Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2008/2095(BUD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A6-0204/2008

Testi presentati :

A6-0204/2008

Discussioni :

Votazioni :

PV 05/06/2008 - 6.2
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P6_TA(2008)0242

Testi approvati
PDF 198kWORD 36k
Giovedì 5 giugno 2008 - Bruxelles
Progetto di bilancio rettificativo 3/2008
P6_TA(2008)0242A6-0204/2008

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 giugno 2008 sul progetto di bilancio rettificativo n. 3/2008 dell'Unione europea per l'esercizio 2008, Sezione III - Commissione, Sezione VI - Comitato economico e osociale europeo (9903/2008 – C6-0206/2008 – 2008/2095(BUD))

Il Parlamento europeo,

–   visti l'articolo 272 del trattato CE e l'articolo 177 del trattato Euratom,

–   visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee(1), in particolare gli articoli 37 e 38,

–   visto il bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2008, definitivamente adottato il 13 dicembre 2007(2),

–   visto l'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria(3),

–   visto il progetto preliminare di bilancio rettificativo n. 3/2008 dell'Unione europea per l'esercizio 2008, presentato dalla Commissione il 14 aprile 2008 (COM(2008)0201),

–   visto il progetto di bilancio rettificativo n. 3/2008, stabilito dal Consiglio il 26 maggio 2008 (9903/2008 – C6-0206/2008),

–   visti l'articolo 69 e l'allegato IV del suo regolamento,

–   vista la relazione della commissione per i bilanci (A6-0204/2008),

A.   considerando che il progetto di bilancio rettificativo n. 3 al bilancio generale per il 2008 contiene gli elementi seguenti:

   l'iscrizione in bilancio delle entrate provenienti dal caso Microsoft (ammende e interessi bancari per un totale di 849 200 000 EUR),
   l'iscrizione in bilancio dei risparmi derivanti dall'aumento più contenuto del previsto degli stipendi e delle pensioni dei funzionari nel 2007,
   il rafforzamento del fondo d'urgenza per le misure veterinarie in relazione alla crisi di febbre catarrale, nella misura di 130 000 000 EUR di stanziamenti di impegno e di 63 950 000 EUR di stanziamenti di pagamento,
   la creazione della struttura di bilancio necessaria per accogliere i sussidi destinati a quattro iniziative tecnologiche congiunte: Iniziativa in materia di medicinali innovativi (IMI), Clean Sky, ARTEMIS (Iniziativa tecnologica congiunta in materia di sistemi informatici integrati) e ENIAC (Piattaforma tecnologica europea per la nanoelettronica),
   la mobilizzazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea, per un importo di 98 000 000 EUR in stanziamenti di impegno e di pagamento, in relazione agli incendi boschivi dell'agosto 2007 in Grecia e alle inondazioni del settembre 2007 in Slovenia,
   le modifiche apportate alla tabella dell'organico dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere, cioè la rivalutazione di un AD 13 ad AD 14,
   le modifiche apportate alla tabella dell'organico del Comitato economico e sociale europeo,

B.   considerando che lo scopo del progetto di bilancio rettificativo n. 3/2008 è quello di iscrivere formalmente tali adeguamenti nel bilancio dell'esercizio 2008,

C.   considerando che il Consiglio ha inserito nel progetto di bilancio rettificativo n. 3/2008 i risparmi derivanti dagli stipendi e dalle pensioni del cosiddetto meccanismo di monitoraggio Microsoft,

1.   rammenta che le dotazioni per le iniziative congiunte sono a carico del bilancio operativo del programma interessato;

2.   ricorda che il cosiddetto meccanismo di monitoraggio Microsoft è finanziato esclusivamente da risparmi derivanti dagli stipendi e dalle pensioni della rubrica 5;

3.   deplora che il Consiglio abbia ridotto inaspettatamente la linea di bilancio 26 02 01, introducendovi così un nuovo elemento senza averne discusso col Parlamento; auspica che detti risparmi siano usati per finanziare le priorità del Parlamento della rubrica 1a;

4.   chiede alla Commissione di evitare in futuro l'inclusione di finanziamenti collegati con strumenti come il Fondo di solidarietà dell'Unione europea o il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione nei progetti di bilanci rettificativi insieme ad altre questioni, onde evitare qualsiasi ritardo nella decisione e nell'esecuzione;

5.   approva il progetto di bilancio rettificativo n. 3/2008 senza modifiche;

6.   incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio e alla Commissione.

(1) GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1525/2007 (GU L 343 del 27.12.2007, pag. 9).
(2) GU L 71 del 14.3.2008.
(3) GU C 139 del 14.6.2006, pag. 1. Accordo modificato da ultimo dalla decisione 2008/371/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 128 del 16.5.2008, pag. 8).

Note legali - Informativa sulla privacy