LE NOSTRE ATTIVITA'

Gli Uffici del Parlamento europeo in Italia organizzano due incontri online il 4 e il 5 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna. Alla luce del ruolo cruciale rivestito dalle donne durante la pandemia e della loro centralità nella gestione della ripresa e nel lancio del Next Generation EU, i due eventi tratteranno i temi della leadership, dell’occupazione, della conciliazione con la vita familiare e della rappresentazione femminile nella cultura popolare.
: Giornata internazionale della donna 2021: gli eventi del Parlamento europeo in Italia

Il turismo è senza dubbio uno dei settori più colpiti dalla pandemia. È dunque fondamentale che il Piano per la ripartenza italiano utilizzi al meglio le risorse di Next Generation EU e del nuovo bilancio europeo per aiutare il settore a risollevarsi. Ne parliamo il 12 marzo 2021 ore 10.00 in diretta streaming su Il Sole24 Ore sulla Pagina Facebook @PeItalia
: Turismo e piano di ripresa UE: come sostenere uno dei settori più colpiti dalla crisi

Il ruolo delle donne nella ripresa post-COVID - Next Generation EU per una ripartenza al femminile - Venerdì 5 marzo 2021 Ore 10.00 L'evento verrà trasmesso in diretta streaming su Repubblica.it e sulla Pagina Facebook @PeItalia
: Il ruolo delle donne nella ripresa post-COVID

La nuova rubrica, online su lifegate.it e lifegate.com, presenterà la campagna italiana promossa dal Parlamento Europeo “Voglio un Pianeta Così” e affronterà i temi dell’economia circolare, lo spreco alimentare e l’inquinamento da plastica. Sul canale Instagram di LifeGate i contributi a cura di Eva Giovannini e su LifeGate Radio le interviste agli eurodeputati.
: LifeGate lancia “L’Unione fa la Terra”, in collaborazione con il Parlamento Europeo

Annunciati i vincitori del Premio del Cittadino europeo 2021: tra di loro c’è il progetto italiano Le voci della memoria.
: Premio del Cittadino europeo Edizione 2020

Per il primo evento dell'anno, il team di insieme-per.eu ti invita a un momento di confronto e discussione tra le tante realtà che grazie al vostro aiuto e sostegno abbiamo conosciuto in questi anni.
: Stavolta... ancora insieme-per costruire l'Europa

L'Ufficio del Parlamento europeo a Milano promuove un evento digitale in occasione della giornata internazionale della donna. L'evento organizzato in collaborazione con Radio Popolare sarà trasmesso giovedì 4 marzo alle ore 17, in diretta Facebook sulle pagine di Radio Popolare e Parlamento europeo in Italia.
: TI PIACE LA VERSIONE COVID DI TE STESSA? SCOPERTE POSITIVE E DIFFICOLTÀ SPERIMENTATE.

Primo di tre eventi dedicati al piano per la ripresa dell'Europa, NextGenerationEU, organizzato dall'ufficio di collegamento a Milano del Parlamento europeo, in collaborazione con Netweek. Ogni incontro si occuperà di approfondire un tema legato al piano, discutendo insieme a deputati europei, stakeholder del settore e ospiti di: giovani, digitalizzazione e ambiente.
: IL FUTURO DA PRE(te)NDERE PER I GIOVANI

L'ufficio a Milano del Parlamento europeo, in collaborazione col Festival Internazionale a Ferrara organizza l'incontro sul Premio Sacharov 2020 dal titolo "La rivoluzione gentile in Bielorussia" domenica 17 gennaio 2021 alle ore 18.
: La rivoluzione gentile in Bielorussia – il 17 gennaio parliamo del Premio Sacharov 2020
Le attività del Parlamento europeo in Italia
ULTIME NOTIZIE

Al via un nuovo corso di formazione online promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e realizzato dal Parlamento Europeo, dal titolo “Istituzioni Ue e Covid 19”, disponibile sulla piattaforma
: Unione europea e COVID-19: online un nuovo corso di formazione per giornalisti

Per combattere disuguaglianza e povertà lavorativa, il PE chiede un salario minimo, condizioni eque per i lavoratori delle piattaforme digitali ed equilibrio tra lavoro e vita privata.
: Salario minimo come rimedio alla disuguaglianza e alla povertà lavorativa

Agenda delle principali attività del PE - Settimana 22-26 febbraio. Questa settimana, Parlamentari nazionali ed europei discuteranno della ripresa europea; di come aumentare la produzione dei vaccini e migliorare i tempi di consegna e di strategia comune europea per gli spostamenti tra Paesi UE. Audizione congiunta sulla plastica e lo smaltimento dei rifiuti nell’economia circolare. Discussione sull’accordo commerciale tra UE e i paesi del Mercosur e sulla situazione dei diritti civili in Cina.
: Questa settimana al Parlamento europeo: scopri l'agenda.

Il PE ha approvato una serie di raccomandazioni per raggiungere un'economia a zero emissioni, sostenibile, priva di sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050.
: Via libera del PE al dispositivo per la ripresa e la resilienza da 672,5 miliardi
SOVVENZIONI E BANDI

La DG Comunicazione del Parlamento europeo lancia la call for proposal COMM/SUBV/2020/E per selezionare proposte di progetti a cui assegnare sovvenzioni nell'area della Comunicazione. La data limite per la presentazione delle proposte è il 30 settembre 2020.
: Il PE lancia un invito a presentare proposte per sovvenzioni nel settore Comunicazione

La Commissione europea ha pubblicato un bando per selezionare partner che gestiscano i centri Europe Direct per il periodo 2021-2025. I centri lavorano a stretto contatto con le Rappresentanze CE e con gli uffici del Parlamento europeo nei rispettivi Stati membri. C'è tempo fino al 15 ottobre 2020 ore 17 per presentare le proposte.
: Selezione di partner per la gestione dei centri Europe Direct in Italia