Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 28 ottobre 2015 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1829/2003 per quanto concerne la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare l'uso di alimenti e mangimi geneticamente modificati sul loro territorio (COM(2015)0177 – C8-0107/2015 – 2015/0093(COD))
(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2015)0177),
– visti l'articolo 294, paragrafo 2, e l'articolo 114 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C8-0107/2015),
– visto l'articolo 294, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea
– visti i pareri motivati inviati dalla Camera dei rappresentanti belga, dal Parlamento spagnolo, dalla Seconda camera dei Paesi Bassi e dal Consiglio federale austriaco nel quadro del protocollo n. 2 sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità, in cui si dichiara la mancata conformità del progetto di atto legislativo al principio di sussidiarietà,
— visto il parere del Comitato economico e sociale europeo del 16 settembre 2015(1),
— visto il parere del Comitato delle regioni del 13 ottobre 2015(2),
– visto l'articolo 59 del suo regolamento,
– visti la relazione della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare e il parere della commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (A8-0305/2015),
1. respinge la proposta della Commissione;
2. invita la Commissione a ritirare la proposta e a presentarne una nuova;
3. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.