordinata dalla NACE Rev. 1 alla NACE Rev. 2, così come l'elaborazione di future modifiche alla NACE Rev. 2.
(10) Il regolamento (CEE) n. 2186/93 del Consiglio(5), stabilisce un quadro comune per l'istituzione a fini statistici di registri di imprese comprendente definizioni, caratteristiche, campo di applicazione e procedure di aggiornamento armonizzati.
(11) La definizione di una classificazione statistica riveduta delle attività economiche rende necessario modificare segnatamente vari riferimenti alla NACE Rev. 1 nonché una serie di atti pertinenti. Occorre pertanto modificare i seguenti strumenti: il regolamento (CEE) n. 3037/90, il regolamento (CEE) n. 3924/91 del Consiglio, del 19 dicembre 1991, relativo ad un'indagine comunitaria sulla produzione industriale(6), il regolamento (CE, Euratom) n. 58/97 del Consiglio, del 20 dicembre 1996, relativo alle statistiche strutturali sulle imprese(7), il regolamento (CE) n. 1165/98 del Consiglio, del 19 maggio 1998, relativo alle statistiche congiunturali(8), il regolamento (CE) n. 1172/98 del Consiglio, del 25 maggio 1998, relativo alla rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada(9), il regolamento (CE) n. 530/1999 del Consiglio, del 9 marzo 1999, relativo alle statistiche sulla struttura delle retribuzioni e del costo del lavoro(10), il regolamento (CE) n. 2150/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2002, relativo alle statistiche sui rifiuti(11), il regolamento (CE) n. 450/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 febbraio 2003, relativo all'indice del costo del lavoro(12), il regolamento (CE) n. 48/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 dicembre 2003, relativo alla produzione di statistiche comunitarie annuali sull'industria dell'acciaio per gli anni di riferimento 2003-2009(13), il regolamento (CE) n. 808/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, relativo alle statistiche comunitarie sulla società dell'informazione(14) e il regolamento (CE) n. 1552/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativo alle statistiche sulla formazione professionale nelle imprese(15).
(12) Una serie di atti comunitari va modificata prima della transizione alla NACE Rev. 2 secondo le procedure specifiche ad essi applicabili, segnatamente: il regolamento (CE) n. 2223/96 del Consiglio, del 25 giugno 1996, relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nella Comunità(16), il regolamento (CE) n. 138/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 dicembre 2003, relativo ai conti economici dell'agricoltura nella Comunità(17) e il regolamento (CE) n. 184/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, relativo alle statistiche comunitarie inerenti alla bilancia dei pagamenti, agli scambi internazionali di servizi e agli investimenti diretti all'estero(18).
(13) Le disposizioni necessarie per l'attuazione del presente regolamento dovrebbero essere adottate conformemente alla decisione 1999/468/CE del Consiglio, del 28 giugno 1999, recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione(19).
(14) In particolare, la Commissione dovrebbe avere il potere di modificare o di integrare la NACE Rev. 2 per tener conto degli sviluppi tecnologici o economici, ovvero per uniformarla ad altre classificazioni economiche o sociali. Tali misure, di portata generale e intese a modificare elementi non essenziali del presente regolamento o integrare il presente regolamento con l'aggiunta di nuovi elementi non essenziali, dovrebbero essere adottate secondo la procedura di regolamentazione con controllo di cui all'articolo 5 bis della decisione 1999/468/CE.
(15) Dato che l'obiettivo del presente regolamento, ossia la definizione di norme statistiche comuni che consentano l'elaborazione di dati armonizzati, non può essere realizzato in misura sufficiente dagli Stati membri e può dunque essere meglio realizzato a livello comunitario, la Comunità può intervenire in base al principio di sussidiarietà enunciato all'articolo 5 del trattato. Il presente regolamento si limita a quanto è necessario al conseguimento di tale obiettivo, in ottemperanza al principio di proporzionalità enunciato nello stesso articolo.
(16) Il comitato del programma statistico è stato consultato,
HANNO ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
SEZIONE I
DISPOSIZIONI GENERALI
Articolo 1
Oggetto e campo di applicazione
1. Il presente regolamento definisce la classificazione statistica comune delle attività economiche nella Comunità europea (di seguito denominata "NACE Rev. 2"). Tale classificazione assicura che le classificazioni comunitarie siano pertinenti alla realtà economica e aumenta la comparabilità tra classificazioni nazionali, comunitarie e internazionali e di conseguenza tra statistiche nazionali, comunitarie e internazionali.
2. Il presente regolamento si applica unicamente all'impiego della classificazione per fini statistici.
Articolo 2
NACE Rev. 2
1. La NACE Rev. 2 si articola in:
a)
un primo livello, che comprende voci identificate da un codice alfabetico (sezioni);
b)
un secondo livello, che comprende voci identificate da un codice numerico a due cifre (divisioni);
c)
un terzo livello, che comprende voci identificate da un codice numerico a tre cifre (gruppi);
d)
un quarto livello, che comprende voci identificate da un codice numerico a quattro cifre (classi).
2. La NACE Rev. 2 figura nell'allegato I.
Articolo 3
Impiego della NACE Rev. 2
La Commissione impiega la NACE Rev. 2 per tutte le statistiche classificate in base alle attività economiche.
Articolo 4
Classificazioni nazionali delle attività economiche
1. Le statistiche degli Stati membri presentate in base alle attività economiche vanno elaborate utilizzando la NACE Rev. 2 o una classificazione nazionale ricavata da essa.
2. La classificazione nazionale può contenere nuove voci e livelli, inoltre è possibile utilizzare codici diversi. Ogni livello, ad eccezione del più alto, deve comprendere le stesse voci del corrispondente livello della NACE Rev. 2, oppure voci che ne costituiscono un'esatta ripartizione.
3. Gli Stati membri trasmettono alla Commissione, per approvazione prima della pubblicazione, i progetti di documenti che definiscono o modificano la classificazione nazionale. Entro due mesi la Commissione verifica la conformità di questi progetti al paragrafo 2. La Commissione trasmette agli altri Stati membri, per informazione, la classificazione nazionale approvata. Le classificazioni nazionali degli Stati membri comprendono una tabella di corrispondenza tra la classificazione nazionale e la NACE Rev. 2.
4. In caso di incompatibilità tra alcune voci della NACE Rev. 2 e la struttura economica nazionale la Commissione può autorizzare uno Stato membro ad utilizzare un raggruppamento delle voci della NACE Rev. 2 per settori specifici.
Per ottenere tale autorizzazione lo Stato membro interessato deve fornire alla Commissione ogni informazione necessaria per valutare la richiesta. Entro tre mesi la Commissione prende una decisione al riguardo.
Nonostante le disposizioni di cui al paragrafo 2 tale autorizzazione non può tuttavia consentire allo Stato membro interessato di scomporre le voci raggruppate in modo diverso da quello previsto dalla NACE Rev. 2.
5. La Commissione, unitamente allo Stato membro interessato, effettua un riesame periodico delle autorizzazioni concesse a norma del paragrafo 4, al fine di verificare se siano ancora giustificate.
Articolo 5
Compiti della Commissione
La Commissione, in cooperazione con gli Stati membri, assicura la diffusione, il mantenimento e la promozione della NACE Rev. 2, segnatamente:
a)
redigendo, aggiornando e pubblicando note esplicative della NACE Rev. 2;
b)
elaborando e pubblicando orientamenti per la classificazione delle unità statistiche conformemente alla NACE Rev. 2;
c)
pubblicando tabelle di corrispondenza tra la NACE Rev. 1.1 e la NACE Rev. 2 e tra la NACE Rev. 2 e la NACE Rev. 1.1;
d)
impegnandosi per migliorare la coerenza con altre classificazioni sociali ed economiche.
Articolo 6
Provvedimenti di applicazione
1. I seguenti provvedimenti relativi all'applicazione della NACE Rev. 2 sono adottati conformemente alla procedura di regolamentazione di cui all'articolo 7, paragrafo 2:
a)
decisioni necessarie in caso di problemi derivanti dall'applicazione della NACE Rev. 2, compreso l'inserimento di attività economiche in classi specifiche; e
b)
provvedimenti tecnici volti ad assicurare una transizione totalmente coordinata dalla NACE Rev. 1.1 alla NACE Rev. 2, segnatamente per quanto riguarda i problemi connessi a rotture delle serie temporali, compresi doppie relazioni e calcolo retrospettivo delle serie temporali.
2. Sono adottate secondo la procedura di regolamentazione con controllo di cui all'articolo 7, paragrafo 3, le misure relative alla NACE Rev. 2 intese a modificare o integrare elementi non essenziali del presente regolamento:
a)
per tener conto degli sviluppi tecnologici o economici; o
b)
per uniformarla ad altre classificazioni economiche e sociali.
3. Occorre tenere conto del principio secondo il quale i vantaggi dell'aggiornamento della NACE Rev. 2 devono essere preponderanti rispetto ai costi nonché del principio secondo il quale i costi e gli oneri aggiuntivi rimangono entro limiti ragionevoli.
Articolo 7
Comitato
1. La Commissione è assistita dal comitato del programma statistico, istituito con decisione 89/382/CEE, Euratom
2. Nei casi in cui è fatto riferimento al presente paragrafo, si applica la procedura di cui agli articoli 5 e 7 della decisione 1999/468/CE, tenendo conto delle disposizioni dell'articolo 8 della stessa.
Il periodo di cui all'articolo 5, paragrafo 6 della decisione 1999/468/CE è fissato a tre mesi.
3. Nei casi in cui è fatto riferimento al presente paragrafo, si applica la procedura di cui all'articolo 5 bis, paragrafi 1-4 e all'articolo 7 della decisione 1999/468/CE, tenendo conto delle disposizioni dell'articolo 8 della stessa.
Articolo 8
Applicazione della NACE Rev. 2
1. Le unità statistiche cui è fatto riferimento nei registri d'imprese istituiti a norma del regolamento (CEE) n. 2186/93 sono classificate secondo la NACE rev. 2.
2. Gli Stati membri elaborano le statistiche relative alle attività economiche svolte a partire dall"1 gennaio 2008 in base alla NACE Rev. 2 o a una classificazione nazionale ad essa conforme a norma dell'articolo 4.
3. In deroga al paragrafo 2, dal 1° gennaio 2009 le statistiche congiunturali, elaborate a norma del regolamento (CE) n. 1165/98, e l'indice del costo del lavoro, elaborato a norma del regolamento (CE) n. 450/2003, sono prodotti in base alla NACE Rev. 2.
4. La disposizione di cui al paragrafo 2 non si applica all'elaborazione delle seguenti statistiche:
a)
le statistiche sui conti nazionali a norma del regolamento (CE) n. 2223/96;
b)
i conti economici dell'agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 138/2004;
c)
le statistiche relative alla bilancia dei pagamenti, agli scambi internazionali di servizi e agli investimenti diretti all'estero a norma del regolamento (CE) n. 184/2005.
SEZIONE II
MODIFICHE AD ATTI CORRELATI
Articolo 9
Modifiche al regolamento (CEE) n. 3037/90
Nel regolamento (CEE) n. 3037/90 gli articoli 3, 10 e 12 sono soppressi.
Articolo 10
Modifiche al regolamento (CEE) n. 3924/91
Il regolamento (CEE) n. 3924/91 è così modificato:
1) i termini "NACE Rev. 1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo;
2) all'articolo 2 il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:
"
1. Il campo dell'indagine di cui all'articolo 1 è quello delle attività delle sezioni B e C della classificazione delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2).
"
Articolo 11
Modifiche al regolamento (CE, Euratom) n. 58/97
Il regolamento (CE, Euratom) n. 58/97 è così modificato:
1) i termini "NACE Rev. 1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo e negli allegati, ad eccezione dell'allegato 1, sezione 10 "Relazioni e studi pilota", dell'allegato 3, sezione 5 "Primo anno di riferimento" e sezione 9 "Relazioni e studi pilota", dove è mantenuto il riferimento alla "NACE Rev. 1";
2) all'articolo 3 il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:
"
1. Il presente regolamento si applica a tutte le attività di mercato delle sezioni da B a N e da P a S della classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2).
"
3) gli allegati sono modificati in conformità dell'allegato II del presente regolamento.
Articolo 12
Modifiche al regolamento (CE) n. 1165/98
Il regolamento (CE) n. 1165/98 è così modificato:
1) all'articolo 2 il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:
"
1. Il presente regolamento si applica a tutte le attività di mercato delle sezioni da B a N e da P a S della classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2).
"
2) all'articolo 17 sono aggiunte le due lettere seguenti:
"
k)
il primo anno base da utilizzare per le serie temporali a norma della NACE Rev. 2;
l)
per le serie temporali antecedenti il 2009 da trasmettere secondo la NACE Rev. 2, il livello di dettaglio, la forma, il primo periodo di riferimento e il periodo di riferimento.
"
3) gli allegati sono modificati in conformità dell'allegato III del presente regolamento.
Articolo 13
Modifica al regolamento (CE) n. 1172/98
Nel regolamento (CE) n. 1172/98, i termini "NACE Rev. 1" e "NACE Rev. 1.1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo e negli allegati.
Articolo 14
Modifiche al regolamento (CE) n. 530/1999
Il regolamento (CE) n. 530/1999 è così modificato:
1) i termini "NACE Rev. 1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo;
2) all'articolo 3:
a)
il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:" 1. Le statistiche hanno per oggetto tutte le attività economiche comprese nelle sezioni B (Estrazioni di minerali), C (Attività manifatturiere), D (Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata), E (Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e decontaminazione), F (Costruzioni), G (Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli), H (Trasporto e magazzinaggio), I (Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione), J (Informazione e comunicazione), K (Attività finanziarie e assicurative), L (Attività immobiliari), M (Attività professionali, scientifiche e tecniche), N (Attività amministrative e di servizi di supporto), P (Istruzione), Q (Attività dei servizi sanitari e di assistenza sociale), R (Arte, spettacoli e tempo libero) e S (Altre attività di servizi) della classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2)."
b)
il paragrafo 2 è soppresso.
Articolo 15
Modifiche al regolamento (CE) n. 2150/2002
Il regolamento (CE) n. 2150/2002 è così modificato:
1) i termini "NACE Rev. 1" e "NACE Rev. 1.1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo e negli allegati;
2) l'allegato 1 del regolamento (CE) n. 2150/2002 è modificato in conformità dell'allegato IV del presente regolamento.
Articolo 16
Modifiche al regolamento (CE) n. 450/2003
Il regolamento (CE) n. 450/2003 è così modificato:
1) i termini "NACE Rev. 1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo;
2) l'articolo 3 è sostituito dal seguente:
"
Articolo 3 - Campo d'applicazione
1. Il presente regolamento si applica a tutte le attività definite nelle sezioni da B a S della NACE Rev. 2.
2. L'inclusione delle attività economiche definite nelle sezioni da O a S della NACE Rev. 2 nel campo d'applicazione del presente regolamento è stabilita secondo la procedura di cui all'articolo 12, paragrafo 2 tenendo conto degli studi di fattibilità di cui all'articolo 10.
"
3) l'articolo 5 è sostituito dal seguente:
"
Articolo 5 - Frequenza e dati retrospettivi
1. I dati per l'ICL vengono calcolati per la prima volta secondo la NACE Rev. 2 per il primo trimestre del 2009 e, successivamente, di trimestre in trimestre (con scadenza il 31 marzo, il 30 giugno, il 30 settembre e il 31 dicembre di ogni anno).
2. I dati retrospettivi per il periodo compreso tra il primo trimestre del 2000 e il quarto trimestre del 2008 vengono messi a disposizione dagli Stati membri. Tali dati retrospettivi sono forniti per ciascuna delle sezioni da B a N della NACE Rev. 2 nonché per le componenti del costo del lavoro di cui all'articolo 4, paragrafo 1.
"
4) all'articolo 6 il paragrafo 3 è sostituito dal seguente:
"
3. I dati retrospettivi di cui all'articolo 5 sono trasmessi alla Commissione (Eurostat) contemporaneamente agli ICL del primo trimestre del 2009.
"
5) all'articolo 11 la lettera c) è sostituita dal testo seguente:
"
c)
l'inclusione delle sezioni da O a S della NACE Rev. 2 (articolo 3);
"
Articolo 17
Modifica al regolamento (CE) n. 48/2004
All'articolo 3 del regolamento (CE) n. 48/2004 il primo comma è sostituito dal seguente:
"
Il presente regolamento ha per oggetto i dati sull'industria siderurgica, definita come gruppo 24.1 della nomenclatura statistica delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2).
"
Articolo 18
Modifica al regolamento (CE) n. 808/2004
L'allegato I del regolamento (CE) n. 808/2004 è modificato in conformità dell'allegato V del presente regolamento.
Articolo 19
Modifiche al regolamento (CE) n. 1552/2005
Il regolamento (CE) n. 1552/2005 è così modificato:
1. i termini "NACE Rev. 1.1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2" in tutto il testo;
2. all'articolo 2 il paragrafo 2 è soppresso;
3. l'articolo 4 è sostituito dal seguente:
"
Articolo 4 - Campo di applicazione delle statistiche
Le statistiche sulla formazione professionale nelle imprese coprono almeno tutte le attività economiche definite nelle sezioni da B a N e da R a S della NACE Rev. 2.
"
SEZIONE III
DISPOSIZIONI FINALI
Articolo 20
Disposizioni transitorie
Quando soddisfino i requisiti di cui al regolamento (CE, Euratom) n. 58/97, gli Stati membri trasmettono alla Commissione (Eurostat) statistiche strutturali sulle imprese relative all'esercizio 2008 elaborate sia secondo la NACE Rev. 1.1 sia secondo la NACE Rev. 2.
Per ciascuno degli allegati al regolamento (CE, Euratom) n. 58/97, l'elenco delle caratteristiche e le ripartizioni da trasmettere conformemente alla NACE Rev. 1.1 sono definiti secondo la procedura di cui all'articolo 13 di tale regolamento.
Articolo 21
Entrata in vigore
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2008.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a
Per il Parlamento europeo Per il Consiglio
Il presidente Il presidente
ALLEGATO I
NACE Rev. 2
n.c.a. : non classificato altrove
* parte di:
Divisione
Gruppo
Classe
CITI
Rev. 4
A
SEZIONE A - AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
01
Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi
01.1
Coltivazione di colture agricole non permanenti
01.11
Coltivazione di cereali (tranne il riso), legumi da granella e semi oleosi
0111
01.12
Coltivazione del riso
0112
01.13
Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi
0113
01.14
Coltivazione di canna da zucchero
0114
01.15
Coltivazione di tabacco
0115
01.16
Coltivazione di piante tessili
0116
01.19
Coltivazione di altre colture non permanenti
0119
01.2
Coltivazione di colture permanenti
01.21
Coltivazione di uva
0121
01.22
Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale
0122
01.23
Coltivazione di agrumi
0123
01.24
Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo
0124
01.25
Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio
0125
01.26
Coltivazione di frutti oleosi
0126
01.27
Coltivazione di piante per la produzione di bevande
0127
01.28
Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche
0128
01.29
Coltivazione di altre colture permanenti
0129
01.3
Riproduzione delle piante
01.30
Riproduzione delle piante
0130
01.4
Allevamento di animali
01.41
Allevamento di bovini da latte
0141*
01.42
Allevamento di altri bovini e di bufalini
0141*
01.43
Allevamento di cavalli e altri equini
0142
01.44
Allevamento di cammelli e camelidi
0143
01.45
Allevamento di ovini e caprini
0144
01.46
Allevamento di suini
0145
01.47
Allevamento di pollame
0146
01.49
Allevamento di altri animali
0149
01.5
Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista
01.50
Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista
0150
01.6
Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta
01.61
Attività di supporto alla produzione vegetale
0161
01.62
Attività di supporto alla produzione animale
0162
01.63
Attività successive alla raccolta
0163
01.64
Lavorazione delle sementi per la semina
0164
01.7
Caccia, cattura di animali e servizi connessi
01.70
Caccia, cattura di animali e servizi connessi
0170
02
Silvicoltura e utilizzo di aree forestali
02.1
Silvicoltura e altre attività forestali
02.10
Silvicoltura e altre attività forestali
0210
02.2
Utilizzo di aree forestali
02.20
Utilizzo di aree forestali
0220
02.3
Raccolta di prodotti non legnosi selvatici
02.30
Raccolta di prodotti non legnosi selvatici
0230
02.4
Servizi di supporto per la silvicoltura
02.40
Servizi di supporto per la silvicoltura
0240
03
Pesca e acquicoltura
03.1
Pesca
03.11
Pesca marina
0311
03.12
Pesca in acque dolci
0312
03.2
Acquicoltura
03.21
Acquicoltura marina
0321
03.22
Acquicoltura in acque dolci
0322
SEZIONE B - ATTIVITÀ ESTRATTIVA
05
Estrazione di carbone e lignite
05.1
Estrazione di antracite
05.10
Estrazione di antracite
0510
05.2
Estrazione di lignite
05.20
Estrazione di lignite
0520
06
Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale
06.1
Estrazione di petrolio greggio
06.10
Estrazione di petrolio greggio
0610
06.2
Estrazione di gas naturale
06.20
Estrazione di gas naturale
0620
07
Estrazione di minerali metalliferi
07.1
Estrazione di minerali metalliferi ferrosi
07.10
Estrazione di minerali metalliferi ferrosi
0710
07.2
Estrazione di minerali metalliferi non ferrosi
07.21
Estrazione di minerali di uranio e di torio
0721
07.29
Estrazione di altri minerali metalliferi non ferrosi
0729
08
Altre attività estrattive
08.1
Estrazione di pietra, sabbia e argilla
08.11
Estrazione di pietre ornamentali e da costruzione, calcare, pietra di gesso, creta e ardesia
0810*
08.12
Estrazione di ghiaia e sabbia; estrazione di argille e caolino
0810*
08.9
Estrazione di minerali e prodotti di cava n.c.a.
08.91
Estrazione di minerali per l'industria chimica e per la produzione di fertilizzanti
0891
08.92
Estrazione di torba
0892
08.93
Estrazione di sale
0893
08.99
Altre attività estrattive n.c.a.
0899
09
Attività dei servizi di supporto all''estrazione
09.1
Attività di supporto all'estrazione di petrolio e di gas naturale
09.10
Attività di supporto all'estrazione di petrolio e di gas naturale
0910
09.9
Attività di supporto ad altre attività estrattive
09.90
Attività di supporto ad altre attività estrattive
0990
SEZIONE C - ATTIVITÀ MANIFATTURIERE
10
Industrie alimentari
10.1
Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di carne
10.11
Lavorazione e conservazione di carne
1010*
10.12
Lavorazione e conservazione di carne di volatili
1010*
10.13
Produzione di prodotti a base di carne (compresa la carne di volatili)
1010*
10.2
Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi
10.20
Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi
1020
10.3
Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi
10.31
Lavorazione e conservazione delle patate
1030*
10.32
Produzione di succhi di frutta e di ortaggi
1030*
10.39
Altra lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi
1030*
10.4
Produzione di oli e grassi vegetali e animali
10.41
Produzione di oli e grassi
1040*
10.42
Produzione di margarina e di grassi commestibili simili
1040*
10.5
Produzione di latte e latticini
10.51
Lavorazione del latte e produzione di latticini
1050*
10.52
Produzione di gelati
1050*
10.6
Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei
10.61
Lavorazione delle granaglie
1061
10.62
Produzione di amidi e di prodotti amidacei
1062
10.7
Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei
10.71
Produzione di pane; prodotti di pasticceria freschi
1071*
10.72
Produzione di fette biscottate e di biscotti; fabbricazione di prodotti di pasticceria conservati
1071*
10.73
Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili
1074
10.8
Produzione di altri prodotti alimentari
10.81
Produzione di zucchero
1072
10.82
Produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie
1073
10.83
Lavorazione del tè e del caffè
1079*
10.84
Produzione di condimenti e spezie
1079*
10.85
Produzione di pasti e piatti preparati
1075
10.86
Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici
1079*
10.89
Produzione di altri prodotti alimentari n.c.a.
1079*
10.9
Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali
10.91
Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento
1080*
10.92
Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali domestici
1080*
11
Produzione di bevande
11.0
Produzione di bevande
11.01
Distillazione, rettifica e miscelatura di alcolici
1101
11.02
Produzione di vini da uve
1102*
11.03
Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta
1102*
11.04
Produzione di altre bevande fermentate non distillate
1102*
11.05
Fabbricazione di birra
1103*
11.06
Fabbricazione di malto
1103*
11.07
Produzione di bibite analcoliche, di acque minerali e di altre acque in bottiglia
1104
12
Industria del tabacco
12.0
Produzione di tabacchi
12.00
Produzione di tabacchi
1200
13
Industrie tessili
13.1
Preparazione e filatura di fibre tessili
13.10
Preparazione e filatura di fibre tessili
1311
13.2
Tessitura
13.20
Tessitura
1312
13.3
Finissaggio dei tessili
13.30
Finissaggio dei tessili
1313
13.9
Altre industrie tessili
13.91
Fabbricazione di tessuti a maglia
1391
13.92
Fabbricazione di articoli tessili, esclusi gli articoli di abbigliamento
1392
13.93
Fabbricazione di tappeti e moquette
1393
13.94
Fabbricazione di spago, corde, funi e reti
1394
13.95
Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie, esclusi gli articoli di abbigliamento
1399*
13.96
Fabbricazione di tessuti per uso tecnico e industriale
1399*
13.99
Fabbricazione di altri prodotti tessili n.c.a.
1399*
14
Confezione di articoli di abbigliamento
14.1
Confezione di articoli di abbigliamento, eccetto l'abbigliamento in pelliccia
14.11
Confezione di abbigliamento in pelle
1410*
14.12
Confezione di indumenti da lavoro
1410*
14.13
Confezione di altro abbigliamento esterno
1410*
14.14
Confezione di biancheria intima
1410*
14.19
Confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori
1410*
14.2
Confezione di articoli in pelliccia
14.20
Confezione di articoli in pelliccia
1420
14.3
Fabbricazione di articoli di maglieria
14.31
Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia
1430*
14.39
Fabbricazione di altri articoli di maglieria
1430*
15
Confezione di articoli in pelle e simili
15.1
Preparazione e concia del cuoio; fabbricazione di articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; preparazione e tintura di pellicce
15.11
Preparazione e concia del cuoio; preparazione e tintura di pellicce
1511
15.12
Fabbricazione di articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria
1512
15.2
Fabbricazione di calzature
15.20
Fabbricazione di calzature
1520
16
Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio
16.1
Taglio e piallatura del legno
16.10
Taglio e piallatura del legno
1610
16.2
Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio
16.21
Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno
1621
16.22
Fabbricazione di pavimenti a parquet assemblati
1622*
16.23
Fabbricazione di altri prodotti di carpenteria in legno e falegnameria per l'edilizia
1622*
16.24
Fabbricazione di imballaggi in legno
1623
16.29
Fabbricazione di altri prodotti in legno, fabbricazione di articoli in sughero, paglia e materiali da intreccio
1629
17
Fabbricazione di carta e di prodotti di carta
17.1
Fabbricazione di pasta-carta, carta e cartone
17.11
Fabbricazione di pasta-carta
1701*
17.12
Fabbricazione di carta e di cartone
1701*
17.2
Fabbricazione di articoli di carta e di cartone
17.21
Fabbricazione di carta e cartoni ondulati e di imballaggi di carta e cartone
1702
17.22
Fabbricazione di prodotti di carta e cartone per uso domestico e igienico-sanitario
1709*
17.23
Fabbricazione di prodotti cartotecnici
1709*
17.24
Fabbricazione di carta da parati
1709*
17.29
Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone
1709*
18
Stampa e riproduzione su supporti registrati
18.1
Stampa e servizi connessi alla stampa
18.11
Stampa di giornali
1811*
18.12
Altra stampa
1811*
18.13
Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media
1812*
18.14
Rilegatura e servizi connessi
1812*
18.2
Riproduzione su supporti registrati
18.20
Riproduzione su supporti registrati
1820
19
Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
19.1
Fabbricazione di prodotti di cokeria
19.10
Fabbricazione di prodotti di cokeria
1910
19.2
Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
19.20
Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
1920
20
Fabbricazione di prodotti chimici
20.1
Fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e di composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie
20.11
Fabbricazione di gas industriali
2011*
20.12
Fabbricazione di coloranti e pigmenti
2011*
20.13
Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici
2011*
20.14
Fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici
2011*
20.15
Fabbricazione di fertilizzanti e di composti azotati
2012
20.16
Fabbricazione di materie plastiche in forme primarie
2013*
20.17
Fabbricazione di gomma sintetica in forme primarie
2013*
20.2
Fabbricazione di fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura
20.20
Fabbricazione di fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura
2021
20.3
Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici
20.30
Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici
2022
20.4
Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura, di profumi e cosmetici
20.41
Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura
2023*
20.42
Fabbricazione di profumi e cosmetici
2023*
20.5
Fabbricazione di altri prodotti chimici
20.51
Fabbricazione di esplosivi
2029*
20.52
Fabbricazione di colle
2029*
20.53
Fabbricazione di oli essenziali
2029*
20.59
Fabbricazione di altri prodotti chimici n.c.a.
2029*
20.6
Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali
20.60
Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali
2030
21
Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
21.1
Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base
21.10
Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base
2100*
21.2
Fabbricazione di preparati farmaceutici
21.20
Fabbricazione di preparati farmaceutici
2100*
22
Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche
22.1
Fabbricazione di articoli in gomma
22.11
Fabbricazione di pneumatici e camere d'aria; rigenerazione e ricostruzione di pneumatici
2211
22.19
Fabbricazione di altri prodotti in gomma
2219
22.2
Fabbricazione di articoli in materie plastiche
22.21
Fabbricazione di lastre, fogli, tubi e profilati in materie plastiche
2220*
22.22
Fabbricazione di imballaggi in materie plastiche
2220*
22.23
Fabbricazione di articoli in plastica per l'edilizia
2220*
22.29
Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche
2220*
23
Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
23.1
Fabbricazione di vetro e di prodotti in vetro
23.11
Fabbricazione di vetro piano
2310*
23.12
Lavorazione e trasformazione del vetro piano
2310*
23.13
Fabbricazione di vetro cavo
2310*
23.14
Fabbricazione di fibre di vetro
2310*
23.19
Fabbricazione e lavorazione di altro vetro incluso il vetro per usi tecnici
2310*
23.2
Fabbricazione di prodotti refrattari
23.20
Fabbricazione di prodotti refrattari
2391
23.3
Fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta
23.31
Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti
2392*
23.32
Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta
2392*
23.4
Fabbricazione di altri prodotti in porcellana e in ceramica
23.41
Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
2393*
23.42
Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica
2393*
23.43
Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica
2393*
23.44
Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale
2393*
23.49
Fabbricazione di altri prodotti in ceramica
2393*
23.5
Produzione di cemento, calce e gesso
23.51
Produzione di cemento
2394*
23.52
Produzione di calce e gesso
2394*
23.6
Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso
23.61
Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia
2395*
23.62
Fabbricazione di prodotti in gesso per l'edilizia
2395*
23.63
Fabbricazione di calcestruzzo pronto per l'uso
2395*
23.64
Fabbricazione di malta
2395*
23.65
Fabbricazione di prodotti in fibrocemento
2395*
23.69
Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento
2395*
23.7
Taglio, modellatura e finitura di pietre
23.70
Taglio, modellatura e finitura di pietre
2396
23.9
Fabbricazione di prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a.
23.91
Fabbricazione di prodotti abrasivi
2399*
23.99
Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi n.c.a.
2399*
24
Attività metallurgiche
24.1
Attività siderurgiche
24.10
Attività siderurgiche
2410*
24.2
Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio
24.20
Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio
2410*
24.3
Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio
24.31
Stiratura a freddo di barre
2410*
24.32
Laminazione a freddo di nastri
2410*
24.33
Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo
2410*
24.34
Trafilatura a freddo
2410*
24.4
Produzione di metalli di base preziosi e di altri non ferrosi
24.41
Produzione di metalli preziosi
2420*
24.42
Produzione di alluminio
2420*
24.43
Produzione di piombo, zinco e stagno
2420*
24.44
Produzione di rame
2420*
24.45
Produzione di altri metalli non ferrosi
2420*
24.46
Trattamento dei combustibili nucleari
2420*
24.5
Attività di fonderie
24.51
Fusione di ghisa
2431*
24.52
Fusione di acciaio
2431*
24.53
Fusione di metalli leggeri
2432*
24.54
Fusione di altri metalli non ferrosi
2432*
25
Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature
25.1
Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo
25.11
Fabbricazione di strutture metalliche e di parti di strutture
2511*
25.12
Fabbricazione di porte e finestre in metallo
2511*
25.2
Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo
25.21
Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
2512*
25.29
Fabbricazione di altre cisterne, serbatoi e contenitori in metallo
2512*
25.3
Fabbricazione di generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda
25.30
Fabbricazione di generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda
2513
25.4
Fabbricazione di armi e munizioni
25.40
Fabbricazione di armi e munizioni
2520
25.5
Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri
25.50
Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri
2591
25.6
Trattamento e rivestimento dei metalli; lavori di meccanica generale
25.61
Trattamento e rivestimento dei metalli
2592*
25.62
Lavori di meccanica generale
2592*
25.7
Fabbricazione di articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta
25.71
Fabbricazione di articoli di coltelleria e posateria
2593*
25.72
Fabbricazione di serrature e cerniere
2593*
25.73
Fabbricazione di utensileria
2593*
25.9
Fabbricazione di altri prodotti in metallo
25.91
Fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi
2599*
25.92
Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
2599*
25.93
Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici, di catene e molle
2599*
25.94
Fabbricazione di articoli di bulloneria
2599*
25.99
Fabbricazione di altri prodotti in metallo n.c.a.
2599*
26
Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica
26.1
Fabbricazione di componenti elettronici e schede elettroniche
26.11
Fabbricazione di componenti elettronici
2610*
26.12
Fabbricazione di schede elettroniche integrate
2610*
26.2
Fabbricazione di computer e unità periferiche
26.20
Fabbricazione di computer e unità periferiche
2620
26.3
Fabbricazione di apparecchiature per le comunicazioni
26.30
Fabbricazione di apparecchiature per le comunicazioni
2630
26.4
Fabbricazione di prodotti di elettronica di consumo
26.40
Fabbricazione di prodotti di elettronica di consumo
2640
26.5
Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi
26.51
Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione
2651
26.52
Fabbricazione di orologi
2652
26.6
Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche
26.60
Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche
2660
26.7
Fabbricazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche
26.70
Fabbricazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche i
2670
26.8
Fabbricazione di supporti ottici e magnetici
26.80
Fabbricazione di supporti ottici e magnetici
2680
27
Fabbricazione di apparecchiature elettriche
27.1
Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità
27.11
Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici
2710*
27.12
Fabbricazione di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità
2710*
27.2
Fabbricazione di batterie e accumulatori
27.20
Fabbricazione di batterie e accumulatori
2720
27.3
Fabbricazione di cablaggi e apparecchiature di cablaggio
27.31
Fabbricazione di cavi a fibre ottiche
2731
27.32
Fabbricazione di altri fili e cavi elettronici ed elettrici
2732
27.33
Fabbricazione di attrezzature per cablaggio
2733
27.4
Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione
27.40
Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione
2740
27.5
Fabbricazione di apparecchi per uso domestico
27.51
Fabbricazione di elettrodomestici
2750*
27.52
Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici
2750*
27.9
Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche
27.90
Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche
2790
28
Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a.
28.1
Fabbricazione di macchine di impiego generale
28.11
Fabbricazione di motori e turbine, esclusi i motori per aeromobili, veicoli e motocicli
2811
28.12
Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche
2812
28.13
Fabbricazione di altre pompe e compressori
2813*
28.14
Fabbricazione di altri rubinetti e valvole
2813*
28.15
Fabbricazione di cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione
2814
28.2
Fabbricazione di altre macchine di impiego generale
28.21
Fabbricazione di forni, caldaie per il riscaldamento centrale e bruciatori per caldaie
2815
28.22
Fabbricazione di apparecchi di sollevamento e movimentazione
2816
28.23
Fabbricazione di macchine e attrezzature per ufficio (esclusi computer e unità periferiche)
2817
28.24
Fabbricazione di utensili portatili a motore
2818
28.25
Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione
2819*
28.29
Fabbricazione di altre macchine di impiego generale n.c.a.
2819*
28.3
Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura
28.30
Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura
2821
28.4
Fabbricazione di macchine per la formatura dei metalli e di altre macchine utensili
28.41
Fabbricazione di macchine per la formatura dei metalli
2822*
28.49
Fabbricazione di altre macchine utensili
2822*
28.9
Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali
28.91
Fabbricazione di macchine per la metallurgia
2823
28.92
Fabbricazione di macchine da miniera, cava e cantiere
2824
28.93
Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco
2825
28.94
Fabbricazione di macchine per le industrie tessili, dell'abbigliamento e del cuoio
2826
28.95
Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone
2829*
28.96
Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma
2829*
28.99
Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali n.c.a.
2829*
29
Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
29.1
Fabbricazione di autoveicoli
29.10
Fabbricazione di autoveicoli
2910
29.2
Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli; fabbricazione di rimorchi e semirimorchi
29.20
Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli; fabbricazione di rimorchi e semirimorchi
2920
29.3
Fabbricazione di parti ed accessori per autoveicoli
29.31
Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli
2930*
29.32
Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli
2930*
30
Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
30.1
Costruzione di navi e imbarcazioni
30.11
Costruzione di navi e di strutture galleggianti
3011
30.12
Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive
3012
30.2
Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario
30.20
Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario
3020
30.3
Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi
30.30
Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi
3030
30.4
Fabbricazione di veicoli militari da combattimento
30.40
Fabbricazione di veicoli militari da combattimento
3040
30.9
Fabbricazione di mezzi di trasporto n.c.a.
30.91
Fabbricazione di motocicli
3091
30.92
Fabbricazione di biciclette e veicoli per invalidi
3092
30.99
Fabbricazione di altri mezzi di trasporto n.c.a.
3099
31
Fabbricazione di mobili
31.0
Fabbricazione di mobili
31.01
Fabbricazione di mobili per uffici e negozi
3100*
31.02
Fabbricazione di mobili per cucina
3100*
31.03
Fabbricazione di materassi
3100*
31.09
Fabbricazione di altri mobili
3100*
32
Altre industrie manifatturiere
32.1
Fabbricazione di gioielleria, bigiotteria e articoli connessi
32.11
Conio di monete
3211*
32.12
Fabbricazione di gioielli e articoli connessi
3211*
32.13
Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili
3212
32.2
Fabbricazione di strumenti musicali
32.20
Fabbricazione di strumenti musicali
3220
32.3
Fabbricazione di articoli sportivi
32.30
Fabbricazione di articoli sportivi
3230
32.4
Fabbricazione di giochi e giocattoli
32.40
Fabbricazione di giochi e giocattoli
3240
32.5
Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche
32.50
Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche
3250
32.9
Industrie manifatturiere n.c.a.
32.91
Fabbricazione di scope e spazzole
3290*
32.99
Altre industrie manifatturiere n.c.a.
3290*
33
Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature
33.1
Riparazione di prodotti in metallo, macchine e apparecchiature
33.11
Riparazione di prodotti in metallo
3311
33.12
Riparazione di macchinari
3312
33.13
Riparazione di apparecchiature elettroniche e ottiche
3313
33.14
Riparazione di apparecchiature elettriche
3314
33.15
Riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni
3315*
33.16
Riparazione e manutenzione di aeromobili e veicoli spaziali
3315*
33.17
Riparazione e manutenzione di altri mezzi di trasporto
3315*
33.19
Riparazione di altre apparecchiature
3319
33.2
Installazione di macchine e apparecchiature industriali
33.20
Installazione di macchine e apparecchiature industriali
3320
SEZIONE D - FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA
35
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
Produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica
35.1
35.11
Produzione di energia elettrica
3510*
35.12
Trasmissione di energia elettrica
3510*
35.13
Distribuzione di energia elettrica
3510*
35.14
Commercio di energia elettrica
3510*
35.2
Produzione di gas; distribuzione di combustibili gassosi mediante condotte
35.21
Produzione di gas
3520*
35.22
Distribuzione di combustibili gassosi mediante condotte
3520*
35.23
Commercio di gas distribuito mediante condotte
3520*
35.3
Fornitura di vapore e aria condizionata
35.30
Fornitura di vapore e aria condizionata
3530
SEZIONE E - FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO
36
Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
36.0
Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
36.00
Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
3600
37
Gestione delle reti fognarie
37.0
Gestione delle reti fognarie
37.00
Gestione delle reti fognarie
3700
38
Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali
38.1
Raccolta dei rifiuti
38.11
Raccolta di rifiuti non pericolosi
3811
38.12
Raccolta di rifiuti pericolosi
3812
38.2
Trattamento e smaltimento dei rifiuti
38.21
Trattamento e smaltimento di rifiuti non pericolosi
3821
38.22
Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi
3822
38.3
Recupero dei materiali
38.31
Demolizione di carcasse
3830*
38.32
Recupero dei materiali selezionati
3830*
39
Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
39.0
Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
39.00
Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
3900
SEZIONE F - COSTRUZIONI
41
Costruzione di edifici
41.1
Sviluppo di progetti immobiliari
41.10
Sviluppo di progetti immobiliari
4100*
41.2
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
41.20
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
4100*
42
Ingegneria civile
42.1
Costruzione di strade e ferrovie
42.11
Costruzione di strade e autostrade
4210*
42.12
Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane
4210*
42.13
Costruzione di ponti e gallerie
4210*
42.2
Costruzione di infrastutture
42.21
Costruzione di infrastrutture per il trasporto di fluidi
4220*
42.22
Costruzione di infrastrutture per l'energia elettrica e le telecomunicazioni
4220*
42.9
Costruzione di altre opere di ingegneria civile
42.91
Costruzione di opere idrauliche
4290*
42.99
Costruzione di altre opere di ingegneria civile n.c.a.
4290*
43
Lavori di costruzione specializzati
43.1
Demolizione e preparazione del cantiere edile
43.11
Demolizione
4311
43.12
Preparazione del cantiere edile
4312*
43.13
Trivellazioni e perforazioni
4312*
43.2
Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzione e installazione
43.21
Installazione di impianti elettrici
4321
43.22
Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria
4322
43.29
Altri lavori di costruzione e installazione
4329
43.3
Completamento e finitura di edifici
43.31
Intonacatura
4330*
43.32
Posa in opera di infissi
4330*
43.33
Rivestimento di pavimenti e di muri
4330*
43.34
Tinteggiatura e posa in opera di vetri
4330*
43.39
Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici
4330*
43.9
Altri lavori specializzati di costruzione
43.91
Realizzazione di coperture
4390*
43.99
Altri lavori specializzati di costruzione n.c.a.
4390*
SEZIONE G - COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI
45
Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli
45.1
Commercio di autoveicoli
45.11
Commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri
4510*
45.19
Commercio di altri autoveicoli
4510*
45.2
Manutenzione e riparazione di autoveicoli
45.20
Manutenzione e riparazione di autoveicoli
4520
45.3
Commercio di parti e accessori di autoveicoli
45.31
Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli
4530*
45.32
Commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli
4530*
45.4
Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relativi parti ed accessori
45.40
Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relativi parti ed accessori
4540
46
Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli
46.1
Intermediari del commercio
46.11
Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie prime tessili e di semilavorati
4610*
46.12
Intermediari del commercio di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici
4610*
46.13
Intermediari del commercio di legname e materiali da costruzione
4610*
46.14
Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili
4610*
46.15
Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta
4610*
46.16
Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, calzature e articoli in pelle
4610*
46.17
Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco
4610*
46.18
Intermediari specializzati nel commercio di altri prodotti particolari
4610*
46.19
Intermediari del commercio di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
4610*
46.2
Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi
46.21
Commercio all'ingrosso di cereali, tabacco grezzo, sementi e alimenti per il bestiame
4620*
46.22
Commercio all'ingrosso di fiori e piante
4620*
46.23
Commercio all'ingrosso di animali vivi
4620*
46.24
Commercio all'ingrosso di pelli e cuoio
4620*
46.3
Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco
46.31
Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi
4630*
46.32
Commercio all'ingrosso di carni e di prodotti a base di carne
4630*
46.33
Commercio all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari, uova, oli e grassi commestibili
4630*
46.34
Commercio all'ingrosso di bevande
4630*
46.35
Commercio all'ingrosso di prodotti del tabacco
4630*
46.36
Commercio all'ingrosso di zucchero, cioccolato e dolciumi
4630*
46.37
Commercio all'ingrosso di caffè, tè, cacao e spezie
4630*
46.38
Commercio all'ingrosso di altri prodotti alimentari, inclusi pesci, crostacei e molluschi
4630*
46.39
Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti alimentari, bevande e tabacco
4630*
46.4
Commercio all'ingrosso di beni di consumo
46.41
Commercio all'ingrosso di prodotti tessili
4641*
46.42
Commercio all'ingrosso di abbigliamento e di calzature
4641*
46.43
Commercio all'ingrosso di elettrodomestici
4649*
46.44
Commercio all'ingrosso di articoli di porcellana e di vetro e di prodotti per la pulizia
4649*
46.45
Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici
4649*
46.46
Commercio all'ingrosso di prodotti farmaceutici
4649*
46.47
Commercio all'ingrosso di mobili, tappeti e articoli per l'illuminazione
4649*
46.48
Commercio all'ingrosso di orologi e di gioielleria
4649*
46.49
Commercio all'ingrosso di altri beni di consumo
4649*
46.5
Commercio all'ingrosso di apparecchiature ICT
46.51
Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software
4651
46.52
Commercio all'ingrosso di apparecchiature elettroniche e per telecomunicazioni e di loro componenti
4652
46.6
Commercio all'ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture
46.61
Commercio all'ingrosso di macchinari, attrezzature e forniture agricole
4653
46.62
Commercio all'ingrosso di macchine utensili
4659*
46.63
Commercio all'ingrosso di macchinari per l'estrazione, l'edilizia e l'ingegneria civile
4659*
46.64
Commercio all'ingrosso di macchinari per l'industria tessile, di macchine per cucire e per maglieria
4659*
46.65
Commercio all'ingrosso di mobili per ufficio
4659*
46.66
Commercio all'ingrosso di altri macchinari e attrezzature per ufficio
4659*
46.69
Commercio all'ingrosso di altri macchinari e attrezzature
4659*
46.7
Commercio all'ingrosso specializzato di altri prodotti
46.71
Commercio all'ingrosso di combustibili solidi, liquidi, gassosi e di prodotti derivati
4661
46.72
Commercio all'ingrosso di metalli e di minerali metalliferi
4662
46.73
Commercio all'ingrosso di legname, materiali da costruzione e apparecchi igienico-sanitari
4663*
46.74
Commercio all'ingrosso di ferramenta, di apparecchi e accessori per impianti idraulici e di riscaldamento
4663*
46.75
Commercio all'ingrosso di prodotti chimici
4669*
46.76
Commercio all'ingrosso di altri prodotti intermedi
4669*
46.77
Commercio all'ingrosso di rottami e cascami
4669*
46.9
Commercio all'ingrosso non specializzato
46.90
Commercio all'ingrosso non specializzato
4690
47
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli
47.1
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati
47.11
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari, bevande o tabacco
4711
47.19
Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati
4719
47.2
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
47.21
Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi specializzati
4721*
47.22
Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne in esercizi specializzati
4721*
47.23
Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati
4721*
47.24
Commercio al dettaglio di pane, pasticceria e dolciumi in esercizi specializzati
4721*
47.25
Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati
4722
47.26
Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati
4723
47.29
Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati
4721*
47.3
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
47.30
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
4730
47.4
Commercio al dettaglio di apparecchiature di informazione e comunicazione in esercizi specializzati
47.41
Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche e software in esercizi specializzati
4741*
47.42
Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni in esercizi specializzati
4741*
47.43
Commercio al dettaglio di apparecchiature audio e video in esercizi specializzati
4742
47.5
Commercio al dettaglio di altri oggetti di uso domestico in esercizi specializzati
47.51
Commercio al dettaglio di prodotti tessili in esercizi specializzati
4751
47.52
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici e vetro in esercizi specializzati
4752
47.53
Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti in esercizi specializzati
4753
47.54
Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati
4759*
47.59
Commercio al dettaglio di mobili, di articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa in esercizi specializzati
4759*
47.6
Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati
47.61
Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
4761*
47.62
Commercio al dettaglio di giornali e articoli di cartoleria in esercizi specializzati
4761*
47.63
Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati
4762
47.64
Commercio al dettaglio di articoli sportivi in esercizi specializzati
4763
47.65
Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
4764
47.7
Commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati
47.71
Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati
4771*
47.72
Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle in esercizi specializzati
4771*
47.73
Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati
4772*
47.74
Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
4772*
47.75
Commercio al dettaglio di cosmetici e di articoli di profumeria in esercizi specializzati
4772*
47.76
Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
4773*
47.77
Commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria in esercizi specializzati
4773*
47.78
Commercio al dettaglio di altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) in esercizi specializzati
4773*
47.79
Commercio al dettaglio di articoli di seconda mano
4774
47.8
Commercio al dettaglio ambulante in bancarelle e mercati
47.81
Commercio al dettaglio ambulante in bancarelle e mercati di prodotti alimentari, bevande e tabacco
4781
47.82
Commercio al dettaglio ambulante in bancarelle e mercati di prodotti tessili, abbigliamento e calzature
4782
47.89
Commercio al dettaglio ambulante in bancarelle e mercati di altri prodotti
4789
47.9
Commercio al dettaglio al di fuori dei negozi, delle bancarelle e dei mercati
47.91
Commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso Internet
4791
47.99
Altri tipi di commercio al dettaglio al di fuori dei negozi, delle bancarelle e dei mercati
4799
SEZIONE H - TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO
49
Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
49.1
Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)
49.10
Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)
4911
49.2
Trasporto ferroviario di merci
49.20
Trasporto ferroviario di merci
4912
49.3
Altri trasporti terrestri di passeggeri
49.31
Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
4921
49.32
Trasporto con taxi
4922*
49.39
Altri trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.
4922*
49.4
Trasporto di merci su strada e servizi di trasloco
49.41
Trasporto di merci su strada
4923*
49.42
Servizi di trasloco
4923*
49.5
Trasporto mediante condotte
49.50
Trasporto mediante condotte
4930
50
Trasporti marittimi e per vie d'acqua
50.1
Trasporto marittimo e costiero di passeggeri
50.10
Trasporto marittimo e costiero di passeggeri
5011
50.2
Trasporto marittimo e costiero di merci
50.20
Trasporto marittimo e costiero di merci
5012
50.3
Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne
50.30
Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne
5021
50.4
Trasporto di merci per vie d'acqua interne
50.40
Trasporto di merci per vie d'acqua interne
5022
51
Trasporto aereo
51.1
Trasporto aereo di passeggeri
51.10
Trasporto aereo di passeggeri
5110
51.2
Trasporto aereo di merci e trasporto spaziale
51.21
Trasporto aereo di merci
5120*
51.22
Trasporto spaziale
5120*
52
Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
52.1
Magazzinaggio e custodia
52.10
Magazzinaggio e custodia
5210
52.2
Attività di supporto ai trasporti
52.21
Attività dei servizi connessi al trasporto terrestre
5221
52.22
Attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua
5222
52.23
Attività dei servizi connessi al trasporto aereo
5223
52.24
Movimentazione merci
5224
52.29
Altre attività di supporto connesse ai trasporti
5229
53
Servizi postali e attività di corriere
53.1
Attività postali con obbligo di servizio universale
53.10
Attività postali con obbligo di servizio universale
5310
53.2
Altre attività postali e di corriere
53.20
Altre attività postali e di corriere
5320
SEZIONE I SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE
55
Servizi di alloggio
55.1
Alberghi e alloggi simili
55.10
Alberghi e alloggi simili
5510*
55.2
Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni
55.20
Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni
5510*
55.3
Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
55.30
Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
5520
55.9
Altri alloggi
55.90
Altri alloggi
5590
56
Attività di servizi di ristorazione
56.1
Ristoranti e attività di ristorazione mobile
56.10
Ristoranti e attività di ristorazione mobile
5610
56.2
Catering per eventi e altri servizi di ristorazione
56.21
Catering per eventi
5621
56.29
Altri servizi di ristorazione
5629
56.3
Somministrazione di bevande
56.30
Somministrazione di bevande
5630
SEZIONE J - SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
58
Attività editoriali
58.1
Edizione di libri, periodici e altre attività editoriali
58.11
Edizione di libri
5811
58.12
Pubblicazione di elenchi e mailing list
5812
58.13
Edizione di quotidiani
5813*
58.14
Edizione di riviste e periodici
5813*
58.19
Altre attività editoriali
5819
58.2
Edizione di software
58.21
Edizione di giochi per computer
5820*
58.29
Edizione di altri software
5820*
59
Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore
59.1
Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
59.11
Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
5911
59.12
Attività di postproduzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
5912
59.13
Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
5913
59.14
Attività di proiezione cinematografica
5914
59.2
Attività di registrazione sonora e dell'editoria musicale
59.20
Attività di registrazione sonora e dell'editoria musicale
5920
60
Attività di programmazione e trasmissione
60.1
Trasmissioni radiofoniche
60.10
Trasmissioni radiofoniche
6010
60.2
Attività di programmazione e trasmissione televisive
60.20
Attività di programmazione e trasmissione televisive
6020
61
Telecomunicazioni
61.1
Telecomunicazioni fisse
61.10
Telecomunicazioni fisse
6110
61.2
Telecomunicazioni mobili
61.20
Telecomunicazioni mobili
6120
61.3
Telecomunicazioni satellitari
61.30
Telecomunicazioni satellitari
6130
61.9
Altre attività di telecomunicazione
61.90
Altre attività di telecomunicazione
6190
62
Programmazione, consulenza informatica e attività connesse
62.0
Programmazione,consulenza informatica e attività connesse
62.01
Attività di programmazione informatica
6201
62.02
Attività di consulenza informatica
6202*
62.03
Gestione di strutture informatizzate
6202*
62.09
Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informazione e dell'informatica
6209
63
Attività dei servizi d'informazione
63.1
Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web
63.11
Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse
6311
63.12
Portali web
6312
63.9
Altre attività dei servizi d'informazione
63.91
Attività delle agenzie di stampa
6391
63.99
Altre attività dei servizi d'informazione n.c.a.
6399
SEZIONE K - ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE
64
Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione)
64.1
Intermediazione monetaria
64.11
Attività delle banche centrali
6411
64.19
Altre intermediazioni monetarie
6419
64.2
Attività delle società di partecipazione (holding)
64.20
Attività delle società di partecipazione (holding)
6420
64.3
Società fiduciarie, fondi e analoghi enti finanziari
64.30
Società fiduciarie, fondi e analoghi enti finanziari
6430
64.9
Altre prestazioni di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione)
64.91
Leasing finanziario
6491
64.92
Altre attività creditizie
6492
64.99
Altre prestazioni di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) n.c.a.
6499
65
Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie
65.1
Assicurazioni
65.11
Assicurazioni sulla vita
6511
65.12
Assicurazioni diverse da quelle sulla vita
6512
65.2
Riassicurazioni
65.20
Riassicurazioni
6520
65.3
Fondi pensione
65.30
Fondi pensione
6530
66
Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative
66.1
Attività ausiliarie dei servizi finanziari, escluse le assicurazioni e i fondi pensione
66.11
Amministrazione di mercati finanziari
6611
66.12
Attività di negoziazione di contratti relativi a titoli e merci
6612
66.19
Altre attività ausiliarie dei servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione)
6619
66.2
Attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione
66.21
Valutazione dei rischi e dei danni
6621
66.22
Attività di agenti e intermediari delle assicurazioni
6622
66.29
Altre attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione
6629
66.3
Attività di gestione di fondi
66.30
Attività di gestione di fondi
6630
SEZIONE L - ATTIVITÀ IMMOBILIARI
68
Attività immobiliari
68.1
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
68.10
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
6810*
68.2
Affitto e gestione di beni immobili propri o in locazione
68.20
Affitto e gestione di beni immobili propri o in locazione
6810*
68.3
Attività immobiliari per conto terzi
68.31
Agenzie di mediazione immobiliare
6820*
68.32
Gestione di immobili per conto terzi
6820*
SEZIONE M - ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE
69
Attività legali e contabilità
69.1
Attività degli studi legali
69.10
Attività degli studi legali
6910
69.2
Contabilità, , controllo e revisione contabile, consulenza in materia fiscale
69.20
Contabilità, , controllo e revisione contabile, consulenza in materia fiscale
6920
70
Attività di sedi centrali; consulenza gestionale
70.1
Attività di sedi centrali
70.10
Attività di sedi centrali
7010
70.2
Attività di consulenza gestionale
70.21
Pubbliche relazioni e comunicazione
7020*
70.22
Altre attività di consulenza amministrativo-gestionale
7020*
71
Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche
71.1
Attività degli studi di architettura, ingegneria e altri studi tecnici
71.11
Attività degli studi di architettura
7110*
71.12
Attività degli studi d'ingegneria e altri studi tecnici
7110*
71.2
Collaudi e analisi tecniche
71.20
Collaudi e analisi tecniche
7120
72
Ricerca scientifica e sviluppo
72.1
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria
72.11
Ricerca e sviluppo sperimentale nel settore della biotecnologia
7210*
72.19
Altre ricerche e sviluppi sperimentali nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria
7210*
72.2
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
72.20
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
7220
73
Pubblicità e ricerche di mercato
73.1
Pubblicità
73.11
Agenzie pubblicitarie
7310*
73.12
Attività delle concessionarie pubblicitarie
7310*
73.2
Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
73.20
Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
7320
74
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche
74.1
Attività di design specializzate
74.10
Attività di design specializzate
7410
74.2
Attività fotografiche
74.20
Attività fotografiche
7420
74.3
Traduzione e interpretariato
74.30
Traduzione e interpretariato
7490*
74.9
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche n.c.a.
74.90
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche n.c.a.
7490*
75
Servizi veterinari
75.0
Servizi veterinari
75.00
Servizi veterinari
7500
SEZIONE N - ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI DI SUPPORTO
77
Attività di noleggio e leasing
77.1
Noleggio e leasing di autoveicoli
77.11
Noleggio e leasing di automobili e autoveicoli leggeri
7710*
77.12
Noleggio e leasing di autocarri
7710*
77.2
Noleggio e leasing di beni per uso personale e per la casa
77.21
Noleggio e leasing di articoli sportivi e per il tempo libero
7721
77.22
Noleggio di videocassette e dischi
7722
77.29
Noleggio e leasing di altri beni per uso personale e per la casa
7729
77.3
Noleggio e leasing di altre macchine, attrezzature e beni materiali
77.31
Noleggio e leasing di macchine e attrezzature agricole
7730*
77.32
Noleggio e leasing di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile
7730*
77.33
Noleggio e leasing di macchine e attrezzature per ufficio (inclusi i computer)
7730*
77.34
Noleggio e leasing di mezzi di trasporto marittimi e fluviali
7730*
77.35
Noleggio e leasing di mezzi di trasporto aerei
7730*
77.39
Noleggio e leasing di altre macchine, attrezzature e beni materiali n.c.a.
7730*
77.4
Leasing di prodotti di proprietà intellettuale e simili, ad eccezione delle opere soggette a diritto d'autore
77.40
Leasing di prodotti di proprietà intellettuale e simili, ad eccezione delle opere soggette a diritto d'autore
7740
78
Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale
78.1
Attività di agenzie di collocamento
78.10
Attività di agenzie di collocamento
7810
78.2
Attività di agenzie di lavoro interinale
78.20
Attività di agenzie di lavoro interinale
7820
78.3
Altre attività di fornitura di risorse umane
78.30
Altre attività di fornitura di risorse umane
7830
79
Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate
79.1
Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator
79.11
Attività delle agenzie di viaggio
7911
79.12
Attività dei tour operator
7912
79.9
Altri servizi di prenotazione e attività connesse
79.90
Altri servizi di prenotazione e attività connesse
7990
80
Servizi di investigazione e vigilanza
80.1
Servizi di vigilanza privata
80.10
Servizi di vigilanza privata
8010
80.2
Attività dei servizi connessi ai sistemi di vigilanza
80.20
Attività dei servizi connessi ai sistemi di vigilanza
8020
80.3
Servizi investigativi
80.30
Servizi investigativi
8030
81
Attività di servizi per edifici e per paesaggio
81.1
Servizi di assistenza integrata agli edifici
81.10
Servizi di assistenza integrata agli edifici
8110
81.2
Attività di pulizia
81.21
Attività di pulizia generale di edifici
8121
81.22
Altre attività di pulizia industriale e di edifici
8129*
81.29
Altre attività di pulizia
8129*
81.3
Attività di sistemazione del paesaggio
81.30
Attività di sistemazione del paesaggio
8130
82
Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese
82.1
Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio
82.11
Servizi amministrativi integrati
8211
82.19
Servizi di fotocopiatura, preparazione di documenti e altre attività di supporto specializzate per le funzioni d'ufficio
8219
82.2
Attività dei call center
82.20
Attività dei call center
8220
82.3
Organizzazione di convegni e fiere
82.30
Organizzazione di convegni e fiere
8230
82.9
Servizi di supporto alle imprese n.c.a.
82.91
Attività di agenzie di recupero crediti
8291
82.92
Attività di imballaggio
8292
82.99
Altri servizi di supporto alle imprese n.c.a.
8299
SEZIONE O - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA
84
Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
84.1
Amministrazione pubblica: amministrazione generale, economica e sociale
84.11
Attività generali di amministrazione pubblica
8411
84.12
Regolamentazione delle attività relative alla fornitura di servizi di assistenza sanitaria, dell'istruzione, di servizi culturali e di altri servizi sociali, esclusa l'assicurazione sociale obbligatoria
8412
84.13
Regolamentazione delle attività che contribuiscono a una più efficiente gestione delle attività economiche
8413
84.2
Servizi collettivi delle amministrazioni pubbliche
84.21
Affari esteri
8421
84.22
Difesa nazionale
8422
84.23
Giustizia e attività giudiziarie
8423*
84.24
Ordine pubblico e sicurezza nazionale
8423*
84.25
Attività dei vigili del fuoco
8423*
84.3
Assicurazione sociale obbligatoria
84.30
Assicurazione sociale obbligatoria
8430
SEZIONE P - ISTRUZIONE
85
Istruzione
85.1
Istruzione prescolastica
85.10
Istruzione prescolastica
8510*
85.2
Istruzione primaria
85.20
Istruzione primaria
8510*
85.3
Istruzione secondaria
85.31
Istruzione secondaria di formazione generale
8521
85.32
Istruzione secondaria tecnica e professionale
8522
85.4
Istruzione universitaria e post-universitaria
85.41
Istruzione superiore non universitaria
8530*
85.42
Istruzione universitaria
8530*
85.5
Altri servizi di istruzione
85.51
Corsi sportivi e ricreativi
8541
85.52
Formazione culturale
8542
85.53
Attività di scuole guida
8549*
85.59
Altri servizi di istruzione n.c.a.
8549*
85.6
Servizi di supporto all'istruzione
85.60
Servizi di supporto all'istruzione
8550
SEZIONE Q - SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE
86
Attività dei servizi sanitari
86.1
Servizi ospedalieri
86.10
Servizi ospedalieri
8610
86.2
Servizi degli studi medici ed odontoiatrici
86.21
Servizi degli ambulatori di medicina generale
8620*
86.22
Servizi degli studi medici specialistici
8620*
86.23
Servizi degli studi odontoiatrici
8620*
86.9
Altri servizi di assistenza sanitaria
86.90
Altri servizi di assistenza sanitaria
8690
87
Servizi di assistenza residenziale
87.1
Attività di assistenza infermieristica residenziale
87.10
Attività di assistenza infermieristica residenziale
8710
87.2
Servizi di assistenza residenziale per ritardi mentali, disturbi mentali e abuso di sostanze stupefacenti
87.20
Servizi di assistenza residenziale per ritardi mentali, disturbi mentali e abuso di sostanze stupefacenti
8720
87.3
Servizi di assistenza residenziale per anziani e disabili
87.30
Servizi di assistenza residenziale per anziani e disabili
8730
87.9
Altre attività di assistenza residenziale
87.90
Altre attività di assistenza residenziale
8790
88
Assistenza sociale non residenziale
88.1
Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
88.10
Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
8810
88.9
Altre attività di assistenza sociale non residenziale
88.91
Assistenza per bambini in età prescolare
8890*
88.99
Altre attività di assistenza sociale non residenziale n.c.a.
8890*
SEZIONE R - ATTIVITA' ARTISTICHE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO
90
Attività creative, artistiche e d'intrattenimento
90.0
Attività creative, artistiche e d'intrattenimento
90.01
Rappresentazioni artistiche
9000*
90.02
Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
9000*
90.03
Creazioni artistiche
9000*
90.04
Gestione di strutture artistiche
9000*
91
Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali
91.0
Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali
91.01
Attività di biblioteche e archivi
9101
91.02
Attività dei musei
9102*
91.03
Gestione di luoghi e monumenti storici e simili attrazioni turistiche
9102*
91.04
Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e dei parchi naturali
9103
92
Attività riguardanti scommesse e case da gioco
92.0
Attività riguardanti scommesse e case da gioco
92.00
Attività riguardanti scommesse e case da gioco
9200
93
Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento
93.1
Attività sportive
93.11
Gestione di impianti sportivi
9311*
93.12
Attività di club sportivi
9312
93.13
Palestre
9311*
93.19
Altre attività sportive
9319
93.2
Attività di intrattenimento e di divertimento
93.21
Attività dei parchi di divertimento e dei parchi tematici
9321
93.29
Altre attività di intrattenimento e di divertimento
9329
SEZIONE S - ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI
94
Attività di organizzazioni associative
94.1
Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali
94.11
Attività di organizzazioni economiche e di datori di lavoro
9411
94.12
Attività di organizzazioni associative professionali
9412
94.2
Attività dei sindacati
94.20
Attività dei sindacati
9420
94.9
Attività di altre organizzazioni associative
94.91
Attività delle organizzazioni religiose
9491
94.92
Attività delle organizzazioni politiche
9492
94.99
Attività di altre organizzazioni associative n.c.a.
9499
95
Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa
95.1
Riparazione di computer e di apparecchiature per le comunicazioni
95.11
Riparazione di computer e di unità periferiche
9511
95.12
Riparazione di apparecchiature per le comunicazioni
9512
95.2
Riparazione di beni per uso personale e per la casa
95.21
Riparazione di prodotti di elettronica di consumo
9521
95.22
Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa e il giardinaggio
9522
95.23
Riparazione di calzature e articoli in pelle
9523
95.24
Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento
9524
95.25
Riparazione di orologi e di gioielli
9529*
95.29
Riparazione di altri beni per uso personale e per la casa
9529*
96
Altre attività di servizi personali
96.0
Altre attività di servizi personali
96.01
Lavanderia e pulitura (a secco) di articoli tessili e pellicce
9601
96.02
Parrucchieri e altri trattamenti di bellezza
9602
96.03
Servizi di pompe funebri e attività connesse
9603
96.04
Attività degli istituti per il benessere fisico
9609*
96.09
Altre attività di servizi personali n.c.a.
9609*
SEZIONE T - ATTIVITÀ DI FAMIGLIE E CONVIVENZE COME DATORI DI LAVORO PER PERSONALE DOMESTICO; PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI INDIFFERENZIATI PER USO PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE
97
Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
97.0
Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
97.00
Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
9700
98
Produzione di beni e di servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
98.1
Produzione di beni indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
98.10
Produzione di beni indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
9810
98.2
Produzione di servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
98.20
Produzione di servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
9820
SEZIONE U - ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI E ORGANISMI EXTRATERRITORIALI
99
Attività di organizzazioni e organismi extraterritoriali
99.0
Attività di organizzazioni e organismi extraterritoriali
99.00
Attività di organizzazioni e organismi extraterritoriali
9900
ALLEGATO II
Gli allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 del regolamento (CE, Euratom) n. 58/97 sono modificati come segue:
1. L'allegato 1 (Modulo comune per le statistiche strutturali annuali) è così modificato:
1.1. in tutto il testo sono apportate le seguenti modifiche:
Versione precedente
Versione modificata
sezione J della NACE Rev. 1
sezione K della NACE Rev. 2
nel gruppo 65.2 e nella divisione 67 della NACE Rev. 1
nei gruppi 64.2, 64.3 e 64.9 e nella divisione 66 della NACE Rev. 2
sezioni C-G della NACE Rev. 1
sezioni B-G della NACE Rev. 2
classe di attività 65.11 della NACE Rev. 1
classe di attività 64.11 della NACE Rev. 2
divisioni 65 e 66 della NACE Rev. 1
divisioni 64 e 65 della NACE Rev. 2
delle sezioni H, I e K della NACE Rev. 1
delle sezioni H, I, J, L, M, N e della divisione 95 della NACE Rev. 2
1.2. la sezione 9 è sostituita dalla seguente:
"
Sezione 9 - Raggruppamenti di attività
I seguenti raggruppamenti di attività si riferiscono alla classificazione NACE Rev. 2.
SEZIONI B, C, D, E ed F
Estrazione e scavo di minerali; attività manifatturiere; fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e decontaminazione; costruzioni
Per consentire l'elaborazione di statistiche a livello comunitario gli Stati membri trasmettono i risultati nazionali disaggregati a livello di classe della NACE Rev. 2.
SEZIONE G
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli
Per consentire l'elaborazione di statistiche a livello comunitario gli Stati membri trasmettono i risultati nazionali disaggregati a livello di classe della NACE Rev. 2.
SEZIONE H
Trasporto e magazzinaggio
49.1+49.2
"Trasporto ferroviario interurbano di passeggeri" e "Trasporto ferroviario di merci"
49.3
Altri trasporti terrestri di passeggeri
49.4
Trasporto di merci su strada e servizi di trasloco
49.5
Trasporto mediante condotte
50.1+50.2
"Trasporto marittimo e costiero di passeggeri" e "Trasporto marittimo e costiero di merci"
50.3+50.4
"Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne" e "Trasporto di merci per vie d'acqua interne"
51
Trasporto aereo
52
Magazzinaggio e attività di supporto per i trasporti
53.1
Attività postali
53.2
Attività di corriere
SEZIONE I
Attività dei servizi di alloggio e ristorazione
55
Alloggi
56
Attività di servizi di ristorazione e di vendita di bevande
SEZIONE J
Servizi di informazione e comunicazione
58
Attività editoriali
59
Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore
60
Attività di programmazione e trasmissione
61
Telecomunicazioni
62
Programmazione,consulenza informatica e attività connesse
63
Attività dei servizi d'informazione
SEZIONE K
Attività finanziarie e assicurative
Per consentire l'elaborazione di statistiche a livello comunitario gli Stati membri trasmettono i risultati nazionali disaggregati a livello di classe della NACE Rev. 2.
SEZIONE L
Attività immobiliari
68
Attività immobiliari
SEZIONE M
Attività professionali, scientifiche e tecniche
69+70
"Attività legali e contabilità" e "Attività di sedi centrali; consulenza gestionale"
71
Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi e analisi tecniche
72
Ricerca scientifica e sviluppo
73.1
Pubblicità
73.2
74
75
Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche
Servizi veterinari
SEZIONE N
Attività amministrative e di servizi di supporto
77.1
77.2
Noleggio e leasing di autoveicoli
Noleggio e leasing di beni per uso personale e per la casa
77.3
Noleggio e leasing di altre macchine, attrezzature e beni materiali
77.4
Leasing di proprietà intellettuale e prodotti analoghi, ad accezione di opere soggette al diritto d'autore
78
Attività nel settore dell'occupazione
79
Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate
80
Servizi di investigazione e vigilanza
81
Attività di sistemazione degli edifici e del paesaggio
82
Attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese
SEZIONE S
Altre attività di servizi
95.11
Riparazione di computer e di unità periferiche
95.12
Riparazione di apparecchiature per le comunicazioni
95.21
Riparazione di prodotti di elettronica di consumo
95.22
Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa e il giardinaggio
95.23
Riparazione di calzature e di articoli in cuoio
95.24
Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento
95.25
Riparazione di orologi e di gioielli
95.29
Riparazione di altri beni per uso personale e per la casa "
"
2. L'allegato 2 (Modulo dettagliato per le statistiche strutturali nel settore industriale) è così modificato:
2. 1 in tutto il testo sono apportate le seguenti modifiche:
Versione precedente
Versione modificata
sezione C della NACE Rev. 1
sezione B della NACE Rev. 2
sezione D della NACE Rev. 1
sezione C della NACE Rev. 2
sezione E della NACE Rev. 1
sezioni D ed E della NACE Rev. 2
Divisioni 17/18/19/21/22/25/28/31/32/36 della NACE Rev. 1
Divisioni 13/14/15/17/18/22/25/26/31 della NACE Rev. 2
2.2. La sezione 3 è sostituita dal seguente testo:
"
"Section 3 - Campo di applicazione
"Le statistiche sono elaborate per tutte le attività di cui alle sezioni B, C, D e E della NACE Rev. 2. Tali sezioni riguardano attività di estrazione di minerali (B), attività manifatturiere (C), fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (D) e fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e decontaminazione (E). Le statistiche delle imprese si riferiscono alla popolazione di tutte le imprese la cui attività principale è classificata nelle sezioni B, C, D o E.
"
3. L'allegato 3 (Modulo dettagliato per le statistiche strutturali nel settore del commercio) è così modificato:
3.1. alla sezione 3 il punto 1 è sostituito dal seguente:
"
1. Le statistiche sono elaborate per tutte le attività di cui alla sezione G della NACE Rev. 2. Tale sezione comprende le attività commerciali all'ingrosso e al dettaglio e la riparazione di autoveicoli e motocicli. Le statistiche delle imprese si riferiscono alla popolazione di tutte le imprese la cui attività principale è classificata nella sezione G.
"
3.2. in tuo il testo sono apportate le seguenti modifiche:
Versione precedente
Versione modificata
divisione 50 della NACE Rev. 1
divisione 45 della NACE Rev. 2
divisione 51 della NACE Rev. 1
divisione 46 della NACE Rev. 2
divisione 52 della NACE Rev. 1
divisione 47 della NACE Rev. 2
Nella sezione 5 "Primo anno di riferimento" e nella sezione 9 "Relazioni e studi pilota" il riferimento alle divisioni 50, 51 e 52 della NACE Rev. 1 è mantenuto.
4. L'allegato 4 (Modulo dettagliato per le statistiche strutturali nel settore della costruzione) è così modificato:
in tutto il testo è effettuata la seguente sostituzione:
Versione precedente
Versione modificata
gruppi 451 e 452 della NACE Rev. 1
divisioni 41 e 42 e gruppi 43.1 e 43.9 della NACE Rev. 2
5. L'allegato 5 (Modulo dettagliato per le statistiche strutturali nel settore delle assicurazioni) è così modificato:
in tutto il testo è effettuata la seguente sostituzione:
Versione precedente
Versione modificata
divisione 66 della NACE Rev. 1, ad eccezione della classe 66.02
divisione 65 della NACE Rev. 2, ad eccezione del gruppo 65.3
6. L'allegato 6 (Modulo dettagliato per le statistiche strutturali nel settore degli enti creditizi) è così modificato:
in tutto il testo è effettuata la seguente sostituzione:
Versione precedente
Versione modificata
classi 65.12 e 65.22 della NACE Rev. 1
classi 64.19 e 64.92 della NACE Rev. 1
7. L'allegato 7 (Modulo dettagliato per le statistiche strutturali sui fondi pensione) è così modificato:
in tutto il testo è effettuata la seguente sostituzione:
Versione precedente
Versione modificata
classe 66.02 della NACE Rev. 1
gruppo 65.3 della NACE Rev. 2
ALLEGATO III
Gli allegati A, B, C e D del regolamento (CE) n. 1165/98 sono modificati come segue.
1. Allegato A
1.1. la lettera a) "Campo d'applicazione" è sostituita dal testo seguente:
"
a) Campo d'applicazione
Il presente allegato si applica a tutte le attività elencate nelle sezioni da B a E della NACE Rev. 2, o, a seconda dei casi, a tutti i prodotti elencati nelle sezioni da B a E della CPA. I dati non sono richiesti per la divisione 37, i gruppi 38.1 e 38.2 e la divisione 39 della NACE Rev. 2. L'elenco delle attività può essere riveduto secondo la procedura di cui all'articolo 18.
"
1.2. alla lettera c) "Elenco delle variabili" i punti 6, 7 e 8 sono sostituiti dai seguenti:
"
6. I dati sulla produzione (n. 110) non sono richiesti per la divisione 36 e i gruppi 35.3 e 38.3 della NACE Rev. 2.
7. I dati sul fatturato (nn. 120, 121, 122) non sono richiesti per la NACE Rev. 2, sezioni D ed E.
8. I dati sugli ordinativi (nn. 130, 131, 132) sono richiesti solo per le seguenti divisioni della NACE Rev. 2: 13, 14, 17, 20, 21, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30. L'elenco delle attività può essere riveduto secondo la procedura di cui all'articolo 18.
"
1.3. alla lettera c) "Elenco delle variabili" i punti 9 e 10 sono sostituiti dai seguenti:
"
9. I dati relativi alle variabili nn. 210, 220 e 230 non sono richiesti per il gruppo 38.2 della NACE Rev. 2.
10. I dati sui prezzi alla produzione e sui prezzi all'importazione (nn. 310, 311, 312 e 340) non sono richiesti per i seguenti gruppi o classi rispettivamente della NACE Rev. 2. e della CPA: 07.2, 24.46, 25.4, 30.1, 30.3, 30.4 e 38.3. L'elenco delle attività può essere riveduto secondo la procedura di cui all'articolo 18.
11. La variabile sui prezzi all'importazione (n. 340) è elaborata sulla base dei prodotti CPA. Le unità di attività economica importatrici possono essere classificate al di fuori delle attività delle sezioni da B a E della NACE Rev. 2."
"
1.4. alla lettera f) "Livello di dettaglio" i punti 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti:
"
1. Tutte le variabili, eccettuata quella relativa ai prezzi all'importazione (n. 340), sono trasmesse a livello di sezione (una lettera) e di divisione (due cifre) della NACE Rev. 2. La variabile 340 deve essere trasmessa a livello di sezione (una lettera) e di divisione (due cifre) della CPA.
2. Inoltre, per la sezione C della NACE Rev. 2, l'indice della produzione (n. 110) e l'indice dei prezzi alla produzione (nn. 310, 311 e 312) sono trasmessi ai livelli a tre e quattro cifre della NACE Rev. 2. Gli indici della produzione e dei prezzi alla produzione trasmessi ai livelli a tre e a quattro cifre devono rappresentare almeno il 90% del valore aggiunto totale per ciascun Stato membro della sezione C della NACE Rev. 2 in un dato anno base. Dette variabili non devono essere trasmesse a tali livelli di dettaglio dagli Stati membri il cui valore aggiunto totale della sezione C della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 4 % del totale della Comunità europea.
"
1.5. nel punto 3 della lettera f) "Livello di dettaglio", i termini "NACE Rev. 1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2";
1.6. alla lettera f) "Livello di dettaglio" i punti 4, 5, 6 e 7 sono sostituiti dai seguenti:
"
4. Inoltre, tutte le variabili, eccettuate quelle relative al fatturato e ai nuovi ordinativi (nn. 120, 121, 122, 130, 131 e 132), devono essere trasmesse per il totale dell'industria definita dalle sezioni da B a E della NACE Rev. 2 e per i raggruppamenti principali di industrie (RPI) definiti nel regolamento (CE) n. 586/2001 della Commissione(20).
5. Le variabili relative al fatturato (nn. 120, 121 e 122) devono essere trasmesse per il totale dell'industria definita dalle sezioni B e C della NACE Rev. 2 e per gli RPI, con l'eccezione dell'RPI definito per attività legate all'energia.
6. Le variabili relative ai nuovi ordinativi (nn. 130, 131 e 132) devono essere trasmesse per il totale dell'industria manifatturiera, sezione C della NACE Rev. 2, e per un insieme ridotto di RPI che comprende l'elenco di divisioni della NACE Rev. 2 di cui alla lettera c) ("Elenco delle variabili"), punto 8, del presente allegato.
7. La variabile relativa ai prezzi all'importazione (n. 340) deve essere trasmessa per il totale dei prodotti industriali, sezioni da B a E della CPA, e per gli RPI definiti conformemente al regolamento (CE) n. 586/2001 sulla base dei gruppi di prodotti della CPA. Tale variabile non deve essere trasmessa dagli Stati membri che non hanno adottato l'euro come moneta.
"
1.7. alla lettera f) "Livello di dettaglio" i punti 9 e 10 sono sostituiti dai seguenti:
"
9. Le variabili relative al mercato non interno (nn. 122, 132 e 312) devono essere trasmesse in base alla distinzione tra zona euro e zona extra euro. La distinzione si applica al totale dell'industria definita dalle sezioni da B a E della NACE Rev. 2, agli RPI, nonché al livello di sezione (una lettera) e divisione (due cifre) della NACE Rev. 2. L'informazione su NACE Rev. 2, sezioni D ed E non è richiesta per la variabile 122. La variabile relativa ai prezzi all'importazione (n. 340) inoltre deve essere trasmessa in base alla distinzione tra zona euro e zona extra euro. La distinzione si applica al totale dell'industria definita dalle sezioni da B a E della CPA, agli RPI, nonché al livello di sezione (una lettera) e divisione (due cifre) della CPA. Per la distinzione tra zona euro e zona extra euro, secondo la procedura di cui all'articolo 18 la Commissione può stabilire le condizioni di applicazione di programmi europei di campionamento di cui all'articolo 4, paragrafo 2, primo comma, lettera d). All'importazione di prodotti da paesi della zona extra euro il programma europeo di campionamento può limitare il campo d'applicazione della variabile relativa ai prezzi all'importazione. Gli Stati membri che non hanno adottato l'euro non sono tenuti a fornire la distinzione tra zona euro e zona extraeuro per le variabili 122, 132, 312 e 340.
10. Gli Stati membri il cui valore aggiunto nelle sezioni B, C, D ed E della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno dell'1% del totale della Comunità europea devono solo trasmettere i dati per il totale dell'industria, gli RPI e il livello di sezione della NACE Rev. 2 o il livello di sezione della CPA.
"
1.8. alle lettera g) "Termini per la trasmissione dei dati", il punto 2 è sostituito dal seguente:
"
2. Il termine può essere prorogato fino a un massimo di 15 giorni civili per i dati a livello di gruppo e di classe della NACE Rev. 2 o a livello di gruppo e di classe della CPA. Per gli Stati membri il cui valore aggiunto nelle sezioni B, C, D ed E della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 3% del totale della Comunità europea il termine può essere prorogato fino a un massimo di 15 giorni civili per i dati sul totale dell'industria, gli RPI, il livello di sezione e divisione della NACE Rev. 2 o il livello di sezione e divisione della CPA.
"
1.9. alla lettera i) "Primo periodo di riferimento" è aggiunto il comma seguente:
"
Il primo periodo di riferimento per il quale tutte le variabili devono essere trasmesse secondo la NACE Rev. 2 è il gennaio 2009 per i dati mensili e il primo trimestre 2009 per i dati trimestrali.
"
2. Allegato B
2.1. la lettera a) "Campo d'applicazione" è sostituita dal testo seguente:
"
a) Campo d'applicazione
Il presente allegato si applica a tutte le attività elencate nella sezione F della NACE Rev. 2.
"
2.2. alla lettera e) "Periodi di riferimento", il termine "NACE" è sostituito da "NACE Rev. 2."
2.3. alla lettera f) "Livello di dettaglio" i punti 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti:
"
1. Le variabili nn. 110, 130, 210, 220 e 230 devono essere trasmesse almeno per il livello a due cifre della NACE Rev. 2.
2. Le variabili relative ai nuovi ordinativi (nn. 130, 135 e 136) sono richieste solo per il gruppo 41.2 e per la divisione 42 della NACE Rev. 2.
"
2.4. alla lettera f) "Livello di dettaglio", punto 6, il termine "NACE" è sostituito da "NACE Rev. 2."
2.5. alla lettera g) "Termini per la trasmissione dei dati", punto 2, i termini "NACE Rev. 1" sono sostituiti da "NACE Rev. 2".
2.6. alla lettera i) "Primo periodo di riferimento" è aggiunto il comma seguente:
"
Il primo periodo di riferimento per il quale tutte le variabili devono essere trasmesse secondo la NACE Rev. 2 è il gennaio 2009 per i dati mensili e il primo trimestre 2009 per i dati trimestrali.
"
3. Allegato C
3.1. la lettera a) "Campo d'applicazione" è sostituita dal testo seguente:
"
a) Campo d'applicazione
Il presente allegato si applica alle attività elencate nella divisione 47 della NACE Rev. 2.
"
3.2. alla lettera f) "Livello di dettaglio" i punti 1, 2, 3, 4 e 5 sono sostituiti dai seguenti:
"
1. Le variabili relative al fatturato (n. 120) e al deflatore delle vendite/volume delle vendite (n. 330/123) devono essere trasmesse conformemente ai livelli di dettaglio di cui ai punti 2 e 3. La variabile numero di persone occupate (n. 210) deve essere trasmessa conformemente al livello di dettaglio di cui al punto 4.
2. Livello dettagliato delle classi e dei gruppi della NACE Rev. 2:
classe 47.11;
classe 47.19;
gruppo 47.2;
gruppo 47.3;
somma delle classi 47.73, 47.74 e 47.75;
somma delle classi 47.51, 47.71 e 47.72;
somma delle classi 47.43, 47.52, 47.54, 47.59 e 47.63;
somma delle classi 47.41, 47.42, 47.53, 47.61, 47.62, 47.64, 47.65, 47.76, 47.77 e 47.78;
classe 47.91.
3. Livelli aggregati delle classi e dei gruppi della NACE Rev. 2:
somma della classe 47.11 e del gruppo e 47.2;
somma dei gruppi e delle classi 47.19, 47.4, 47.5, 47.6, 47.7, 47.8 e 47.9;
Divisione 47
divisione 47 senza 47.3.
4.
Divisione 47
divisione 47 senza 47.3
5. Gli Stati membri il cui fatturato nella divisione 47 della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno dell'1% del totale della Comunità europea devono trasmettere la variabile fatturato (n. 120) e le variabili deflatore delle vendite/volume delle vendite (n. 330/123) solo conformemente ai livelli di dettaglio di cui al punto 3."
"
3.3. alle lettera g) "Termini per la trasmissione dei dati", i punti 1, 2 e 3 sono sostituiti dai seguenti:
"
1. Le variabili relative al fatturato (n. 120) e al deflatore delle vendite/volume delle vendite (n. 330/123) devono essere trasmesse entro due mesi ai livelli di dettaglio di cui al punto 2 della lettera f) del presente allegato. Il termine può essere prorogato fino a un massimo di 15 giorni per gli Stati membri il cui fatturato nella divisione 47 della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 3% del totale della Comunità europea.
2. Le variabili relative al fatturato (n. 120) e al deflatore delle vendite/volume delle vendite (n. 330/123) devono essere trasmesse entro un mese al livello di dettaglio di cui al punto 3 della lettera f) del presente allegato. Per le variabili fatturato e deflatore delle vendite/volume delle vendite (nn. 120 e 330/123) gli Stati membri possono scegliere di partecipare con contributi conformi alla ripartizione di un programma di campionamento europeo di cui all'articolo 4, paragrafo 2, primo comma, lettera d). Le condizioni della ripartizione sono stabilite conformemente alla procedura di cui all'articolo 18.
3. La variabile numero di persone occupate deve essere trasmessa entro i due mesi successivi alla fine del periodo di riferimento. Il termine può essere prorogato fino a un massimo di 15 giorni per gli Stati membri il cui fatturato nella divisione 47 della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 3% del totale della Comunità europea.
"
3.4. alla lettera i) "Primo periodo di riferimento" è aggiunta la frase seguente:
"
Il primo periodo di riferimento per il quale tutte le variabili devono essere trasmesse secondo la NACE Rev. 2 è il gennaio 2009 per i dati mensili e il primo trimestre 2009 per i dati trimestrali.
"
4. Allegato D
4.1. la lettera a) "Campo d'applicazione" è sostituita dal testo seguente:
"
a) Campo d'applicazione
Il presente allegato si applica a tutte le attività, elencate nelle divisioni 45 e 46 e nelle sezioni da H a N e da P a S della NACE Rev. 2.
"
4.2. alla lettera c) "Elenco delle variabili", punto 4, d), il termine "NACE" è sostituito da "NACE Rev. 2"
4.3. alla lettera f) "Livello di dettaglio" i punti 1, 2, 3, 4 e 5 sono sostituiti dai seguenti:
"
1. La variabile relativa al fatturato (n. 120) è trasmessa secondo i seguenti raggruppamenti o livelli della NACE Rev. 2:
3. Per le divisioni 45 e 46 della NACE Rev. 2, la variabile relativa al fatturato deve essere trasmessa a livello di due cifre solo dagli Stati membri il cui fatturato in dette divisioni della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 4% del totale della Comunità europea.
4. Per le sezioni H e J della NACE Rev. 2, la variabile relativa al numero di persone occupate (n. 210) deve essere trasmessa a livello di sezione solo dagli Stati membri il cui valore aggiunto totale nelle sezioni H e J della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 4% del totale della Comunità europea.
5. La variabile relativa ai prezzi alla produzione (n. 310) deve essere trasmessa secondo le seguenti attività e gruppi della NACE Rev. 2:
La divisione 78 della NACE Rev. 2 comprende il prezzo totale della forza lavoro assunta e del personale fornito.
"
4.4. alla lettera f) "Livello di dettaglio" il punto 7 è sostituito dal seguente:
"
7. Per la divisione 63 della NACE Rev. 2, la variabile relativa ai prezzi alla produzione (n. 310) deve essere trasmessa a livello di due cifre solo dagli Stati membri il cui fatturato in detta divisione della NACE Rev. 2 in un dato anno base rappresenta meno del 4% del totale della Comunità europea.
"
4.5. alla lettera h) "Studi pilota" il punto 3 è sostituito dal seguente:
"
3.
valutare la possibilità e l'opportunità di raccogliere dati su:
i)
attività di gestione di società di partecipazione (NACE Rev. 2, gruppi 64.2 e 70.1);
ii)
attività immobiliari (nace Rev. 2, divisione 68);
iii)
ricerca e sviluppo (nace Rev. 2, divisione 72);
iv)
attività di noleggio (nace Rev. 2, divisione 77);
v)
NACE Rev. 2, sezioni K, P, Q, R, S;
"
4.6. alla lettera i) "Primo periodo di riferimento" è aggiunto il comma seguente:
"
Il primo periodo di riferimento per il quale tutte le variabili devono essere trasmesse secondo la NACE Rev. 2 è il primo trimestre 2009.
"
4.7. la lettera j) "Periodo transitorio" è sostituita dal testo seguente:
"
j) Periodo transitorio
Per la variabile n. 310 può essere concesso un periodo transitorio che termina non oltre il 11 agosto 2008, secondo la procedura di cui all'articolo 18. Un ulteriore periodo transitorio di un anno può essere concesso per l'elaborazione della variabile 310 per le divisioni 52, 69, 70, 71, 73, 78, 80 e 81 della NACE Rev. 2, secondo la procedura di cui all'articolo 18. In aggiunta a questi periodi transitori, può essere concesso un ulteriore periodo transitorio di un anno, secondo la procedura di cui all'articolo 18, agli Stati membri il cui fatturato nelle attività della NACE Rev. 2 di cui alla lettera a) "Campo d'applicazione" rappresenta, in un dato anno base, meno dell'1% del totale della Comunità europea.
"
ALLEGATO IV
L'allegato I del regolamento (CE) n. 2150/2002 è così modificato:
1) la sezione 1 è sostituita dal seguente testo:
"
Campo di applicazione
Le statistiche devono essere elaborate per tutte le attività classificate nell'ambito del campo di applicazione delle sezioni da A ad U della NACE Rev. 2. Queste sezioni riguardano tutte le attività economiche.
Il presente allegato riguarda inoltre:
a)
i rifiuti domestici
b)
i rifiuti derivanti da operazioni di recupero e/o smaltimento.
"
2) la sezione 8, punto 1.1 è sostituita dal seguente testo:
"
1.1.
le seguenti voci della NACE Rev. 2:
Voce
Codice della NACE Rev. 2
Descrizione
1
Divisione 01 Divisione 02
Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi Silvicoltura e utilizzo di aree forestali
2
Divisione 03
Pesca e acquacoltura
3
Sezione B
Estrazione e scavo di minerali
4
Divisione 10 Divisione 11 Divisione 12
Industrie alimentari Industria delle bevande Industria del tabacco
5
Divisione 13 Divisione 14 Divisione 15
Industrie tessili Confezione di articoli di abbigliamento Confezione di vestiario in pelle e simili
6
Divisione 16
Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in materiali da intreccio
7
Divisione 17 Divisione 18
Fabbricazione di carta e di prodotti di carta Stampa e riproduzione di supporti registrati
8
Divisione 19
Fabbricazione di prodotti di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
9
Divisione 20 Divisione 21 Divisione 22
Fabbricazione di prodotti chimici Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche
10
Divisione 23
Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
11
Divisione 24 Divisione 25
Metallurgia Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature
Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica Fabbricazione di apparecchiature elettriche Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a. Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
13
Divisione 31 Divisione 32 Divisione 33
Fabbricazione di mobili Altre industrie manifatturiere Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature
14
Sezione D
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
15
Divisione 36 Divisione 37 Divisione 39
Raccolta, trattamento e fornitura di acqua Reti fognarie Attività di decontaminazione e altri servizi di trattamento dei rifiuti
16
Divisione 38
Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali
17
Sezione F
Costruzioni
18
Sezione G escluso 46.67 Sezione H Sezione I Sezione J Sezione K Sezione L Sezione M Sezione N Sezione O Sezione P Sezione Q Sezione R Sezione S Sezione T Sezione U
Attività di servizi: Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli Trasporto e magazzinaggio Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione Servizi di informazione e comunicazione Attività finanziarie e assicurative Attività immobiliari Attività professionali, scientifiche e tecniche Attività amministrative e di servizi di supporto Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria Istruzione Attività dei servizi sanitari e di assistenza sociale Arte, spettacoli e tempo libero Altre attività di servizi Attività di datore di lavoro svolta da famiglie e convivenze; produzione di beni e di servizi per uso proprio da parte di famiglie e convivenze Attività di organizzazioni ed organismi extraterritoriali
19
Classe 46.77
Commercio all'ingrosso di rottami e cascami
"
ALLEGATO V
L'allegato I, lettera b) del regolamento (CE) n. 808/2004 è sostituito dal seguente:
"
b) Campo di osservazione
Il presente modulo copre le attività imprenditoriali di cui alle sezioni da C a N ed R nonché alla divisione 95 della classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità europea (NACE Rev. 2). La sezione K sarà inclusa a seconda del successo dei progetti pilota preliminari.
Le statistiche saranno prodotte con riferimento alle unità statistiche imprese.
GU L 293 del 24.10.1990, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 284 del 31.10.2003, pag. 1).
GU L 162 del 5.6.1998, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1503/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 281 del 12.10.2006, pag. 15).
GU L 310 del 30.11.1996, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1267/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 180 del 18.7.2003, pag. 1).