Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2014/2073(BUD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A8-0078/2014

Testi presentati :

A8-0078/2014

Discussioni :

PV 16/12/2014 - 14
CRE 16/12/2014 - 14

Votazioni :

PV 17/12/2014 - 10.7
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P8_TA(2014)0092

Testi approvati
PDF 208kWORD 50k
Mercoledì 17 dicembre 2014 - Strasburgo
Progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014: inondazioni in Italia (Sardegna) nel 2013 – terremoto in Grecia – tempeste di ghiaccio in Slovenia – tempeste di ghiaccio e inondazioni in Croazia
P8_TA(2014)0092A8-0078/2014

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 dicembre 2014 concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014 dell'Unione europea per l'esercizio 2014, sezione III – Commissione (16742/2014 – C8-0291/2014 – 2014/2073(BUD))

Il Parlamento europeo,

–  visti l'articolo 314 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

–  visto l'articolo 106 bis del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica,

–  visto il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002(1), in particolare l'articolo 41,

–  visto il bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2014, definitivamente adottato il 20 novembre 2013(2),

–  visto il regolamento (UE, Euratom) n. 1311/2013 del Consiglio, del 2 dicembre 2013 , che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020(3),

–  visto l'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria(4),

–  visto il progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014 adottato dalla Commissione l'8 settembre 2014 (COM(2014)0564),

–  viste le conclusioni comuni concordate dal Parlamento e dal Consiglio l'8 dicembre 2014;

–  vista la posizione sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014 adottata dal Consiglio il 12 dicembre 2014 e trasmessa al Parlamento europeo lo stesso giorno (16742/2014 – C8-0291/2014),

–  visti gli articoli 88 e 91 del suo regolamento,

–  vista la relazione della commissione per i bilanci (A8-0078/2014),

A.  considerando che il progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014 riguarda la mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'UE (FSUE) per un importo di 46 998 528 EUR in stanziamenti d'impegno e di pagamento in relazione alle alluvioni in Italia (Sardegna) nel novembre 2013, a un terremoto in Grecia (Cefalonia), alle tempeste di ghiaccio in Slovenia e alle medesime tempeste di ghiaccio seguite da inondazioni in Croazia tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio 2014,

B.  considerando che il progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014 è inteso a iscrivere formalmente tale adeguamento nel bilancio 2014;

1.  prende atto del progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014 quale presentato dalla Commissione;

2.  sottolinea la necessità urgente di sbloccare l'assistenza finanziaria del FSUE destinata ai paesi colpiti da queste calamità naturali;

3.  sottolinea che la carenza di stanziamenti di pagamento per il 2014, che costituisce il motivo soggiacente alla presentazione del progetto di bilancio rettificativo n. 3/2014 nonché alla relativa proposta della Commissione di mobilitare il margine per imprevisti, esclude a priori la possibilità di reperire tramite riassegnazione le risorse per il progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014;

4.  approva le conclusioni comuni concordate dal Parlamento e dal Consiglio l'8 dicembre 2014 finalizzate ad approvare gli stanziamenti d'impegno aggiuntivi pari a 47 milioni di EUR nel bilancio 2014 e di spostare il corrispondente fabbisogno di pagamenti al bilancio 2015;

5.  approva la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014;

6.  incarica il suo Presidente di constatare che il bilancio rettificativo n. 4/2014 è definitivamente adottato e di provvedere alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea;

7.  incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio e alla Commissione e ai parlamenti nazionali.

(1)GU L 298 del 26.10.2012, pag. 1.
(2)GU L 51 del 20.2.2014, pag. 1.
(3)GU L 347 del 20.12.2013, pag. 884.
(4)GU C 373 del 20.12.2013, pag. 1.

Note legali - Informativa sulla privacy