Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Testi approvati
PDF 61kWORD 30k
Giovedì 25 novembre 2010 - Strasburgo
Lotta contro il cancro del colon-retto nell'Unione europea
P7_TA(2010)0451P7_DCL(2010)0068

Dichiarazione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla lotta contro il cancro del colon-retto nell'Unione europea

Il Parlamento europeo,

–  visto l'articolo 123 del suo regolamento,

A.  considerando che il cancro del colon-retto (CCR) è la seconda causa di morte per tumore nell'Unione europea con oltre 400 000 nuovi casi e 200 000 decessi l'anno,

B.  considerando che lo sviluppo del CCR è legato ad alcuni aspetti dello stile di vita (obesità, mancanza di esercizio fisico, consumo di alcool e fumo) e che contrastare questi fattori ridurrà la diffusione del CCR,

C.  considerando che in alcuni Stati membri dell'UE le attività di screening hanno già ridotto il tasso di mortalità per CCR, mentre in altri Stati tali iniziative non sono ancora state avviate,

D.  considerando che la diagnosi precoce del CCR non comporterà solo una diminuzione del 40% del tasso di mortalità, ma ridurrà considerevolmente i costi delle cure,

E.  considerando che, secondo la Commissione, la lotta contro il CCR dovrebbe essere una priorità delle politiche della sanità pubblica, dato che è possibile evitare il decesso per CCR grazie agli strumenti medici a disposizione nell'UE,

1.  invita la Commissione e gli Stati membri a:

   sostenere nell'UE campagne di sensibilizzazione su quei fattori dello stile di vita che favoriscono lo sviluppo del CCR, puntando in particolare agli adolescenti e ai giovani adulti,
   promuovere l'attuazione delle migliori pratiche in materia di screening del CCR in tutti i paesi dell'UE nonché a pubblicare, con cadenza biennale, relazioni sui progressi compiuti,
   fare della divulgazione della ricerca e del sapere inerenti lo screening del CCR una priorità nei futuri programmi di lavoro del 7° programma quadro per la ricerca e nel programma dell'UE nel settore della sanità,
   introdurre a livello nazionale una pratica di screening del CCR, conformemente alle linee guida dell'UE;

2.  incarica il suo Presidente di trasmettere la presente dichiarazione, con l'indicazione dei nomi dei firmatari(1), al Consiglio, alla Commissione e ai parlamenti degli Stati membri.

(1) L'elenco dei firmatari è pubblicato nell'allegato 1 del processo verbale del 25 novembre 2010 (P7_PV(2010)11-25(ANN1)).

Note legali - Informativa sulla privacy