Gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 2 aprile 2014 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale, che modifica le direttive 98/56/CE, 2000/29/CE e 2008/90/CE del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 178/2002, (CE) n. 882/2004 e (CE) n. 396/2005, la direttiva 2009/128/CE, nonché il regolamento (CE) n. 1107/2009, e che abroga le decisioni 66/399/CEE, 76/894/CEE e 2009/470/CE del Consiglio (COM(2013)0327 – C7-0167/2013 – 2013/0169(COD))
(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2013)0327),
– visti l'articolo 294, paragrafo 2, l'articolo 43, paragrafo 2, e l'articolo 168, paragrafo 4, lettera b), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C7‑0167/2013),
– visto l'articolo 294, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
– visto il parere del Comitato economico e sociale europeo del 16 ottobre 2013(1),
– previa consultazione del Comitato delle regioni,
– visto l'impegno assunto dal rappresentante del Consiglio, con lettera del 5 febbraio 2014, di approvare la posizione del Parlamento europeo, in conformità dell'articolo 294, paragrafo 4, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
– visto l'articolo 55 del suo regolamento,
– visti la relazione della commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e i pareri della commissione per i bilanci e della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (A7-0424/2013),
1. adotta la posizione in prima lettura figurante in appresso;
2. prende atto della dichiarazione della Commissione allegata alla presente risoluzione;
3. chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora intenda modificarla sostanzialmente o sostituirla con un nuovo testo;
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 2 aprile 2014 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. .../2014 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale, che modifica le direttive 98/56/CE, 2000/29/CE e 2008/90/CE del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 178/2002, (CE) n. 882/2004 e (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, nonché il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga le decisioni 66/399/CEE, 76/894/CEE e 2009/470/CE del Consiglio
(Dato l'accordo tra il Parlamento e il Consiglio, la posizione del Parlamento corrisponde all'atto legislativo finale, il regolamento (UE) n. 652/2014)
ALLEGATO ALLA RISOLUZIONE LEGISLATIVA
DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE
sulle procedure di approvazione dei programmi veterinari e fitosanitari
Al fine di migliorare l'informazione destinata agli Stati membri, la Commissione fisserà una sessione annuale ad hoc del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi, dedicata all'esito della procedura di valutazione dei programmi. La riunione avrà luogo entro il 30 novembre dell'anno precedente l'attuazione dei programmi.
In connessione con tale riunione, la Commissione presenterà l'elenco dei programmi tecnicamente approvati e proposti per il cofinanziamento. I dettagli finanziari e tecnici saranno discussi con le delegazioni nazionali, le cui osservazioni saranno prese in considerazione.
Inoltre, prima di prendere la sua decisione finale in merito, la Commissione comunicherà agli Stati membri nel corso di una riunione del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi nel mese di gennaio, l'elenco definitivo dei programmi selezionati per il cofinanziamento e l'importo finale assegnato a ciascun programma.
I lavori preparatori per la progettazione del programma di lavoro per l'attuazione delle misure di cui agli articoli 9, 19 e 25 saranno effettuati con gli esperti degli Stati membri all'inizio di febbraio di ogni anno, onde fornire agli Stati membri le pertinenti informazioni per istituire i programmi di eradicazione e di sorveglianza.