Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 giugno 2013 concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo che modifica per la seconda volta l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, modificato per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 20055 (16894/2011 – C7-0469/2011 – 2011/0207(NLE))
(Approvazione)
Il Parlamento europeo,
– visto il progetto di decisione del Consiglio (16894/2011),
– visto l'accordo che modifica per la seconda volta l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, modificato per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005 (09565/2010)(1),
– vista la richiesta di approvazione presentata dal Consiglio a norma dell'articolo 217 e dell'articolo 218, paragrafo 6, secondo comma, lettera a), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (C7-0469/2011),
– visti l'articolo 81 e l'articolo 90, paragrafo 7, del suo regolamento,
– visti la raccomandazione della commissione per lo sviluppo e il parere della commissione per il commercio internazionale (A7-0110/2013),
1. dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo;
2. esprime le più nette riserve in merito ad alcune parti dell'accordo che non riflettono la posizione del Parlamento europeo e i valori dell'Unione;
3. esorta tutte le parti a rivedere di conseguenza le clausole inadeguate nell'ambito di una terza revisione dell'accordo, compresa l'esplicita introduzione all'articolo 8, paragrafo 4, della non discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale;
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai governi e ai parlamenti degli Stati membri e ai governi e ai parlamenti dei membri del gruppo degli Stati d'Africa, dei Caraibi e del Pacifico.