Mobilitazione dello strumento di flessibilità per integrare il finanziamento previsto nel bilancio generale 2013 dell'UE a favore del Fondo sociale europeo onde aumentare le assegnazioni destinate a Francia, Italia e Spagna
Risoluzione del Parlamento europeo del 20 novembre 2013 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione dello strumento di flessibilità (COM(2013)0559 – C7-0235/2013 – 2013/2159(BUD))
Il Parlamento europeo,
– visto il bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2013, definitivamente adottato il 12 dicembre 2012(1),
– visto il progetto di bilancio rettificativo n. 7/2013 presentato dalla Commissione il 25 luglio 2013 (COM(2013)0557),
– visto l'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria(2), in particolare il punto 27,
– vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2013)0559 – C7-0235/2013),
– vista la posizione del Consiglio adottata il 7 ottobre 2013,
– vista la relazione della commissione per i bilanci (A7-0370/2013),
A. considerando che, dopo aver vagliato tutte le possibilità di riassegnare gli stanziamenti d'impegno a titolo della rubrica 1b, si rende necessario mobilitare lo strumento di flessibilità;
B. considerando che la Commissione ha proposto di mobilitare lo strumento di flessibilità per integrare il finanziamento previsto nel bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2013, oltre il massimale della rubrica 1b, in ragione di 134 049 037 EUR a favore del Fondo sociale europeo (FSE) onde aumentare le assegnazioni destinate a Francia, Italia e Spagna per l'esercizio 2013 di un importo totale di 150 milioni di EUR;
1. prende atto della proposta della Commissione di superare il massimale del 2013 per la rubrica 1b in ragione di 134 049 037 EUR con lo scopo di aumentare le assegnazioni del FSE destinate a Francia, Italia e Spagna per l'esercizio 2013 di un importo totale di 150 milioni di EUR, e di mobilitare di conseguenza lo strumento di flessibilità;
2. è d'accordo sulla mobilitazione dello strumento di flessibilità per fornire fino a un importo di 134 049 037 EUR in stanziamenti di impegno per il finanziamento di tali assegnazioni addizionali nella rubrica 1b;
3. approva la decisione allegata alla presente risoluzione;
4. incarica il suo Presidente di firmare tale decisione congiuntamente al Presidente del Consiglio e di provvedere alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione, compreso l'allegato, al Consiglio e alla Commissione.