Tipo di risultati:
Proiezione:
La proiezione del Parlamento europeo è una stima della sua composizione in seguito alle elezioni. Questa è stabilita da Kantar come aggregazione dei risultati delle elezioni, delle stime o dei dati dei sondaggi pubblicati negli stati membri al termine della votazione. La proiezione si basa sulla struttura del Parlamento uscente, fatta salva la composizione del Parlamento neoeletto.
Provvisori:
Composizione del Parlamento europeo in base ai risultati disponibili, provvisori o finali nazionali, pubblicati al termine della votazione in tutti gli stati membri, sulla base della struttura del Parlamento uscente.
Sessione costitutiva:
risultati secondo quanto annunciato ufficialmente dal neoeletto Parlamento europeo dopo la verifica dei criteri di eleggibilità dei suoi deputati.
Parlamento uscente:
Parlamento europeo configurato come nell’ultima sessione parlamentare della legislatura uscente.
Composizione dell’Unione europea
1958 stati membri fondatori: Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi.
1973 Si uniscono Regno Unito, Danimarca e Irlanda.
1981 Si unisce la Grecia.
1986 Si uniscono Spagna e Portogallo.
1995 Si uniscono Austria, Finlandia e Svezia.
2004 Si uniscono Cipro, Cechia, Estonia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Malta, Polonia, Slovenia, Slovacchia.
2007 Si uniscono Bulgaria e Romania.
2013 Si unisce la Croazia.