Tipo di risultati:
Stime: aggregazione stabilita da Kantar delle stime nazionali disponibili o dei dati elettorali risultanti dalle elezioni e pubblicati in un dato stato membro al termine della votazione, sulla base di istituti elettorali nazionali noti e affidabili.
Proiezione: La proiezione del Parlamento europeo è una stima della sua composizione in seguito alle elezioni. Questa è stabilita da Kantar come aggregazione dei risultati delle elezioni, delle stime o dei dati dei sondaggi pubblicati negli stati membri al termine della votazione. La proiezione si basa sulla struttura del Parlamento uscente, fatta salva la composizione del Parlamento neoeletto.
Provvisori: Composizione del Parlamento europeo in base ai risultati disponibili, provvisori o finali nazionali, pubblicati al termine della votazione in tutti gli stati membri, sulla base della struttura del Parlamento uscente.
Risultati provvisori: primi risultati presentati dall’autorità elettorale ufficiale dello stato membro sulla base della percentuale di voti contati.
Risultati finali: risultati pubblicati dall’autorità elettorale ufficiale dello stato membro al termine della conta dei voti.
Risultati ufficiali: risultati definitivi proclamati dall’autorità elettorale ufficiale dello stato membro e convalidati dall’autorità legislativa nazionale.
Sessione costitutiva: risultati secondo quanto annunciato ufficialmente dal neoeletto Parlamento europeo dopo la verifica dei criteri di eleggibilità dei suoi deputati.
Parlamento uscente: Parlamento europeo configurato come nell’ultima sessione parlamentare della legislatura uscente.
Dal 2009, secondo il regolamento del Parlamento, un gruppo politico è composto da almeno 25 deputati eletti in almeno sette Stati membri.