Decisione del Parlamento europeo del 5 ottobre 2021 sulla proposta di nomina del presidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) (N9-0058/2021 – C9-0369/2021 – 2021/0902(NLE))
(Approvazione)
Il Parlamento europeo,
– visto l'elenco ristretto di candidati qualificati per la carica di presidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, stilato il 26 novembre 2020 dal suo consiglio delle autorità di vigilanza,
– vista la lettera del Consiglio in data 29 settembre 2021 che propone Verena Ross come presidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (C9‑0369/2021),
– visto l'articolo 48, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1095/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, che istituisce l'Autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), modifica la decisione n. 716/2009/CE e abroga la decisione 2009/77/CE della Commissione(1),
– vista la sua risoluzione del 14 marzo 2019 sull'equilibrio di genere nelle nomine di candidati a incarichi nel settore degli affari economici e monetari a livello dell'Unione europea(2),
– vista la sua risoluzione del 16 gennaio 2020 sulle istituzioni e gli organi dell'Unione economica e monetaria: prevenire i conflitti di interesse dopo una carica pubblica(3),
– visto l'articolo 131 del suo regolamento,
– vista la relazione della commissione per i problemi economici e monetari (A9‑0272/2021),
A. considerando che il mandato del presidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati è scaduto il 31 marzo 2021;
B. considerando che il 29 settembre 2021 il Consiglio ha proposto di nominare Verena Ross come presidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati per un mandato di cinque anni, a norma dell'articolo 48, paragrafi 2 e 3, del regolamento (UE) n. 1095/2010;
C. considerando che il 30 settembre 2021 la commissione per i problemi economici e monetari ha proceduto all'audizione di Verena Ross, nel corso della quale la candidata ha rilasciato una dichiarazione preliminare e ha risposto alle domande rivoltele dai membri della commissione;
1. approva la nomina di Verena Ross a presidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al Consiglio e alla Commissione nonché all'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati e ai governi degli Stati membri.