Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2020/2917(RPS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : B9-0107/2021

Testi presentati :

B9-0107/2021

Discussioni :

Votazioni :

Testi approvati :

P9_TA(2021)0033

Testi approvati
PDF 115kWORD 44k
Martedì 9 febbraio 2021 - Bruxelles
Decisione di non sollevare obiezioni a un atto di esecuzione: specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia
P9_TA(2021)0033B9-0107/2021

Decisione del Parlamento europeo di non opposizione al progetto di regolamento della Commissione che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) 2019/2024 per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e variatori di velocità, apparecchi di refrigerazione, sorgenti luminose e unità di alimentazione separate, display elettronici, lavastoviglie per uso domestico, lavatrici per uso domestico e lavasciuga biancheria per uso domestico, e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta (D069494/02 – 2020/2917(RPS))

Il Parlamento europeo,

–  visto il progetto di regolamento della Commissione che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) 2019/2024 per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e variatori di velocità, apparecchi di refrigerazione, sorgenti luminose e unità di alimentazione separate, display elettronici, lavastoviglie per uso domestico, lavatrici per uso domestico e lavasciuga biancheria per uso domestico, e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta (D069494/02),

–  vista la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia(1), in particolare l'articolo 15,

–  visto il parere reso il 11 novembre 2020 dal comitato di cui all'articolo 19, paragrafo 1, della direttiva 2009/125/CE,

–  vista la lettera in data 14 dicembre 2020 della Commissione con cui quest'ultima chiede al Parlamento di dichiarare che non si opporrà al progetto di regolamento,

–  vista la lettera in data 28 gennaio 2021 della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare al presidente della Conferenza dei presidenti di commissione,

–  visto l'articolo 5 bis, paragrafo 3, della decisione 1999/468/CE del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione(2),

–  visti l'articolo 112, paragrafo 4, lettera d), e l'articolo 111, paragrafo 6, del suo regolamento,

–  vista la raccomandazione di decisione della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare,

–  visto che non è stata sollevata alcuna obiezione nel termine previsto all'articolo 111, paragrafo 6, terzo e quarto trattino, del suo regolamento, che arrivava a scadenza il 9 febbraio 2021,

A.  considerando che il 5 dicembre 2020 la Commissione ha trasmesso al Parlamento il suo progetto di regolamento, avviando per il Parlamento il periodo di controllo per sollevare obiezioni a tale regolamento;

B.  considerando che nel 2019 la Commissione ha adottato i regolamenti (UE) 2019/424(3), (UE) 2019/1781(4), (UE) 2019/2019(5), (UE) 2019/2020(6), (UE) 2019/2021(7), (UE) 2019/2022(8), (UE) 2019/2023(9) e (UE) 2019/2024(10) (i "regolamenti modificati") per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e variatori di velocità, apparecchi di refrigerazione, sorgenti luminose e unità di alimentazione separate, display elettronici, lavastoviglie per uso domestico, lavatrici per uso domestico e lavasciuga biancheria per uso domestico, e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta;

C.  considerando che sono stati individuati problemi tecnici che potrebbero compromettere la corretta applicazione dei regolamenti modificati dopo la loro entrata in vigore nel 2021; che la Commissione ha pertanto preparato un progetto di regolamento volto a risolvere tali problemi tecnici e a chiarire e allineare talune disposizioni dei regolamenti modificati; che il progetto di regolamento della Commissione prevede tra l'altro una definizione comune della nozione di "valore dichiarato", per chiarire qual è il valore che deve essere comunicato alle autorità di sorveglianza del mercato ai fini della verifica della conformità, e in particolare delle prove fisiche;

D.  considerando che il progetto di regolamento della Commissione dovrebbe entrare in vigore il 1° marzo 2021, di modo che le modifiche dei regolamenti modificati comincino ad applicarsi alla stessa data della maggior parte dei regolamenti modificati;

E.  considerando che la presente decisione è accordata come misura eccezionale al fine di evitare un periodo di incertezza giuridica per i portatori d'interesse che devono conformarsi ai requisiti stabiliti nei regolamenti modificati;

1.  dichiara di non opporsi al progetto di regolamento della Commissione;

2.  incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione alla Commissione e, per conoscenza, al Consiglio.

(1) GU L 285 del 31.10.2009, pag. 10.
(2) GU L 184 del 17.7.1999, pag. 23.
(3) Regolamento (UE) 2019/424 della Commissione, del 15 marzo 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (UE) n. 617/2013 della Commissione (GU L 74 del 18.3.2019, pag. 46).
(4) Regolamento (UE) 2019/1781 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici e dei variatori di velocità in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti e abroga il regolamento (CE) n. 640/2009 della Commissione (GU L 272 del 25.10.2019, pag. 74).
(5) Regolamento (UE) 2019/2019 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento (CE) n. 643/2009 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019, pag. 187).
(6) Regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019, pag. 209).
(7) Regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019, pag. 241).
(8) Regolamento (UE) 2019/2022 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019, pag. 267).
(9) Regolamento (UE) 2019/2023 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019, pag. 285).
(10) Regolamento (UE) 2019/2024 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 315 del 5.12.2019, pag. 313).

Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2021Note legali - Informativa sulla privacy