Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2020/2712(RPS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : B9-0254/2020

Testi presentati :

B9-0254/2020

Discussioni :

Votazioni :

Testi approvati :

P9_TA(2020)0217

Testi approvati
PDF 113kWORD 42k
Mercoledì 16 settembre 2020 - Bruxelles
Decisione di non sollevare obiezioni a un atto di esecuzione: modifiche all'International Financial Reporting Standard 16
P9_TA(2020)0217B9-0254/2020

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al progetto di regolamento della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'International Financial Reporting Standard 16 (D067917/01 – 2020/2712(RPS))

Il Parlamento europeo,

–  visto il progetto di regolamento della Commissione (D067917/01),

–  visto il regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 2002, relativo all'applicazione di principi contabili internazionali(1), in particolare l'articolo 3, paragrafo 1,

–  vista la lettera in data 8 luglio 2020 della Commissione con cui quest'ultima chiede al Parlamento di dichiarare che non solleverà obiezioni al progetto di regolamento,

–  vista la lettera in data 2 settembre 2020 della commissione per i problemi economici e monetari al presidente della Conferenza dei presidenti di commissione,

–  visto l'articolo 5 bis della decisione 1999/468/CE del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione(2),

–  visti l'articolo 112, paragrafo 4, lettera d), e l'articolo 111, paragrafo 6, del suo regolamento,

–  vista la raccomandazione di decisione della commissione per i problemi economici e monetari,

A.  considerando che il 28 maggio 2020 l'Organismo internazionale di normalizzazione contabile (IASB) ha pubblicato il documento "Concessioni di locazione connesse alla COVID-19" (modifiche all'International Financial Reporting Standard (IFRS) 16 – Leasing); che le modifiche all'IFRS 16 prevedono uno sgravio operativo, facoltativo e temporaneo, connesso alla COVID-19 per i locatari che beneficiano di una sospensione dei pagamenti del canone di locazione, senza compromettere la pertinenza e l'utilità delle informazioni finanziarie comunicate dalle società;

B.  considerando che il 2 giugno 2020 il Gruppo consultivo europeo sull'informativa finanziaria (EFRAG) ha trasmesso alla Commissione un parere positivo sulle modifiche all'IFRS 16;

C.  considerando che la Commissione ha concluso che le modifiche all'IFRS 16 soddisfano i criteri tecnici di adozione previsti all'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1606/2002;

D.  considerando che il 2 luglio 2020 il comitato di regolamentazione contabile ha espresso parere favorevole sulle modifiche all'IFRS 16;

E.  considerando che l'IASB ha fissato al 1° giugno 2020 la data di entrata in vigore delle modifiche all'IFRS 16, prevedendo la possibilità di un'applicazione anticipata; che le disposizioni del regolamento di modifica dovrebbero applicarsi con effetto retroattivo per garantire certezza del diritto per gli emittenti interessati e coerenza con altri principi contabili di cui al regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione, del 3 novembre 2008, che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio(3); che le consultazioni condotte dall'EFRAG e dai servizi della Commissione hanno evidenziato un forte interesse per l'applicazione anticipata dei rendiconti finanziari semestrali per i periodi conclusisi il 30 giugno 2020;

1.  dichiara di non sollevare obiezioni al progetto di regolamento della Commissione;

2.  incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione alla Commissione e, per conoscenza, al Consiglio.

(1) GU L 243 dell'11.9.2002, pag. 1.
(2) GU L 184 del 17.7.1999, pag. 23.
(3) GU L 320 del 29.11.2008, pag. 1.

Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2021Note legali - Informativa sulla privacy