Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2017/3018(RPS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : B8-0066/2018

Testi presentati :

B8-0066/2018

Discussioni :

Votazioni :

Testi approvati :

P8_TA(2018)0027

Testi approvati
PDF 241kWORD 48k
Mercoledì 7 febbraio 2018 - Strasburgo
Decisione di non sollevare obiezioni a un atto di esecuzione: modifiche al principio internazionale d'informativa finanziaria 9
P8_TA(2018)0027B8-0066/2018

Decisione del Parlamento europeo di non opposizione al progetto di regolamento della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche al principio internazionale d'informativa finanziaria 9 (D054380/02 – 2017/3018(RPS))

Il Parlamento europeo,

–  visto il progetto di regolamento della Commissione (D054380/02),

–  visto il regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 2002, relativo all'applicazione di principi contabili internazionali(1), in particolare l'articolo 3, paragrafo 1,

–  vista la lettera in data lunedì 18 dicembre 2017 della Commissione con cui quest'ultima chiede al Parlamento di dichiarare che non si opporrà al progetto di regolamento,

–  vista la lettera in data 24 gennaio 2018 della commissione per i problemi economici e monetari al presidente della Conferenza dei presidenti di commissione,

–  visto l'articolo 5 bis della decisione 1999/468/CE del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione(2),

–  vista la raccomandazione di decisione della commissione per i problemi economici e monetari,

–  visti l'articolo 106, paragrafo 4, lettera d), e l'articolo 105, paragrafo 6, del suo regolamento,

–  visto che non è stata sollevata alcuna obiezione nel termine previsto all'articolo 105, paragrafo 6, terzo e quarto trattino, del suo regolamento, che arrivava a scadenza il 6 febbraio 2018,

A.  considerando che l'Organismo internazionale di normalizzazione contabile (IASB) in data 12 ottobre 2017 ha pubblicato le modifiche all'International Financial Reporting Standard (principio internazionale d'informativa finanziaria) IFRS 9 - Strumenti finanziari; che tali modifiche sono volte ad apportare chiarezza e coerenza nella classificazione degli strumenti di debito caratterizzati da opzioni di pagamento anticipato con compensazione negativa;

B.  considerando che il Gruppo consultivo europeo sull'informativa finanziaria (EFRAG) ha trasmesso alla Commissione un parere positivo sull'omologazione in data 10 novembre 2017; che nel suo parere l'EFRAG tratta alcune delle questioni sollevate dalla Banca centrale europea nella lettera dell'8 novembre 2017 all'EFRAG;

C.  considerando che la Commissione ha concluso che l'interpretazione soddisfa i criteri tecnici di adozione di cui all'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1606/2002 e ritiene che la modifica proposta non farebbe altro che mantenere il metodo contabile della valutazione al costo ammortizzato che si applicava a tali strumenti specifici prima dell'introduzione dell'IFRS 9;

D.  considerando che l'IASB ha fissato al 1° gennaio 2019 la data di entrata in vigore di tale modifica dell'EFRS 9, prevedendo la possibilità di un'applicazione anticipata; che la contabilizzazione degli strumenti finanziari a norma dell'IFRS 9 è obbligatoria già a partire dal 1° gennaio 2018; che gli istituti finanziari soggetti alle norme contabili IFRS non possono applicare il trattamento di cui alla modifica proposta prima della sua omologazione e pubblicazione;

E.  considerando che la Commissione mira a pubblicare le modifiche al regolamento (CE) n. 1126/2008 del 3 novembre 2008 che adotta taluni principi contabili internazionali(3) entro la fine di marzo 2018, affinché siano applicabili per i periodi finanziari che hanno inizio il 1° gennaio 2018 o in data successiva;

1.  dichiara di non opporsi al progetto di regolamento della Commissione;

2.  incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione alla Commissione e, per conoscenza, al Consiglio.

(1) GU L 243 dell'11.9.2002, pag. 1.
(2) GU L 184 del 17.7.1999, pag. 23.
(3) GU L 320 del 29.11.2008, pag. 1.

Ultimo aggiornamento: 28 settembre 2018Note legali - Informativa sulla privacy