Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 5 luglio 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione e che modifica il regolamento (CE) n. 2012/2002, i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1305/2013, (UE) n. 1306/2013, (UE) n. 1307/2013, (UE) n. 1308/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014, (UE) n. 652/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e la decisione n. 541/2014/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2016)0605 – C8-0372/2016 – 2016/0282A(COD))
(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)
Il Parlamento europeo,
– vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2016)0605),
– visti l'articolo 294, paragrafo 2, e gli articoli 42, 43, paragrafo 2, 46 quinquies, 149, 153, paragrafo 2, lettera a), 164, 168, paragrafo 4, lettera b), 172, 175, 177, 178, 189, paragrafo 2, 212, paragrafo 2, 322, paragrafo 1, e 349 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e l'articolo 106 bis del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C8-0372/2016),
– visto il parere della commissione giuridica sulla base giuridica proposta,
– visto l'articolo 294, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
– visto il parere della Corte dei conti europea n. 1/2017 del 26 gennaio 2017(1),
– visti l'accordo provvisorio approvato dalle commissioni competenti a norma dell'articolo 69 septies, paragrafo 4, del regolamento, e l'impegno assunto dal rappresentante del Consiglio, con lettera del 19 aprile 2018, di approvare la posizione del Parlamento europeo, in conformità dell'articolo 294, paragrafo 4, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
– visti gli articoli 59 e 39 del suo regolamento,
– viste le deliberazioni congiunte della commissione per i bilanci e della commissione per il controllo dei bilanci a norma dell'articolo 55 del regolamento,
– visti la relazione della commissione per i bilanci e della commissione per il controllo dei bilanci e i pareri della commissione per l'occupazione e gli affari sociali, della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia, della commissione per i trasporti e il turismo, della commissione per lo sviluppo regionale, della commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, della commissione per gli affari esteri, della commissione per lo sviluppo, della commissione per la pesca e della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (A8-0211/2017),
1. adotta la posizione in prima lettura figurante in appresso;
2. prende atto delle dichiarazioni della Commissione allegate alla presente risoluzione;
3. approva la dichiarazione comune del Parlamento, del Consiglio e della Commissione allegata alla presente risoluzione;
4. chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora la sostituisca, la modifichi sostanzialmente o intenda modificarla sostanzialmente;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 5 luglio 2018 in vista dell'adozione del regolamento (UE, Euratom) 2018/... del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012
(Dato l'accordo tra il Parlamento e il Consiglio, la posizione del Parlamento corrisponde all'atto legislativo finale, il regolamento (UE, Euratom) 2018/1046.)
ALLEGATO I ALLA RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Dichiarazione relativa all'articolo 38 Pubblicazione di informazioni sui destinatari e di altre informazioni
"La Commissione sosterrà mediante reti con gli Stati membri lo scambio di buone prassi riguardo alla pubblicazione di informazioni sui destinatari dei fondi dell'Unione attuati in regime di gestione concorrente. La Commissione prenderà in debita considerazione gli insegnamenti tratti in vista dell'elaborazione del prossimo quadro finanziario pluriennale."
Dichiarazione relativa all'articolo 266 Disposizioni specifiche riguardanti i progetti immobiliari
"La Commissione e il SEAE informeranno il Parlamento europeo e il Consiglio, nel quadro del documento di lavoro di cui all'articolo 266, di qualsiasi vendita o acquisto di edifici, compresi quelli al di sotto della soglia fissata in tale articolo."
ALLEGATO II ALLA RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Dichiarazione comune sulla procedura di discarico e la data di adozione dei conti definitivi dell'UE:
"Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione, in collaborazione con la Corte dei conti europea, fisseranno un calendario realistico per la procedura di discarico.
In tale contesto, la Commissione conferma che si adopererà per adottare i conti annuali consolidati dell'UE per l'esercizio 2017 entro il 30 giugno 2018, a condizione che la Corte dei conti europea trasmetta tutte le conclusioni in merito all'affidabilità di tali conti dell'UE e di tutti i conti consolidati delle entità entro il 15 maggio 2018 e il proprio progetto di relazione annuale entro il 15 giugno 2018.
La Commissione conferma inoltre che si impegnerà per fornire le risposte alla relazione annuale della Corte dei conti europea per l'esercizio 2017 entro il 15 agosto 2018, a condizione che quest'ultima le trasmetta il suo progetto di osservazioni entro il 1o giugno 2018."