Choisissez la langue de votre document :
bg - български
es - español
cs - čeština
da - dansk
de - Deutsch
et - eesti keel
el - ελληνικά
en - English
fr - français
ga - Gaeilge
hr - hrvatski
it - italiano
lv - latviešu valoda
lt - lietuvių kalba
hu - magyar
mt - Malti
nl - Nederlands
pl - polski
pt - português
ro - română
sk - slovenčina
sl - slovenščina
fi - suomi
sv - svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Testi approvati
Martedì 6 luglio 2010 - Strasburgo
Adesione degli Stati membri alla convenzione sulle esposizioni internazionali firmata a Parigi il 22 novembre 1928 ***
Conclusione del Protocollo alla Convenzione per la protezione dell'ambiente marino e del litorale del Mediterraneo relativo alla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo ***
Accordo UE/Islanda e la Norvegia per applicazione di talune disposizioni delle decisioni 2008/615/GAI e 2008/616/GAI del Consiglio ***
Partecipazione della Svizzera e del Liechtenstein alle attività di FRONTEX ***
Richiesta di difesa dell'immunità di Valdemar Tomaševski
Qualità dei dati statistici nel contesto della procedura per i disavanzi eccessivi *
La strategia dell'Unione europea per la regione del Mar Baltico e il ruolo delle macroregioni nella futura politica di coesione
Contributo della politica regionale dell'UE alla lotta contro la crisi finanziaria ed economica, segnatamente nell'ambito dell'obiettivo 2
Diritti dei passeggeri nel trasporto in autobus e pullman ***II
Diritti dei passeggeri che viaggiano per mare o in acque interne ***II
Sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto ***II
Formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o partenza dai porti ***I
Un futuro sostenibile per i trasporti
Relazione annuale della commissione per le petizioni 2009
Promozione dell'accesso dei giovani al mercato del lavoro, rafforzamento dello statuto dei tirocinanti e degli apprendisti
Contratti atipici, percorsi professionali garantiti, flessicurezza e nuove forme di dialogo sociale
Libro verde della Commissione sulla gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell'Unione europea
Testi
(395 kb)
Note legali
-
Informativa sulla privacy