Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo
Condividi le tue conoscenze sull'Unione europea con i compagni di scuola, aiutandoli a essere "cittadini europei attivi", e partecipa al programma Euroscola.
Cosa significa essere cittadini europei, qual è il ruolo del PE nel processo decisionale e legislativo, quanto importante sarà il tuo voto alle prossime elezioni europee del 2019 e negli anni successivi, come puoi partecipare a costruire il futuro dell'Europa: questi gli obiettivi principali del progetto Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (EPAS).
Scopri di più sul progetto EPAS

Per concludere il percorso svolto nell'anno scolastico, le scuole partecipanti al programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo 2019/2020 hanno organizzato attività ed eventi per celebrare la Festa dell'Europa nel 70esimo anniversario della Dichiarazione Schuman.
: Le Scuole Ambasciatrici e la Festa dell'Europa 2020

Il Parlamento europeo promuove il programma EPAS (European Parliament Ambassador School) con lo scopo di informare i giovani sull’UE e le opportunità che offre loro, sulle sue attività e quelle dei deputati europei. Quest'anno gli studenti sono stati anche invitati a realizzare un video dal titolo "Io e il PE per l'Ambiente".
: Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo 2019-2020
Per ulteriori informazioni
Ufficio d'informazione in Italia - Sede di Roma
epitalia@europarl.europa.eu
tel. 06 699501
Ufficio d'informazione in Italia - Sede di Milano
epmilano@europarl.europa.eu
tel. 02 4344171