Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2004/0287(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A6-0194/2007

Testi presentati :

A6-0194/2007

Discussioni :

PV 06/06/2007 - 17
CRE 06/06/2007 - 17

Votazioni :

PV 07/06/2007 - 5.9
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P6_TA(2007)0227

Testi approvati
PDF 196kWORD 29k
Giovedì 7 giugno 2007 - Bruxelles
Sistema d'informazione sui visti (VIS) ***I
P6_TA(2007)0227A6-0194/2007
Risoluzione
 Testo
 Allegato

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 7 giugno 2007 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il sistema di informazione visti (VIS) e lo scambio di dati tra Stati membri sui visti per soggiorni di breve durata (Regolamento VIS) (COM(2004)0835 – C6-0004/2005 – 2004/0287(COD))

(Procedura di codecisione: prima lettura)

Il Parlamento europeo,

–   vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2004)0835)(1),

–   visti l'articolo 251, paragrafo 2, e gli articoli 62, paragrafo 2, lettera b), punto ii), e 66 del trattato CE, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C6-0004/2005),

–   visto l'articolo 51 del suo regolamento,

–   vista la relazione della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (A6-0194/2007),

1.   approva la proposta della Commissione quale emendata;

2.   approva le dichiarazioni comuni allegate e attira l'attenzione sulla dichiarazione del Consiglio;

3.   chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora intenda modificarla sostanzialmente o sostituirla con un nuovo testo;

4.   incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione.

(1) Non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale.


Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 7 giugno 2007 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. .../2007 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il sistema di informazione visti (VIS) e lo scambio di dati tra Stati membri sui visti per soggiorni di breve durata (Regolamento VIS)
P6_TC1(COD(2004)0287

(Dato l'accordo tra il Parlamento e il Consiglio, la posizione del Parlamento in prima lettura corrisponde all'atto legislativo finale, il regolamento (CE) n. .../2007)


ALLEGATO

Dichiarazione comune del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sull'articolo 26 relativo alla gestione operativa

Il Parlamento europeo e il Consiglio invitano la Commissione a presentare, sulla base di una valutazione d'impatto contenente un'analisi di merito delle alternative dal punto di vista finanziario, operativo e organizzativo, le necessarie proposte legislative che affidano a un'agenzia la gestione operativa a lungo termine del VIS. La valutazione d'impatto potrebbe far parte della valutazione d'impatto che la Commissione si è impegnata a effettuare in relazione al SIS II.

La Commissione si impegna a presentare, entro due anni dall'entrata in vigore del presente regolamento, le necessarie proposte legislative volte ad affidare a un'agenzia la gestione operativa a lungo termine del VIS. Tali proposte comprendono le modifiche necessarie ad adeguare il regolamento concernente il VIS e gli scambi di dati tra Stati membri sui visti per soggiorni di breve durata.

Il Parlamento europeo e il Consiglio si impegnano a esaminare quanto prima tali proposte e a far sì che siano adottate in tempo utile per consentire all'agenzia di avviare pienamente le sue attività entro cinque anni dall'entrata in vigore del presente regolamento.

Dichiarazione comune del Parlamento europeo e del Consiglio sull'uso non conforme di visti e inviti

Il Parlamento europeo ed il Consiglio sottolineano la necessità di affrontare in modo globale il fenomeno dell'uso non conforme dei visti e ritengono che i casi di uso non conforme emersi o venuti alla luce dopo la scadenza della validità di un visto debbano essere esaminati attentamente nel contesto della proposta relativa al Codice dei visti. Invitano la Commissione a proporre, se necessario, opportune modifiche al presente regolamento una volta raggiunto un accordo sul Codice dei visti.

Il Parlamento europeo e il Consiglio invitano inoltre la Commissione a riferire, entro tre anni dall'entrata in funzione del VIS, in merito alla situazione relativa all'uso non conforme da parte di persone che formulano inviti e a presentare, se necessario, adeguate proposte di modifica del regolamento VIS.

Dichiarazione del Consiglio concernente la proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi soggiornanti illegalmente

Il Consiglio riconosce l'importanza di adottare quanto prima una direttiva sul rimpatrio che contribuisca a istituire un'efficace politica di espulsione e di rimpatrio basata su norme comuni affinché le persone siano rimpatriate in modo umano e nel pieno rispetto dei loro diritti umani e della loro dignità, come richiesto dal programma dell'Aia. Allo scopo di applicare tale normativa europea devono essere disponibili risorse adeguate. Il Consiglio s'impegna pertanto a compiere progressi in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi soggiornanti illegalmente e ad avviare quanto prima discussioni interistituzionali con il Parlamento europeo allo scopo di raggiungere un accordo in prima lettura entro la fine del 2007.

Note legali - Informativa sulla privacy