Choisissez la langue de votre document :
bg - български
es - español
cs - čeština
da - dansk
de - Deutsch
et - eesti keel
el - ελληνικά
en - English
fr - français
ga - Gaeilge
hr - hrvatski
it - italiano
lv - latviešu valoda
lt - lietuvių kalba
hu - magyar
mt - Malti
nl - Nederlands
pl - polski
pt - português
ro - română
sk - slovenčina
sl - slovenščina
fi - suomi
sv - svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Testi approvati
Mercoledì 17 dicembre 2014 - Strasburgo
Decisione di non sollevare obiezioni a un atto delegato: regimi per prodotti originari di alcuni Stati ACP
Preferenze commerciali autonome per la Repubblica di Moldova ***I
Trattamento tariffario delle merci originarie dell'Ecuador ***I
Mobilitazione del margine per imprevisti nel 2014
Progetto di bilancio rettificativo n. 3/2014: entrate derivanti da ammende, interessi e rimborsi - stanziamenti di pagamento - organico della Commissione, degli Uffici, del Comitato delle regioni e del Garante europeo della protezione dei dati
Progetto di bilancio rettificativo n. 4/2014: risorse proprie tradizionali (RPT), basi IVA e del reddito nazionale lordo (RNL)
Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'UE: inondazioni in Italia - terremoto in Grecia - tempeste di ghiaccio in Slovenia - tempeste di ghiaccio e inondazioni in Croazia
Progetto di bilancio rettificativo n. 5/2014: inondazioni in Italia (Sardegna) nel 2013 – terremoto in Grecia – tempeste di ghiaccio in Slovenia – tempeste di ghiaccio e inondazioni in Croazia
Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2014: revisione delle previsioni relative alle risorse proprie tradizionali e ai contributi IVA e RNL
Attivazione del Fondo di solidarietà dell'UE: inondazioni in Serbia, Croazia e Bulgaria
Progetto di bilancio rettificativo n. 7/2014: alluvioni in Serbia, Croazia e Bulgaria
Progetto di bilancio rettificativo n. 8/2014: eccedenza derivante dall'esecuzione del bilancio dell'esercizio 2013
Sistema delle risorse proprie dell'Unione – adeguamento dei contributi degli Stati membri *
Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'UE: regioni colpite da catastrofi
Mobilitazione dello strumento di flessibilità – Finanziamento dei programmi dei Fondi strutturali di Cipro
Nuovo bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2015
Classificazione di infrazioni gravi nel trasporto stradale
Rinnovare la strategia di sicurezza interna (SSI) dell'UE
Riconoscimento dello Stato palestinese
Settore dell'acciaio nell'Unione europea: proteggere lavoratori e industrie
Situazione nel Mediterraneo e necessità di un approccio globale dell'UE alle migrazioni
Testi
(278 kb)
Note legali
-
Informativa sulla privacy