Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2006/0030(CNS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A6-0476/2006

Testi presentati :

A6-0476/2006

Discussioni :

Votazioni :

PV 14/02/2007 - 5.3

Testi approvati :

P6_TA(2007)0034

Testi approvati
PDF 197kWORD 45k
Mercoledì 14 febbraio 2007 - Strasburgo
Misure tecniche di conservazione per taluni stock di grandi migratori *
P6_TA(2007)0034A6-0476/2006

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce misure tecniche di conservazione per taluni stock di grandi migratori (COM(2006)0100 – C6-0106/2006 – 2006/0030(CNS))

(Procedura di consultazione)

Il Parlamento europeo,

–   vista la proposta della Commissione al Consiglio (COM(2006)0100)(1),

–   visto l'articolo 37 del trattato CE, a norma del quale è stato consultato dal Consiglio (C6-0106/2006),

–   visto l'articolo 51 del suo regolamento,

–   vista la relazione della commissione per la pesca (A6-0476/2006),

1.   approva la proposta della Commissione quale emendata;

2.   invita la Commissione a modificare di conseguenza la sua proposta, in conformità dell'articolo 250, paragrafo 2, del trattato CE;

3.   invita il Consiglio ad informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento;

4.   chiede al Consiglio di consultarlo nuovamente qualora intenda modificare sostanzialmente la proposta della Commissione;

5.   incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione.

Testo della Commissione   Emendamenti del Parlamento
Emendamento 1
Considerando 4 bis (nuovo)
(4 bis) Secondo il Comitato scientifico dell'ICCAT, gli attuali livelli delle catture di tonno rosso non sono sostenibili a lungo termine con gli attuali modelli di sfruttamento della pesca, ragion per cui l'Unione europea deve proporre urgentemente all'ICCAT misure per la ricostituzione dello stock, comprendenti se necessario un piano di recupero, nonché misure di controllo che contribuiscano a risolvere tanto il problema della pesca eccessiva quanto quello delle dichiarazioni di cattura inferiori al vero.
Emendamento 2
Considerando 4 ter (nuovo)
(4 ter) Le analisi scientifiche segnalano un rischio di collasso nei fondali di pesca del tonno rosso, ragion per cui l'Unione europea e i suoi Stati membri devono istituire con urgenza, così come raccomandato dalle stesse analisi scientifiche, misure di controllo che contribuiscano a risolvere il problema della pesca eccessiva, accompagnate da un piano di recupero.
Emendamento 3
Considerando 4 quater (nuovo)
(4 quater) Per essere efficaci tali misure di controllo devono godere del consenso generale, ragion per cui risulta necessario che la Commissione e gli Stati membri attuino urgentemente, nelle sedi internazionali, una politica attiva di difesa delle misure medesime, in particolare dinanzi alle organizzazioni regionali della pesca incaricate di gestire detta risorsa e ai paesi che, come il Giappone, sono i principali destinatari del tonno rosso.
Emendamento 4
Considerando 4 quinquies (nuovo)
(4 quinquies) La crescente domanda di tonno rosso ha provocato un aumento della pressione esercitata sulle risorse dalla pesca tanto per la vendita diretta quanto per fornire esemplari agli allevamenti di tonno, il che richiede, da parte dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, un controllo rigoroso e un miglioramento dell'informazione tanto sull'attività di pesca quanto sugli allevamenti, imprescindibile per poter valutare scientificamente lo stato della risorsa.
Emendamento 5
Considerando 4 sexies (nuovo)
(4 sexies) L'eccessiva capacità raggiunta dagli impianti d'ingrasso del tonno rosso, intesa a soddisfare la crescente domanda, ha provocato un aumento della pressione su tale specie, ragion per cui si rende necessario, da parte dell'Unione e degli Stati membri, un controllo rigoroso dell'attività di detti impianti e un miglioramento delle informazioni da essi fornite, imprescindibile per poter valutare scientificamente lo stato della risorsa.
Emendamento 6
Considerando 6 bis (nuovo)
(6 bis) Dinanzi all'attuale situazione di rischio in cui si trovano talune popolazioni di specie migratorie, l'Unione europea, dati gli impegni assunti nel quadro della politica comune della pesca, deve promuovere e favorire l'utilizzazione di attrezzi da pesca più selettivi e rispettosi dell'ambiente marino.
Emendamento 7
Considerando 13 bis (nuovo)
(13 bis) L'elevato valore commerciale raggiunto da alcune di queste specie migratorie sul mercato mondiale del pesce esige una rigorosa politica di controllo delle pratiche di pesca illegali, responsabili dello stato di depauperamento in cui attualmente si trovano alcune di queste popolazioni.

(1) Non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale.

Note legali - Informativa sulla privacy